AEW All In: London Report

ZERO HOUR
All’interno del Wembley Stadium l’atmosfera è davvero elettrica per il più grande evento di wrestling della storia: AEW All In: London. Justin Roberts arriva salutato dal pubblico con ovazioni e cori. Poi il pubblico si lascia andare spontaneamente a cantare “He’s Got The Whole World In His Hands” per ricordare Bray Wyatt/Windham Rotunda, scomparso in settimana.
Siamo prima dell’inizio di Zero Hour, in realtà. Powerhouse Hobbs arriva sul ring, apparecchiato per una firma del contratto. Chiama fuori Miro che non si fa attendere e viene accolto molto bene dal pubblico. Miro firma il contratto proposto da Hobbs, per un incontro ad All Out, poi ribalta il tavolo e ripulisce dalla sicurezza e da Hobbs sul ring.
Poco dopo Tony Schiavone inizia a parlare sul ring di quanto sia stato fondamentale il movimento del wrestling europeo nel secolo scorso ma arriva Jeff Jarrett con la sua combriccola e lo caccia. Poi insulta gli inglesi e dice che gli americani sono migliori. Paul Wight, Anthony Ogogo e Grado (che si prende una grande ovazione) arrivano e fanno piazza pulita.
Lo show inizia ufficialmente. Renee Paquette cita il compianto Rotunda in un suo vecchio post, aprendo con la frase: «Citando Windham Rotunda: “Il wrestling non è una storia d’amore, ma una favola per masochisti. Una commedia per chi critica le battute più iconiche. Una fantasia che molti non possono capire, uno spettacolo che nessuno può negare”».
Ovazione grossa per gli Aussie Open ma enorme per i Better Than You Bay Bay.
ROH TAG TEAM CHAMPIONSHIP
TAG TEAM MATCH:
AUSSIE OPEN (C) VS BETTER THAN YOU BAY BAY
L’incontro inizia con l’aggressione dei Campioni sugli sfidanti durante l’ingresso. Fase inziale di sofferenza per MJF, poi arriva l’hot tag per Cole che prende il controllo e va vicino alla vittoria. Misunderstanding sul tentativo di Suicide Dive di MJF che riporta gli AO ad avere la meglio. MJF riesce a uscire dalla situazione e connettere Kangaroo Kick e ad aprire il fianco alla vittoria che poi coglie Adam Cole dopo il tag e la Double Clothesline vincente.
VINCITORI PER SCHIENAMENTO E NUOVI CAMPIONI: BETTER THAN YOU BAY BAY
Cole raccoglie le Cinture e poi raccoglie anche l’AEW World Title. Lo guarda intensamente e MJF se lo va a riprendere. Sale la tensione, sguardi duri e MJF la solleva rilanciando la sfida a più tardi nella serata. Cole se ne va con la sua Cintura e con un sorriso sul volto, MJF resta sul ring a festeggiare per conto suo.
Mercedes Moné è tra i posti VIP in primo anello e viene inquadrata dal pubblico, scatenando l’ovazione di Wembley.
FTW CHAMPIONSHIP
FTW RULES MATCH:
JACK PERRY (C) VS HOOK
Incontro ben portato avanti dai due. Gli spot sono anche brutali, come i Suplex reciproci sull’automobile di scenografica e il Rolling Thunder sul cofano della stessa da parte di Perry. L’azione poi si sposta di nuovo sul ring con Perry che infastidisce il pubblico fingendo il Coast-to-Coast senza poi farlo. Alla prima, vera reazione, giunge la vittoria di Hook con la REDRUM e termina subito il reno di Perry.
VINCITORE PER SOTTOMISSIONE E NUOVO CAMPIONE: HOOK
Mentre va avanti il panel con Renee Paquett, Paul Wight, Kip Sabian e Anthony Ogogo, nello stadio fanno il loro ingresso Nigel McGuinness e Jim Ross, entrambi accolti parecchio bene dal pubblico. AEW All In: London sta per cominciare davvero.