AEW Collision Report 17/06/2023 – “CM Punk One Man Show”

Prima storica puntata di AEW Collision, che da stanotte in poi ci accompagnerà ogni sabato sera. Prima puntata incentrata sull’attesissimo ritorno di CM Punk, che torna in azione dopo i fatti di All-Out, nella “sua” Chicago.


Puntata che si apre proprio con l’ingresso del “Best in the World” che si avvia sul quadrato tra i cori del pubblico in visibilio. Punk si presenta con un sacco rosso e degli stivali appesi al collo. Dopo i cori del pubblico, il wrestler nativo di Chicago comincia a parlare, non prima di aver strappato il logo AEW dal microfono. Punk comincia affermando che quindici anni fa non avrebbe mai immaginato di portare al “sold-out” arene come quella di Chicago o il MSG. Prosegue affermando di non doversi scusare con nessuno, ma che allo stesso tempo ricambia l’amore dei propri fan e comprende chi si possa trovare infastidito dalla sua sola presenza. Punk, infine, rivela il contenuto del sacco rosso, ovvero il titolo mondiale AEW vinto contro Jon Moxley a “All Out 2022” e “mai perso”. Breve stoccata all’attuale campione MJF, con il “Best in the World” che afferma che il titolo mondiale sarà suo fin quando non sarà mai schienato o sottomesso. Infine, parlando degli stivaletti, conclude affermando che si ritirerà dal mondo del pro-wrestling soltanto quando qualcun altro sarà in grado di poterli indossare.

Dopo il promo di CM Punk, abbiamo il primo match di serata: sfida titolata per il TNT Championship, con Wardlow che affronterà Luchasaurus!

TNT CHAMPIONSHIP MATCH: WARDLOW (C) VS LUCHASAURUS (with CHRISTIAN CAGE)

Dopo un dominio iniziale da parte del campione, che riesce a mandare Luchasaurus fuori dal ring, quest’ultimo riesce a prendere il sopravvento grazie al fondamentale aiuto fuori ring da parte di Christian Cage, che trattiene Wardlow sull’apron ring e consente al suo assistito di recuperare terreno. Intereferenze continue da parte di Christian, che si rivelano decisive ogni qualvolta il campione riesce a riprendere il controllo del match. Fasi finali concitate, Wardlow va a segno prima con una Powerslam e poi con una Swanton Bomb, ma l’ennesima interferenza da parte di Christian si rivela decisiva: Luchasaurus va dunque a segno con la Chokeslam e porta a casa incontro e titolo TNT!

VINCITORE E NUOVO TNT CHAMPION: LUCHASAURUS


Segmento nel backstage tra QT Marshall Powerhouse Hobbs, con quest’ultimo intenzionato a farsi notare nel nuovo show targato AEW.

ANDRADE EL IDOLO VS BUDDY MATTHEWS

Fase iniziale dell’incontro piuttosto equilibrata, con i due ex WWE che lottano senza esclusione di colpi, fin quando Julia Hart riesce a distrarre Andrade, consentendo a Matthews di prendere le redini dell’incontro. Durante il break pubblicitario, i due vengono soccorsi dal personale medico, ma riprendono a combattere in breve tempo. L’intensità sale, Andrade prova l’Hammerlock DDT, ma Matthews risponde con il suo Apron DDT. Quest’ultimo sfodera una serie di calci sul messicano, per poi sottometterlo con la Cloverleaf, ma El Idolo ribalta tutto e sottomette a sua volta l’avversario grazie alla Figure Eight! Buddy cede e Andrade porta a casa una prestigiosa vittoria!

VINCITORE PER SOTTOMISSIONE: ANDRADE EL IDOLO

A fine match, Andrade sembra intenzionato a stringere la mano a Matthews, ma le luci si spengono e si presentano Brody King e Malakai Black, con il primo che colpisce El Idolo prima di abbandonare il quadrato.

MIRO VS TONY NESE (W/MARK STERLING)

Terzo incontro di serata, che vede il rientrante Miro affrontare Tony Nese, che poco prima aveva insultato il pubblico di Chicago. Contesa letteralmente dominata dal bulgaro, che dopo una serie di pugni al petto sull’apron, conclude l’incontro grazie alla sequenza Uranage, Machka Kick e Game Over.

VINCITORE PER SCHIENAMENTO: MIRO

THE OUTCASTS (RUBY SOHO E TONI STORM) VS WILLOW NIGHTINGALE E SKYE BLUE

Tag Team match femminile che vede le due ex WWE affrontare il duo composto da Sky Blue e dall’attuale NJPW STRONG Women’s Champion. Le due heel attaccano le avversarie prima del suono della campanella, mentre Skye e Willow compiono il loro ingresso. Tuttavia, la madre di Skye Blue colpisce le Outcasts con uno schiaffo, consentendo a figlia e compagna di cominciare l’incontro ad armi pari. Durante il primo break pubblicitario, la Soho riporta il match in favore delle Outcasts, isolando Willow per diverso tempo all’angolo. Dopo il break Willow riesce a liberarsi e dare il tag a Skye Blue, dominando su Toni Storm, prima di essere sottomessa nella Sharpshooter dell’AEW Women’s Champion per poi riuscire a toccare le corde e dare il campio alla compagna. Finale del match che vede le due heel dominare su Skye Blue, che comunque porta a casa l’incontro con la Sunset Flip, grazie all’intervento decisivo di Willow Nightingale.

VINCITRICI PER SCHINAMENTO: SKYE BLUE E WILLOW NIGHTINGALE

Ricky Starks annuncia di prendere parte alla Owen Hart Cup di quest’anno, tramite un video promo. Successivamente, viene mostrato un segmento nel quale Jeff Jarrett lancia una sfida a Mark Briscoe.

Tony Schiavone si trova sul ring per intervistare gli Acclaimed, che fanno il loro ingresso assieme a “Daddy Ass” Billy Gunn. Dopo aver dichiarato di voler essere “acclamati” in tutti gli show AEW, Collision compreso, il trio afferma di voler puntare ai titoli Trios come prossimo obiettivo.

TRIOS MATCH: CM PUNK, DAX HARWOOD E CASH WHEELER VS SAMOA JOE, JAY WHITE E JUICE ROBONSON

Siamo giunti al main event di serata, dove CM Punk fa coppia con gli FTR per affrontare il trio composto da Samoa Joe, Jay White e Juice Robinson.

Cominciano gli FTR, che partono forte e mettono in seria difficoltà Jay White, costretto a dare il cambio a Robinson dopo il prolungato dominio iniziale dei due, con un Dax Harwood in grande spolvero. La musica cambia quando Dax concede il tag a Cash Wheeler, con quest’ultimo che soffre le offensive di Robinson. Wheeler concede nuovamente il cambio a Dax Harwood, prima dell’ingresso di CM Punk, che tenta subito la GTS su Robinson, che a sua volta evita e dà il cambio e Samoa Joe. Joe attacca con delle chop all’angolo, successivamente Punk blocca il samoano con una Facelock a terra. Punk prosegue la sua supremazia su Joe, prima di dare nuovamente il cambio a Dax Harwood. In questo frangente Joe e compagni prendono il sopravvento su Punk e compagni. Nel finale, CM Punk torna sul quadrato e colpisce gli avversari a suon di Running Knee: scoppia una rissa tra le due fazioni, che vede Punk e Joe soli sul quadrato. Joe, in breve tempo, blocca Punk nella Coquina Clutch ma è decisivo l’intervento da parte di Dax Harwood che interrompe la sottimissione! Strada spianata, dunque, per la Big Rig degli FTR su Robinson che precede la GTS decisiva di CM Punk!

VINCITORI PER SCHIENAMENTO: CM PUNK & FTR

15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati