AEW Collision Report 29/07/2023 – FTR vs Better Than You Bay Bay!

AEW Collision Report
Contenuti dell'articolo

Settima puntata per AEW Collision: lo show del sabato sera targato AEW ci offre un ricco menù per stasera, con il pezzo forte che sarà il Main Event per gli AEW Tag Team Championships tra gli FTR e lo strano duo MJF-Adam Cole.


Dopo un video di introduzione che mostra Darby Allin, gli FTR, Adam Cole e MJF, la puntata parte con il primo match di serata: Andrade El Idolo cercherà vendetta contro la House of Black, affrontando Buddy Matthews in un Ladder Match!

LADDER MATCH: ANDRADE EL IDOLO VS BUDDY MATTHEWS (w/JULIA HART)

Occasione d’oro per Andrade, che tenterà in tutti i modi, di riprendersi la maschera sottrattagli qualche settimana fa dall’House of Black e appena in alto a centro ring. I due contendenti partono forte, scambiandosi diversi colpi nelle fasi iniziali e utilizzando le scale e i tavoli presenti a bordo. Dopo una fase iniziale in favore del messicano, Matthews prende il sopravvento, anche grazie alle continue interferenze di Julia Hart, che riesce ad ammanettare El Idolo. Tuttavia, il messicano riesce a scalciare Matthews e liberarsi con le chiavi, approfittando della distrazione della Hart, che nel frattempo soccorre il membro della House of Black. Poco dopo, Andrade riesce ad ammanettare Matthews e lancia via le chiavi, cominciando la scalata verso la maschera. Julia Hart sale sopra le spalle di Andrade e prova ad impedire la scalata al messicano, che nel frattempo scalcia via Matthews (liberatosi dalle manette con delle tenaglie) e prosegue la propria scalata. Giunto quasi in cima, Andrade riesce a togliersi dalle spalle la Hart, che a sua volta si posiziona dall’altro lato della scala e prende a schiaffi El Idolo, che a quel punto la spinge a terra, con la Hart che sbatte contro Matthews ed un tavolo all’angolo. Strada spianata per il messicano, che a quel punto stacca la maschera e si aggiudica il match!

VINCITORE: ANDRADE EL IDOLO

Tony Schiavone intervista Miro, ma quest’ultimo viene assalito da Aaron Solo, con il bulgaro che neutralizza l’inferferenza.

DARBY ALLIN VS MINORU SUZUKI

Darby Allin si trova sul ring e indice un’Open Challenge per la serata. A sorpresa, si presenta il giapponese Minoru Suzuki, che sarà dunque il suo avversario di serata. Allin parte forte, mettendo in difficoltà il lottatore nipponico, che ben presto porta il match dalle proprie parti e colpisce con una serie di Big Boot il proprio avversario, oltre a colpirlo ripetutamente con delle chop. Sukuzi prova Allin, mettendosi in posa per farsi colpire, con quest’ultimo che riesce a riportare il match dalle proprie parti. Dopo aver evitato un Gotch Style Piledriver di Suzuki, Allin va per il Coffin Drop dal paletto, ma viene chiuso in una Sleeper Hold dal nipponico. Tuttavia, Allin ribalta la sottomissione in un roll-up, portandosi a casa l’incontro!

VINCITORE: DARBY ALLIN

A fine match, i festeggiamenti di Allin vengono interrotti da Christian Cage, che lo insulta e gli rinfaccia di non essere né in grado di affrontare il TNT Champion Luchasaurus, né di sconfiggerlo.

Prima del terzo incontro di serata, la regia ci mostra il confronto tra AEW Women’s World Champion Toni Storm Hikaru Shida, di scena mercoledì prossimo a AEW Dynamite 200.

SAMOA JOE vs GRAVITY

Il ROH Television Champion Samoa Joe e Gravity si affrontano per un match non titolato. Gravity prova a mettere in difficoltà il samoano, che ben presto porta l’incontro dalle proprie parti e a dominarlo, chiudendo ben presto le ostilità grazie alla Muscle Buster.

VINCITORE: SAMOA JOE

Torniamo dal break pubblicitario, con Tony Schiavone pronto ad intervistare CM Punk. Il “Best in the World” si presenta sul ring con la stessa borsa che portò in scena nella prima puntata di Collision. Prima di svelare il contenuto della borsa, Punk parla di AEW All In, dove lascia intendere di poter lottare, poi se la prende con Ricky Starks, definendolo come un “ladro” ed un “vigliacco” per come ha ottenuto le due vittorie contro di lui nelle ultime due puntate dello show del sabato sera. A quel punto Punk svela il contenuto della borsa: una replica dell’AEW World Championship. Dopo essersi definito come il vero campione della federazione e migliore di Starks e di chiunque altro, poiché è uno Straight Edge, prende una bomboletta e disegna una “X” sulla cintura. Dopodiché si presenta lo stesso Ricky Starks sul quadrato, affermando di essere lui meritevole di quella cintura e migliore di Punk, dato che l’ha sconfitto due volte. CM Punk decide di affrontare Starks in un match “titolato”, a patto che si sia un arbitro speciale: Tony Schiavone ufficializza il tutto e annuncia il main event della prossima puntata tra i due, con Ricky “The Dragon” Steamboat che sarà l’arbitro speciale!

TRIOS MATCH: BULLET CLUB GOLD (JUICE ROBINSON, AUSTIN E COLTEN GUNN) VS EL HIJO DEL VIKINGO, DARIUS MARTIN ED ACTION ANDRETTI

Quarto match di serata, quello che vede il BULLET CLUB GOLD affrontare il trio composto dall’AAA Mega Champion El Hijo del Vikingo, Darius Marin ed Action Andretti. Match vede El Hijo del Vikingo e compagni dominare le fasi iniziali della sfida, con l’AAA Mega Champion che riesce a mettere in difficoltà Juice Robinson. Ben presto, la situazione cambia, con i Gunns che portano il match in favore del BC Gold, con El Hijo del Vikingo che non riesce a dare il tag ai compagni, fin quando non riesce a far entrare Action Andretti. Andretti riesce a mettere in difficoltà gli avversari, ma ben presto i Gunns riportano il match in favore dei suoi , così colpiscono Darius Martin con la Big Rig e chiudono le ostilità.

VINCITORI: BULLET CLUB GOLD

MERCEDES MARTINEZ VS KIERA HOGAN

Match femminile che vede Kiera Hogan affrontare la rientrante Mercedes Martinez. Fasi iniziali in favore della Hogan, che ben presto capitola sotto i colpi della Martinez, che chiude il match con un Saito Suplex, seguito da una Sleeper Hold, che costringe a cedere la Hogan.

VINCITRICE: MERCEDES MARTINEZ

La Martinez non molla presa, nonostante i richiami dell’arbitro, così si presenta sul ring la TBS Champion Kris Statlander, che soccorre Kiera Hogan. Poco dopo, la Martinez colpisce kris Statlander con la cintura. Infine giunto sul ring anche Willow Nightingale, con la Martinez che abbandona il ring, ripiegando sullo stage.

AEW TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) (C) VS ADAM COLE E MAXWELL JACOB FRIEDMAN

Main event di serata valido per gli AEW Tag Team Championships, con gli FTR che difenderanno i titoli di coppia dall’assalto di Adam Cole e dell’AEW World Champion MJF.

FTR che dominano le fasi iniziali della sfida, neutralizzando sia MJF che Adam Cole. La situazione cambia quando MJF finge un infortunio al ginocchio, che consente ai “Better Than You Bay Bay” di riprendere terreno, con Adam Cole che colpisce gli avversari con una serie di Superkick. Dopo aver evitato la Double Clothesline avversaria, gli FTR riprendono il comando, neutralizzando ogni attacco avversario e vanno per la Shatter Machine su Cole, ma MJF interviene e sposta il compagno, per poi capitolare in breve tempo con un roll-up. Gli FTR si confermano AEW Tag Team Champions.

VINCITORI E ANCORA AEW TAG TEAM CHAMPIONS: FTR

A fine match, gli FTR e Adam Cole si stringono la mano in segno di rispetto, mentre MJF è affranto a bordo ring. Cole prende la cintura di MJF e la porta al compagno, rincuorandolo dopo la sconfitta. I due si rialzano e MJF sembra voler colpire con la cintura Cole, girato di spalle e che lo invita a “fare quello che deve fare”. A sorpresa, un combattuto MJF, rinuncia alle “cattive intenzioni” e abbraccia Cole al centro del ring.

Scritto da Vittorio Arba
Parliamo di: , , , , , ,