AEW Collision Report 23/09/2023 – “Changes”

Quattordicesima puntata per AEW Collision: lo show del sabato sera targato AEW è focalizzato sull’Open Challenge degli FTR per gli AEW Tag Team Championships e il 3-Way per il TNT Tilte tra Luchasaurus, Christian Cage e Darby Allin. Inoltre, Bryan Danielson affronterà Ricky Starks in un Texas Death Match!
Dopo il consueto recap iniziale, con i protagonisti della puntata pronti per lo show, abbiamo subito il match titolato per il TNT Title!
TNT CHAMPIONSHIP 3-WAY: LUCHASAURUS (c) VS CHRISTIAN CAGE VS DARBY ALLIN
Darby Allin prova a mettere in difficoltà Luchasaurus, gettandogli addosso della polvere e prendendo un discreto vantaggio, ma ben presto deve soccombere al dominio del campione in carica e di Christian Cage, in quello che di fatto è un handicap match. Christian Cage, più volte, tenta di rubare lo schienamento al suo assistito, che rimane piuttosto perplesso. Dopo la pausa, Allin rinviene, colpendo entrambi con un Coffin Drop fuori dal quadrato, mentre Cage prova a colpire l’avversario con la cintura, senza successo. Poco dopo, Luchasaurus prende in mano la “sua” cintura, prima di renderla al suo mentore. Fasi finali del match piuttosto concitate, con Allin che colpisce il campione con il Coffin Drop, ma Christian Cage (ancora una volta) ruba lo schienamento, che stavolta si rivela vincente. Abbiamo un “nuovo” TNT Champion!
VINCITORE E NUOVO TNT CHAMPION: CHRISTIAN CAGE
Alex Marvez intervista la Don Callis Family, con il leader che promette di demolire sia Kota Ibushi che Kenny Omega a AEW WrestleDream, annunciando inoltre la presenza di Will Ospreay.
Dopo il break, Tony Schiavone intervista il “neo” TNT Champion Christian Cage, informandolo che la prossima settimana difenderà il titolo contro Darby Allin, in un 2 Out of 3 Falls Match!
TAG TEAM MATCH: ROB VAN DAM E HOOK VS 2POINT0 (ANGELO PARKER E MATT MENARD) (w/ANNA JAY E JAKE HAGER
Secondo match di serata che vede RVD ed il FTW Champion HOOK affrontare i 2point0. 2point0 che fanno valere la superiorità numerica su Hook, grazie alle continue interferenze di Anna Jay e Jack Hager. La situazione cambia con l’ingresso di RVD, che ribalta la situazione in breve tempo, mentre HOOK colpisce Parker con il suo Saito Suplex. Dopo la pausa, HOOK si libera di Hager e blocca Parker nella Redrum, mentre Rob Van Dam chiude l’incontro con il suo marchio di fabbrica, ovvero la 5 Star Frog Splash!
VINCITORI: ROB VAN DAM E HOOK
Dopo un filmato del grande match di Grand Slam tra Claudio Castagnoli ed Eddie Kingston, il ROH World Champion afferma di voler affrontare Katsuyori Shibata. Poco dopo, viene uffcilizzato lo scontro per AEW WrestleDream, che vedrà in palio il ROH World Championship e il NJPW STRONG Openweight Championship.
Dopo il break, il Dark Order promette di mettere ordine nel mondo, mentre il Kingdom lancia una sfida ai Best Friends per la prossima puntata di Collision.
SINGLES MATCH: JULIA HART (w/BRODY KING) VS KIERA HOGAN
Julia Hart affronta Kiera Hogan nel terzo match di serata. La Hogan, nonostante un breve “comeback”, viene totalmente dominata dall’avversaria, che chiude la contesa in breve tempo grazie alla Hartless.
VINCITRICE: JULIA HART
Julia Hart non molla la presa sulla povera Hogan, costringendo Skye Blue ad intervenire in suo soccorso. La Hart colpisce Skye Blue con il Black Mist, mettendola fuori gioco. Brody King, a quel punto, prende il microfono e lancia la sfida (per conto della sua compagna) alla TBS Champion Kris Statlander, invitandola a mettere in palio il titolo a WrestleDream.
Viene mostrato un breve filmato con i Righteous: i due promettono di togliere i titoli ai Better Than You Baby, in quel di WrestleDream.
SINGLES MATCH: JAY WHITE (w/BULLET CLUB GOLD) VS ANDRADE EL IDOLO
Quarto match di serata, che vede opposti Jay White e Andrade El Idolo. Il membro del BC GOLD domina le fasi iniziali della contesa, forte anche dell’aiuto del resto della stable a bordo ring. Il messicano, dal canto suo, riprende terreno andando a segno con i Three Amigos, ma il terzo viene “stoppato” da White, che riesce a riprendere il proprio dominio. Dopo il break, Andrade rinviene e va a segno con un Diving Moonsault sull’intero BULLET CLUB GOLD, andando poi a segno con il Double Moonsault, ma non basta a portare a casa la vittoria. I due si danno battaglia fuori dal ring, poi Andrade va a segno con la combo Hammelock DDT-Meteora, ma White viene salvato da Robinson e poco dopo chiude la contesa con la Blade Runner.
VINCITORE: JAY WHITE
Ortiz medita vendetta contro Santana, tramite un promo nel backstage. Stesso discorso per Shane Taylor, che vuole vendicarsi di Keith Lee, che prima affronterà Lee Moriarty (nella prossima puntata).
AEW TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) (c) VS WORKHORSEMEN (ANTHONY HENRY E JD DRAKE)
Open Challenge titolata per gli FTR, che mettono in palio gli AEW Tag Team Championships contro i Workhorseman. Sfidanti che riescono a mettere in difficolà i campioni, grazie ad nun Dive di Henry su Wheeler ed un Diving Moonsault di Drake su Harwood. Tuttavia, i campioni chiudono la contesa in maniera agevole, grazie alla Sharpshooter di Dax Harwood su JD Drake.
VINCITORI E ANCORA AEW TAG TEAM CHAMPIONS: FTR
Nel post match gli Aussie Open provocano, senza successo, gli FTR.
Lexy Nair intervista CJ, che non si capacita del fatto che il marito Miro non la voglia come sua manager. Proprio Miro si presenta sulla scena, affermando di voler salvare la moglie dal proprio egocentrismo. CJ, dal canto suo, afferma di voler fare da manager ad altri wrestler, facendosi promettere dal bulgaro, di non mettere le mani addosso ai suoi futuri assistiti.
TEXAS DEATH MATCH: BRYAN DANIELSON VS RICKY STARKS
Main event di serata che vede Bryan Danielson affrontare Ricky Starks in un Texas Death Match. Dopo essersi colpiti a vicenda con delle Chop a centro ring, l’azione si sposta in breve tempo tra il pubblico, con Danielson che rovescia un bidone della spazzatura addosso a Starks, per poi malmenarlo tra il pubblico sugli spalti. Successivamente l’azione torna sul ring, con Starks che riesce a far sanguinare Bryan, dopo avergli fatto sbattere la fronte sul tavolo di commento. Starks prosegue il proprio dominio, colpendolo l’avversario con la catena legata sul pugno e colpendo ripetutamente l’American Dragon, che tuttavia reagisce a suon di Yes Kicks. Successivamente Danielson riesce a far sanguinare Starks e lo strangola con la catena applicando la LeBell Lock, dal quale Starks riesce ad uscire clamorosamente. Danielson, nelle fasi finali, colpisce Absolute con il Busaiku Knee per poi legarsi la catena al ginocchio e finire l’avversario con un altro Busaiku Knee, stavolta decisivo.
VINCITORE: BRYAN DANIELSON
A fine match fa il suo ingresso Big Bill, ma l’intervento di Wheeler Yuta mette in fuga l’assistito di Ricky Starks, con la puntata che volge al termine.