AEW Collision Report 16/09/2023 – Difese titolate

Tredicesima puntata per AEW Collision: lo show del sabato sera targato AEW è focalizzato sul match valido per gli AEW Tag Team Championships tra FRT e Iron Savages e quello per il titolo Tbs tra Kris Statlander e Britt Baker. Inoltre, i membri del Blackpool Combat Club Bryan Danielson e Claudio Castagnoli, affronteranno Ricky Starks e Big Bill!
Dopo il consueto recap iniziale, con i protagonisti della puntata pronti per lo show, abbiamo subito il tag team tra Ricky Starks-Big Bill e Bryan Danielson-Claudio Castagnoli.
TAG TEAM MATCH: BLACKPOOL COMBAT CLUB (BRYAN DANIELSON E CLAUDIO CASTAGNOLI) VS RICKY STARKS E BIG BILL
Match divertente tra le due coppie, con Danielson che soffre la potenza di Big Bill, che più volte colpisce le gambe dell’American Dragon. Dominio iniziale di Bill interrotto da Castagnoli, che costringe il gigante a dare il cambio a Starks, che subisce la sequenza di Yes Kicks da parte di Danielson. Il ritorno di Big Bill riporta il match in favore del duo heel: dominio interrotto dallo Swing e dalla Sharpshooter di Castagnoli sullo stesso Big Bill e dal Suicide Dive di Danielson su Starks, che poco dopo riesce a colpirlo con una Spear. Starks va per la Roshambo, ma Danielson evita. Nel frattempo Big Bill colpisce fuori dal quadrato Castagnoli, così Starks colpisce Danielson con un low-blow e dalla Roshambo, stavolta andata a segno, che chiude la contesa.
VINCITORI: RICKY STARKS E BIG BILL
Poco dopo, vediamo “Hangman” Adam Page e gli Young Bucks, sfidare la Mogul Embassy a difendere i titoli Trios ROH a AEW Rampage. Sfida accettata e ufficializzata qualche minuto più tardi per AEW Rampage: Grand Slam.
Dopo il break pubblicitario, parte un filmato riguardante Powerhouse Hobbs, pronto a sconfiggere chiunque gli si parlerà davanti. Poco dopo parte un altro filmato, riguardante Miro: il lottatore bulgaro dichiara vendetta verso Hobbs, oltre a prendersela con la la moglie Lana, intimandole di non interferire nei suoi incontri.
AEW TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) (C) VS IRON SAVAGES (BRONSON E BOULDER) (w/JACKET JAMESON)
Match valido per i titoli di coppia AEW, quello che contrappone gli FTR agli Iron Savages, che da subito provano a dominare la sfida titolata, facendo partire una rissa poco prima dell’incontro, mentre gli FTR mettono fuori combattimento Jacket Jameson. Gli Iron Savages riescono ad Isolare Daz Harwoord, impedendo a Cash Wheeler di concedere il tag. Una volta riusciti a concedersi il tag, gli FTR chiudono in breve tempo la contesa: Shatter Machine ai danni di Bronson e combo-Superplex-Big Splash su Boulder, che regala la conferma titolata al duo.
VINCITORI E ANCORA AEW TAG TEAM CHAMPIONS: FTR
A fine match si presentano gli Workhorsemen, desiderosi di una title shot, con gli FTR che accettano la proposta avversaria. Dal backstage, gli Aussie Open, osservano gli sviluppi della scena.
SINGLES MATCH: JOHN SILVER VS ANTHONY BOWENS
Terzo match di serata, quello tra i membri di Dark Order e The Acclaimed, John Silver ed Anthony Bowens, con i restanti membri delle due fazioni banditi da bordo ring. Bowens prova a far valere la propria fisicità e riesce a prendere un discreto vantaggio dell’avversario, che tuttavia rinviene quando riesce a far cadere Bowens dalla terza corda. I due si battagliano a centro ring, ma il momento decisivo giunge con l’interferenza di Evil Uno, che consente a Silver di chiudere la contesa.
VINCITORE: JOHN SILVER
A fine match vediamo Eddie Kingston, che dopo aver ricordato i suoi trascorsi contro Claudio Castagnoli, promette di sconfiggerlo ad AEW grand Slam. Poco dopo, Orange Cassidy e il FTW Champion HOOK vengono intervistati da Renee Paquette mentre mangiano patatine, annunciando di essersi accordati per un tag team match.
TAG TEAM MATCH: AUSSIE OPEN (KYLE FLETCHER E MARK DAVIS) VS DUE ATLETI LOCALI
Quarto match di serata, con gli Aussie Open che affrontano e sconfiggono in breve tempo un duo locale, chiudendo la contesa con la Coriolis.
VINCITORI: AUSSIE OPEN
Nel post match, gli Aussie Open lanciano una sfida titolata agli FTR in vista di WrestleDream.
Dopo un filmato riguardante Toni Stom ed il suo match titolato contro Saraya, siamo pronti per il quinto match di serata, con Andrade El Idolo che affronta Scorpio Sky.
SINGLES MATCH: SCORPIO SKY VS ANDRADE EL IDOLO
Scorpio Sky si rifiuta di stringere la mano all’avversario e domina la prima parte della contesa, impedendo ad Andrade di contrattaccare a dovere, facendolo tra l’altro cadere dalla terza corda verso l’esterno del ring. Andrade ci mette un po’ ad ingranare e a portare il match in proprio favore, ma ci riesce quando dopo aver chiuso Sky bella Figure-Four, modifca la presa in una Figure-Eight, facendo cedere l’avversario e portando a casa la vittoria.
VINCITORE: ANDRADE EL IDOLO
A fine match si presentano i membri del Bullet Club Gold, pronti ad attaccare Andrade: scatta una breve rissa tra Andrade e Jay White, prontamente sedata da arbitri e addetti alla sicurezza.
Toni Schiavone intervista il ROH Pure Champion Katsuyori Shibata, con il wrestler nipponico che annuncia la propria presenza a WrestleDream.
TAG TEAM MATCH: HARDYS (MATT E JEFF HARDY) VS RIGHTEOUS (VINCENT E DUTCH)
Sesto match di serata che vede Matt e Jeff Hardy affrontare i Righteous. Dominio dei fratelli Hardy, soprattutto nelle fasi iniziali, con i due che impediscono agli avversari di rendersi pericolosi e andando vicini alla vittoria con la Twist of Fate di Jeff su Vincent, seguita dalla Swanton Bomb che però viene evitata da Dutch, che consente a Vincent di chiudere la contesa con la Autumn Sunshine.
VINCITORI: RIGHTEOUS
Nel post match, dopo essersi pavoneggiati per la vittoria appena ottenuta, i Righteous sfidano ufficialmente i ROH Tag Team Champions Better Than You BAY BAY.
Poco prima del main event di serata, vediamo Ricky Starks sfidare Bryan Danielson ad un Texas Death Match per la prossima puntata di AEW Collision.
TBS CHAMPIONSHIP MATCH: KRIS STATLANDER (C) VS BRITT BAKER
Main event titolato, quello valido per il TBS Championship tra la campionessa Kris Statlander e la sfidante Britt Baker. Contesa senza esclusione di colpi tra le due, con fasi di dominio inizialmente per la campionessa e successivamente per la sfidante. Britt Baker che in ben due occasioni va vicina al titolo: prima, quando sfodera la sequenza Canadian Destroyer, Pedigree e Curb Stomp, con la Statlander che riesce a salvarsi. Poi, quando esegue la Lockjae, mossa di sottomissione ribaltata dalla Statlander grazie a un roll-up, rivelatosi decisivo.
VINCITRICE E ANCORA TBS CHAMPION: KRIS STATLANDER
A fine match, campionessa e sfidante mostrano rispetto reciproco, mentre Julia Hart osserva la situazione dagli spalti.