AEW Collision Report 07/10/2023 – Cinture in palio

AEW Collision Report
Contenuti dell'articolo

Sedicesima puntata per AEW Collision: lo show del sabato sera targato AEW, stasera presenta ben due match titolati: la consueta Open Challenge degli FTR per i titoli tag team e la difesa titolata del ROH World Title da parte di Eddie Kingston.


AEW TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: FTR (DAX HARWOOD E CHASH WHEELER) (C) VS RICKY STARKS E BIG BILL

Puntata che si apre con il botto, con gli FTR che difendono gli AEW Tag Team Titles dall’assalto di Ricky Starks e Big Bill. Starks si prende subito un bel vantaggio, mettendo fuori gioco Cash Wheeler. Di conseguenza, Starks e Bill, malmenano anche Dax Harwood, con Big Bill che lo schianta con una Chokeslam sul tavolo di commento. Bill, non contento, riserva lo stesso trattamento a Cash Wheeler, con altre due Chokeslam a centro ring. Infine, Starks chiude immediatamente la contesa, colpendo Dax con la Spear e portando a casa vittoria e cinture.

VINCITORI E NUOVI AEW TAG TEAM CHAMPIONS: RICKY STARKS E BIG BILL

SINGLES MATCH: BRYAN DANIELSON VS KYLE FLETCHER

Blackpool Combat Club vs Aussie Open, in questo secondo match di serata, con Bryan Danielson che affronta Kyle Fletcher. Danielson domina fin da subito la contesa, colpendo l’avversario ripetutamente e provando a chiuderlo nella Romero Special. Fletcher resiste ai colpi dell’American Dragon e dopo il break pubblicitario riprende sensibilmente terreno, colpendo Danielson con un Suicide Dive all’esterno del quadrato, per poi provare a chiudere la contesa prima con un Brainbuster e poi con un Michinoku Driver. Danielson reagisce con gli YES Kicks, mentre Fletcher prova a chiuderlo in una Dragon Sleeper, prontamente ribaltata dal membro del Blackpool Combat Club in un roll-up vincente.

VINCITORE: BRYAN DANIELSON

A fine match arrivano i Gates of Agony e attaccano Danielson, ma vengono prontamente cacciati da Claudio Castagnoli e Wheeler Yuta.

Dopo il break pubblicitario, i neo AEW Tag Team Champions Big Bill e Ricky Starks, si bullano della vittoria dei titoli, annunciando inoltre che non concederanno il rematch titolato agli FTR.

TRIOS MATCH: BULLET CLUB GOLD (JUICE ROBINSON, AUSTIN E COLTEN GUNN) (w/JAY WHITE) VS ANGELICO, METALIK E GRAVITY (w/SERPENTICO)

Terzo match di serata che vedere il BULLET CLUB GOLD affrontare il trio composto da Angelico, Metalik e Gravity. Dopo un avvio in favore dei tre luchadores, con Gravity che mette in difficoltà Austin Gunn, il BC GOLD riprende subito il comando della contesa, con Juice Robinson che mette in difficoltà sia Angelico che Metalik, successivamente entra Colten Gunn che cementifica il dominio del suo team. I Gunns la fanno da padrone e forniscono l’assist decisivo a Juice Robinson: Shatter Machine dei due, seguita dal DDT finale di Robinson, che regala la vittoria al BULLET CLUB GOLD.

VINCITORI: BULLET CLUB GOLD

Nel post match, promo di Jay White, che dopo aver esaltato i suoi compagni, annuncia che il suo match contro “Hangman” Adam Page di AEW Dynamite Title Tuesday, sarà un Eliminator Match che decreterà il nuovo number one contender al titolo mondiale detenuto da MJF.

Nick Wayne spiega il tradimento nei confronti di Darby Allin, affermando che così agendo, ha trovato una figura paterna in Christian Cage.

TRIOS MATCH: THE ACCLAIMED (MAX CASTER, ANTHONY BOWENS E BILLY GUNN) VS IRON SAVAGES (BRONSON, BOULDER E JACKET JAMESON)

Quarto match di serata, quello che vede gli Acclaimed affrontare gli Iron Savages. Dominio iniziale dei Trios Champions, con Bowens che mette in difficoltà Bronson. Tuttavia, con l’ingresso di Boulder, gli Iron Savages riescono a dominare sul povero Bowens, salvato dall’ingresso di Max Caster. Castel riesce a mettere in difficoltà tutti e tre gli avversari, portando il match a favore dei suoi e chiudendo la contesa con la combo Uranage-Mic Drop decisiva su Jackson.

VINCITORI: THE ACCLAIMED

Dopo un breve video promo, è il momento di vedere “Timeless” Toni Storm in azione!

SINGLES MATCH: TONI STORM VS KIERA HOGAN

Quarto match di serata, quello che vede Toni Storm affrontare Kiera Hogan. Toni Storm domina in lungo e in largo la contesa, con la Hogan che non riesce ad impensierire l’ex AEW Women’s Champions. Quando la Hogan prova a contrattaccare, la Storm le morde il sedere, prima di chiudera la contesa con la combo Hip Attack-Storm Zero decisiva.

VINCITRICE: TONI STORM

Dopo il match, Renee Paquette intervista Ruby Soho: quest’ultima si dichiara convinta del fatto che Saraya difenderà il titolo dall’assalto di Hikaru Shida in quel AEW Dynamite Title Tuesday.

ROH WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: EDDIE KINGSTON (C) VS KOMANDER

Main Event di serata che vede Eddie Kingston difendere il ROH World Championship dall’assalto di Komander. Match dominato in lungo e in largo da Kingston, tuttavia l’avversario riesce ad impensierire il campione, con uno Springboard Crossbody, seguito da una 450 Splash. Kingston non si lascia intimorire: prima sfodera la combo Uranage-Lariat, poi dopo essere uscito da un roll-up, chiude i giochi con il Backfist vincente.

VINCITORE E ANCORA ROH WORLD CHAMPION: EDDIE KINGSTON

A fine match, i due si stringono la mano in segno di rispetto.

La puntata non finisce qui, perché fa il suo ingresso Adam Copeland. La Rated R Superstar prende il microfono e rimarca il fatto di essere approdato in AEW per tornare a lottare assieme all’amico Christian Cage e lo invita a presentarsi per spiegargli le motivazioni delle sue azioni. Cage si presenta sul titantron e promette al fu Edge di svelarvi tutto nel corso della prossima puntata di Dynamite, ma nel frattempo arrivano Luchasaurus e Nick Wayne ad attaccare Copeland, che mette al tappeto i due seguaci del campione TNT. Tuttavia, Luchasaurus atterra Copeland con una Chokeslam, seguita da un Lariat. A quel punto, in soccorso del canadese, giunge Darby Allin, che prende una sedia dalle mani di Luchasaurus ed è pronto a colpire Wayne con la stessa. Allin, però, esita troppo, e ciò consente ai due di attaccare il suo braccio con un Con-Chair-To.

Scritto da Vittorio Arba
Parliamo di: , , , , , ,