AEW Collision Report 04/11/2023 – Tag Team Night

AEW Collision Report

Ventunesima puntata per AEW Collision: lo show del sabato sera targato AEW, offre come piatto forte di serata, il main event che vede gli AEW Tag Team Champions Ricky Starks e Big Bill, che fanno team con i Gates of Agony per affrontare gli FTR e La Faccion Ingobernable.


SINGLES MATCH: SWERVE STRICKLAND (w/PRINCE NANA) VS AR FOX

Primo match di serata, quello che vede Swerve Strickland affrontare l’ormai ex amico AR Fox, che attacca Strickland e Prince Nana prima della contesa, prendendosi un discreto vantaggio. Swerve riprende pian piano terreno, ma nel frattempo si presentano i membri della Gates Of Agony, che assistono all’incontro. Fox prova a sorprendere l’avversario, andando a segno in serie con DDT, Vertical Suplex e 450 Splash, ma non basta. Poco dopo, Strickland lancia Fox all’angolo, poi finirlo con il Diving Double Foot Stomp decisivo.

VINCITORE: SWERVE STRICKLAND

Nel post match scoppia il caos: Gates Of Agony che attacca AR Fox, così gli FTR intervengono in sia difesa, mentre Fox battaglia con Swerve. Arrivano anche Ricky Starks e Big Bill, seguiti poco dopo da La Faccion Ingobernable, il quale fa desistere gli “heel” da ulteriori attacchi. Tutto ciò, mentre la House Of Black assiste alla scena dalla balconata.

Dopo la pausa pubblicitaria, Lexy Nair intervista Kip Sabian, che sfida Mark Briscoe a un match tre vs tre, che si svolgerà nel corso della puntata.

TAG TEAM MATCH: THE KINGDOM (MATT TAVEN E MIKE BENNETT) (w/RODERICK STRONG) VS DUE ATLETI LOCALI

Dopo un promo di Roderick Strong, il Kingdom affronta un duo di atleti locali, nel secondo match di serata. Contesa vinta agevolmente dai due alleati di Strong, che a fine match si alza dalla sedia a rotelle per colpire con il Knee Strike uno dei due malcapitati, venendo poi aiutato a risedersi dai compagni.

VINCITORI: THE KINGDOM

Gli FTR si offrono di far squadra con Mark Briscoe per il match contro Sabian e compagni, con Briscoe che declina gentilmente l’offerta, in quanto i due saranno già impegnati nel main event e dice loro che troverà due sostituti all’altezza.

SINGLES MATCH: DARBY ALLIN VS LANCE ARCHER (w/JAKE “THE SNAKE” ROBERTS)

Terzo match di serata, quello che vede Darby Allin affrontare Lanch Archer, accompagnato da Jake “The Snake” Roberts. Archer domina in lungo e in largo le fasi iniziali della contesa, schiantando Allin sull’apron e godendo delle interferenze di “The Snake”, che successivamente viene espulso dal match per aver tentato di colpire Allin con lo skateboard. Ristabilita la parità numerica, Allin chiude in breve tempo la pratica, schierando Archer dopo aver messo a segno un Sunset Flip.

VINCITORE: DARBY ALLIN

Nel post match, Roberts invita i Righteous che distraggono Allin con un promo, così facilitando il ritorno di Archer, che colpisce l’avversario con la Blackout.

Viene inquadrata la campionessa TBS Kris Statlander, in compagnia di Willow Nightingale e Skye Blue, con quest’ultima che afferma di aver attaccato Julia Hart soltanto per aiutare Willow.

Alex Abrahantes, intervistato da Lexy Nair, viene raggiunto da Swerve Strickland e Prince Nana, che si prendono gioco di lui. A quel punto Abrahantes annuncia che Swerve affronterà Penta El Zero Medio nella prossima puntata di Dynamite.

Gli AEW Trios Champions Acclaimed e Billy Gunn fanno il proprio ingresso sul ring per festeggiare i 69 giorni da campioni. Daddy Ass incita il pubblico, mentre Caster si dichiara entusiasta di essere in cima alla categoria Trios, anche grazie a coloro che amano gli Acclaimed. Infine, Bowens mostra un regalo per lo stesso Caster, ovvero un filmato di congratulazioni da parte dell’AEW World Champion MJF. Caster si commuove, ma poco dopo arrivano Dalton Castle e i Boys, che prendono il trofeo per i 69 giorni da campioni e lo lanciano fuori dal quadrato dopo averlo distrutto.

Scoppia la rissa, che porta immediatamente ad un match titolato tra le due fazioni.

AEW TRIOS CHAMPIONSHIPS MATCH: BI

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

LLY GUNN E ACCLAIMED (MAX CASTER E ANTHONY BOWENS) (c) VS DALTON CASTLE E THE BOYS (BRANDON E BRENT TATE)

Castle e i The Boys dominano gran parte delle fasi iniziali della contesa, con gli Acclaimed che riprendono terreno dopo diversi minuti, quando Caster e Bowens atterrano i The Boys e lanciano via i loro ventagli. Avversari che, tuttavia, riprendono immediatamente il controllo e isolano Caster da Bowens e Gunn, impedendogli il tag. Nonostante ciò, arriva il “comeback” dei Trios Champions, che in breve tempo portano a casa la vittoria grazie all combo Fameasser-Mic Drop decisiva.

VINCITORI E ANCORA AEW TRIOS CHAMPIONS: THE ACCLAIMED E BILLY GUNN

Lexy Nair intervista Andrade El Idolo, che annuncia di voler dare una risposta a breve a CJ Perry, intenzionata a fargli da manager.

TRIOS MATCH: KIP SABIAN E WORKHORSEMEN (ANTHON HENRY E JD DRAKE) VS MARK BRISCOE, DUSTIN RHODES E NATURALLY LIMITLESS (DUSTIN RHODES E KEITH LEE)

Quinto match di serata che vede Kip Sabian e i Workhorseman affrontare Mark Briscoe e il duo formato da Dustin Rhodes e Keith Lee, che affiancano dunque l’ex ROH Tag Team Champion. Briscoe si trova piuttosto in difficoltà nelle fasi iniziali, non riuscendo a dare il tag ai compagni e subendo tutte le offensive di Sabian e soci. La musica cambia quando entrano sul quadrato i suoi compagni, che sparigliano le carte per il Diving Elbow Drop decisivo di Mark Briscoe.

VINCITORI: MARK BRISCOE & NATURALLY LIMITLESS

Dopo il termine della contesa, Mark Briscoe lancia la sfida a Jay White per la prossima puntata di Dynamite.

SINGLES MATCH: WILLOW NIGHTINGALE VS EMI SAKURA

Sesto match di serata, quello che vede Willow Nightingale affrontare la nipponica Emi Sakura, che riesce a mettere in difficoltà l’avversaria con due Crossbody, di cui uno sui gradoni d’acciaio all’esterno del ring. Willow pian piano riprende terreno e riesce a portare la contesa in suo favore, chiudendo i giochi con Death Valley Driver, che precede la Sit-Out Powerbomb vincente.

VINCITRICE: WILLOW NIGHTINGALE

 

Lexy Nair intervista Samoa Joe, mentre di lì a poco sopraggiunge Keith Lee. I due si guardano intensamente, con le chiare intenzioni di Limitless di voler puntare al ROH TV Championship del samoano.

EIGHT MAN TAG TEAM MATCH: RICKY STARKS, BIG BILL E GATES OF AGONY (TOA LIONA E BISHOP KAUN) (w/PRINCE NANA) VS FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) E LA FACCION INGOBERNABLE (RUSH E “PERRO PELIGROSO” PRESTON VANCE) (w/DRALISTICO E JOSE)

Siamo giunti al main event di serata, che vede gli AEW Tag Team Champions Ricky Starks e Big Bill e i Gates Of Agony affrontare gli FTR e La Faccion Ingobernable. Contesa piuttosto equilibrata nei primi minuti, con entrambi i team che alternano il rispettivo dominio, con diversi tag a testimoniare il tutto. Equilibrio che viene meno quando prima Dax Harwood e poi Rush, mettono in seria difficoltà Ricky Starks, succube dei colpi dei due. Il team face domina per diversi minuti, ma la situazione cambia nuovamente con l’ingresso di Big Bill che dopo essere stato messo fuori causa, torna all’azione e colpisce Perro Peligroso con una Chokeslam per poi evitare la Shatter Machine degli FTR. A quel punto Rush colpisce il gigante con un Missile Dropkick e riesce a dare il cambio a Dax Harwood, che sfodera una Shatter Machine insieme allo stesso Rush, che poi chiude la contesa con il Bull’s Horn.

VINCITORI: FTR E LA FACCION INGOBERNABLE

A fine match La Faccion Ingobernable lascia il quadrato senza stringere la mano la mano agli FTR. A quel punto si abbassano le luci e appare la House Of Black, che prima tiene un promo backstage dove accusa Dax e Cash di essere ossessionati dalla riconquista dei titoli tag team, poi si presentano sul ring e attaccano i due. A quel punto, intervengono Claudio Castagnoli e Wheeler Yuta, che mettono in fuga la House Of Black, chiudendo la puntata.

Scritto da Vittorio Arba
Parliamo di: , , , , , ,