WWE: Dopo l’accordo miliardario con ESPN il futuro è incerto: cosa succede alla video library

ESPN WWE
Contenuti dell'articolo

Il mega accordo con ESPN

Nel 2026 i Premium Live Events della WWE sbarcheranno su ESPN grazie a un’intesa da 1,625 miliardi di dollari. Una mossa storica che ha entusiasmato i fan, ma che ha anche sollevato un interrogativo cruciale: che ne sarà della gigantesca video library della compagnia?


Il valore della video library

Dal lancio della WWE Network nel 2014, l’archivio con contenuti di WWE, WCW ed ECW è stato uno dei punti di forza dell’offerta. La federazione ha investito per anni nell’acquisizione di collezioni video, ma gli addetti ai lavori hanno sempre sottolineato come i live show rappresentassero il vero traino per gli abbonati.

Le ipotesi sul futuro

Con la scadenza dell’accordo con Peacock, non è ancora chiaro se la library verrà concessa in licenza. Secondo quanto riportato da Fightful Select, diversi insider ipotizzano una collaborazione con Google e YouTube per valorizzare i contenuti storici. Una strategia che permetterebbe di conquistare nuovi fan e, al tempo stesso, lasciare aperta la porta a eventuali offerte milionarie da altri player del settore.

Un archivio già digitalizzato

Dietro le quinte, la WWE ha già digitalizzato l’intero catalogo, che spazia dagli episodi attuali di Raw alle rarità come Shotgun Saturday Night degli anni ’90. Questo consente alla compagnia di muoversi rapidamente e scegliere la strada più redditizia una volta terminata la partnership con Peacock.

Una decisione cruciale per il futuro del wrestling

Se da un lato l’accordo con ESPN garantisce ai fan eventi esclusivi dal 2026, dall’altro la destinazione della video library resta aperta. Che finisca su ESPN, su YouTube o resti un’esclusiva interna, la scelta influenzerà profondamente il modo in cui le nuove generazioni vivranno la storia della federazione.

Scritto da Redazione
Parliamo di: ,