WWE: clausola “anti-AEW” negli accordi con le arene

WWE vs AEW

Secondo il giornalista Dave Metlzer del Wrestling Observer, la WWE starebbe inserendo delle clausole “anti-AEW” negli accordi chiusi con le arene che ospitano i propri show. L’obiettivo sarebbe limitare la vicinanza con gli show AEW.


La clausola

Meltzer ha riferito nel proprio podcast che la clausola che la WWE starebbe inserendo nei contratti con le arene che ospitano Raw, SD o un evento della compagnia, sarebbe relativo ad un certo numero di settimane di isolamento. La WWE vuole che uno show AEW non si possa tenere nello stesso edificio nelle settimane immediatamente precedenti o successive al proprio. Per limitare la concorrenza, tramite la stessa clausola, la federazione di Stamford imporrebbe alle arene anche un altro divieto: quello di annunciare o promuovere un evento AEW o metterne in vendita i biglietti almeno fino al giorno successivo lo show WWE.

Sembra che la clausola sia inserita soprattutto nei contratti con le arene in cui la WWE va spesso, magari anche un paio di volte all’anno. Non ci sono ancora notizie di arene che l’abbiano eventualmente rifiutata o, nello specifico, di quali arene avrebbero firmato accordi con la clausola. La clausola potrebbe non essere applicabile (in parte o in toto) ad alcune arene perché in contrasto con la legislazione sulla vendita dei biglietti di alcuni stati.

Le motivazioni

Non è la prima volta che la WWE si comporta in maniera “protettiva” nei confronti delle location, specie quelle frequentate continuativamente. In passato una diatriba si verificò riguardo al Madison Square Garden di New York e uno show della ROH. Forse anche per quel motivo, dopo diversi colloqui lo stesso MSG rifiutò la AEW in passato, portando alla virata sull’Arthur Ashe Stadium.

Sicuramente dietro alla scelta della WWE c’è la paura che l’eccessiva vicinanza con uno show AEW, non solo nella stessa città ma nella stessa arena, possa portare a meno biglietti venduti. La clausola costringe a far passare un po’ di tempo. In qualche modo, costringe anche a concentrare gli sforzi promozionali dell’arena prima sul prodotto WWE e poi su quello della concorrenza. Normalmente la WWE non si è mai preoccupata di show nella stessa località. Al contrario, spesso le federazioni locali organizzano show in concomitanza del passaggio della WWE in città per provare ad attirare i fan già presenti. La AEW, però, è l’unica (o quasi) in grado di potersi permettere e di riempire all’incirca le stesse arene WWE, andando realmente in concorrenza.

I precedenti

Considerando capienze e prestigio delle arene, non è strano che WWE e AEW si siano ritrovate a fare show nello stesso posto. La AEW è stata all’Heritage Bank Center di Cincinnati, OH, il 18 ottobre scorso, con Dynamite; la WWE vi ha portato Raw il 16 gennaio. Discorso analogo con la Capital One Arena di Washington, DC, (la WWE ci ha tenuto SmackDown il 3 marzo, la AEW ci andrà con Dynamite tra due puntate) e con il Yuengling Center di Tampa, FL, insieme ad altre. Quest’ultimo fu la “casa” del ThunderDome durante l’era pandemica, mentre l’All Elite Wrestling vi debutterà in agosto.

Scritto da Daniele La Spina
Parliamo di: ,