Tutte le verità sulle voci di un accordo tra la AEW e Sky

Nel corso delle ultime ore si sono diffuse nel web una serie di notizie in merito ad un accordo ormai raggiunto tra la AEW e Sky Italia, accordo che ovviamente prevederebbe la trasmissione degli show della Federazione sul nostro territorio. A seguito anche delle comprensibili reazioni e dei vari commenti, vi possiamo aggiornare con tutti i dettagli fin qui in nostro possesso su cosa ci sia di reale e cosa invece sia al momento solo ipotetico.
L’accordo tra Sky e la AEW è già stato raggiunto?
La risposta è no, almeno al momento. Le due parti hanno avviato una trattativa da diverse settimane, e la notizia positiva è senza dubbio quella di una decisa accelerazione della stessa, tuttavia al momento l’accordo è in fase di discussione, non presenta particolari punti critici ma non è stato ancora siglato. Ecco dunque come le voci di un annuncio addirittura imminente (si parlava addirittura di un annuncio nella giornata di ieri, rumor naturalmente smentito dai fatti), sono senza dubbio al massimo “ambiziose”. Mentre scriviamo è in corso una ulteriore fase della trattativa, a dimostrazione di come, pur in presenza di un forte interesse reciproco, non ci sia ancora nulla di nero su bianco.
Il progressivo consolidamento della trattativa è anche il principale motivo per il quale, pur essendo a conoscenza della notizia da tempo (già quando annunciammo in anteprima il comunicato ufficiale del gruppo Discovery per la WWE vi parlammo di possibili ulteriori novità), abbiamo preferito pubblicarla ora, con tutte le basi affinché possa trattarsi di un qualcosa di credibile. Fino a quando la trattativa era ad un livello puramente preliminare, senza dunque alcuna previsione di una possibile concretizzazione, abbiamo preferito non alimentare alcun tipo di falsa speranza. Non è un segreto che, grazie a questa linea editoriale, abbiamo evitato in passato di fornirvi notizie legate alla programmazione televisiva italiana (il presunto riavvicinamento di Sky con la WWE, l’interesse di altri gruppi ecc.) poi rivelatesi completamente errate, senza al tempo stesso rinunciare a fornirvi in anteprima prima la notizia del passaggio al gruppo Discovery, e poi tutti i dettagli sulla relativa programmazione.
Quante possibilità ci sono che si raggiunga l’accordo?
A nostro avviso tante. Entrambe le parti, infatti, hanno un reciproco interesse affinché questa intesa possa essere raggiunta: Sky potrebbe “sostituire” la WWE e mantenere nel proprio palinsesto sportivo il Wrestling ad un costo sensibilmente più basso rispetto al passato, e la AEW potrebbe ricavare introiti economici iniziali non elevati, ma una visibilità consistente sul mercato italiano di cui al momento non dispone. Si tratta, in sintesi, di una situazione dove hanno da guadagnarci tutti.
In caso di accordo, cosa vedremo della AEW? E da quando?
Anche in questo caso le notizie trapelate sul web sono solo parzialmente esatte. L’attuale ipotesi di intesa, infatti, contemplerebbe non soltanto lo show principale, ovvero Dynamite, ma anche un secondo show secondario, che a questo punto immaginiamo possa essere Dark.
Oltre agli show settimanali per il pacchetto Sport, l’ipotesi di accordo include anche la messa in onda dei Pay Per View, offerti a pagamento su Prima Fila.
Dynamite dovrebbe andare in onda in italiano con lo stesso ritardo delle altre compagnie televisive che offrono la AEW in Europa, vale a dire 48 ore. Sono poi previste ulteriori repliche, in analogia a quanto Sky già faceva con la WWE. I Pay Per View, invece, saranno disponibili anche in diretta.
Più difficile è la domanda sul quando potremmo vedere il debutto della AEW sulle reti di Sky in Italia. La risposta, infatti, è determinata essenzialmente da un accordo che deve essere ancora raggiunto, seppur ben avviato e con trattative in stato avanzato. Una recente accelerazione avrebbe portato ad ipotizzare un inizio addirittura entro il mese di Agosto, cosa che peraltro consentirebbe a Sky un significativo “rinforzo” al palinsesto sportivo in un mese tradizionalmente non semplice da riempire.
Chi potrebbe commentare gli Show?
La prima opzione è naturalmente l’utilizzo delle risorse interne. Pochi dubbi, dunque, sul fatto che, qualora l’accordo venga raggiunto, il principale commentatore sarà Salvatore Torrisi, che ha alle spalle una lunga esperienza di commento della WWE su Sky. Il team dovrebbe chiaramente essere ulteriormente integrato con altre risorse interne, ma non è stata ancora scartata l’ipotesi di integrare le suddette anche con dei nuovi componenti. La quantità di materiale da commentare tra show settimanali e Pay per View unita agli ulteriori impegni delle suddette risorse tra altri sport e lavoro di redazione, potrebbe infatti portare alla necessità di prevedere un allargamento del team anche verso l’esterno. Come tuttavia è facilmente immaginabile, si tratta in ogni caso di dettagli che saranno certamente definiti solo a valle del raggiungimento dell’accordo.
Quando saranno disponibili ulteriori notizie?
Sicuramente molto presto. Se l’obiettivo è arrivare ad essere pronti per Agosto, è giocoforza necessario che l’accordo possa chiudersi in tempi brevi. Contiamo dunque di aggiornarvi quanto prima con tutte le ulteriori notizie che ci perverranno.