Speculazioni sul possibile destino del doppio titolo IWGP

Ieri si è svolta la seconda giornata di Wrestle Kingdom 15, uno show come al solito di altissimo livello con risultati che hanno soddisfatto la stragrande maggioranza degli appassionati.
Nel corso dell’evento, Kota Ibushi ha sconfitto Tetsuya Naito il 4 Gennaio e Jay White il giorno dopo, vincendo e poi mantenendo i titoli IWGP Intercontinentale dei pesi massimi, e nell’intervista post match è stato chiaro: “Ieri avevo parlato del mio sogno, ora posso dirlo. Il titolo Intercontinentale è la più grande cintura che ci sia, mentre il titolo dei pesi massimi è la più forte. Il mio sogno è unificare queste cinture, per avere la più grande e forte cintura possibile.”
Ibushi ha poi specificato che “la cosa importante è portare il wrestling che voglio alla gente, quindi dipende dal management. Se vogliono che continui a portare entrambi i titoli lo farò, se vogliono che li difenda separatamente lo farò, ma questo è il mio sogno e l’obiettivo che mi sono sempre sentito di dover realizzare. Avere i titoli è importante perchè mi rende rilevante e così posso mostrare il mio wrestling a tutti.”
Creato nel 2011, il titolo Intercontinentale IWGP è stato reso un alloro da main event grazie ai regni di Shinsuke Nakamura, tradizione poi continuata da Kenny Omega, Tetsuya Naito, Hiroshi Tanahashi, Chris Jericho, Jay White e Kota Ibushi stesso, fino a che Tetsuya Naito ha vinto entrambe le cinture a Wrestle Kingdom 14, creando il ‘doppio titolo’. A distanza di dieci anni la NJPW potrebbe quindi decidere di terminare l’esistenza del titolo Intercontinentale per rendere ancora più forte la cintura massima, considerata da alcuni la più importante e protetta del business.