SmackDown e Rampage si affronteranno la prossima settimana

Nell’ultimo episodio di SmackDown è stato annunciato che il prossimo episodio sarà speciale: denominato “Supersized” e della durata di mezz’ora, sarà per mezz’ora in competizione con AEW Rampage.
Come detto, la WWE ha annunciato che venerdì prossimo (il 15/10) terrà un episodio speciale di SmackDown, battezzato SmackDown Supersized, la cui durata sarà di due ore e mezza, anziché le canoniche due. Ovviamente ciò significa che la mezz’ora finale di SD andrà in sovrapposizione alla messa in onda della prima metà di AEW Rampage, ponendo per la prima volta i due show effettivamente in competizione. Tony Khan ha reagito alla cosa scrivendo sul proprio account Twitter: «Ho visto che farete un testa a testa di mezz’ora con noi. Non vedo l’ora di battere finalmente il vostro show principale in un faccia a faccia. È stata una lunga attesa. Ci vediamo venerdì prossimo per Rampage su TNT!».
Il tweet ha ovviamente scatenato i fan in tutti i modi. Nonostante Khan si dica sicuro di battere SD, forse anche in chiave più promozionale che altro, i numeri dei due show sono attualmente imparagonabili: lo show di Stamford totalizza su FOX 2 milioni di spettatori mentre Rampage ha raggiunto il milione di ascolti solo nell’episodio del ritorno di CM Punk, senza mai più avvicinarsi a quel risultato. Oltre alla distribuzione dei rispettivi canali, a differenziare i due show ci sono anche l’orario di inizio, la durata e la longevità , ovviamente, cose che li rendono piuttosto diversi.
Il confronto sarà atipico: non solo sarà il 2° show della AEW a fronteggiare uno dei due show ammiraglia della WWE, ma il confronto sarà tra la fine di uno e l’inizio dell’altro. Tuttavia sarà anche originale, dal momento che finora era avvenuto tra Dynamite, all’epoca unico show di punta AEW, e NXT, show secondario per la WWE: nell’occasione Dynamite aveva totalizzato ascolti migliori in 63 delle 75 settimane di programmazione contemporanea, facendo anche meglio nella fascia demografica chiave (74/75).
Non è chiaro se i 30 minuti extra siano stati una richiesta della WWE al network o viceversa. Sicuramente la cosa ha a che fare con lo spostamento dello show su FS1, che durerà due settimane a causa della trasmissione di alcune partite dei playoff di MLB (baseball) in contemporanea su FOX (per lo stesso motivo, traslocherà anhce Dynamite al sabato). L’opzione di avere uno speciale potrebbe essere il tentativo di limitare il più possibile la perdita di spettatori. Un altro motivo potrebbe essere legato al fatto che Supersized sarà il go-home show di Crown Jewel, che la WWE sta trattando a tutti gli effetti come un PPV mettendo persino in secondo piano Extreme Rules.
Al di là delle motivazioni, è facile immaginare come questa sovrapposizione possa far più comodo alla WWE possa che alla AEW. La discrepanza nell’orario di inizio, aveva portato l’All Élite a programmare spesso un solidissimo opener, quasi un main event, per dare il via allo show provando a sfruttare l’onda di SD e cercando di trattenere gli appassionati della disciplina. Al contrario stavolta la parte iniziale di Rampage, per quanto forte, se la vedrà contro il main event di SD, potenzialmente oscurando l’intero show AEW. Sarà per questo interessante vedere le varie collocazioni dei segmenti di uno e dell’altro show per venerdì prossimo.
La partita si potrà giocare solo su quello, visto che sia Rampage che SmackDown hanno già annunciato le rispettive card nel grosso. Lo show blu avrà il ritorno di Brock Lesnar, qualcuno suggerisce persino sul ring per via delle immagini promozionali, ma non ci sono indizi al riguardo. Sicuramente sono annunciate le semifinali dei due tornei, il match tra Naomi e Sonya Deville e quello tra Sahsa Banks e Becky Lynch. Rampage “risponderà ” con l’incontro tra CM Punk e Matt Sydal, quello tra Ruby Sho e The Bunny e l’esordio sul ring dell’ex UFC Heavyweight Champion Junior dos Santos, che unirà le forse ai Men Of The Year per affrontare l’Inner Circle. Non è da scartare che anche la presenza di dos Santos possa essere rientrato nell’economia della scelta da parte della WWE.