Rivelata identità della prima ballerina di Fandango

Fandango

La partner originale del wrestler della WWE Fandango è Andrea Lynn, ventenne studentessa di college e istruttrice di danza.


A riportare l'identità di Andrea è stato il Buffalo News, sottolineando come la WWE abbia riferito alla ballerina di aver deciso il mese scorso di ricorrere a Summer Rae come partner abituale di Fandango. Tuttavia, la porta è ancora aperta per il ritorno di Andrea sugli schermi della WWE.

“Non mi hanno messa da parte dicendo 'Non ti vogliamo più'”, ha detto la ragazza. “Potrebbero richiamarmi la settimana prossima oppure l'anno prossimo, chissà”.

L'interessante viaggio di Andrea sugli schermi della WWE è iniziato quando la WWE ha chiamato l'accademia di ballo di Buffalo dove Andrea insegna, alla ricerca di una partner di ballo per Fandango.

Andrea, che va al college all'Università di Buffalo, avrebbe dovuto apparire una sola volta, ma la WWE ha deciso successivamente che fosse troppo impegnativo cercare una ballerina locale per ogni episodio settimanale. Per questo decisero di tenere Andrea, che ritenevano adatta.

La ragazza aveva dunque riorganizzato le sue lezioni al college ed il suo calendario all'accademia di danza per viaggiare agli episodi televisivi della WWE ogni settimana. La Lynn ha affermato che era pronta a continuare con la WWE tutta l'estate, ma che il reparto creativo l'ha avvisata a maggio che avrebbero utilizzato Summer Rae a titolo definitivo.

Mentre si trovava on the road la ragazza ha studiato le sue lezioni su un iPad che la WWE le aveva fornito. Nel corso della sua esperienza ha avuto a che fare con il CEO della WWE Vince McMahon, The Rock e John Cena, si è cambiata nello spogliatoio delle Divas e ha incontrato P. Diddy e Snooki a Wrestlemania.

Per quanto riguarda la moda del “Fandangoing” esplosa dopo Wrestlemania, Andrea ha sottolineato: “Non ha nulla a che fare con il ballo”. Ha poi aggiunto: “Non rende per niente giustizia al mondo del ballo da sala. Posso insegnare alla gente a danzare se hanno voglia di imparare”.

Scritto da Lorenzo Pierleoni