Problemi per i mercati internazionali della WWE

La WWE per quanto riguarda i mercati internazionali starebbe cercando di puntare i propri interessi verso nuovi stati del continente europeo ed asiatico, visto che secondo i dirigenti paesi come Italia, Turchia, Spagna, Francia e Germania in questi anni non hanno generato un buon ritorno economico. Il piano degli officials era quello di bilanciare gli introiti facendoli arrivare per un 50% dal mercato statunitense e per l'altro 50% da quello internazionale. Gli introiti degli Stati Uniti sono rimasti sempre gli stessi e in alcuni casi sono anche saliti.
La decisione di puntare sui mercati “extra-USA” è sempre stato un elemento fondamentale per la WWE, tanto che la compagnia ha intenzione di mantenere i live events con 70 date ogni anno, cercando di incrementare anche i contratti televisivi.