Nuovi tagli in casa WWE: licenziato anche William Regal

Nuova ondata di tagli in casa WWE, questa volta focalizzati sul marchio di NXT. Stanno arrivando negli ultimi minuti, infatti, notizie di vari licenziamenti all’interno del brand.
Al momento, il nome più famoso tra i licenziati è senza dubbio quello di William Regal.
Regal ha svolto un ruolo virale per aiutare a rendere NXT quello che è diventato, prima dello sconvolgimento voluto dal management, che ha generato NXT 2.0.
Ex Wrestler di discreto livello, Regal ha anche conquistato il titolo intercontinentale in WWE. Il suo ultimo ruolo, durato diverso tempo, è stato quello di General Manager appunto di NXT. Un ruolo on screen, ma che si accompagnava ad una continua attività nel backstage del brand di sviluppo, per la quale Regal era senza dubbio stimato e ben voluto da tutti. Di fatto il passaggio del brand a NXT 2.0 ha significato anche la sua fine del rapporto di lavoro con la WWE. Regal era sotto contratto con la Federazione, come detto in un ruolo o nell’altro, addirittura dal 2000.
Gli altri licenziati
William Regal non è l’unico nome emerso tra il personale licenziato dalla WWE. Ecco il dettaglio di tutti coloro che sono stati a loro volta licenziati dalla WWE.
Dave Kapoor: precedentemente noto nelle storyline della WWE come Ranjin Singh, Kapoor ha precedentemente lavorato come Senior Vice President del Creative Team. Ha iniziato a lavorare per la WWE nel 2007 e si è trasferito in Florida nel 2020 per lavorare a tempo pieno dietro le quinte per NXT
Ryan Katz: Da lungo tempo produttore creativo di NXT, Katz è stato coinvolto in molte vignette e nello sviluppo di personaggi di NXT. Ha insegnato ai talenti dopo la scomparsa del WWE Hall of Famer Dusty Rhodes, ed gli è stato riconosciuto di aver aiutato numerosi wrestler a migliorare i loro personaggi. Era con la WWE dal 2015
Scott Armstrong: Un veterano wrestler e arbitro professionista, Armstrong ha lavorato come produttore del roster principale fino a quando non è stato licenziato nel 2020 per i tagli legati al COVID-19. È tornato lo scorso autunno e negli ultimi tempi ha lavorato dietro le quinte di NXT. Armstrong era con la WWE dal 2006
George Carroll: ex dipendente di MLW e NJPW negli Stati Uniti, Carroll è stato assunto nel 2020 per lavorare come produttore e scrittore creativo in NXT.
Cristoforo Guy: precedentemente noto ai fan del wrestling come Ace Steel, Guy è stato assunto per lavorare come allenatore del WWE Performance Center nell’ottobre 2019. Aveva anche prodotto alcuni match, sempre in ambito NXT
Road Dogg: famosissimo wrestler tra la fine degli anni 90 e gli inizi del 2000, capace di vincere tantissimi titoli di coppia nei New Age Outlaws con Billy Gunn. Brian James, questo, il suo vero nome, ha poi lavorato dal 2014 nel creative team di Smackdown per cinque anni. Alla fine del 2019, dopo un periodo di pausa, è tornato in WWE, questa volta per occuparsi dello sviluppo dei personaggi di NXT. Anche lui ha prodotto alcuni incontri.
Licenziati anche alcuni wrestler
Oltre a questi nomi, sono stati successivamente annunciati anche i licenziamenti di alcuni atleti, ovvero Hideki Suzuki della Diamond Mine, Timothy Thatcher, Alison Danger e Danny Burch.
Infine, per quanto riguarda l’assetto societario della WWE, è stato annunciato che anche Sarah Cummins, che ricopriva la carica di Senior Vice President, Consumer Products della Compagnia WWE, è stata licenziata oggi.
Al momento non sono stati annunciati altri licenziamenti, ma come spesso avviene in queste “ondate”, la situazione è in divenire, e dunque potremmo dover integrare questa notizia con ulteriori nomi nelle prossime ore.