Money in the Bank: correzione sul buyrate

Contrariamente a quanto riportato in una news precedente, il buyrate reale di Money in the Bank 2011 sarebbe di 185.000 acquisti mondiali.
L'errore di interpretazione da parte di numerosi siti americani nasce dal grafico dell'andamento dei buyrate WWE degli ultimi 3 anni che, per lo show di luglio 2011, mostra un dato di 276.000 acquisti, dato riportato peraltro nella tabella delle medie acquisti per trimestre.
Il terzo trimestre 2011, che sinora ha avuto un solo pay-per-view, mostra il dato complessivo che è, come già detto, 276.000, ma quel dato è in realtà inesatto: nella stessa pagina del rapporto WWE sui cosiddetti “Key Performance Indicator” c'è un'altra tabella che mostra la media acquisti per trimestre escludendo però i dati di Wrestlemania: in quella tabella l'unico pay-per-view del terzo trimestre 2011 viene accreditato di 185 mila acquisti, dato che a questo punto rappresenta il dato effettivo di Money in the Bank, almeno in attesa di altre integrazioni che sicuramente avverranno in seguito.
La tabella “ripulita” dai dati di Wrestlemania, peraltro, ci mostra anche la suddivisione degli acquisti dell'evento: 132.000 nel nord America, 53.000 nel resto del mondo.
Il dato è comunque positivo, visto che mostra un aumento rispetto all'edizione 2010, ma forse ridimensiona un po' l'impatto avuto sugli acquisti dello show da parte delle storyline del periodo, specialmente quella che ha visto protagonista CM Punk.
Potete vedere l'intero documento sui Key Performance Indicators WWE a questo indirizzo:
http://www.snl.com/interactive/LookAndFeel%5C4121687%5CWWE-keyperformance.pdf