Monday Night Ratings 26/04: i più e i meno di Raw e Impact!

Come già messo in evidenza nelle news precedenti riguardanti i ratings, è stata una settimana molto difficile per la TNA, con Impact! che ha realizzato il suo peggior risultato di sempre fermandosi a 0.5 di rating.
Analizzando ora per ora, si può notare come già la prima di Impact!, penalizzata dal contemporaneo inizio dello speciale WWE Raw dedicato al Draft, è partita molto bassa, con uno 0.6 per il segmento con protagonisti Hulk Hogan, Rob Van Dam, AJ Styles e Ric Flair. La cosa peggiore per la TNA è che nonostante ciò questo è stato il quarto d'ora più visto dello show, insieme al quarto d'ora finale dedicato al match fra Ric Flair e Abyss. Già nel quarto d'ora successivo al primo, Impact! è infatti sceso a 0.5 con le Knockout in scena, per poi calare addirittura a 0.4 fra le 20.45 e le 21, con l'interferenza di Samoa Joe e Matt Morgan nel finale di Kazarian vs. Shannon Moore, alcuni brevi segmenti backstage con protagonisti Abyss, Matt Morgan, Jesse Neal ed AJ Styles e l'inizio del tag match AJ Styles & Sting vs. Jeff Jarrett & Jeff Hardy. È quindi evidente che la contemporaneità con Raw già dalle 20 abbia notevolmente inciso sui rating di Impact!, penalizzati anche da uno show di livello inferiore alla scorsa settimana. L'impressione è che alla TNA si aspettassero ascolti bassi e abbiano voluto giocarsi molto nel live dando per persa la puntata di questo lunedì.
Curiosamente invece Raw ha mantenuto un rating costante sul 2.6 per tutta la prima ora, indipendentemente da cosa venisse proposto. Un risultato sicuramente basso, ma a ben vedere non è una novità quando Raw viene trasmesso sulle tre ore che la prima non riesca ad attirare ascolto. Parte del pubblico americano è molto abitudinario e non si mette davanti alla tv il lunedì sera prima delle 21 per vedere il wrestling. A dimostrazione di ciò, fra le 21 e le 21.15 il rating di Raw è schizzato a 3.3, guadagnando in men che non si dica 7 decimi di punto. Parte del merito può andare al segmento con protagonisti Sheamus, Randy Orton e John Cena, ma sicuramente il grosso del merito è proprio dell'orario. La WWE ha guadagnato questi ascolti senza toglierli ulteriormente al pubblico che in quel momento stava guardando Impact!, segno evidente che chi ha abbandonato Impact! per Raw lunedì sera è da ricercarsi fra gli spettatori che fin dalla prima ora si sono sintonizzati sul Draft.
Fra le 21.15 e le 21.30 entrambi gli show han guadagnato un decimo di punto, con la Battle Royal di Raw che ha portato John Morrison, R-Truth ed Edge nello show rosso da una parte e il segmento con The Pope e Mr. Anderson più la sfida Matt Morgan & Jesse Neal vs. Team 3D (con intervento di The Band) dall'altro. Calo per entrambi gli show nel quarto d'ora successivo (3.2 vs. 0.4) con Chris Jericho vs. Christian a Raw e il finale del match di coppia, Eric Bischoff che spiega il TNA Ranking, Orlando Jordan e una intervista registrata a Ric Flair a Impact!.
Nell'ultimo quarto d'ora, come detto, Impact! ha chiuso tornando a 0.6 mentre Raw si è mantenuto sul 3.2. Se analizziamo i soli dati della fascia oraria 21-22, possiamo notare che non sono molto diversi dalla settimana scorsa come totale di Raw + Impact! (3.8 contro 3.9), ma c'è stato un evidente travaso di spettatori da Impact! (sceso da 0.9 a 0.5) a Raw (salito da 3.0 a 3.3).
Senza la concorrenza di Impact!, Raw è risalito a 3.4 nel nono quarto d'ora con Jack Swagger vs. John Morrison, per poi scendere a 3.1 nel decimo (punto più basso nelle due ore canoniche di show dalle 21 alle 23) con Ted Di Biase, John Cena che parla del suo legame coi militari e l'inizio di Dolph Ziggler vs. Hornswoggle. Raw è poi costantemente risalito fino all'ultimo segmento, il più visto dello show (overrun escluso), che ha totalizzato un rating di 3.5 con il match fra Batista, Randy Orton e Sheamus. Nell'overrun, con l'intervento di Edge e la fine dell'incontro, Raw ha chiuso con un 3.6, valore più alto in assoluto della serata.