Impact Wrestling Report 01/07/2015

Impact Wrestling

Il BDC batte The Rising in un 4-on-3 Handicap Elimination match via pin di MVP su Drew Galloway; The Rising è costretta a sciogliersi. Ordine delle eliminazioni: Micah, Eli Drake (che esce per infortunio), Low Ki, Kenny King. Sopravvissuti: MVP & Hernandez.


Magnus fa un promo contro James Storm per aver attaccato la sua famiglia e dice che non c'è niente di più forte di un uomo che vede la propria famiglia in pericolo, introducendo poi Mickie James. Mickie ringrazia tutti per il supporto, in particolare Magnus che le è rimasto accanto nonostante il fatto che l'avesse avvertita del pericolo. Arriva James Storm che dice che Mickie dovrebbe ringraziare lui che non l'ha spinta troppo forte facendola finire su una sedia a rotelle. Storm rivela che non voleva attaccare Mickie in particolare ma dimostrare che tutte le donne sono facilmente manipolabili. Mickie dice che Storm cerca nell'approvazione dei suoi seguaci quello che non riesce a ottenere dalla vita. Lui non può ottenere tutte le donne che vuole; se saprà trovarne una, però, Mickie sfida loro due a un Tag Team match contro lei e Magnus, che li aspetteranno su quel ring.

I Wolves battono i Dirty Heels per 2-1 in un 30-minutes Tag Team Iron Man match, vincendo il quinto e ultimo match della Best of 5 Series, e conquistano i TNA World Tag Team Titles.

Taryn batte Awesome Kong e Brooke in un 3-Way match via Stunner su Kong e conserva il Knockouts Title. Dopo il match viene rivelato che la Diva che vuole dare la caccia a Taryn è Gail Kim.

Va in onda la prima parte dell'intervista di Mike Tenay a Jeff Jarrett. Jarrett dice che otto giorni fa il suo mondo si è capovolto, professionalmente e sentimentalmente parlando, e che quanto accaduto a Slammiversary ha avuto grandissimi risultati non solo sul ring ma anche fuori per le aspettative e la curiosità che ha generato. Jarrett conferma che ci sarà un futuro tra GFW e TNA e che questo lo esalta in mille modi diversi.

Ethan Carter III batte Kurt Angle via Roll Up e conquista il TNA World Heavyweight Title.

Scritto da Lorenzo Pierleoni