Curiosità statistica su Undertaker e i videogames

Con l'annuncio della presenza di The Undertaker come personaggio giocabile all'interno del prossimo videogioco targato WWE il becchino raggiunge, o meglio aggiorna, un impressionante record: WWE 2K19 sarà infatti il 54° gioco su licenza WWE in cui ci sarà The Undertaker come personaggio giocabile.
La prima apparizione di Taker su un videogame della federazione risale al 1992 nel gioco WWF WrestleMania: Steel Cage Challenge, disponibile su NES, Sega Master System e Game Gear e che a discapito del nome non prevedeva Steel Cage Match. Da allora – oltre ad apparire in così tanti titoli su circa 22 piattaforme diverse più cabinati arcade e videogiochi per smartphone e telefoni cellulari – ha trovato spazio su ben 16 copertine, anche se l'ultima risale a WWE SmackDown vs. Raw 2011 e nella sola versione europea.
È ininterrottamente presente nei videogiochi della compagnia dal 1992 al 2019, fatta eccezione per il 1997 in cui, a causa del ritardo sui lavori di WWF War Zone, l'allora WWF non pubblicò alcun videogioco.
Sui 61 videogiochi pubblicati dalla WWF/WWE (contando già WWE 2K19), Undertaker è assente solamente in 7 occasioni. Escludendo WWF Superstars (1989), WWF WrestleMania (1989), WWF WrestleMania Challenge e MicroLeague Wrestling (primo videogioco su licenza WWE in assoluto, distribuito su floppy disk) alla cui uscita il personaggio non aveva ancora esordito nella federazione (lo fece nel novembre del 1990), il personaggio di Mark Calaway ha saltato solamente gli appuntamenti con WWF Superstars (1991), WWF WrestleMania (1991) e WWF European Rampage Tour, quest'ultimo risalente al 1992. Il tutto fa di lui l'atleta più presente nei prodotti videoludici di Stamford.