Come sintonizzare Italia 2

Tuttowrestling

A partire dal 1 luglio il canale Italia 2 è ricevibile all'interno del Mux ReteA1 (L'Espresso1). Per intenderci, è lo stesso Mux che trasmette Deejay TV, Cielo, TG Mediaset e PokerItalia 24. Se ricevete questi canali, facendo la risintonizzazione dovrebbe apparirvi anche Italia 2 (sul canale numero 35, dove fino a fine giugno veniva trasmesso For You).


Siccome la copertura di questo Mux varia da regione a regione, e dalle regioni che hanno completato lo switch off a quelle che lo devono ancora fare, queste sono ulteriori informazioni reperite da Wikipedia:

“Il multiplex L'Espresso 1 trasmette in SFN sul canale 65 della banda UHF V nella regione Sardegna, sul canale 46 della banda UHF V in Valle d'Aosta e sul canale 44 della banda UHF V nelle altre aree di switch-off; lo stesso multiplex viene inoltre trasmesso in MFN nelle altre aree che non hanno ancora effettuato lo switch-off, tranne in Sicilia dove non è presente nessuna frequenza di codesto mux.”

E queste altre dal sito di Mediaset:

“Se abiti in una zona non ancora all digital, e da te lo switch-off deve ancora essere realizzato, le frequenze del Mux di Rete A sono differenti in base al posto in cui vivi. Se ti trovi in una delle città sotto elencate, fai una sintonizzazione manuale inserendo il numero del canale o il valore della frequenza (vedi qui come fare):
Genova: canale 23, frequenza 490 MHz nella banda UHF
Imperia: canale 67, frequenza 842 MHz nella banda UHF
La Spezia: canale 34, frequenza 578 MHz nella banda UHF
Bologna: canale 36, frequenza 594 MHz nella banda UHF
Firenze, Pistoia, Prato: canale 26, frequenza 514 MHz nella banda UHF
Livorno e Pisa: canale 40, frequenza 626 MHz nella banda UHF
Massa-Carrara: canale 38, frequenza 610 MHz nella banda UHF
Ancona: canale 39, frequenza 618 MHz nella banda UHF
Pescara: canale 44, frequenza 658 MHz nella banda UHF
Ascoli Piceno: canale 44, MHz 658 nella banda UHF
Bari: canale 69, frequenza 858 MHz nella banda UHF
Brindisi e Lecce: canale 06, frequenza 184.50 MHz nella banda VHF
Cosenza: canale 26, frequenza 514 MHz nella banda UHF
Vibo Valentia: canale 58, frequenza 768 MHz nella banda UHF”

A quanto pare questo Mux non ha una copertura particolarmente elevata sul territorio nazionale, quindi in diverse zone potrebbe essere impossibile al momento ricevere il segnale.

Scritto da Marco De Santis