Brock Lesnar ha battuto due record alla Royal Rumble

Brock Lesnar

La Royal Rumble maschile del 2022, disputata sabato scorso, ha visto la vittoria di Brock Lesnar, entrato a sorpresa con il numero trenta. Le statistiche sono da sempre una caratteristica della Royal Rumble, e questa vittoria ha aggiornato ben due record, pareggiandone un terzo.


Due nuovi record

Partiamo dai due record raggiunti da Brock Lesnar. Il primo è legato al tempo di permanenza sul ring per un vincitore. Con appena 2 minuti e 32 secondi, Lesnar è il vincitore con la minore permanenza sul ring prima di vincere. Il precedente primato era stato fissato nel 2010 da Edge, con 7 minuti e 19 secondi.

Il secondo record è quello della vittoria “back-to-back”, ovviamente riservato a quelli che hanno vinto la Royal Rumble almeno due volte. Brock Lesnar è ora l’atleta che ha vinto due edizioni della Rumble con la maggior distanza tra una vittoria e l’altra. In tutti gli altri casi con due vittorie (o tre, nell’unico caso di Stone Cold Steve Austin), la distanza tra le stesse è sempre stata più breve:

Hulk Hogan (1990, 1991)

Shawn Michaels (1995,1996)

Steve Austin (1997, 1998 e 2001)

Triple H (2002, 2016)

Batista (2005, 2014)

John Cena (2008, 2013)

Randy Orton (2009, 2017).

Edge (2010, 2021)

Brock Lesnar (2003, 2022)

In questo caso il precedente record era di Triple H, con quattordici anni di distanza tra una vittoria e l’altra. Brock Lesnar porta questo record a ben 19 anni, e come è facilmente immaginabile sarà molto, molto difficile batterlo.

I “lucky numbers” sono ora due

Infine parliamo del record che è stato eguagliato. La WWE ha sempre parlato, nei vari video introduttivi alla Rumble, del numero 27 come “lucky number”, essendo quello con il maggior numero di partecipanti che poi hanno vinto il match. Con l’edizione del 2022, tuttavia, il numero 30 raggiunge il 27: entrambi hanno quattro partecipanti vittoriosi.

Sono quattro, infatti, le edizioni in cui il vincitore ha vinto entrando con il numero 27: Big John Studd nel 1989, Yokozuna nel 1993, Lex Luger nel 1994 (insieme a Bret Hart, co/vincitori), Stone Cold Steve Austin nel 2001.

Con il numero 30, invece, hanno vinto Undertaker nel 2007, John Cena nel 2008, Triple H nel 2016 e Brock Lesnar quest’anno. Anche qui, dunque, quattro vincitori.

Peraltro, qualora nella statistica si vogliano inserire anche le Royal Rumble femminili, allora i numeri 27 e 30 sarebbero eguagliati anche dal 28, grazie alle vittorie di Becky Lynch nel 2019 e di Ronda Rousey quest’anno, che si unirebbero alle due di Batista nel 2005 e 2014, entrambe con il numero 28.

Scritto da Andrea De Angelis
Parliamo di: