Aggiornamento sui futuri pay-per-view della WWE

WWE

Dalla serata di ieri sono iniziate a circolare delle voci, partite dall'account Twitter WrestleVotes, che volevano i futuri pay-per-view WWE non essere più monobrand, ma con la partecipazioni di superstar sia di Raw che di SmackDown Live, come accaduto fino a questo momento con WrestleMania, SummerSlam, Survivor Series e la Royal Rumble (e Money in the Bank che si sarebbe dovuto aggiungere quest'anno).


Tale cambiamento sarebbe dovuto partire dal primo evento della WWE dopo Wrestlemania 34, ovvero Backlash, in programma il 6 maggio ed inizialmente esclusivo del solo roster di Raw, mentre come confermato da una mail inviata da Ticketmaster.com e visibile di seguito, il pay-per-view vedrà la presenza di atleti di Raw e di SmackDown.

A tal proposito WrestleZone ha riportato come all'interno della WWE si sarebbe discusso di tenere a Backlash un nuovo draft, giustificando così la presenza di entrambi i roster, anche se al momento non ci sono conferme in merito.

Inoltre viene sottolineato come questa scelta nei pay-per-view non dovrebbe terminare o influenzare ulteriormente il brand split, partito nell'estate del 2016, con Raw e SmackDown Live che dovrebbero continuare ad avere dei propri show televisivi, roster e live event.

Sia PWInsider che Dave Meltzer, due delle più affidabili fonti riguardanti il mondo del wrestling, hanno riferito di essere al lavoro per confermare o meno la notizia, con la presenza dei due roster che sarebbe quindi, esclusi i Big Four, un'eccezione solo per Backlash, ma è anche possibile che a breve arrivi un annuncio direttamente dalla WWE.

Lo stesso Dave Meltzer ha discusso, nell'ultima puntata della Wrestling Observer Radio, le potenziali motivazioni che avrebbe portato la WWE, se confermato, ad effettuare tale cambio nei pay-per-view e le possibili conseguenze:

-Una delle motivazioni potrebbe essere legata alla vendita dei biglietti dei pay-per-view, ritenuta più facile con la presenza di un maggior numero di grandi nomi

-Quando hanno tentato di diminuire il numero degli show a pagamento si sono resi conto che le storyline venivano prolungate più di quanto avrebbero necessitato, a causa della distanza di due ppv dello stesso roster, trovando difficoltà nel portare avanti le faide durante gli show settimanali

-Uno dei lati negativi di questa scelta potrebbe essere che meno atleti di entrambi i roster appariranno ai pay-per-view, a differenza di quanto accade ora con gli eventi monobrand dove quasi tutte le superstar di un roster hanno la possibilità di apparire in pay-per-view

-Una delle conseguenze di questa scelta potrebbe essere l'aumento della durata dei pay-per-view dalle attuali tre a quattro ore, per avere un maggior numero di match

-Proprio a proposito degli incontri, i futuri pay-per-view potrebbero avere quattro incontri per roster, la cui durata verrà influenzata ovviamente dalla durata complessiva dell'evento

Vi invitiamo infine a rimanere collegati con Tuttowrestling.com per futuri aggiornamenti che, a quanto pare, non tarderanno ad arrivare.

https://twitter.com/status/status/963217271966633985

Scritto da Stefano Tateo
Parliamo di: