AEW Worlds End 2024 – I pronostici di Tuttowrestling

Worlds End

La notte tra Sabato 28 Dicembre e Domenica 29 Dicembre alla Addition Financial Arena di Orlando, Florida la AEW chiuderà l’anno mettendo in scena la seconda edizione AEW Worlds End. La main card prevede 8 match tra cui spiccano le semifinali e la finale del Continental Classic. Inoltre ci saranno altri 4 match con la cintura in palio e il match valido per l’AEW Dynamite Diamond Ring. Andiamo a scoprirli nella preview di TuttoWrestling.


MJF vs ADAM COLE: finalmente il cerchio si chiude! Una Storyline iniziata ben 1 anno fa proprio in quel di Worlds End con il clamoroso tradimento di Adam Cole ai danni di MJF giunge al termine a Worlds End dopo varie vicissitudini che hanno impedito che la resa dei conti avvenisse prima (una serie di infortuni che hanno tenuto lontano dal ring sia MJF ma soprattutto Adam Cole). Dopo aver impedito ad Adam Cole di ottenere le 3 vittorie necessarie per sfidarlo a Full Gear facendogli perdere l’incontro decisivo contro Takeshita e dopo aver sconfitto e successivamente infortunato Roderick Strong a Full Gear, “The Devil Himself” questa volta dovrà fare i conti contro Adam Cole che per poter ottenere la sua vendetta è arrivato in finale della Dynamite Dozen Battle Royal e poi in finale ha sconfitto l’amico Kyle O’ Reilly (anche lui desideroso di vendicare l’amico Roderick Strong e sfidare MJF a Worlds End). A livello di Storyline e di promo MJF continua a dimostrare di essere uno dei migliori se non il migliore della AEW. Inoltre c’è da capire se Adam Cole è in grado dopo il brutto infortunio che gli è quasi costato la carriera se è in grado di reggere fisicamente ad una sfida così importante e dalla durata che potrebbe essere lunga. Occhio però alle motivazioni di Cole perché in palio in questa sfida ci sarà il Dynamite Diamond Ring che MJF ha sempre vinto e difeso e quindi Cole potrebbe ottenere la sua vendetta togliendoti il famoso anello che tante vittorie ha portato a Maxwell Jacob Friedman.

VOTO: 8,5 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: MJF 50%; ADAM COLE 50%

WILL OSPREAY vs KYLE FLETCHER: non appena sono usciti i 2 gironi del Continental Classic la maggior parte dei fan di wrestling si aspettavano che Ospreay e Fletcher si incrociassero in semifinale o addirittura in finale. A sorprendere è stato il modo in cui i 2 sono arrivati a questa semifinale: Fletcher ci arriva da assoluto padrone della Blue League in cui è arrivato primo con 4 vittorie tra cui spicca quella contro il campione Continental Kazuchika Okada e quella contro il neo campione TNT Daniel Garcia mentre Will Ospreay si è qualificato alle semifinali solo per gli scontri diretti a favore contro Claudio Castagnoli e chiudendo il girone Gold al secondo posto e non al primo come tutti si aspettavano.Match che, dato il precedente incontro tra i 2 a Full Gear, si preannuncia spettacolare e dal ritmo elevatissimo come tutti i match. Il favorito per andare a giocare la finale del Continental Classic resta sempre Ospreay però occhio a Kyle Fletcher che è in forte ascesa ed ha già dimostrato a Full Gear come si sconfigge Will Ospreay.

VOTO: 7,5 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: WILL OSPREAY 60%; KYLE FLETCHER 40%

KAZUCHIKA OKADA vs RICOCHET: la seconda semifinale del Continental Classic vede affrontarsi l’attuale AEW Continental Champion Kazuchika Okada e Ricochet che potrebbe essere la sorpresa di questo torneo. Anche qui sorprende il modo in cui i 2 sono arrivati a questa semifinale: “The Rainmaker” che tutti si aspettavano come vincente del girone Blue a punteggio pieno è arrivato solo secondo con 3 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta mentre Ricochet che per alcuni non doveva nemmeno arrivare in semifinale riesce a chiudere al primo posto nel girone Gold con 3 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta riuscendo a scalzare wrestler che ai nastri di partenza erano più accreditati di lui per il passaggio del turno come ad esempio Castagnoli, Darby Allin e Brody King. L’incontro tra Okada e Ricochet sarà un incrocio tra stili opposti: il wrestling metodico, tecnico e scientifico di “The Rainmaker” contro quello spettacolare e da High Flyer di Ricochet. Leggermente favorito ad arrivare in finale è Okada.

VOTO: 7 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: KAZUCHIKA OKADA 65% ; RICOCHET 35%

MARIAH MAY © vs THUNDER ROSA: il match per l’AEW Women’s World Championship sarà uno Tijuana Street Fight tra l’attuale campionessa “The Glamour” Mariah May e la sfidante Thunder Rosa. La ex campionessa Thunder Rosa non ha mai perso la cintura sul ring bensì ha dovuto rendere vacante il titolo a causa di un infortunio che l’ha messa ai box per diversi mesi senza poi ottenere nei mesi successivi al suo rientro una chance per riconquistare la cintura quindi da questo punto di vista giusto dare un’occasione a Thunder Rosa. Ovviamente tra i 2 match femminili della card questo è quello meno atteso anche perchè il risultato è pressoché scontato dato che Mariah May è nettamente favorita a mantenere la cintura però la stipulazione di questo match può rendere l’incontro sicuramente più violento ma anche più interessante.

VOTO: 6; PERCENTUALI DI VITTORIA: MARIAH MAY 95%; THUNDER ROSA 5%

MERCEDES MONE’ © vs KRIS STATLANDER: la sfida per il titolo TBS sarà la rivincita di Full Gear tra la CEO Mercedes Monè e Kris Statlander. Il primo match tra le due in quel di Full Gear è stato molto bello e spettacolare ed in molti lo hanno definito il match femminile del 2024; sicuramente è stato il miglior match femminile del 2024 della AEW. La Monè sta dimostrando di essere il volto non solo di TBS ma anche la donna copertina dell’intero roster femminile della AEW mentre Kris Statlander non potrà fallire perché è alla sua ultima chance, almeno per ciò che riguarda il titolo TBS. I presupposti e l’attesa per questo match anche in virtù del primo incontro tra le 2 è molto elevata e ci si aspetta che le 2 mantengano il livello di wrestling visto nel match di Full Gear. Ancora favorita è la CEO dato lo scontro diretto a suo favore ma occhio perchè un eccesso di self confidence della CEO potrebbe costarle il titolo quindi attenzione a dare Kris Statlander per spacciata in partenza.

VOTO: 7,5 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: MERCEDES MONE’ 55%; KRIS STATLANDER 45%

KONOSUKE TAKESHITA © vs POWERHOUSE HOBBS: sfida tra due pesi massimi quella valida per l’AEW International Championship tra il campione Konosuke Takeshita ed il suo sfidante: Powerhouse Hobbs. I due sono stati in passato anche alleati in quanto precedentemente anche Hobbs faceva parte della Don Callis Family ma dopo il suo infortunio Don Callis ha deciso di rimpiazzare Hobbs aggregando nella sua fazione altri 2 Big Men come Lance Archer e Brian Cage che potrebbero anche essere l’ago della bilancia di questo incontro. Nonostante però la forza bruta e la massa dei due contendenti il match potrebbe non essere molto lungo nella durata ma essere molto intenso nel ritmo. Il favorito alla vittoria è Takeshita che dovrebbe difendere e mantenere la cintura in quel di Worlds End.

VOTO: 6,5; PERCENTUALI DI VITTORIA: KONOSUKE TAKESHITA 70% ; POWERHOUSE HOBBS 30%

JON MOXLEY © vs “HANGMAN” ADAM PAGE vs JAY WHITE vs ORANGE CASSIDY: Sarà un Fatal 4 Way a stabilire chi sarà il campione del mondo AEW e l’attuale campione Jon Moxley dovrà difendere la sua cintura dagli assalti del Cowboy “Hangman” Adam Page, dello Switchblade Jay White e di Orange Cassidy. Adam Page ha messo nel mirino Jon Moxley ed alla fine di Full Gear ha persino aiutato Christian Cage ad incassare la sua shot per il titolo con la promessa di ottenere un match titolato. Tentativo reso nullo dall’interferenza di Jay White che ha anche lui ambizioni titolate dopo aver sconfitto per ben 2 volte proprio Hangman Adam Page. Infine dopo Full Gear continua l’accesa rivalità tra Moxley e Orange Cassidy. Essendo un Fatal 4 Way le possibilità che il campione mantenga la cintura diminuiscono drasticamente ma non essendoci squalifiche Jon Moxley potrà contare sull’aiuto dei Death Riders (Claudio Castagnoli, PAC, Wheeler Yuta) quindi Mox resta sempre il favorito per mantenere la cintura a Worlds End.

VOTO: 8 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: JON MOXLEY 40% ; “HANGMAN” ADAM PAGE 20%; JAY WHITE 20%; ORANGE CASSIDY 20%

WILL OSPREAY or KYLE FLETCHER vs KAZUCHIKA OKADA © or RICOCHET: ovviamente è difficile fare una preview senza sapere i risultati delle 2 semifinali però si può provare ad ipotizzare un’eventuale finale. Difficilmente rivedremo un match che già si è svolto durante i 2 gironi del torneo quindi è poco plausibile una finale tra Kyle Fletcher e Kazuchika Okada o una finale tra Will Ospreay e Ricochet. I possibili scenari restano 2: o due clamorosi upset nelle semifinali e finale a sorpresa tra Ricochet e Kyle Fletcher (scenario meno probabile) o una finale da Main Event tra 2 eterni rivali che hanno fatto la storia della NJPW (scenario più probabile). Indipendentemente da quello che accadrà in semifinale penso che la maggior parte dei fan di Wrestling spera e tifi per una finale tra Ospreay e Omega a prescindere da chi sarà poi a vincere il Continental Classic e quindi la cintura.

VOTO al Continental Classic: 8


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI DYNAMITE 25-12-2024.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI COLLISION 21-12-2024.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI FULL GEAR 2024.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI BATTLE OF THE BELTS XII.

Scritto da Federico Arlia
Parliamo di: , , ,