AEW Revolution 2025 – I pronostici di Tuttowrestling

Revolution 2025

La notte tra Domenica 9 Marzo e Lunedì 10 Marzo alla Crypto.com Arena di Los Angeles, California la AEW metterà in scena la sesta edizione di Revolution che rappresenta anche il primo PPV dell’anno targato AEW (Wrestle Dynasty era un PPV interbrand). La main card prevede 9 match tra cui spiccano 6 match titolati, 4 maschili e 2 femminili. Andiamo a scoprirli nella preview di Tuttowrestling.


MJF vs “HANGMAN” ADAM PAGE: dopo essersi punzecchiati nelle ultime settimane e dopo che il Cowboy ha interrotto diversi promo di “The Devil Himself”, Maxwell Jacob Friedman e Adam Page si affrontano sul ring in una sfida tra due primedonne, tra due maschi alpha nonché tra due dei top name della AEW. Non è la prima volta che i due si affrontano: per risalire all’unico precedente (unico precedente one on one escluse le Battle Royal e il Fatal 4 Way Match di Fyter Fest 2019) tra i 2 bisogna tornare indietro al 2019 quando nella puntata di Dynamite del 27 Novembre MJF sconfisse Adam Page ottenendo come premio per la vittoria il Dynamite Diamond Ring.

I due nelle scorse settimane ci sono andati giù pesanti con le parole e MJF irritato dall’atteggiamento del pubblico che si è schierato apertamente dalla parte del Cowboy ha cancellato il tatuaggio della AEW che si era fatto in precedenza.

Nell’ultima puntata di Dynamite MJF ha tentato persino di bruciare Adam Page così come l’Hangman aveva bruciato la casa dell’infanzia di Swerve. Quello di Revolution potrebbe essere il primo match di un feud più lungo e cercare di fare un pronostico su chi uscirà vincitore è veramente difficile; siamo sul 50 e 50 anche se sappiamo che MJF è il numero uno nel vincere i match in maniera scorretta e magari chissà, utilizzerà proprio quel Dynamite Diamond Ring che tante vittorie gli ha regalato in passato.

VOTO: 7,5 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: MJF 51-50% ; “HANGMAN” ADAM PAGE 49-50%

MERCEDES MONE’ © vs MOMO WATANABE: continua il tour nipponico per la campionessa TBS Mercedes Monè che a Revolution dovrà affrontare Momo Watanabe dopo aver sconfitto Mina Shirakawa a Wrestle Dynasty e Yuka Sakazaki. Una CEO sempre più vincente e dominante e che come Kenny Omega nel suo regno sta collezionando cinture in tutto il mondo; potremmo definire la Monè la Best Belt Collector della AEW. Per quanto riguarda questo match, sicuramente e quello meno interessante tra i 2 match femminili della card dato che per la Monè questo match rappresenta una tappa di passaggio ma non per questo il match sarà deludente dal punto di vista del wrestling dati gli ultimi match disputati dalla Monè che è quasi certa di mantenere la cintura anche dopo Revolution.

VOTO: 6 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: MERCEDES MONE’ 95% ; MOMO WATANABE 5%

WILL OSPREAY vs KYLE FLETCHER: una storyline molto accesa e personale giungerà al suo epilogo a Revolution: atto conclusivo tra l’ex leader dello United Kingdom Will Ospreay ed il suo ex allievo Kyle Fletcher. Siamo sull’1 a 1: dopo che Kyle Fletcher ha ottenuto la prima vittoria a Full Gear anche molto a sorpresa, Will Ospreay ha pareggiato i conti a Worlds End nella semifinale del Continental Classic. Per l’ultimo atto si è scelta una stipulazione che promette violenza e brutalità: uno Steel Cage Match.

Da notare che durante questo ultimo atto si sono incrociate le strade di Will Ospreay e Kenny Omega che hanno in comune una rivalità con un membro della Don Callis Family. A prescindere dal risultato finale e dal vincitore questo è stato un feud che ha consolidato lo status di Will Ospreay come nome di punta ed ha elevato lo status come wrestler singolo di Kyle Fletcher. Dovrebbe prevalere Will Ospreay ma anche in caso di vittoria di Kyle Fletcher questa non sarebbe una vittoria immeritata.

VOTO: 8 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: WILL OSPREAY 65% ; KYLE FLETCHER 35%

KAZUCHIKA OKADA © vs BRODY KING: dopo aver sconfitto l’altro membro della Hounds of Hell (ed ex membro della House of Black prima che Malakai Black venisse rilasciato) Buddy Matthews ad AEW Grand Slam Australia, Kazuchika Okada affronterà Brody King a Revolution con in palio l’AEW Continental Championship.

Tra i match della card sicuramente non è uno tra i match più attesi e non sarà un incontro dal ritmo elevatissimo però non può essere un match giudicato negativamente nonostante molti giudicano il regno Continental e lo stint di Okada in AEW molto deludente; alcuni in maniera eccessiva hanno definito Okada in AEW un fallimento non trovandomi d’accordo: magari le aspettative su Okada dal momento del suo arrivo in AEW erano molto elevate e quindi fino ad oggi il suo stint può essere giudicato un pò al di sotto delle aspettative iniziali ma “The Rainmaker” comunque ha fatto il suo lavoro bene e senza sfigurare, magari senza una lode ma nemmeno senza infamia come invece lascerebbero pensare alcuni giudizi. Ritornando al match, Okada resta il forte candidato a vincere il match e a conservare il titolo anche dopo Revolution.

VOTO: 6,5 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: KAZUCHIKA OKADA 80% ; BRODY KING 20%

SWERVE STRICKLAND vs RICOCHET: match che promette scintille quello tra Swerve Strickland e Ricochet. Dopo che già da prima di Worlds End Swerve Strickland e Ricochet si erano stuzzicati, nella puntata di AEW Dynamite Fight for The Fallen Ricochet, frustrato per la sconfitta nella semifinale del Continental Classic, ha deciso di attaccare Strickland al termine del match che lo vedeva coinvolto e che alla fine ha portato ad una prima sfida tra i due nella puntata di AEW Dynamite del 5 febbraio che ha visto clamorosamente vittorioso Ricochet anche se non si tratta di una vittoria fair and square dato che Ricochet ha colpito Strickland con un Low Blow.

Dopo la sconfitta Swerve ha chiesto una rivincita a Ricochet ma quest’ultimo si è più volte rifiutato ma decisivo è stato l’intervento di Prince Nana che per convincere Ricochet ad accettare ha parlato con Tony Khan che ha accordato che il vincitore di questo match diventerà il primo sfidante all’AEW World Championship. Visto che siamo sull’1 a 0 per Ricochet sarei molto sorpreso se fosse lui a vincere e portarsi sul 2 a 0 quindi dovrebbe essere Swerve a prevalere e portare la faida sull’1 a 1.

VOTO: 7 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: SWERVE STRICKLAND 75% ; RICOCHET 25%

THE HURT SYNDICATE © vs THE OUTRUNNERS: questo è sicuramente il match meno interessante della card: gli AEW World Tag Team Championship vengono difesi in quel di AEW Revolution con gli attuali campioni Bobby Lashley e Shelton Benjamin (accompagnati da MVP) impegnati nella loro prima difesa titolata contro gli Outrunners che hanno ottenuto questa opportunità titolata sconfiggendo i Murder Machines (Brian Cage e Lance Archer) nella puntata di AEW Dynamite del 26 febbraio. Vista la forza dei due tag team l’incontro rischia di diventare uno squash match di pochi minuti il cui unico obiettivo è quello di dimostrare la forza e la potenza di The Hurt Syndicate che hanno vinto già il match prima ancora di disputarlo.

VOTO: 5,5 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: THE HURT SYNDICATE 100-99% ; THE OUTRUNNERS 0-1%

KONOSUKE TAKESHITA © vs KENNY OMEGA: Kenny Omega torna dopo tanto tempo protagonista di un PPV AEW e torna a caccia di cinture affrontando Konosuke Takeshita per l’AEW International Championship: come primo incontro non l’avversario più comodo per “The Cleaner” che riprende il suo percorso in AEW (dopo essere ritornato a Worlds End) sfidando il nuovo assistito di Don Callis (suo ex manager ai tempi del regno da campione di Kenny Omega in AEW).

Il match promette scintille e spettacolo puro e si andrà ad un ritmo ed una velocità doppia sempre che Kenny Omega sia al 100% mentre su Konosuke Takeshita non ci sono dubbi visto l’incontro che ha fatto con Will Ospreay a Revolution 2024. Ovviamente per la carriera, per lo Star Power per le abilità sul ring è normale che Kenny Omega sia leggermente favorito ma occhio a non dare una vittoria di “The Cleaner” per scontata o certa perché Konosuke Takeshita sa già come si sconfigge Kenny Omega: lo ha già battuto in quel di All Out 2023.

VOTO: 9; PERCENTUALI DI VITTORIA: KENNY OMEGA 55% ; KONOSUKE TAKESHITA 45%

TIMELESS” TONI STORM © vs MARIAH MAY: una delle rivalità e delle storyline meglio riuscite del 2024 del wrestling femminile targato AEW giunge al suo epilogo finale in quel di Revolution. La quattro volte campionessa femminile la “Timeless” Toni Storm difende il titolo contro la sua ex alleata Mariah May per l’AEW Women’s World Championship. Dopo la cocente sconfitta di AEW All In proprio contro Mariah May in cui perse il titolo, Toni Storm è ritornata a Winter is Coming in versione “Rockstar” (la sua prima versione in AEW) quasi come se soffrisse di una sorta di amnesia che le avesse fatto dimenticare di essere la “Timeless”.

Dopo mesi di regno di Mariah May in cui le due non si sono mai incrociate, Toni Storm conquista un’opportunità titolata nella puntata di AEW Dynamite Maximum Carnage in un Casino Gauntlet Match guadagnando il diritto di affrontare Mariah May ad AEW Grand Slam Australia e riconquistando il titolo in quella occasione. Per l’ultimo capitolo di questa saga, per l’atto finale si è scelta una stipulazione che rende il match ancor di più interessante: un Falls Count Anywhere Match. Toni Storm, che oltre a riconquistare la cintura, ha anche riacquisito i panni della Timeless nonostante sia l’attuale campionessa e sia al suo quarto regno titolato non è la mia favorita per questo incontro poiché la AEW non può permettersi di bruciare una Mariah May delle sue wrestler di punta

VOTO: 7 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: MARIAH MAY 70% ; “TIMELESS” TONI STORM 30%

JON MOXLEY © vs COPE: nel main event Jon Moxley difenderà l’AEW World Championship contro un temibilissimo Cope che è ritornato anche lui come Kenny Omega in quel di Worlds End; è tornato ed ha subito messo nel mirino il grande bersaglio. Cope affrontando Jon Moxley chiude il cerchio con lo Shield dato che Moxley era l’unico membro dello Shield che non aveva ancora mai affrontato da quando è tornato a lottare nel 2020 (aveva già affrontato in WWE Roman Reigns e Seth Rollins).

Il regno del terrore di Jon Moxley non è mai stato così a rischio come in questa circostanza dato che Cope nelle scorse settimane con l’ausilio dei suoi amici degli FTR ha messo ko uno per uno tutti i membri dei Death Riders (da Pac a Wheeler Yuta passando per Claudio Castagnoli) lasciando Moxley senza alleati. Occhio in questo match anche a possibili terzi incomodi dato che Christian Cage può ancora usufruire di un contratto che gli consente di sfidare il campione anytime and anywhere quindi bisogna vedere quale coniglio dal cilindro tirerà fuori Mox (che essendo campione è di poco favorito essendo sostanzialmente un match equilibrato) per uscire indenni dalle varie minacce che tormentano il suo regno da campione.

VOTO: 8,5 ; PERCENTUALI DI VITTORIA: JON MOXLEY 60% ; COPE 40%

Il prossimo grande show della AEW sarà Revolution, spettacolo che si terrà nella notte tra domenica 9 e lunedì 10 marzo, all’interno della Crypto.com Arena della città di Los Angeles.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI DYNAMITE 05-03-2025

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI COLLISION 01-02-2025.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI WRESTLE DYNASTY 2025.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI WORLDS END 2025

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI BATTLE OF THE BELTS XII.

Scritto da Federico Arlia
Parliamo di: , ,