Roman Reigns – Biografia

Leati Joseph ‘Joe’ Anoa’i nasce il 25 maggio 1985 a Pensacola, in Florida. Joe è membro della leggendaria famiglia degli Anoa’i, una famiglia quasi completamente devota al wrestling. Joe è infatti figlio di Sika, leggenda WWE nei Wild Samoans, e fratello di Matt ‘Rosey’ Anoa’i, anche lui ex wrestler WWE. Roman è anche il cugino di Dwayne ‘The Rock’ Johnson ed è imparentato con ex wrestler WWE come Rikishi, Umaga e Yokozuna. Joe comincia da giovane una carriera nel football americano, giocando nei Georgia Tech Yellow Jacket e successivamente nei Minnesota Vikings. Per migliorare le sue abilità difensive viene successivamente aggiunto al roster dei Jacksonville Jaguars. Nel 2010, abbandonata la carriera di football, firma un contratto con la WWE e viene assegnatio al suo territorio di sviluppo Florida Championship Wrestling (FCW).


Fa il suo debutto nel ring il 9 settembre 2010, sotto il nome di Roman Leakee, perdendo contro Richie Steamboat. A questa seguono sconfitte per mano di Idol Stevens e Wes Brisco, prima di ottenere la sua prima vittoria il 21 settembre contro Fahd Rakman. Roman si allea così con Donny Marlow, provando anche a conquistare i titoli di coppia FCW di Big E Langston e Calvin Raines, senza successo. Il 5 febbraio 2012 sconfigge Dean Ambrose e Seth Rollins diventando il contendente numero 1 al titolo dei pesi massimi FCW. Tuttavia Roman perde contro il campione Leo Kruger la settimana successiva. In seguito vince i titoli di coppia FCW con Mike Dalton, per poi perderli contro CJ Parker e Jason Jordan. Roman continua a lottare in Florida anche quando la FCW cambia nome in NXT.

Reigns fa il suo debutto in WWE il 18 novembre al PPV Survivor Series 2012, affiancando Dean Ambrose e Seth Rollins, attaccando Ryback nel main event per il titolo WWE che vedeva coinvolti anche CM Punk e John Cena. Il trio sarà chiamato ‘The Shield’, gruppo di giovani talenti contro ‘l’ingiustizia’. The Shield nega di lavorare per CM Punk e per il suo manager Paul Heyman, nonostante il trio intervenga ad aiutare CM Punk durante i suoi match contro Ryback, The Miz e Team Hell No (Kane e Daniel Bryan). Si arriva dunque all’esordio in PPV per The Shield: a TLC 2012, i tre affrontano e sconfiggono il trio formato da Kane, Daniel Bryan e Ryback in quello che è il loro match di debutto.

The Shield continua a dare man forte a CM Punk anche dopo il PPV TLC, come nel match del 6 gennaio 2013, a Raw, in cui i tre aiutano il campione WWE a sconfiggere Ryback. Anche durante il PPV Royal Rumble 2013, i tre provano ad aiutare CM Punk nel suo match contro The Rock, fingendo una situazione di black-out, ma stavolta il loro attacco non servirà a molto, dato che The Rock riuscirà lo stesso a sconfiggere CM Punk e a diventare il nuovo campione WWE. La serata successiva, a Raw, The Shield mette ko John Cena, con Sheamus e Ryback che fanno la sua stessa fine nel tentativo di salvarlo dal pestaggio. Sempre nello stesso show, Vince McMahon mostra un video in cui Paul Heyman viene beccato a parlare con The Shield e Brad Maddox di nascosto. Si arriva dunque ad Elimination Chamber 2013, in cui The Shield affronta e sconfigge il super-trio formato da John Cena, Sheamus e Ryback.

A Wrestlemania 29, The Shield batte anche il trio formato da Sheamus, Randy Orton e Big Show, per via di un’incomprensione di quest’ultimo con i suoi compagni di squadra. La sera successiva, a Raw, The Shield prova ad attaccare The Undertaker mentre celebra la morte del suo ex manager Paul Bearer, ma Kane e Daniel Bryan intervengono a salvare il Deadman. Nella puntata successiva, The Shield sconfigge il trio formato da Kane, Daniel Bryan e Undertaker. Nella puntata successiva di Smackdown, lo Shield attacca Undertaker al termine del suo match vinto contro Dean Ambrose, lasciandolo ko dopo averlo schiantato sul tavolo dei commentatori. Il 29 aprile, a Raw, The Shield batte John Cena e il Team Hell No (Kane e Daniel Bryan), con schienamento decisivo di Reigns su Cena.

Il 13 maggio, a Raw, The Shield perde il suo primo match, ma solo per squalifica, contro John Cena, Kane e Daniel Bryan, quando Roman Reigns e Seth Rollins, entrambi eliminati dal six-man tag team Elimination match, attaccano in maniera scorretta Cena mentre applicava una STFU su Dean Ambrose. A fine match The Shield massacra John Cena. Il 19 maggio, ad Extreme Rules, Roman Reigns e Seth Rollins sconfiggono il Team Hell No (Kane e Daniel Bryan) diventando i nuovi campioni di coppia WWE. Sempre nella stessa serata, Dean Ambrose sconfigge Kofi Kingston laureandosi campione degli Stati Uniti WWE. Reigns e Rollins difendono con successo i loro titoli il 27 maggio, a Raw, sconfiggendo nuovamente il Team Hell No.

Nella puntata di Smackdown del 14 giugno, la striscia di vittorie dello Shield nei six men tag team match teletrasmessi viene interrotta dal Team Hell No e Randy Orton, quando Rollins cede alla Yes Lock di Daniel Bryan. Tre giorni dopo, al py-per-view Payback, Roman Reigns e Seth Rollins sconfiggono Orton e Bryan mantenendo i titoli di coppia. Successivamente, i Tag Team Champions iniziano a rivaleggiare con i loro nuovi sfidanti, gli Usos che li sfidano il 14 luglio nel pre-show di Money In The Bank, perdendo.

Il 15 settembre, a Night Of Champions, Reigns e Rollins mantengono di nuovo i titoli battendo i Prime Time Players (Darren Young e Titus O’Neil). Il regno titolato dei due heel si interrompe però il 14 ottobre a Raw, quando Roman e Seth vengono battuti da Cody Rhodes e Goldust in un No DQ match, dopo un’interferenza di Big Show. Nel corso del PPV Hell In A Cell del 27 ottobre, i due falliscono l’assalto alle cinture, venendo sconfitti in un triple threat tag team match, che vede coinvolti anche gli Usos.

Redazione Tuttowrestling
Redazione Tuttowrestlinghttp://www.tuttowrestling.com
Dal 1997, la Redazione di Tuttowrestling ha visto la partecipazione di tutte le principali firme del Wrestling Web Italiano
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati