Biografia: Midnight Express

I Midnight Express nascono come una stable, creata nel 1983, e composta da Loverboy Dennis Condrey (nato a Florence, South Carolina in una data sconosciuta), Ravishing Randy Rose (vero nome Randy Als, nativo della Georgia) e Norvell Austin (nativo della Florida). Tale trio ottiene un discreto successo nelle indies del sud degli Usa. Quando il gruppo si divide, Condrey approda alla USWA dove inizia a combattere accanto a Bobby Eaton, con manager Jim Cornette. I tre danno vita ad una nuova edizione, la più famosa, dei Midnight Express e si impossessano in breve tempo dei Mid-South (UWF) Tag Team Titles.
Nel 1984 ha inizio lo storico feud con i Rock n Roll Express, che si protrarrà per oltre sette anni. I Midnight Express, tra il 1984 ed il 1985 devono anche fare i conti con i Faboulous Ones, Steve Keirn e Sweet Stan Lane. Stan Lane formerà in seguito la terza ed ultima versione dei Midnight Express insieme a Eaton. I Midnight Express vincono i World Class Tag Team Titles durante un feud con i Fantastics nel 1985, anno che li vede successivamente approdare alla NWA. Anche i Rock n Roll Express, loro nemici giurati, passano alla NWA, dove vincono presto gli NWA World Tag Team Titles.
Nel frattempo i Midnight Express sono impegnati contro Jimmy “Boogie-Woogie Man” Valiant e Miss Atlanta Lively. A Starrcade 1985 i Midnight Express umiliano i rivali in uno street fight match. Nel gennaio 1986, quando la seconda versione dei Midnight Express, ancora con Jim Cornette, sfida apertamente i campioni del mondo di coppia. La lotta inizialmente è solo verbale e psicologica fintanto che il gruppo di Cornette non aggredisce i Rockn Roll Express durante uno show della Mid-Atlantic Championship Wrestling, infortunando seriamente Ricky Morton alla gola; Morton e Robert Gibson concedono un title match ai Midnight per lo show del 2 febbraio, il SuperStars On The SuperStation, uno speciale per l'emittente TBS.
Il match tra i due team rivali vede molte azioni di high-flying e momenti di rissa pura. Il match termina quando Condrey inchioda Morton dopo averlo colpito con la racchetta da tennis di Jim Cornette e Eaton esegue il pin vincente, per il cambio di titoli. I Rock n Roll non chiedono alcun rematch perché si impegnano in un feud contro i Four Horsemen. I Midnight Express, invece, devono fronteggiare i Road Warriors e l'America's Team composto da Dusty Rhodes e Magnum TA. Nessuno dei due tag team riesce a scalfire il regno di campioni dei Midnight, perché i Road Warriors hanno un feud parallelo contro Ivan e Nikita Koloff, Magnum spesso è distratto da match singoli contro Nikita Koloff per il titolo US, mentre i Four Horsemen creano grattacapi a Dusty Rhodes. Durante il regno di campioni, i Midnight perfezionano due manovre di chiusura: il Full Nelson Face Slam e il Rocket Launcher. L'8 agosto 1986, i Rockn Rolls riescono riprendersi i titoli, dopo sei mesi di regno dei Midnight Express, che perdono anche parecchi rematch.
I Midnight Express si focalizzano allora su un feud contro i Road Warriors. I due team si incontrano a Starrcade 86 in uno Scaffold match, dove per vincere bisogna gettare entrambi gli avversari da una impalcatura. I Warriors vincono, dando un brutto colpo al morale della coppia. Nel gennaio 1987 i segnali di cedimento della coppia si fanno evidenti quando Barry Windham e Ron Garvin li battono ripetutamente. Dopo questo feud Condrey lascia il team e viene sostituito da Stan Lane. Questi combatteva in Florida dopo aver terminato la sua carriera di coppia nei Faboulous Ones. A questo punto nasce la terza versione dei Midnight Express.
Il loro vero primo test come è al Jim Crockett Senior Memorial Cup a Baltimore dove sconfiggono Ron e Jim Garvin e i Road Warriors, prima di arrendersi, nelle semifinali del torneo, contro Dusty Rhodes e Nikita Koloff. Nell'aprile dello stesso anno i Midnight Express vincono un torneo che assegna i vacanti US Tag Team Titles. Per conquistare gli allori sconfiggono i Rock'n Roll Express per squalifica prima di eliminare in finale Ron Garvin e Windham. I Midnight Express incontrano nuovamente i Rockn Roll Express per un incontro di unificazione dei titoli World e Us, nel primo War Games in assoluto, il 4 luglio 1987. L'incontro si conclude con la vittoria dei Rock n Roll per squalifica, cosa che consente ad entrambe le fazioni di mantenere il proprio titolo.
Nell'autunno dello stesso anno Cornette afferma che i Rockn Roll Express cercano in qualunque modo di evitare i suoi protetti: come risposta ricevette un pugno in faccia. Ciò scatena le ire dei Midnight Express, che attaccano i rivali prima che questi possano difendere i loro titoli in un incontro contro due dei Four Horsemen. Eaton infortuna Ricky Morton alla spalla sinistra con una arm-bar takedown, ribattezzata Divorce Court, cosa che consegna praticamente la vittoria ai Four Horsemen. A Starrcade 1987 i due tag team si affrontarono in un altro scaffold match, con la vittoria e la parziale vendetta dei Rockn Roll, che comunque non riescono più a tornare campioni. Nel frattempo Dennis Condrey si prende un periodo di riposo dal wrestling, salvo tornare portandosi dietro Ravashing” Randy Rose. Firmano per la AWA per rinverdire The Original Midnight Express, accompagnati da Paul E. Dangerously, utilizzando le mosse dei Midnight Express di Jim Cornette e non evitando talvolta referenze verso di loro. Rose e Condrey riescono a conquistare gli AWA World Tag Team Titles, sconfiggendo Jerry The King Lawler e Superstar Bill Dundee.
Mantengono i titoli fino al gennaio 1988, quando vengono sconfitti dai Midnight Rockers, Shawn Michaels e Marty Jannetty. Dopo di questo, i due, insieme a Dangerously, lasciano la AWA per esibirsi in federazioni regionali. The Original Midnight Express, sempre nel 1988, stabiliscono il record di possesso dell'US tag team championship: dodici mesi. Viene rinverdito il feud contro i Fantastics (Tommy Rogers e Bobby Fulton), che porta ad alcuni dei migliori incontri di tag mai visti. I due teams si scambiano i titoli durante gli show Clash Of The Champions I e The Great American Bash 1988. In estate Jim Cornette inizia a pressare Tully Blanchard e Arn Anderson per cercare di conquistare gli ambiti NWA World Tag Team Title. Inizialmente i due sono riluttanti, ma poi dichiarano di non avere problemi con Lane ed Eaton, campioni di tag degli Usa. Quando i Midnight Express vincono anche i titoli del mondo, devono rinunciare al titolo US, come prevede il regolamento della NWA, che non ammette il possesso di più di una cintura.
Nell'ottobre 1988 i Road Warriors privano i Midnight Express delle cinture. Alcune settimane dopo, durante un match di uno dei suoi protetti, Cornette ricevette una misteriosa chiamata. Quando riaggancia, bisbiglia qualcosa ad Eaton e quando l'annunciatore Tony Schiavone gli chiede qualcosa sulla telefonata, Cornette è molto evasivo. Qualche istante dopo arriva Paul E. Dangerously, accompagnato da Dennis Condrey e Randy Rose, gli Original Midnight Express, che attaccano Eaton e Lane, dando il via così alla loro guerra.
A Starrcade 88:True Gritt avviene il primo incontro ufficiale che si conclude quando Rose si becca una “Double Gouzzel” e viene schienato. Gli Originali Midnight Express si tolgono la soddisfazione di colpire Jim Cornette ed i suoi Midnight. Dopo ulteriori scontri l'apice si ha a Chi-Town Rumble '89, dove i due tags si affrontano in un six man tag con la stipulazione che i perdenti lascino la NWA. Paul E. Dangerously sostituisce Condrey, che lascia la federazione, con Jack Victory ed il suo team perde e deve abbandonare la NWA. Dopo tale show, i Midnight Express passano face e continuano il loro feud contro Paul E. Dangerously, a capo dei Samoan Swat Team (Fatu e Samu). Il loro primo ufficiale incontro si ha a Clash Of The Champions VI, dove i samoani dominano tutto il match prima di schienare gli avversari.
Dopo questo incontro i Midnight Express lasciano la NWA e si vocifera che vogliano passare addirittura alla WWF: tali voci vengono spazzate via dal ritorno dei Midnight Express ad un torneo indetto per i vacanti NWA World Tag Team Champions. La coppia supera il primo ed il secondo turno (contro i Samoan Swat Team) prima di arenarsi in semifinale contro i Fabulous Freebirds (Jim Garvin e Michael Hayes, aiutati da Paul E. Dangerously e Terry Gordy). A Great American Bash sono in team con i Road Warriors e Steve Williams (Dr.Death) per affrontare e sconfiggere i Samoan Swat Team ed i tre Freebirds.
Nell'autunno 1989 Jim Cornette diventa manager anche dei Dynamic Dudes (Johnny Ace e Shane Douglas) e ciò provoca la reazione dei ME, che sfidano i Dudes per stabilire chi possa continuare ad avere Cornette come manager. Il match ha luogo a Clash Of The Champions IX. Ad un tratto Eaton tenta di colpire Shane Douglas con la racchetta di Cornette, ma il manager glielo impedisce salvo poi colpire lui stesso Douglas, consegnando ai Midnight Express a vittoria e facendoli passare, di fatto, heel ancora una volta.
Nel marzo 1990, i Midnight Express hanno la possibilità di riconquistare gli US Tag Team Titles, affrontando Brian Pillman e Tom “Z-Man” Zenk, durante una puntata del nuovo show della WCW, Saturday Night. Pillman e Zenk vincono l'incontro per squalifica ma l'ultimo colpo spetta ai Midnight Express, che fanno Pillman vittima della spedge-o-matic e di una racchettata al collo. Il rematch si ha a Capital Combat '90 e i Midnight Express riescono a riconquistare gli US Tag Team Titles, diventando i primi e gli unici US Tag Team Champion per tre volte. Il loro regno dura circa quattro mesi finché gli Steiners Brothers non li sconfiggono conquistando le cinture. I Midnigh Express ottengono qualche rematch dagli Steiners, senza potersi fregiare ulteriormente del titolo di coppia. L'ultimo match del duo è ad Halloween Havoc 1990 contro Tommy Rich e Ricky Morton. I Midnight Express disputano un buon incontro ma perdono. Nel novembre del 1990 si dividono definitivamente.
Nel 1998 nasce una nuova versione dei Mignight Express, nella WWF, con manager Jim Cornette. A farne parte sono Bodacius Bart Gunn e Boombastic Bob Holly. I due hanno seri problemi personali tra di loro e la coppia dura solo qualche mese, subendo anche alcune cocenti sconfitte, nonostante una partenza molto promettente.
Il 30 ottobre 2004 è una data storica: in uno show di beneficenza per raccogliere fondi da destinare al reparto di pediatria dell'ospedale dell'Università della Virginia, Condrey e Eaton tornano insieme quattordici anni dopo per affrontare i Fantastics, Tommy Rogers e Bobby Fulton, contro i quali perdono.
I due ci prendono gusto e cominciano a fare di nuovo coppia fissa in molti show di federazione indipendenti. In buona parte dei casi sfidano i Rock'n Roll Express, loro avversari storici, anche loro ancora sul ring nonostante l'età. In particolare, i Midnight Express lottano nelle federazioni del sud degli Usa ed in Georgia. Il 29 gennaio 2005, nel corso dello show Wrestlereunion, i Rock'n Roll Express e i Fantastics battono i Midnight Express al gran completo, in una formazione composta da Condrey, Eaton, Lane e Cornette. Dopo parecchie altre presenze in coppia in giro per gli Usa, Condrey ed Eaton si riuniscono a Lane per battere Mick Foley e Dory e Terry Funk il 27 agosto 2005 ad una nuova edizione di WrestleReunion. Il 10 settembre 2005, ancora in uno show denominato WrestleReunion, Condrey e Eaton vengono battuti dal Team 3-D, Brother Ray e Brother D-von.
Il tempo sembra essersi fermato per i Midnight Express, che cominciano a lottare sempre più incontri in tutti gli Usa. Nel corso dei loro match affrontano soprattutto altre vecchie glorie, come i Rock'n Roll Express, Jerry Lawler, i Powers of Pain, anche se talvolta vengono opposti a wrestlers più giovani. Il 6 maggio 2006, alla TNT Pro Wrestling, Condrey e Rose vengono battuti dagli Steiner Brothers in un 3-way cage match che vede impegnati anche Lenny e Lodi. Un altro steel cage match, stavolta senza Lenny e Lodi viene di nuovo vinto da Rick e Scott Steiner sette giorni dopo. Seppure con formazioni diverse, i Midnight Express non si fermano e continuano a lottare nelle federazioni indipendenti statunitensi.