WWE SmackDown Report 07/05/2021 – Tribal Family

SmackDown Report

Amiche ed amici di Tuttowrestling, ben ritrovati anche questa settimana. SmackDown mette la retromarcia e va indietro nel tempo con la untata Throwback. Ma mentre SD viaggia all’indietro, noi non perdiamo tempo: io sono Daniele “Gyros” La Spina e questo è il vostro SmackDown Report!!!


L’intro della WWE è quella degli anni ’80 e anche la sigla, dopo i richiami a The Rock è inversione vintage. SD si apre dall’interno dello Yuengling Center di Tampa, FL. Non c’è l’agognato stage con il pugno gigante, se non in versione 3D digitale, ma un semplice Titantron con un ingresso più piccoli e i led a simulare le tende blu davanti all’ingresso. Pyros a poi Michael Cole e Pat McAfee ci accolgono bordo ring, vestiti anche loro in versione anni ’80 con grafiche annesse. Cole introduce la puntata, a tema con la settimana Throwback di FOX. Poi il primo video dedicato al primo main event di SmackDown! Con la vittoria del Titolo Mondiale da parte Triple H su The Rock, grazie all’aiuto dello Special Guest Referee Shawn Michaels. Il resto è storia, come dice Cole prima di dare ufficialmente il via all’episodio.

Roman Reigns fa il suo ingresso e noi rivediamo gli highlights della sua vittoria di 7 giorni fa ai danni di Daniel Bryan. Reigns, Jey Uso e Paul Heyman raggiungono il ring ed Heyman prende la parola per dire che il Tribal Cheif gli ha chiesto di onorare la carriera della sua vittima: Daniel Bryan. Heyman dice che lo faranno con i 10 rintocchi della campanella. Heyman però dice al timekeeper che non servirà il suo aiuto, lo faranno da soli, come tutto del resto. Heyman fa i rintocchi a voce, mentre Reigns ride sotto i baffi. Reigns dice che al contrario di Bryan è un uomo di parola e ha fatto ciò che aveva promesso. Si è caricato tutto sulle spalle e lo ha portato avanti. Tutti dovrebbero riconoscerlo perché dà sempre a tutti quello che vogliono: lo dà a FOX, a SD, al pubblico e persino a Bryan. Voleva andarsene e quindi lo ha distrutto, lo ha fatto a pezzi e spazzato via. Perché se avesse voluto restare, gli sarebbe bastato riconoscerlo. Ma ora è andato. E la sua assenza significa che dovrà essere rimpiazzato, con qualcuno che invece lo riconoscerà senza problemi. Risuona la theme song degli Usos ed è Jimmy a fare il suo ingresso. Jimmy entra e raggiunge il fratello sul ring, con i due che si abbracciano energicamente. Jimmy poi si fa avanti e si abbraccia anche con Roman e stringe la mano ad Heyman. Il quadretto familiare viene interrotto dall’ingresso di Cesaro: Cesaro chiede se abbia sentito bene. Ha detto che vuole rimpiazzare Daniel Bryan? Non c’è modo di rimpiazzare uno come lui, senza offesa per Jimmy. Ma stasera non ha tempo per Reigns, in realtà. Ha il suo match con Seth Rollins ed è molto più importante di… Rollins arriva alle spalle e lo attacca. I due si azzuffano, Cesaro risponde al fuoco e presto vengono separati da arbitri e road agent. Risuona la theme song di Teddy Long!!! L’ex GM di SD fa il suo ingresso con il suo iconico: “Hold on a minute, playa’!”. Long dice che con il potere che gli ha concesso Adam Pearce, dichiara che se Cesaro sconfiggerà Rollins avrà il match per il Titolo contro Roman Reigns che desidera a WrestleMania Backlash. Hala, hala! Rollins protesta chiedendo cosa ci sia per lui ma nel frattempo Reigns attacca Cesaro alle spalle, gettandolo fuori dal ring. Rollins ne approfitta schiantandolo contro i gradoni d’acciaio. Poi lo ributta sul ring e lo colpisce ripetutamente all’angolo con “Little Naitch” Charles Robinson che cerca di calmarlo per far partire il match, che è NEXT!!!

Al rientro vediamo una vecchia pubblicità degli integratori Ico Pro, di cui un tempo era testimonial Bret Hart.

SINGLE MATCH:
CESARO VS SETH ROLLINS

Robinson dà il via alla contesa mentre rientriamo in onda e subito Rollins accelera e colpisce all’angolo ifno al break forzato. Vediamo che gli Usos sono rimasti a bordo ring ad osservare il match mentre Rollins forza un altro break prima di colpire con la Sling Blade! 1… 2… no!!! Rollins sale in quota e si lancia per una Flying Knee dalla terza corda! 1… 2… no!!! Rollins getta Cesaro fuori dal ring, nel lato dove ci sono gli Usos. Poi lo raggiuge e lo schianta prima contro il ring side e poi contro le transenne di addome, prima di riportarlo sul quadrato! 1… 2… no!!! Reigns invece guarda l’incontro con Heyman dal camerino. Cesaro abbozza una reazione, Rollins gli rifila una ginocchiata sull’addome. Poi va in corsa, Cesaro lo solleva in aria ma Rollins svicola via e lo colpisce al ginocchio per atterrarlo! 1… 2… no!!! Front Facelock di Rollins, Cesaro si rialza e Rollins cerca un Suplex ma Cesaro lo ferma e invece inizia a sollevare lui Rollins senza slancio. Rollins cerca di reagire con delle ginocchiate ma Cesaro va a avanti e connette il Suplex. Serie di European Uppercut di Cesaro, poi Irish Whip e Running European Uppercut all’angolo, lancio dall’altra parte e replica prima di chiudere la combo con una Discus Clothesline! 1… 2… no!!! Cesaro atterra Rollins per la Cesaro Swing, questi cerca di divincolarsi e Cesaro lo chiude spalle a terra! 1… 2… no!!! Cesaro cerca allora la Neutralizer ma Rollins lo proietta in Back Body Drop che l’elvetico trasforma in un Sunset Flip Pin! 1… 2… no!!! Cesaro cerca di mantenere la presa sulla gambe, Rollins si arpiona alle corde e Cesaro cerca di mandarlo per aria ma Rollins atterra in piedi. Cesaro cerca ancora la Neutralizer ma viene proiettato sull’apron. Cesaro stende Rollins, sale sulla terza corda ma Jey Uso sale sull’apron per distrarlo e Robinson lo ricaccia giù. Rollins ne approfitta però per raggiungerlo in quota e connette un Superplex e poi una Falcon Arrow a catena!! 1… 2… no!!! Pausa per noi.

Torniamo live con una Jumping Double Stomp di Cesaro! 1… 2… no!!! Crucifix Pin di Rollins! 1… 2… no!!! DA terra Cesaro riesce a bloccare le gambe di Rollins e ad applicare la Sharpshooter! Rollins cerca le corde, si avvicina ma Cesaro allora va in transizione verso una Crossface. Rollins fa ponte per liberarsi, si rialza e colpisce Cesaro alla nuca con una gomitata. Rollins in corsa cerca il calcio alto, Cesaro si abbassa ma Rollins con la gamba d’appoggio resta agganciato a Cesaro e contrattacca in Back Kick! 1… 2… no!!! Il King Slayer fa per attaccare Cesaro ma questi lo abbranca in presa, lo solleva sulla spalla e va a segno con una Snake Eyes. Cesaro tiene Rollins sul tenditore alto e prova a sollevarlo per il Gutwrench Superplex. Rollins scivola alle sue spalle però e abbranca il rivale per la Buckle Bomb… Clothesline di rimbalzo di Cesaro ed entrambi vanno a terra. I due si rialzano insieme, iniziano a colpirsi, serie di European Uppercut di Cesaro che poi carica Rollins: questi va a terra e da lì lo proietta con le gambe oltre la terza corda. Jey si avvicina a Cesaro ma Rollins scende e gli urla che non è Roman e non ha bisogno del suo aiuto. Rollins rimette Cesaro sul ring, Jey lo richiama mettendogli una mano sulla spalla ma Rollins gli urla che glielo ha appena detto e lo spintona. Poi fa per risalire ma Cesaro lo attacca e allora scende dall’apron per evitare. Robinson allontana Cesaro dalle corde per permettere a Rollins di risalire e non vede che Jimmy Uso colpisce Rollins con un Superkick!! Cesaro si lancia in Pescado e travolge Jimmy! Poi riporta Rollins sul ring, non lo fa nemmeno tornare in posizione eretta che va a segno con la Gotch Style Neutralizer!! 1… 2… 3!!! Cesaro sorride all’indirizzo degli Usos, che discutono tra loro: è il #1 Contender.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: CESARO

Al rientro in onda vediamo la grafica ufficiale di WMB per il match tra Cesaro e Reigns.

Rivediamo quanto successo nei frangenti finali dell’incontro. Rollins è nel camerino di Reigns e dice che ne hanno passate tante insieme. Ma è qui per capire se, per quello che h fatto quel figlio di put***a di Jimmy deve essere arrabbiato con Jimmy oppure deve prendersela con Reigns. Questi risponde che capisce come si sente. Ma deve anche capire come si sono sentiti loro due. Il fatto che Rollins, perdendo, lo abbia fregato e lo abbia costretto a difendere il Titolo con Cesaro. Rollins è incredulo e Reigns continua dicendo che ora lo dovrà sconfiggere e manterrà la promessa. Mentre per quanto riguarda la sua famiglia è lui a gestire la cosa. Rollins dice che gli sta bene, che lo faccia lui, altrimenti dovrà pensarci di persona.

Altro Classic SmackDown Moment con la celebre rissa nel supermercato tra Booker T e Steve Austin dell’episodio del 13 dicembre 2001.

T-Long è nell’ufficio con Sonya Deville e le dice che l’idea per la stipulazione del match tra Rollins e Cesaro è stata geniale. Deville ringrazia e dice che quando ha saputo che Pearce sarebbe stato assente pensava di condurre lo show da sola, ma poi non ha voluto rinunciare all’opportunità di lavorare con un Hall Of Famer come lui. Deville dice che è pronta a supportarlo per qualsiasi decisione stasera. Arriva Sami Zayn che pare entusiasta di vedere Long. Dice che è perfetto ed è davvero bello vedere qualcuno al di fuori dell’establishment ricoprire una carica di potere per stasera. Forse non lo sa ma c’è un’enorme cospirazione ai suoi danni, documentata nel documentario. Ma almeno è sicuro che Long ne sia fuori. Quindi forse può dargli ciò che vuole: un match per il Titolo Intercontinentale. Long dice che a di meglio in mente: andrà one on one contro Undertaker. Dopo un momento di imbarazzo, Zayn fa notare che Taker si è ritirato, anche volendo. Long ride e gli dice di dimenticarlo, stava scherzando. Però stasera farà coppia con Apollo Crews! Zayn dice che non ha molta voglia di fare squadra con Crews visto che a il Titolo e Commander Azeez lo ha colpito alla gola ma Long gli dice che avrà bisogno di aiuto visto che dovrà affrontare gli Street Profits, Big E., Kevin Owens e Shinsuke Nakamura. Zayn fa notare che è un 5 contro 2 ma Long dice che invece si tratta di un 5 contro 5. Zayn chiede chi altro sarà nel suo team e Long, con l’aiuto di Deville aggiunge Chad Gable e Otis e poi, di sua sponte: King Booker! Deville lo corregge dicendo che semmai è King Corbin e Long dice che ha detto la stessa cosa. Poi dice che a sentito che Zayn è bravo a ballare e prova a convincerlo a fare il suo balletto come riscaldamento: Deville lo imita ma Zayn se ne va piuttosto contrariato.

Reigns è nel camerino e parla con gli Usos. Dice a Jimmy che è qui da un’ora, lo ha accolto nel team, nella famiglia e lui manda già tutto a put***e. Ha avuto tanto tempo per riflettere e capire osa fare e invece fa questo. Ora dovrà ripulire il suo disastro, come se fosse un bambino e non gli va. I suoi errori costano caro adesso, deve capirlo. Jimmy risponde però che non si può permettere di parlargli come parla a suo fratello e in secondo luogo, non è la put***a di nessuno. Jimmy se ne va a Reigns, a denti stretti, ordina a Jey di risolvere la cosa.

SINGLE MATCH:
RUBY RIOTT (W/LIV MORGAN) VS CARMELLA

Al rientro in onda Ruby Riott è sul ring con Liv Morgan. Forse con l’ennesimo cambio di theme song, ma forse no, le raggiunge Carmella. Dirige l’incontro Danilo Anfibio e si comincia: Lock Up e Riott spinge all’angolo. Break ma Carmella spinge e poi evita un braccio teso di Riott. Side Headlock di Riott, lancio alle corde di Carmella ma Shoulder Block di Riott. Riott in corsa, Carmella evita ma poi incassa un calcio all’addome. Riott tenta un Suplex ma Carmella la prende per i capelli e l’atterra. Lancio all’angolo ma Riott salta e con le gambe sbatte la testa di Carmella al tenditore! Riott poi blocca il braccio Mella per colpirla con delle ginocchiate e poi completa l’opera con una STO! 1… 2… no!!! Riott posiziona Carmella, sale sulla terza corda ma Carmella calcia la mano di Riott e poi blocca la testa della rivale mandandola al tappeto. Carmella va al pin con le gambe sulle corde! 1… 2… no!!! Morgan fa notare ad Anfibio la scorrettezza e questi ferma il pin. Carmella si sporge per colpire Morgan e Riott ne approfitta con uno Schoolgirl Pin! 1… 2… no!!! Crucifix Pin di Carmella! 1… 2… no!! Jacknife Pin di Riott! 1… 2… no!!! Transizione nella Code Of Silence! E Riott cede subito!!!
VINCITRICE PER SOTTOMISSIONE: CARMELLA

Classic SD Moment: il 4 luglio 2002 l’eroe americano Hulk Hogan torna e vince i Tag Team Titles insieme ad Edge.

Bayley fa il suo ingresso in abiti civili. Celebrerà le campionesse della storia della WWE, NEXT…

Altro Classic moment: il primo collasso del ring, nell’episodio del 12 giugno 2003, con il Superplex di Brock Lesnar i danni di The Big Show.

Bayley dice che per stare su un ring come questo, bisogna essere una Superstar e anche se le pecore del pubblico non possono capirlo, essere una Superstar non significa essere automaticamente un Campione. Lei ne è la dimostrazione, sa di cosa parla visto che è la Campionessa più longeva della storia di SD. Ma non vuole parlare di sé stessa, oggi vuole celebrare le donne che hanno messo il loro fisico, il loro sudore su questo ring per scrivere la storia e aprire la strada a tutte le altre. Bayley parte con Alundra Blayze: non è Bayley ma ha tenuto il Titolo Femminile per oltre 3 anni. Jacqueline: una killer sul ring e la prima ed unica donna, oltretutto afro-americana, a vincere il Titolo dei Pesi Leggeri, 2 volte Campionessa anche se non a lungo quanto lei. Ora passiamo al suo idolo da bambina: Lita. E Trish Stratus, Ivory, “The Glamazon” Beth Phoenix e l’ultima introdotta nella HOF Molly Holly per chiudere, con l’attuale Campionessa Bianca Belair. Ha un grande potenziale, ha talento ma è così ingenua. Non ha idea di cosa l’aspetti e di cosa serva per stare al top ma ha una cosa in comune con tutte le altre: non è al livello di Bayley. Si sta solo preoccupando per Belair. Quando guarda in quegli occhi vede insicurezza. Non sarà solo la prima sfidante di Belair ma anche l’ultima. La sconfiggerà e dimostrerà che aveva ragione per tutto questo tempo. Belair fa il suo ingresso e raggiunge Bayley sul ring. Belair dice che a quanto pare a Bayley proprio non va giù il fatto che sia lei la Campionessa. Ma è nel momento migliore della sua vita e continuerà a migliorarlo. Bayley dice che è insicura ma la verità è che le piacerebbe: è il credere in sé stessa che fa la differenza. Forse quella insicura è Bayley perché tema che Belair possa diventare la nuova Campionessa più longeva della storia di SD. E se pensa che a WMB possa perdere… Bayley scoppia sguaiatamente a ridere all’improvviso e Belair sembra sorpresa. Poi Bayley prova davvero a sorprenderla con un atterramento ma Belair è pronta e non si fa buttare giù. Anzi chiude Bayley all’angolo e la colpisce con degli Shoulder Thrust. Poi la scaraventa via con un Hip Toss e la colpisce con un Dropkick. Kip-Up di Belair che si toglie un orecchino, fa per togliersi l’altro ma Bayley lo prende e inizia a torcerlo mentre è ancora agganciato al lobo. Bayley la spinge contro i tenditori di faccia e poi la atterra, tenendo un piede sulla treccia per non farla rialzare. Bayley urla a Belair che adesso deve ascoltarla e poi connette la No Hugs Just Pain! Il messaggio sembra chiaro.

Jimmy viene raggiunto da Jey nei corridoi e questi chiede al fratello se pensava quello che ha detto. Crede davvero che sia la put***a di Roman? Jimmy dice che pensa esattamente quello e si chiede cosa sia capitato al fratello. Erano il miglior tag team in circolazione insieme. Jey dice che Roman si prende cura della famiglia, ogni cosa che fa è per il bene della famiglia. Jimmy dice che semmai ogni cosa che fa Jey è un bene per Roman. E se chiede a lui, che è stato in panchina per tutto l’anno, vede solo uno che ha combattuto le battaglie di Roman al suo posto, Jey è l’unico motivo per cui Roman è Campione. Jey risponde che è per il bene della famiglia, sono più forti insieme e finché Roman è Campione loro sono più forti. Jimmy risponde che se Jey andasse nel camerino a chiedere a Reigns se gli serve davvero, la risposta sarebbe no; mentre a lui serve suo fratello. Possono tornare in cima alla categoria insieme. Se proprio vuole metterla su una questione di famiglia, pensi a uno scenario del genere: Roman Reigns Campione Universale e Jimmy e “Main event” Jey Uso Campion di Coppia. Questo rappresenta la famiglia.

Rey Mysterio fa il suo ingresso insieme al figlio Dominik. Affronterà Dolph Ziggler, NEXT…

Scritto da Daniele La Spina
Parliamo di: , , ,