WWE ARMAGEDDON 2007
WWE Armageddon
Pittsburgh, Pennsylvania – 16 dicembre 2007
by Marco De Santis
Dopo la sigla e i consueti fuochi d’artificio Michael Cole eJBL ci danno il benvenuto dalla “Mellon Arena” di Pittsburgh, Pennsylvania perl’ultimo PPV del 2007, Armageddon.
WWE US CHAMPIONSHIP
MVP ( C ) VS. REY MYSTERIO
Si  inizia con il primo dei 4 titoli in palio questa sera, lo US Championship. Rey  Mysterio si presenta con un’inedita maschera più grande delle solite, gialla  e nera e con un teschio al centro. Una volta sul ring si toglie quello che a  tutti gli effetti era un coprimaschera donandolo a un bambino in prima fila e  mostrando una delle sue maschere classiche. MVP, anche lui con un inedito  copricapo bianco, parte all’attacco. Mysterio va a segno con alcuni calci e  una manovra aerea. Magistral di Rey, conto di uno. Altro calcione di Rey, che  poi con un Armdrag fa volare fuori ring MVP. L’arbitro impedisce a Rey di  volare fuori ring, ma Mysterio non si dà per vinto e vola sopra l’arbitro  atterrando su MVP. L’azione torna sul ring con MVP in grossa difficoltà.  Irish Whip di MVP, Rey evita un calcio all’angolo, ma MVP lo rovescia  lanciandolo con la faccia contro il paletto… 1… 2… Mysterio alza una  spalla. Headlock di MVP che poi prova uno schienamento, conto di uno. Headlock  di MVP. Rey si libera con dei pugni, ma con uno sgambetto MVP lo fa cadere e  poi lo colpisce con un calcio in faccia… 1… 2… niente da fare. MVP  colpisce con diversi pugni il rivale sulla faccia, conto di due. Presa di  sottomissione di MVP. Rey si libera con delle gomitate in pancia, ma MVP con  una ginocchiata in faccia lo atterra di nuovo, conto di due. Il pubblico  incita Rey urlando a più riprese 619. MVP blocca Rey in una nuova mossa di  sottomissione. Rey si libera con due calci in faccia. MVP lo atterra, conto di  due. MVP si carica Rey sulle spalle e poi se lo getta alle spalle, ma Rey cade  in piedi, prende di sorpresa MVP e lo atterra. L’arbitro conta entrambi ma  già al sei i due sono sul punto di rialzarsi insieme. Rey va a segno con calci  e pugni. Springboard Crossbody di Rey, conto di due. Irish Whip di MVP, Rey  reagisce con dei pugni poi provau na mossa dal paletto ma scivola e la mossa  riesce solo a metà. Rey pare infortunato ma l’arbitro manda segnali  rassicuranti. Rey prova una mossa sopra le corde per un nuovo schienamento,  conto di due. Clothesline di MVP. MVP sale sul paletto e prova un Suplex verso  l’esterno del ring, ma Rey reagisce con dei pugni. MVP fa cadere Rey con un  pugno. MVP lo ritira su, sempre seduto all’angolo. Rey riesce con le ultime  energie ad andare a segno con un Hurricanrana, conto di due. Calcio in faccia  di MVP a Rey… 1… 2… Rey alza una spalla. Rey riesce ancora ribaltando  una mossa a mettere al tappeto MVP, conto di due. Rey colpisce MVP alle spalle  e lo fa finire sulle corde. Rey prova la 619, ma MVP si sposta. Rey allora va  sull’Apron Ring e va a segno con un Head Scissor fuori ring. L’arbitro conta  fuori entrambi… Rey rientra al sei… sette… otto… nove… MVP sta per  rientrare ma poi scende dal ring facendo segno di averne abbastanza e  l’arbitro lo conta fuori ring!!! Rey vince per Count Out e MVP  intenzionalmente perde il match ma mantiene la cintura!!!! Rey, infuriato, va  a prendere MVP fuori ring e poi va a segno con la 619 ma è ormai troppo  tardi…
Vincitore: Rey Mysterio per Count Out. MVP ancora WWE US  Champion
Andiamo a bordoring dove JR e Jerry Lawler ci presentano il #1 Contender Match fra Triple H e Jeff Hardy. Nel backstage Todd Grisham è proprio con Jeff e gli chiede se è il match più importante della sua carriera. Jeff dice che ha fatto molti match importanti e spettacolari, ma questo è sicuramente il suo match più importante, il crocevia della sua carriera… Jeff dice che ha molto rispetto per HHH, ma questa sera è una situazione da ora o mai più per lui… e non ha intenzione di perdere l’occasione.
TAG  TEAM MATCH
  CM PUNK & KANE VS. BIG DADDY V & MARK HENRY
L’incontro  targato ECW è un match di coppia che vede protagonisti anche due atleti di  SmackDown!, Kane e Mark Henry. Intanto Joey Styles nomina l’Italia terza dopo  UK e Australia fra i paesi stranieri che vedono il PPV in diretta. Iniziano sul ring CM  Punk e Mark Henry. CM Punk va a segno con dei calci su Henry, poi però quando  prova ad atterrarlo prendendolo per una gamba Henry lo lancia via. Sgambetto  di Punk che fa finire Henry contro il paletto. Punk dà il cambio a Kane che  va a segno con pugni e calci. Henry reagisce con dei colpi di avambraccio  sulla schiena del rivale. Dropkick basso di Kane sulle gambe del rivale. Cambio  e CM Punk va a segno con un Dropkick alto. Clothesline di Mark Henry, CM Punk  è al tappeto. Pugno di Henry e Punk crolla al suolo. Calcione di Henry che  dà poi il cambio a Big Daddy V. V continua a infliggere danno a Punk anche  con l’uso delle Chop. Punk prova a sfruttare la sua velocità per provare una  reazione ma sbatte contro un muro rappresentato da Big Daddy V. V getta Punk  fuori ring e, mentre l’arbitro è distratto, Matt Striker colpisce Punk con un  calcio. L’azione torna sul ring con una Gorilla Press Slam di Big Daddy V, che  poi dà il cambio a Henry. Henry cammina letteralmente sopra Punk e poi  strangola Punk, ma viene fermato dall’arbitro. Henry prova lo schienamento, ma  Punk mette un piede sulle corde. Henry porta Punk all’angolo e prova  nuovamente a strangolarlo. Pugno di Henry alla schiena di Punk. Henry piazza  Punk all’angolo e prova una valanga, ma Punk si sposta e dà il cambio a Kane.  Serie di pugni di Kane, che poi va a segno con due Clothesline all’angolo, un  Big Boot e una Flying Clothesline. Henry crolla al tappeto e Kane chiama la Chokeslam. Prima però colpisce V con un pugno. Henry ne approfitta e porta  Kane all’angolo prima di dare il cambio a V. Serie di pugni di Kane che prova  una Clothesline. V lo blocca e va a segno con una Sit Down Powerbomb provando  lo schienamento, ma viene interrotto da un Dropkick di Punk. V atterra Kane e  poi gli cade sopra salendogli poi con il corpo sulla schiena e colpendolo con  numerosi pugni dietro al collo. Pubblico molto coinvolto nel match. Valanga di  V che dà poi il cambio a Henry. Bear Hug di Henry su Kane. Kane prova a  liberarsi o in alternativa a toccare Punk, ma non ce la fa. Henry lo porta al  suo angolo e dà il cambio a V. Valanga di Henry, che poi esce dal ring. Chop  di V. Kane reagisce con dei pugni e un Big Boot. Clothesline di Big Daddy V.  Nuovo cambio fra gli heel. Kane di nuovo prova a reagire con dei pugni e una  DDT. L’arbitro conta entrambi. Doppio cambio. Punk parte all’assalto di V  lanciandosi a tutta forza contro di lui e colpendolo poi con dei calci e delle  ginocchiate all’angolo. Enzeguiri Kick di Punk e V cade con un ginocchio a terra!  Tutti sul ring ora, con Kane e Punk che gettano fuori ring Henry. Striker  prova a intervenire e si becca un calcio da Punk che poi prova un volo su Big  Daddy V, ma V lo prende al volo ed esegue un micidiale e velocissimo Samoan  Drop… 1… 2… 3!!! Big Daddy V schiena CM Punk e si candida come prossimo  sfidante all’ECW Title!!! Mossa finale veramente notevole per Big Daddy V e  match molto più movimentato del previsto.
Vincitori: Big Daddy V &  Mark Henry
Da una ripresa esterna vediamo che a Pittsburgh nevica copiosamente. Pare ci sia qualche preoccupazione per il trasporto dei wrestler all’arena di Raw per domani, ma siamo sicuri che la WWE risolverà il problema.
Andiamo nell’ufficio di Vickie Guerrero, addobbato a festa. Edge e Vickie tanto per cambiare si scambiano parole dolci. Edge le promette di vincere il titolo per lei questa sera. Vickie gli dice di stare attento e non farsi male. Edge le bacia la mano e va via mentre i due si scambiano un dolce sguardo.
ONE  ON ONE MATCH
  SHAWN MICHAELS VS. MR. KENNEDY
Mr.  Kennedy sale per primo sul ring e prende in mano il microfono che, come al  solito, cade dal cielo. “Shawn Michaels… non importa se mi piaci, non  importa se ti rispetto, se ti offendo, ti imbroglio o ti impressiono… l’unica  cosa che conta è se ti batto ed è quello che capiterà stasera… sarai  battuto da Mr. Kennedy… Kennedy!”. Grandi cori per HBK. Kennedy parte  all’attacco con una gomitata in pancia e dei pugni. Gomitata in faccia di  Kennedy, conto di uno. Serie di pugni di Kennedy che poi va a segno con un  Bodyslam e una gomitata cadente. Backbreaker di Kennedy, conto di due. Kennedy  porta HBK all’angolo e lo colpisce con dei pugni, HBK pare molto dolorante  alla schiena. Finalmente HBK prova una reazione e va a segno con una Chop.  Kennedy lancia HBK contro il paletto e poi se lo carica sulle spalle, ma HBK  riesce a scivolargli alle spalle, lo colpisce con delle Chop e poi si avventa  su di lui colpendolo con dei pugni. HBK prova un Suplex ma non riesce a causa  del dolore alla schiena, riesce comunque con un Armbar Takedown ad atterrare il  rivale. Kennedy ora è dolorante alla spalla e HBK prova immediatamente ad  approfittarne con una presa al braccio. Kennedy urla dal dolore. HBK prova uno  schienamento, conto di uno. HBK riprende la presa al braccio. Kennedy si  libera con una gomitata in faccia, ma HBK lo riprende per il braccio, lo fa  cadere e riprova la mossa di sottomissione. Kennedy prova a liberarsi con dei  pugni e ci riesce con un Irish Whip. Blocco Football di Kennedy e i due volano  fuori ring. HBK lancia Kennedy contro le balaustre poi prova a rientrare sul  ring salendo sulle scalette. Kennedy appoggia una mano sulle scalette e  Michaels gliela pesta. Poi riporta Kennedy sul ring e gli dà un altro pestone  sulla mano. HBK schiaccia la mano di HBK al suolo. Ancora una presa al braccio  di HBK, che pare avere come tattica ben precisa quella di provocare dolore al  braccio sinistro di Kennedy. Kennedy addirittura morde le corde per tentare di  sopportare il dolore. Kennedy con dei pugni fa volare HBK sull’Apron Ring e  finalmente riesce a liberarsi dalla presa al braccio. Ora entrambi sono sull’Apron  Ring. Kennedy spinge HBK contro il paletto, HBK ci finisce di schiena e crolla  fuori ring. Kennedy esce e lo riporta immediatamente sul quadrato. Kennedy  lancia HBK con la schiena contro l’angolo una… due… tre… quattro volte.  Poi lo colpisce con dei calci sul petto. HBK reagisce con un pugno, ma Kennedy  risponde con un calcio in faccia… 1… 2… HBK alza una spalla. HBK si  tiene la schiena e Kennedy piazza un altro Backbreaker… conto di due.  Kennedy va a segno con un altro Backbreaker messo a segno a fatica per il  dolore al braccio. Questa volta Kennedy tiene HBK sospeso sul suo ginocchio  destro facendo pressione sulla schiena di Michaels. Gomitata cadente di  Kennedy sulla schiena di HBK, conto di due. Kennedy si tiene il braccio, HBK  si tiene la schiena. Entrambi sono doloranti. Bodyslam di Kennedy, che poi  sale sul paletto e prova una mossa. HBK alza una gamba, ma Kennedy se ne  accorge, si blocca e colpisce HBK a terra, conto di due. Kennedy prova una  presa di sottomissione a centro ring ancora facendo pressione con il ginocchio  sulla schiena di HBK. Kennedy colpisce nuovamente HBK alla schiena, HBK  reagisce con dei colpi d’avambraccio fra gli applausi della maggioranza del  pubblico, ma anche qualche “Boooo” ben audibile da parte di qualche  rumoroso fan di Kennedy. HBK getta Kennedy fuori ring. Kennedy torna sul  quadrato. Serie di Chop di HBK. Flying Forearm di HBK che poi va a segno con  due Inverted Atomic Drop. Bodyslam di HBK, che poi sale sul paletto e va a  segno con il Flying Elbow esaltandosi con il pubblico e chiamando poi la Sweet  Chin Music! HBK prova la Sweet Chin Music ma Kennedy la evita e prova un immediato  Roll-Up… 1… 2.. .HBK si libera. Kennedy si carica HBK sulle spalle, ma HBK  gli scivola sulla schiena e prova un Roll-Up… conto di due. Kennedy lancia  HBK contro il paletto e poi va a segno con la sua JFK…1 … 2… HBK si  libera!!! Kennedy guarda HBK e gli dice qualcosa faccia a faccia con gli occhi  carichi d’odio. Poi prova ad atterrarlo, ma HBK si aiuta con le corde per non  subire la mossa. Pugno di Kennedy in piena faccia a HBK, ma Kennedy fa  l’errore di usare il pugno sinistro e dopo essere andato a segno si tiene la  mano dolorante, HBK approfitta della distrazione del rivale per piazzare dal  nulla una devastante Sweet Chin Music… 1… 2… 3!!! HBK vince il match, ma  Kennedy lo ha fatto soffrire non poco questa sera.
Vincitore: Shawn  Michaels
Vediamo un promo con numerosi wrestler che salgono su una metropolitana iniziando poi una megarissa… tutto questo per presentare la Royal Rumble che andrà in scena il 27 gennaio dal Madson Square Garden di New York… bello il finale del promo con Michael Buffer che prova a dire “Let’s Get Ready To Rumble” ma si becca una Sweet Chin Music da HBK… che poi se la ride soddisfatto.
Todd Grisham intervista Randy Orton, il quale dice che Chris Jericho non è altro che un virus da eliminare. Orton dice che non è importante intrattenere ma essere il campione e non gli interessa se il pubblico sarà triste questa sera. Orton dice che gli ultimi suoi tre avversari avevano messo insieme 18 titoli mondiali (John Cena, Triple H e Shawn Michaels) eppure la RKO ha messo tutti fuori gioco. Jericho questa sera sarà un’altra vittima…
#1  CONTENDER’S MATCH
  TRIPLE H VS. JEFF HARDY
Una  Title Shot al WWE Title è in palio ora fra i due “amici” Triple H e  Jeff Hardy. Jeff allunga una mano verso HHH, ma The Game rifiuta la stretta di  mano. Presa di Clinch iniziale. Spallata di Triple H, Jeff è al tappeto.  Headlock di Triple H, Jeff prova a sua volta una Headlock ma The Game si  libera e lo atterra con una spallata. Clothesline devastante di Triple H.  Irish Whip di HHH, Reverse Elbow di Jeff. Serie di Armdrag di Jeff. HHH esce  dal ring,  Jeff prova una Baseball Slide a vuoto. HHH prova a lanciare Jeff sulle  balaustre ma è Jeff a lanciare il rivale contro le balaustre. Jeff prova una  corsa sulle balaustre ma perde l’equilibrio e Triple H ne approfitta  stendendolo con una Clothesline. Si torna sul ring. Jeff pare per un momento  esitare nel colpire Triple H con un pugno e HHH gli dà uno schiaffone  urlandogli “Combatti contro di me!! Combatti!!!”. Jeff caricato da  questa parole parte all’attacco con dei calci. Inverted Atomic Drop di Jeff  che poi va a segno con un Dropkick conto di due. Schiaffone di Jeff a HHH.  Triple H sorride e annuisce… finalmente Jeff ha capito che questa sera non  sono amici. Triple H getta Jeff fuori ring e lo lancia contro le scalette  d’acciaio. HHH spinge Jeff contro le balaustre e poi contro il ring, prima di  rilanciarlo sul quadrato. Irish Whip di Triple H. Altro Irish Whip, Jeff fa a  segno con una gomitata poi sale sul paletto, ma Triple H lo fa cadere e Jeff  vola contro la balaustra. L’arbitro conta Jeff mentre Triple H si posiziona al  suo angolo… sette… otto… Jeff sale sull’Apron Ring e subito Triple H lo  attacca. Serie di pugni di Jeff, ma HHH lo getta a terra e va a segno con una  gomitata cadente, conto di due. Abdominal Stretch di HHH, che si aiuta  tenendosi con le corde non visto dall’arbitro. Il pubblico rumoreggia per  questa mossa “illegale” di Triple H. L’arbitro finalmente se ne  accorge e costringe HHH a lasciare la presa. Triple H prova un Suplex, ma Jeff  lo evita e va a segno con un Enzeguiri Kick. Si alzano cori di incitamento per  Jeff Hardy, ma quando HHH va a segno con una gomitata in faccia e una  Clothesline il pubblico esulta ugualmente, conto di due. Ora infatti si alzano  i cori per HHH. Pubblico abbastanza diviso in questo match. HHH prova una  Sleeperhold, ma Hardy lo fa sbattere contro il paletto e poi va a segno con un  Dropkick. Calcio in pancia di Triple H al rivale, ma è Jeff ad atterrare HHH.  Scambio di pugni fra HHH e Jeff. Flying Clothesline di Jeff. Flying Forearm di  Jeff che poi colpisce con diversi pugni Triple H all’angolo. Jeff prova un  Dropkick, ma HHH si leva e Hardy cale malamente sulla schiena… conto di due  per HHH. Calcio in faccia di Jeff che poi con una Clothesline fa volare HHH fuori ring. Dropkick di Jeff che poi va a segno con un volo fuori ring. Jeff  riporta HHH sul ring e poi sale sul paletto. Crossbody a segno, conto di due  per Jeff. Whisper In The Wind per Jeff, conto di due. Jeff prova la Twist Of  Fate, ma HHH la evita e va a segno con una DDT, conto di due. Triple H alza  Jeff e lo schiaccia al suolo, Jeff prova a prenderlo di sorpresa con uno  schienamento dal nulla, conto di due. Triple H, arrabbiatissimo, parte  all’assalto con rinnovata cattiveria colpendo Jeff con calci e pugni. Irish Whip di HHH. Jeff con un Reverse Mule Kick lancia Triple H contro l’angolo e  poi va a segno con un Dropkick. Jeff prova la Swanton Bomb… a vuoto!!! HHH  prova lo schienamento… 1… 2… Jeff alza una spalla!!! Triple H lentamente  prova il Pedigree, ma Jeff si libera. Triple H comunque va a segno con uno  Spinebuster e si esalta con il pubblico. Triple H riposiziona Jeff fra le gambe  per il Pedigree, Jeff però lo sorprende rovesciando la mossa… 1… 2…  3!!! Incredibile!!! Jeff ha sconfitto Triple H!!! Jeff esce dal ring e  festeggia con il pubblico, mentre Triple H ha un sorriso amaro… però pare  accettare la sconfitta annuendo e si avvia verso il backstage. Jeff Hardy  invece vola alla Royal Rumble con una title shot in tasca… chi sfiderà Randy Orton o Chris Jericho? Lo scopriremo fra poco!
Vincitore:  Jeff Hardy
Great Khali nel backstage dice “Finlay” e altre cose che non capisco. Il traduttore dice che Finlay la pagherà stasera per aver interferito ripetutamente nei match di Khali con Hornswoggle. Questa sera, dice Khali, sia Finlay che Hornswoggle faranno una brutta fine.Â
ONE  ON ONE MATCH
FINLAY VS. THE GREAT KHALI
Faccia  a faccia, si fa per dire, fra Finlay e Khali. Khali parte all’attacco  lanciando il rivale all’angolo e colpendolo con dei calci e delle Chop. Big  Boot di Khali, che poi lancia Finlay fuori ring. Hornswoggle è fuori ring a  fare il tifo per Finlay. Khali esce dal ring e getta Finlay contro il paletto.  Khali prova a dare un pugno a Finlay che si sposta, Khali colpisce così il  paletto. Finlay prova ad approfittarne ma Khali gli dà una clamorosa manata  in pancia. L’azione torna sul ring dove Khali con una testata fa cadere Finlay.  Khali applica una presa di sottomissione alla spalla destra Finlay. Calcio  rovesciato di Khali, che riprende la presa alla spalla dell’irlandese. Finlay  soffre e inizia a sentire dolore anche al braccio. Finlay riesce molto a  fatica a toccare le corde. Khali applica la Vise Grip mentre FInlay tocca le  corde, l’arbitro  ovviamente la interrompe. Hornswoggle prova a intervenire ma Khali lo abbranca  e lo lancia fuori ring. Chop devastante di Khali che poi va a segno con un  Bodyslam. Khali toglie un sostegno dal paletto. Poi un altro da un altro  paletto. Intanto Finlay prende lo Shillelagh e prova a usarlo mentre l’arbitro  prova a mettere a posto gli angoli. Khali però lo blocca e riprova la Vise  Grip. Hornswoggle però interviene con un altro Shillelagh e colpisce Khali in  mezzo alle gambe. Hornswoggle passa poi lo Shillelagh a Finlay che colpisce  Khali in piena fronte, tutto questo mentre l’arbitro è ancora impegnato con i  sostegni. Finlay va quindi per lo schienamento e l’arbitro finalmente si  gira… 1… 2… 3!!! Finlay ha battuto il gigante!!! Finlay e Hornswoggle  festeggiano fuori ring!!!
Vincitore: Finlay
Un promo ci ricorda che la vigilia di Natale andrà in onda uno speciale Raw dedicato all’annuale Tribute To The Troops.
WWE  CHAMPIONSHIP
  RANDY ORTON ( C ) VS. CHRIS JERICHO
E’  il momento del WWE Championship… la grande occasione per Chris Jericho di  tornare sul tetto del mondo a sei anni di distanza dalla sua impresa di  Vengeance 2001, quando vinse nella stessa sera WWE Title e World Title  diventando il primo Undisputed Champion della storia. Si parte! Presa di  Clinch. Armdrag di Jericho. Orton porta Jericho all’angolo e lo colpisce con  dei pugni. Irish Whip di Orton, altri due Armdrag di Jericho. Jericho lancia  Orton contro le corde e poi lo colpisce con un calcione in pancia. Altro  calcione per Jericho che poi colpisce ripetutamente Orton all’addome. Orton  reagisce con delle ginocchiate in pancia e dei pugni in faccia. Ottimo  Spinning Kick di Jericho. Orton esce dal ring e Jericho lo colpisce con un  volo dal paletto. Calcione di Orton a Jericho mentre l’azione torna sul ring.  Y2J prova la Walls Of Jericho, ma Orton gliela impedisce. DDT di Orton, conto  di due. Calcio di Orton alla caviglia di Jericho, poi alla mano. Orton  colpisce con un pugno alla schiena e poi applica una Headlock su Y2J. Orton si  alza e si libera con delle gomitate, ma Orton va a segno con un Dropkick…  conto di due. Nuova Headlock di Orton. Pubblico piuttosto muto in questo  momento del match. Jericho si libera a fatica, ma Orton riparte all’attacco.  Scontro testa contro testa e i due finiscono contemporaneamente K.O..  L’arbitro conta entrambi che, dopo un momento di smarrimento, sembrano in  grado di rialzarsi e infatti lo fanno all’otto. Scambio di pugni. Flying  Forearm di Jericho. Serie di spallate di Y2J che poi va a segno con una  Clothesline, conto di due. Uppercut di Jericho che poi va a segno con un  Dropkick dal paletto, conto di due. Serie di calci di Y2J. Powerslam di Orton,  conto di due. Orton lancia Y2J contro il paletto. Orton prova la RKO, ma  Jericho la rovescia in un Backslide… 1… 2… Orton si libera. Orton getta  Y2J contro un altro paletto e si bulla con il pubblico. Orton getta la testa  di Y2J contro il paletto, poi sale sulla seconda corda probabilmente con  l’idea di provare un Superplex… a segno!!! 1… 2… niente da fare!  Dropkick tentato da Orton, ma Y2J lo evita e prova una Walls Of Jericho. Orton  la ribalta e prova uno schienamento… 1… 2… Y2J si libera e va  velocemente a segno con un Enzeguiri Kick, seguito da un Bulldog. Jericho  prova il Lionsault, ma Orton lo blocca alzando le ginocchia. Backbreaker di  Orton che poi punta Jericho e sembra pronto per la RKO… ci prova ma Jericho  la respinge!!! Lionsault improvviso di Jericho… 1… 2… Orton si libera!!!  Jericho si dispera. Orton colpisce Jericho con un pugno facendolo volare fuori  ring. Entrambi sono fuori dal quadrato. Jericho schiaccia la testa di Orton  contro il ring, ma Orton reagisce gettando Jericho contro il tavolo dei  commentatori di SmackDown!. Jericho va a finire contro JBL, però si riprende  immediatamente, sposta JBL e riparte all’attacco. L’azione torna sul ring e  Jericho vola dal paletto contro Orton colpendolo dietro al collo. Jericho  invita Orton a rialzarsi e prova la sua nuova mossa finale, ma Orton la blocca  e lo getta contro il paletto. Orton vede Jericho steso al tappeto e prende la  mira per il suo micidiale calcio in testa. Orton prende la rincorsa e lo  prova, ma Jericho lo evita, rovescia Orton e lo blocca nella Walls Of Jericho!!!  Orton striscia lentamente verso le corde… è a poca distanza ma Jericho lo  riporta a centro ring… Orton è sul punto di cedere ma qualcuno sale sul  ring e colpisce Jericho in faccia con un calcio… E’ JBL!!!! Incredibile!!!  JBL offeso per quanto successo prima ha tolto a Jericho la possibilità di  conquistare il titolo WWE!!! L’arbitro infatti ha chiamato la squalifica e  Orton ha vinto il match e ha mantenuto la cintura!!! Orton è sorpreso quanto  Jericho, ma poi si fa consegnare la cintura fra i fischi assordanti del  pubblico, mentre JBL si avvia nel backstage. Come se non bastasse Orton va pure a segno con un RKO su Jericho  prima di lasciare il ring…
Vincitore per squalifica e ancora WWE  Champion: Randy Orton per squalifica
WWE  WOMEN’S CHAMPIONSHIP
  BETH PHOENIX ( C ) VS. MICKIE JAMES
Prima  del match arriva Jillian Hall a interrompere la presentazione di Lillian e  parla del suo album “A Jingle With Jillian” che secondo lei sta  facendo faville su Internet. Jillian si paragona alle più famose cantanti e  così come regalo di Natale a tutti noi ci canta una delle sue canzoni  favorite dell’album… Jillian canta e il pubblico è in preda alla  disperazione… meno male che la musica di ingresso di Mickie James ferma  questa tortura… Si parte con Beth che atterra immediatamente Mickie. Mickie  parte all’attacco con una Headlock, ma la Glamazon la atterra con una  spallata. Serie di calci di Mickie. Beth però la getta all’angolo. Spallata  di Mickie, ma la Glamazon la alza atterrandola con una Powerbomb, conto di  due. Serie di calci di Beth che poi sale sopra a Mickie tenendosi alle corde.  Beth tira i capelli di Mickie. Snapmare di Beth che poi blocca Mickie in una  presa di sottomissione. Mickie prova a liberarsi con delle ginocchiate in  faccia. Beth si carica Mickie sulle spalle e la getta all’angolo. Mickie prova  a sorprenderla con un Roll-Up, conto di due. La Glamazon applica una  stranissima presa di sottomissione a centro ring, ma Mickie riesce a liberarsi.  Big Boot di Mickie seguito da una spallata e un Head Scissor. Lou Thesz Press  di Mickie. Calcio rovesciato di Mickie e nuova Thesz Press. Dropkick basso di  Mickie… 1… 2… niente da fare. La Glamazon non è mai stata così in  difficoltà. Neckbreaker di Mickie che sale poi sul paletto e va a segno con  un Missile Dropkick… 1… 2… Beth alza una spalla. Reazione della Glamazon  con una gomitata in pancia e un Fisherman Suplex… 1… 2… 3!!! A fatica,  ma la Glamazon ha vinto nuovamente dimostrando di essere al momento di una  categoria superiore rispetto alle sue avversarie, almeno per quanto riguarda  la forza fisica.
Vincitrice e ancora WWE Women’s Champion: Beth Phoenix
Promo di Wrestlemania 24 che andrà in scena il 30 marzo da Orlando, Florida. I biglietti sono ancora in vendita!
Michael Cole e Tazz, che sostituisce JBL il quale ha abbandonato il tavolo di commento dopo aver attaccato Jericho nel corso del match valido per il WWE Title, ci presentano il main event della serata, Triple Threat Match valido per il World Heavyweight Championship.
WORLD  HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH
  BATISTA ( C ) VS. UNDERTAKER VS. EDGE
Undertaker  parte subito all’attacco di Edge, che però si rifugia fuori ring. Sono quindi  Batista e Taker a iniziare con una presa di Clinch. Batsta getta Taker fori  ring, Edge scappa da Taker ma viene fermato da Batista. Batista e Taker provano  ad attaccare insieme Edge, poi Taker molla due pugni a Batista e lo getta  sulle balaustre. Underaker sale sul ring ed Edge lo attacca con dei calci. Taker  reagisce, ma Edge esce dal ring e Batista colpisce Taker alle spalle. Calcio  in faccia di Batista che poi con una Clothesline fa volare Edge fuori ring.  Taker prende Edge per la gola e Batista colpisce Edge con un Dropkick basso.  Taker lancia Batista contro le scalette, poi lo posiziona sull’Apron Ring,  molla un calcio a Edge che è ancora a terra e va segno con il suo Guillotine  Legdrop su Batista. Sono tutti fuori ring, Taker è l’unico in piedi. Batista  lancia Undertaker contro il paletto. Edge prende Batista e lo lancia sul ring  provando uno schienamento, conto di due. Serie di calci di Edge. Spaer di Edge  su Undertaker che si trovava sull’Apron Ring. Side Slam di Batista su Edge,  conto di due. Azioni velocissime in questa prima parte. Irish WHip di Batista  che poi va a segno con una Clothesline dal paletto. Edge va a segno con uno  sgambetto che fa finire la faccia di Batista contro un sostegno. Edge prova  una Spear, ma Batista lo blocca con un calcio in faccia e va a segno con una  Powerslam… 1… 2… Undertaker blocca il conto trascinando Batista fuori  ring e gettandolo poi contro le scalette. Taker riporta Batista sul ring, poi  posiziona Edge sull’Apron Ring e lo colpisce con un calcio in faccia. Taker  riprova la Guillotine Legdrop su Edge ma viene interrotto all’improvviso da  Batista che lo colpisce con una Clothesline. Calcio in faccia di Edge, ma  Batista risponde con una Spinebuster. Low Blow di Edge che poi va a segno con  un DDT… 1… 2… Taker trascina l’arbitro fuori ring!!! Edge guarda Taker  impaurito. Taker gli si avvicina. Edge lo colpisce con un pugno senza effetto.  Taker parte all’attacco con una serie infinita di pugni e una Clothesline  all’angolo. Taker lancia Edge contro il paletto e poi va a segno con un Big  Boot… 1… 2… Edge esce dal conteggio. Taker sale sul paletto per la Old  School… a segno!!! Undertaker aspetta che Edge si alzi e poi lo colpisce con  un calcio in pancia. Taker prova la Last Ride ma Batista lo colpisce con una  Spaer. Batista getta Edge fuori ring e prova a schienare Undertaker, che però  blocca Batista in una presa di sottomissione. Batista sembra sul punto di  perdere conoscenza, ma  suona il gong!!! Undertaker molla la presa ma si  scopre che era stato Edge a suonare la campana!!! L’arbitro dice che il match  deve continuare. Undertaker è arrabbiatissimo e viene preso di sorpresa da  Edge che lo atterra con una Spear… 1… 2… Taker esce dallo schienamento.  Edge allora colpisce Batista con una Spear… 1… 2… anche Batista esce  dallo schienamento!!! Edge esce dal ring e prende due sedie, una la posiziona  sotto la testa di Batista, ma non riesce ad andare a segno con il Con-Chair-To  perchè Batista con un calcio colpisce la seconda sedia. Undertaker fa volare  Edge fuori ring. Batista sale sul paletto, ma Taker lo fa cadere e poi prova un  Superplex a segno!!! 1… 2… Batista alza una spalla. Edge guarda la scena  da fuori ring, quasi nascondendosi. Undertaker prova la Old School su  Batista… ma Batista lo blocca in volo e va a segno con una Spinebuster!!!  Edge sale sul ring e si becca una Spear da Batista. Ma vediamo che fuori ring  ci sono due Edge!!! L’ultimo salito sul ring è un fake!!! Batista prova la Batista  Bomb su Undertaker, ma Taker lo lancia contro il paletto. Undertaker va a  segno con una Chokeslam. Incredibilmente ora è un terzo Edge che prova a  intervenire con un volo dal paletto, ma Undertaker lo atterra con una Chokeslam. Undertaker porta  Batista all’angolo e poi lo lancia contro un altro angolo, mentre il vero Edge fa  finita di star male fuori ring. Batista va a segno con una Clothesline, conto  di due. Batista alza Undertaker, ma Taker rovescia la mossa e va a segno con  una Tombstone!!! 1… 2… interviene Edge che interrompe tutto con due  sediate in testa ad Undertaker e poi va lui per lo schienamento su Batista… 1… 2…  3!!! Edge è il nuovo campione del mondo!!!! Edge è per la quarta volta  campione del mondo mentre vediamo i due finti Edge che lo seguono a fatica  verso il backstage. Edge li ringrazia e alza la cintura al cielo con stampato  in volto un sorriso beffardo…
Vincitore e nuovo World Heavyweight  Champion: Edge
Â
