Vengeance 2002
WWE VENGEANCE 2002
Dopo i consueti fuochi artificiali Michael Cole e Tazz ci danno il benvenuto all’edizione 2002 di Vengeance. Jim Ross & Jerry Lawler hanno ceduto il posto ai loro colleghi di SmackDown! dopo che questi avevano protestato a Heat chiedendo di commentare una parte dello show
Tag      Team Table Match
      Bubba Ray Dudley & Spike Dudley vs. Eddie Guerrero & Chris Benoit
      Si parte immediatamente con l’incontro il table match tra i nuovi Dudleyz      ed i Radicalz, con la coppia formata da Benoit e Guerrero che nelle prime      fasi del match mantiene costantemente l’iniziativa. In modo particolare      sia Benoit che Guerrero mettono in difficoltà Bubba Ray all’angolo senza      che questi possa dare il cambio al suo compagno. Guerrero estrae i tavoli      da sotto al ring e li posiziona a bordo ring mentre Spike tenta di      intervenire in aiuto di Bubba pur senza avere ricevuto ufficialmente il      cambio ma viene maltrattato da Benoit a bordo ring mentre Bubba continua      di fatto a subirle dentro al ring. Benoit e Guerrero posizionano un altro      tavolo dentro al ring poi in due tentano di posizionare Bubba sulla terza      corda ma Spike interviene spostando il tavolo. I Radicalz insistono nella      loro azione combinata su Bubba che finalmente però riesce ad avere un      buon momento ed infatti riesce ad allentare la pressione di Benoit e      Guerrero ai quali impartisce alternativamente una serie di colpi che      lasciano il segno. Bubba potrebbe finalmente dare il cambio a Spike ma      invece preferisce continuare nel ring e posiziona Benoit in posizione      orizzontale su uno dei tavoli, sale sulla terza corda per una Bubba Bomb      ma Benoit si sposta all’ultimo momento e resta stordito a terra. L’azione      di Guerrero si concentra però su Spike Dudley il quale però reagisce      eseguendo il Dudley Dog dall’apron ring facendo cadere Guerrero sopra uno      dei tavoli posizionati a bordo ring. Benoit insiste ancora su Spike al      centro del ring, lo solleva in aria e lo scaraventa di nuovo fuori dal      ring su un altro tavolo sancendo di fatto la parità 1-1 in quanto allo      svolgimento del table match, ma subito dopo è invece Bubba Ray a prendere      Benoit ed a scaraventarlo sul tavolo presente all’interno del ring      aggiudicandosi così la vittoria in modo del tutto inaspettato
      Vincitori: Spike Dudley & Bubba Ray Dudley
The Coach intervista Eric Bischoff il quale si dice essere prono a compiere la sua missione ed ovvero a mettere sotto contratto per Raw Triple H. Bischoff vede passare proprio The Game e lo rincorre ma Triple H si ferma davanti all’ufficio di Stephanie e dopo aver sentito le parole di Bischoff chiede di poter entrare
WWE      Cruiserweight Championship Match
      Jamie Noble (C) vs. Billy Kidman
      Il primo ad entrare nell’arena è Jamie Noble, accompagnato come sempre      dalla perfida Nidia, quindi è la volta dello sfidante, Billy Kidman.      Nelle prime fasi Noble subisce gli attacchi dell’avversario e finisce per      essere gettato fuori dal ring dove Nidia lo rincuora e lo incita a tornare      all’attacco ma è ancora Kidman a mettere in difficoltà il campione pesi      leggeri con un Huricanrana. L’azione si sposta fuori dal ring e Noble non      esita a servirsi di Nidia come scudo pur di mettere in difficoltà Kidman.      Di nuovo dentro al ring Noble sembra finalmente essere riuscito a prendere      le misure all’avversario ed infatti Kidman viene scaraventato      successivamente con molta forza contro uno dei quattro paletti del ring.      Kidman sembra essersi fatto male ad un braccio ma questo non gli impedisce      per mettere di nuovo in difficoltà Noble il quale subisce anche un paio      di conteggi di due. Noble da parte sua risponde con alcuni chiavi      articolari a terra ma Kidman riesce a salvarsi aggrappandosi alle corde.      Ancora Kidman in spolvero con una seat down powerbomb e da un altra      powerbomb eseguita dalla terza corda. Noble esce dal conteggio poco prima      che il conteggio arrivi a tre. Kidman ci riprova poco dopo con la sua      Shooting Star Press ma Noble riesce a scansarsi prima dell’atterraggio di      Kidman. Noble reagisce con alcune mosse a centro ring ed una powerbomb      risulta fatale per Kidman che subisce lo schienamento finale
      Vincitore ed ancora WWE Cruiserweight Champion: Jamie Noble
Marc LLoyd intervista Kurt Angle il quale si dice sicuro di poter far cedere per il dolore dei suoi avversari. Paul Heyman è nei paraggi con il suo fido Brock Lesnar e l’ex proprietario della ECW si dice felice che Angle vinca il titolo indiscusso perchè Lesnar a Summerslam affronterà così un grande campione per diventare il prossimo campione indiscusso. Angle risponde a muso duro dicendo che Lesnar ha fatto i conti senza l’oste….
WWE      European Championship Match
      Jeff Hardy (C) vs. William Regal
Il terzo      incontro della serata è valido per il titolo europeo ed è in pratica la      rivincita del match che due settimane prima a Raw aveva consentito a Jeff      Hardy di strappare la cintura di campione europeo a William Regal che      dunque questa sera ha tutta l’intenzione di rientrarne in possesso. Il      pubblico di Detroit inizia immediatamente ad inveire contro il possessore      del “Potere del Pugno”, William Regal che però nei primi minuti      dell’incontro sembra avere la meglio sul campione europeo in carica. La      reazione di Jeff però non si fa attendere ed infatti Regal viene fatto      oggetto di una serie di colpi e addirittura viene lanciato fuori dal ring      dove poi prosegue l’azione per qualche minuto. Di nuovo dentro al quadrato      William Regal e Jeff Hardy si scambiano una serie di colpi a vicenda senza      risparmiarsi. Legdrop a piedi uniti di Jeff Hardy seguiti da una Swanton      Bomb che però Regal annulla facendo scudo con le ginocchia. Regal      reagisce con alcune prese a terra dalle quali però ottiene soltanto un      paio di conteggi di due. Improvviso roll up di Jeff Hardy,      1….2….3!!!!! Incredibile!!! Jeff Hardy riesce a sorprendere Regal con      un semplice roll up che gli consente di conservare il titolo europeo
      Vincitore ed ancora WWE European Champion: Jeff Hardy
Nel backstage Ric Flair si complimente con Jeff Hardy per la vittoria, ed ecco arrivare Hulk Hogan che si intrattiene con Flair. I due si danno la mano ed Hogan si confida con Flair svelandogli come vorrebbe concludere il match di coppia che tra poco lo vedrà protagonista. Hogan chiede a Flair cosa ne pensi dei due nuovi GM di Raw e SmackDown! e Flair dice che forse Bischoff ha un piano segreto per impossessarsi dell’intera federazione….
One      on One Match
      Chris Jericho vs. John Cena
E’ tempo di un      altro match originariamente non ufficialmente incluso nel programma. Chris      Jericho è il primo ad entrare nell’arena seguito poco dopo da John Cena,      il talento che nelle ultime settimane è salito alla ribalta della WWE      mettendo in difficoltà in non poche occasioni proprio Chris Jericho. Ed      infatti Jericho si mostra molto apprensivo per l’esito del match ed      accoglie Cena fuori dal ring dove tenta di colpirlo con una sedia.      L’incontro inizia ufficialmente e Cena quasi immeditamente ottiene un      conto di due al quale però a sua volta Jericho risponde con alcune prese      a centro ring ed una dolorosa ginocchiata alla schiena. Jericho viene      ripreso dall’arbitro Mike Chioda quando tenta di togliere una protezione      dall’angolo del ring. Serie di Chops di Jericho su Cena, Jericho sale      sulla terza corda dove viene raggiunto da Cena che esegue un fantastico      Superplex dal quale ottiene però solo un conto di due. Ancora Cena      scatenato con uno slam laterale dal quale ottiene ancora un conto di due,      risponde Jericho con un dropkick volante dal quale ottiene anche lui un      conto di due. Suplex di Cena su Jericho, ancora solo conto di due.      Lionsault a vuoto di Jericho, Jericho insiste aiutandosi anche con le      corde per schienare Cena ma ottiene soltanto altri conteggi di due. Altro      Lionsault che questa volta va a segno, ma Jeircho non chiude e si prepara      per la Walls of Jericho, Cena però riesce ad estrarre dal cilindro una      sorta di magia ed esegue un velocissimo roll up che soprende Jericho,      1….2….3!!!! John Cena si aggiudica il match mentre Jerichos sfoga tuta      la sua rabbia con tutto quanto trova a bordo ring
      Vincitore: John Cena
Eric Bischoff è ancora fuori dall’ufficio di Stephanie ed attende l’uscita di Triple H. Arriva un avvocato di Stephanie e Bischoff gli chiede chi sia e che cosa faccia lì. L’avvocato mostra una cartelletta di documenti, con annesso un contratto che Triple H sembra si appresti a firmare. Bischoff osserva perplesso a malincuore……
Finalmente ecco presentarsi nell’arena sia Jim Ross che Jerry Lawler i quali prendono possesso della loro postazione di commento dove fino a quel momento Michael Cole e Tazz li avevano sostituiti degnamente
RVD e Brock Lesnar si preparano nel backstage al match che li vedrà protagonisti di lì a poco
WWE      Intercontinental Championship Match
      Rob Van Dam (C) vs. Brock Lesnar
      Dopo il video che ricapitola tutto quanto accaduto nelle ultime settimane,      Brock Lesnar accompagnato da Paul Heyman fa il suo ingresso sul ring in      qualità di King of The Ring 2002 e sfidante ufficiale al trono di      campione intercontinentale WWE. E’ poi la volta di Rob Van Dam, che viene      accolto da una ovazione del pubblico. D’altronde RVD è originario proprio      del Michigan e dunque in un certo senso gioca anche in casa. L’arbitro      Charles Robinson mostra la cintura ed è tutto pronto per l’inizio del      match. Lesnar parte in scioltezza lanciando RVD su e giù per il ring ma      il campione IC in carica reagisce immeditamente con uno sgambetto che      Lesnar paga a caro prezzo con un colpo al viso sul tappeto del ring.      Heyman rincuora il suo assistito che però contiuna a subire una serie di      calci ad opera di RVD. Lesnar risponde sollevando e lanciando via RVD come      un sacco di patate. Lesnar finisce fuori dal ring dopo una manovra errata,      RVD si lancia su di lui ma Lesnar lo blocca al volo in aria, RVD scivola      alle sue spalle e lo spedisce con forza conro il paletto del ring. Lesnar      a sua volta abbranca RVD e lo schiaccia a terra con violenza. Di nuovo      dentro al ring è ancora Lesnar a mettere in difficoltà RVD con uno      spezzaschiena e poi con un Belly to Belly over the Head Suplex. Calcio in      rovesciata di RVD, Lesnar a terra. Ancora serie di calci e pugni di RVD su      Lesnar. Manovra aerea di RVD che non sortisce effetto, anzi Lesnar ne      approfitta per lanciare l’avversario fuori dal ring per poi raggiungerlo      poco dopo e lanciarlo con violenza prima sullo spigolo del ring e poi      contro i gradoni di metallo per accedere al ring stesso. L’azione torna      nel quadrato con Lesnar che applica una Bear Hugh dalla quale RVD si      libera con moltissima fatica. Altra presa di sottomissione alle braccia a      centro ring ad opera di Lesnar. RVD è molto sofferente ma cerca di      resistere. Lesnar molla la presa poco dopo. Altro calcio all’indietro di      RVD seguito da un dropkick basso sempre di RVD. Ancora un calcio volante      di RVD, questa volta dalla terza corda, standing moonsault per RVD ma solo      conto di due. Lesnar ancora a terra, sale sulla terza corda ma Lesnar lo      raggiunge, esegue l’F5 che RVD trasforma incredibilmente in un DDT, Lesnar      è KO a terra, RVD sale sul paletto, 5 Star Frogsplash, 1…….2…….Heyman      afferra l’arbitro fuori dal ring ma scatta immediata la squalifica ai      danni di Lesnar ed inoltre l’arbitro Charles Robisons colpisce cpn una      serie di pugni Heyman. Lesnar arriva in aiuto di Hayman mentre RVD a sua      volta tenta di portare un nuovo assalto a Lesnar usando una sedia. Forse      vorrebbe farlo oggetto del Van Daminator, ma Heyman sale sul ring e lo      distrae, ne approfitta così Lesnar che immobilizza RVD ed esegue su di      lui l’F5. RVD viene soccorso al centro del ring
      Vincitore ed ancora WWE Intercontinental Champion: Rob Van Dam
Le immagini tornano nel backstage fuori dall’ufficio di Stephanie. La GM di SmackDown! apre la porta ed esce dall’ufficio con aria truce. Bischoff la prende in giro ma Stephanie gli dice che Triple H ha firmato. Pochi istanti dopo ecco uscire Triple H che viene assalito verbalmente da Bischoff, ma HHH risponde che l’unico documento che ha firmato è il suo divorzio mentre per quanto riguarda il wrestling non ha ancora deciso cosa fare
No      Disqualification, No Countout Match
      Booker T vs. The Big Show
      Il gigantesco Big Show entra per primo nell’arena di Detroit mentre Booker      T lo raggiunge poco più tardi per un incontro davvero molto atteso e che      dovrebbe chiudere una volta per tutte le divergenze affiorate tra i due      nel corso delle ultime settimane. The Big Show parte all’attacco in un      match che Jim Ross ricorda essere senza squalifica e senza conteggi fuori.      Booker T viene sballottato come una pallina da flipper da una parte      all’altra del ring senza opporre apparente resistenza alle iniziative e ai      colpi portati da Big Show. Booker T viene addirittura scaraventato fuori      dal ring dove Big Show prosegue quello che ha tutta l’aria di essere un      vero e proprio massacro. Finalmente il 5 volte campione del mondo WCW      sembra in grado di reagire usando alcune suppelletili ed alcuni corpi      contundenti presenti a bordo ring e nella zona delle postazioni dei      commentatori spagnoli e americani. Booker T sale sul tavolo di Ross e      Lawler, prende la rincorsa e colpisce Big Show con un calcio a forbice.      Show cadendo, distrugge il tavolo dei commentatori di lingua spagnola.      Booker T prende fiato e scivola all’interno del ring mentre Big Show      fatica a rialzarsi dopo il colpo subìto sul tavolo poco prima. Anche Show      torna nel quadrato ma Booker T sembra avere trovato coraggio stende Big      Show con un calcio, sale sulla terza corda esegue un incredibile salto      mortale ed atterra con un legdrop sul collo di Big Show ottenendo il      conteggio di tre che vale la vittoria
      Vincitore: Booker T
Collegamento con il The World a New York dove sono presenti due bellezze, Torrie Wilson e Dawn Marie. Le due ragazze litigano fra di loro sia per i pronostici del main event di Vengeance sia per chi fra le due abbia il culo più bello….
La musica      d’ingresso di Triple H risuona nell’arena di Detroit dove The Game fa il      suo ingresso per annunciare ufficialmente se intende far parte del roster      di Raw o di SmackDown!. Non appena HHH tenta di prendere la parola ecco      arrivare il GM di Raw, Eric Bischoff il quale si scusa con HHH per la sua      aggressività mostrata prima nel backsatge e dice che se firmerà per lui      gli promette di non interessarsi più dei suoi fatti personali. Bischoff      dice di avere passato gli ultimi due anni nel backstage di Hollywood dove      a suo dire tutti sono pronti a lanciare ponti d’oro a Triple H. Bischoff      dice che se firmerà, per lui potranno aprirsi nuovi orizzonti. Ecco però      arrivare con sguardo truce e quasi pietrificante, la GM di SmackDown!,      Stephanie McMahon. Steph dice a Bischoff di stare zitto. Stephanie dice      che proprio per i suoi problemi personali con l’ex marito sa benissimo il      suo valore e solo lei sa quanto vale il talento di Triple H. Stephanie      dice all’ex marito che se firmerà per SmackDown! tra di loro ci saranno      solo relazioni di affari. Stephani inoltre ricorda a Triple H che in      passato lui gli ha confidato che anni fa lo stesso Bischoff gli aveva      detto di valere poco, nel periodo in cui HHH era alla WCW. Triple H prende      il microfono e dice che non ha chiesto lui di essere in quella posizione e      che è invece stato Vince McMahon a dire che chiunque avrebbe potuto      scegliere se passare nelle file dell’altro roster. Triple H dice sia a      Bischoff che a Steph di andare a quel paese per diversi motivi e poi dice      di aver preso finalmente la sua decisione. HHH fissa Bischoff, sta per      dargli la mano ma poi disce che preferisce andare dal diavolo che conosce      piuttosto che dal diavolo che non conosce e dunque…….
      Improvvisamente parte la musica di Shawn Michaels che arriva anche lui sul      ring, prende il microfono e dice che l’ultima cosa che voglia fare è      causare problemi e dice che lui aveva detto che avrebbe riportato HHH a      casa, nell’nWo. Poi ci sono stati problemi, infortuni vari e Vince McMahon      ha deciso la fine dell’nWo. Ora Triple H deve decidere tra SmackDown! e      Raw ma HBK vuole che HHH consideri due cose: l’amicizia e l’onestà. HBK      dice che non c’è nessuno al mondo più amico di lui che Shawn Michaels e      nessuno e più onesto di Shawn Michaels. Shawn Michaels dice a Triple H di      unirsi a lui per rendere la vita di Bischoff un inferno e per questo di      scegliere di andare a Raw. Triple H risponde di essere tentato…. di non      sapere cosa fare…. Il pubblico grida DX-DX-DX. Triple H annuncia di      passare a Raw e saluta con irriverenza Stephanie McMahon. Triple H e Shawn      Michaels si danno un cinque, si mettono in posizione sullo stage e      salutano felici mentre Eric Bischoff osserva soddisfatto la scena.      Bischoff prende la parola di nuovo e dice a Stephanie che lui ha vinto e      lei ha perso ed aggiunge che c’è una picccola differenza tra di loro: lui      ha le palle e lei no. Stephanie lo colpisce con uno schiaffone e se ne va      infuriata
Marc Lloyd chiede a Rikishi nel backstage cosa pensi del passaggio di HHH a Raw. Rikishi si dice abbastanza sorpreso perchè HHH era un leader e spera che la sua decisione sia stata la più giusta
Anche Booker T viene raggiunto negli spogliatoi da Terri la quale chiede la sua impressione sul passaggio di HHH a Raw. Booker T, che è insieme a Goldust dice in poche parole che non gli interessa molto mentre Goldust dice di sperare che a HHH piacciano “i bastoni…..
WWE      Tag Team Championship Match
      Hulk Hogan & Edge (C) vs. Christian & Lance Storm
      Dopo il filmato introduttivo che riassume in pochi minuti come si sia      arrivati a questo match il Team Canada, composto da Lance Storm &      Christian fa il suo ingresso nell’arena. Lance Storm prende il microfono      in mano e dice le solite parole anti americane. Anche Christian prende il      microfono e dice che l’unico modo per diffondere la parola libertà è      conquistare le cinture di coppia. Finalmente dopo gli strali dei canadesi,      un altro canadese ma ormai naturalizzato americano, Edge, entra nell’arena      e sale sul ring in attesa dell’ingresso del suo partner, Hulk Hogan che      sulle note di Vodoo Child di Jimmy Hendrix raggiunge anch’egli il ring.      Jim Ross ricorda come questa sia la prima difesa del titolo di coppia WWE      in un ppv per Hulk Hogan in tutta la sua ventennale carriera nella      federazione di Stamford. Finalmente tutto è pronto per l’inizio del match      che vede Hogan e Christian al centro del ring. Subito cambio per i      canadesi con Storm che subentra a Christian anche se Hogan riesce a      beffarli entrambi con un doppio braccio teso. Hogan mette in difficoltà      Storm prima di dare il cambio a Edge il quale mette in difficoltà Storm      costringendolo all’angolo. Cambio di nuovo nel Team Canada. Ora sono i due      fratelli dentro al ring con Christian che tenta di mettere in difficoltà      Edge con qualche tentativo di schienamento dal quale però ottiene solo      conti di due. Elbow Drop di Christian dalla terza corda che va a vuoto,      Edge reagisce con un calcio alla tempia, quindi Hogan ottiene il cambio ma      subisce un conto di due da parte di Christian. Hogan sembra indispettersi      per l’affronto e cerca la carica dal pubblico per annientare l’avversario.      Big Boot, Legdrop, 1……2… Interviene Storm e dunque tutto da rifare.      Christian prende fiato quando riesce a gettare Hogan fuori dal ring dove      Storm lo colpisce con un calcio. Di nuovo nel quadrato Christian dà il      cambio a Storm mentre Hogan sembra in apparente difficoltà sotto l’incessare      dei colpi della coppia avversaria. Ancora cambio tra il Team Canada ma      questa volta Hogan sembra riuscire a trovare lo spazio per dare il cambio      a Edge che attende impaziente. Finalmente arriva il cambio, Edge entra e      scaraventa in aria Storm poi lo colpisce con una Spear nell’angolo, lo      schiena ma Christian interviene per interrompere il conteggio. Spear di      Edge che però va a vuoto e mette Ko l’arbitro. Edge-cution su Storm, ma      l’arbitro è Ko.Arriva Test, mette fuori gioco Hogan, sale sul ring,      calcio frontale su Edge e Storm lo schiena. 1……2…..ma Edge ha un      sussulto e solleva le spalle. Arriva intanto anche Rikishi che si prende      cura di Test, ma dall’altra parte del ring arriva Jericho che mette KO      Edge con una cintura consentendo così a Storm di schienare      definitivamente Edge per la vittoria finale mentre Hogan era trattenuto da      Christian e l’arbitro voltato di spalle non vedeva l’irruzione di Y2J
      Vincitori e nuovi WWE Tag Team Champions: Lance Storm & Christian
Angle si sta avviando verso il ring quando Eric Bischoff lo avvicina e gli dice che sarebbe felice se anche lui arrivasse a Raw, ma Angle gli risponde di essere concentrato sul match e si allontana
Marc LLoyd intervista Stephanie McMahon la quale si dice dispiaciuta di avere perso la prima battaglia ma che alla fine vincerà la guerra. Steph si dice in contatto con ogni superstar di Raw e che presto qualche grosso personaggio di Raw potrebbe passare a SmackDown!
WWE      World Undisputed Championship Triple Treath Match
      The Rock vs. Kurt Angle vs. The Undertaker (C)
      Anche per il main event va in onda il consueto spettacolare filmato      introduttivo che riassume come si sia arrivati al match. The Rock è il      primo ad arrivare nell’arena, seguito da Kurt Angle mentre chiude il      campione WWE in carica, The Undertaker. Taker e The Rock si guardano a      muso duro mentre Angle sembra irritarsi per non essere preso in      considerazione. Alla fine Taker e The Rock si accaniscono insieme su Angle      per dare il via al main event della serata. Con Angle a terra sono The      Rock e Taker a scontrarsi nelle prime fasi del match. The Rock lancia      Taker fuori dal ring dove Angle lo mette Ko. Angle sale a sua volta sul      ring e colpisce The Rock con una serie di calci a terrra e con delle Chops.      Il pubblico insulta Angle che risponde con il suo repertorio di suplex.      DDT di The Rock, ma solo conto di due. Undertaker è ancora fuori causa a      terra fuori dal ring ma finalemente riesce ad alzarsi e demolisce Angle      con un braccio teso. Taker poi si dirige sempre a bordo ring su The Rock      che viene colpito da una serie di colpi da parte dell’American Badass. Si      torna nel ring con The Rock che subisce l’iniziativa di Undertaker il      quale ottiene alcuni conteggi di due. Incredibile Chokeslam di The Rock su      Taker ma Angle finalemente arriva anch’egli sul ring ed interrompe      l’azione del People’s Champion. Olympic Slam di Taker su Angle che ottiene      un conto di due. The Rock torna su Taker con uno Spinebuster e di prepara      per il People’s Elbow ma Angle interviene e lo trascina fuori dal ring.      Ora nel quadrato ci sono Angle e Taker con The Rock fuori causa a bordo      ring. Angle lavora Taker all’angolo, poi tenta di colpirlo con un blocco      ma Taker si sposta e Angle finisce con la spalla contro il paletto. Angle      e Taker ora sono entrambi a bordo ring e The Rock rinviene alle spalle del      campione indiscusso. Angle intanto si ferisce alla fronte dopo essere      stato colpito da una sediata a bordo ring. Testata di Taker ad Angle e poi      camminanta sulle corde old style, tentativo di schienamento ma The Rock      interviene ed interrompe il conteggio. DDT di Taker su The Rock, solo      conto di due. Angle torna sul ring ma viene sballottato e colpito sia da      The Rock che da Taker. Calcio nelle palle diRock a taker che poi viene      colpito da Angle con la sedia, olimpic Slam su The Rock, Angle con il      volto sanguinante tenta di schienare Taker, 1….2….niente da fare,      Taker alza la spalla. Prova su The Rock, 1…..2…. niente ancora. Anche      The Rock alza la spalla. I tre atleti sono molto provati, The Rock tenta      di alzarsi, Angle lo attende, prova un calcio ma The Rock lo blocca e lo      immobilizza nella Sharpshooter, Angle sembra sul punto di cedere ma      interviene Undertaker che colpisce The Rock. Last Ride su The Rock,      1…..2…. Arriva Angle che applica la Ankle Lock su Taker il quale si      libera seppur con fatica. Last Ride ma Angle immobilizza il collo di Taker,      si ripropone la stessa situazione del pareggio di SmackDown!, poi è Angle      a sottomettere Taker ma arriva The Rock ad interrompere. Ankle Lock di      Angle su The Rock, The Rock si libera, roll up ma solo conto di due.      Chokeslam di Taker su Angle, Chokeslam di The Rock su Taker ma sempre solo      conto di due. Roll up di Angle su The Rock, ma ancora conto di due.      Olympic Slam di Angle su Taker, Rock Bottom di The Rock su Angle, Taker      arriva in ritardo e The Rock compie lo schienamento vincente!!!!
      Vincitore e nuovo WWE Undisputed Champion: The Rock!
Evento      sostanzialmente molto godibile anche se probabilmente l’aver incentrato      troppe attenzioni sulla “firma” di Triple H alla fine ha      influito sul ppv nel suo complesso. In ogni caso migliori incontri della      serata a mio giudizio sono stati RVD vs. Lesnar ed il main event
      La mia valutazione: 7,5/10
Kiniluca
    
