Fully Loaded 2000
WWF FULLY LOADED 2000
Six-Person Tag-Team      Match: The Hardy Boyz & Lita vs. T&A & Trish Stratus
Come prevedibile il match risulta molto veloce      ed equilibrato. Anche le due ragazze risultano sorprendentemente coinvolte      per diverso tempo nelle azioni del match che è caratterizzato da continui      tentativi di schienamento interrotti a turno dall’intervento degli      avversari.
      Ed infatti sono proprio le due ragazze ad essere protagoniste della fase      cruciale dell’incontro. Trish dopo avere ricevuto il cambio da Test che      aveva appena colpito Lita con una powerbomb ottiene un conto di due. La      reazione di Lita si manifesta con un Superplex al quale pone rimedio      Albert interrompendo il conteggio. Lita ancora all’attacco con con uno      splendido Moonsault su Trish che questa volta risulta vincente. Dopo la      conclusione del match T & A distruggono letteralmente gli Hardys      mentre Trish frusta Lita
      Vincitori: The Hardy Boyz & Lita
Tazz vs. Al Snow
Inizio match abbastanza equilibrato con      entrambi i lottatori a colpire reciprocamente l’avversario con manovre di      poco conto. Dopo un tentativo di Moonsault dal quale ottiene solo un conto      di due Tazz blocca a terra Al Snow, che reagisce con una serie di      headbutts. E’ solo un fuoco di paglia perchè Tazz imprigiona la testa ed      il braccio di Snow nella Tazmission conquistando il match per      sottomissione
      Vincitore: Tazz per sottomissione
Nel backstage Stephanie riceve un mazzo di fiori che pensa siano stati mandati da suo marito. Triple H gli risponde che lui non li ha mandati poi controlla il biglietto sui fiori e scopre che è Kurt Angle ad averli mandati. Triple H si arrabbia con Stephanie
European Title Match:      Eddie Guerrero (C) (con Chyna) vs Perry Saturn (con Terri)
Chyna subito protagonista quando mette KO Saturn e si      getta all’inseguimento di Terri. La prima parte del match è senza      particolari sussulti sebbene Chyna tenti sempre di interferire a favore      del suo compagno. Nelle fasi centrali del match Guerrero ottiene un conto      di due dopo un Huricanrana mentre Saturn risponde con una Powerbomb.      Moonsault mancato di Saturn mentre Eddie mette a segno un brainbuster.      Guerrero ancora all’attacco con uno spettacolare dropkick dalla terza      corda. Saturn colpisce invece Chyna con un braccio teso, anche Terri      interferisce nel match ma Saturn la afferra e la usa come scudo. Terri      approfitta della situazione colpendo Guerrero con un low-blow che consente      a Saturn di mettere a segno un elbow drop che vale la vittoria ed il      titolo europeo
      Vincitore e nuovo WWF European Champion: Perry Saturn
Mick Foley si avvicina allo spogliatoio di Edge & Christian. Quest’ultimo è stato protagonista di un falso malore per far sì che i campioni di coppia non affrontassero gli Acolytes. Foley si accorge che stanno fingendo ma quando entra nello spogliatoio Christian inizia di nuovo a recitare. Foley scopre che nel bagno c’è del vomito finto ed ordina ai due di sostenere il match
Undertaker si accorge attraverso un monitor che Kurt Angle sta manomettendo la sua moto e si lancia al suo inseguimento
Tag Team Championship:      Edge & Christian (C) vs. The Acolytes
Dopo che i due campioni di coppia hanno      insultato come al solito il pubblico il match ha inizio con gli Acolytes      che dominano l’incontro in maniera talmente netta da far pensare ad una      conclusione rapida. La prima reazione dei campioni si manifesta con un      dropkick di Christian su Bradshaw il quale lo atterra con uno Slam dalla      terza corda. Interviene Edge che subisce una powerbomb. Faarooq rincara la      dose con uno Spinebuster ed un powerslam dal quale ottiene solo un conto      di due. Ancora Faarooq in attacco mediante la Dominator su Christian. Edge      lo salva dal conteggio colpendo Faarooq con un oggetto facendo scattare la      squalifica ma salvando allo stesso tempo le cinture
      Vincitori: The Acolytes per squalifica
Steel Cage Match      Intercontinental Championship: Val Venis vs. Rikishi
Le modalità di aggiudicarsi il match sono      molteplici. Uscendo dalla gabbia come in un classico steel cage match ma      anche schienando l’avversario. Dopo un primo tentativo di scavalcare la      gabbia dall’alto andato a vuoto da parte di Venis il match si stabilizza a      centro ring con manovre reciproche da parte dei due contendenti che non      producono particolare effetto. Rikishi tenta di uscire dalla porta della      gabbia ma la strada gli viene sbarrata da Trish che gli sbatte la porta in      faccia a Rikishi, ne approfitta Val che lo colpisce con un Neckbraker e      quindi con la Money Shot ottenendo però solo un conto di due. Arriva Lita      la quale strappa la maglietta a Trish lasciandola solo con il top e      colpendola con una cinghia. Venis e Rikishi scalano contemporaneamente la      gabbia ma Val cade mandando KO l’arbitro. Rikishi dalla cima della gabbia      si lascia cadere addosso a Val. Dalla porta della gabbia fa capolino Tazz      il quale prima sembra aprire la porta a Rikishi quindi mentre sta per      uscire lo colpisce con una telecamera mandandolo KO. Val Venis capitalizza      la situazione con un roll-up vincente che significa vittoria e      conservazione del titolo Intercontinentale
      Vincitore: Val Venis per schienamento
The Undertaker vs. Kurt      Angle
Il match inizia nel corridoio d’accesso al ring      e poi si trasferisce in mezzo al pubblico con Undertaker che ha il pieno      controllo della situazione. I due tornano nel ring e l’arbitro fa cenno di      suonare la campana dando inizio ufficialmente all’incontro che è aperto      da un elbow drop seguito da un Suplex da parte di Taker. La prima reazione      del King of The Ring 2000 si manifesta con un tentativo non troppo      convincente di Dragon Sleeper. Taker risponde con un braccio teso ed un      Sidewalk Slam dal quale ottiene un conto di due. Undertaker ancora in      spolvero quando getta Angle fuori dal ring. Una volta di ritorno nel ring      Angle viene prima fatto oggetto di una Chokeslam quaindi Undertaker esegue      la sua nuova mossa finale, la Last Ride (Ultima Corsa, n.d.r.) una      Powerbomb modificata che risulta decisiva per lo schienamento vincente
      Vincitore: The Undertaker
Last Man Standing Match:      Triple H vs. Chris Jericho
Dopo una prima fase dell’incontro diciamo di      studio nella quale i due contendenti pur affrontandosi a viso aperto      mettono a segno i colpi in modo reciproco senza prevalere sull’avversario,      il match entra nel vivo quando HHH sottomette Jericho ad una Dragon      Sleeper, lasciandolo soltanto per far eseguire il conteggio all’arbitro      (E’ un last man standing match nel quale è sconfitto chi non riesce a      rialzarsi o a riprendersi entro il conteggio di 10, n.d.r.). Jericho si      salva solo quando il conto è arrivato a 9. Triple H insiste con un      pedegree dal quale Jericho si rialza di nuovo solo quando il conto arriva      a 9. Triple H è determinatissimo, afferra una sedia e colpisce Jericho,      non soddisfatto allontana l’arbitro. Jericho reagisce con un low-blow,      afferra la sedia e colpisce violentemente Triple H alla testa,      procurandogli una vistosa ferita che inizia a sanguinare copiosamente.      Jericho insiste con un Missile Dropkick e con un Bulldog messo a segno      sulla sedia. I due atleti scendono dal ring, Jericho viene gettato contro      i gradini di metallo per salire al ring, quindi ognuno afferra un monitor      ed i due di colpiscono a vicenda. Di nuovo nel ring Jericho riesce ad      applicare la Walls of Jericho, Triple H tenta invano di raggiungere la      corda per interrompere la presa. Irrompe nel ring Stephanie, Jericho molla      Triple H, afferra Stephanie e la sottomette alla Walls of Jericho. Triple      H approfitta della confusione per afferrare un martello da sotto il ring      con il quale tenta di colpire Jericho che però schiva il colpo facendo      cadere il martello del quale si impossessa colpendo lui stesso HHH. Triple      H ha la forza di sferrare un low-blow, quindi esege un Suplex su Jericho      direttamente sopra il tavolo dei commentatori. Jericho non si rialzerà più.
      Vincitore: Triple H
World Wrestling      Federation Championship: * Il titolo può cambiare mano anche per      squalifica *
      The Rock (C) vs. Chris Benoit
L’incontro inizia subito a spron battuto. Dopo      qualche minuto ci sarebbero già già gli estremi per una squalifica visto      che Benoit colpisce The Rock con la cintura, ma l’arbitro non vede, anzi      è lo stesso Benoit ad ottenere un conto di due. Benoit ancora all’attacco      prima con uno Snap Suplex poi addirittura mediante una Sharpshooter ma The      Rock interrompe la sottomissione arrivando alla corda. L’azione si      trasferisce per qualche istante a bordo ring, poi una volta tornati nel      quadrato The Rock esegue una figura quattro. Anche in questo caso Benoit      arriva alla corda e la manovra deve essere interrotta. The Rock finisce      fuori dal ring dopo essere stato colpito da una clothesline di Benoit,      mentre a bordo ring Shane McMahon lo colpisce anch’egli con un braccio      teso. Di nuovo nel ring, The Rock reagisce con un DDT, Benoit risponde con      un altro braccio teso e The Rock a sua volta lo colpisce con uno      spezzaschiena e con un neckbraker, ottenendo un conto di due. Tentativo di      powerbomb non riuscito da parte di The Rock mentre Benoit esegue la Diving      Headbutt. Ancora uno Spinebuster a cui fa seguito il People’s Elbow da      parte di The Rock. Shane McMahon distrae l’arbitro che rallenta il      conteggio che si ferma al due. Benoit a sua volta ottiene un conto di due      dopo un Suplex. The Rock risponde con un braccio teso che spedisce Benoit      fuori dal ring. Shane McMahon prende una sedia e colpisce l’arbitro mentre      The Rock sottomette Benoit con la sua stessa mossa, la Crippler Crossface.      L’arbitro suona la campana non perchè Benoit ha ceduto ma per dichiarare      Benoit vincitore per squalifica e nuovo campione WWF. L’arbitro infatti      crede sia stato The Rock a colpirlo con la sedia. Mentre Benoit si sta      allontanando con la cintura arriva il commissioner WWF Mick Foley il quale      annuncia di non avere visto nessuna squalifica e che il match deve      continuare. Il match riprende e Benoit è infuriato. Serie di Belly to      Belly Suplexes da parte sua quindi The Rock è di nuovo sottomesso alla      Crippler Crossface che comunque viene interrotta dall’arbitro poichè The      Rock ha raggiunto le corde. The Rock prende coraggio e colpisce Benoit con      la Rock Bottom eseguendo poi il successivo schienamento che risulta      vincente
      Vincitore: The Rock
Kiniluca
    
