WWE Planet #971 – Pronostici di WrestleMania 38 – Night 1

Amiche ed amici di Tuttowrestling, è tempo di WrestleMania 38. Che per una volta fa concordare molti sul proprio scarso appeal generico e che presenta due serate. Allora il Planet si sdoppia, va a doppia conduzione e dà spazio a due ospiti. Con Daniele La Spina e Davide Procopio al volante, ai pronostici di questa Night 1 (ci siamo risparmiati giusto quello sulla Stunner nel main event) c’è Marco Ghironi. Domani si raddoppia, appunto, con i pronostici per la Night 2.
WWE Raw Women’s Championship
Single Match:
Becky Lynch (C) vs Bianca Belair
Marco Ghironi: Credo fortemente che questa, tra alti e bassi, sia la storia meglio costruita di tutta questa edizione di WM. Partita con il grosso interrogativo dello squash di Becky a SummerSlam, la faida ha avuto un filo logico che, ancor più stranamente, la compagnia non ha fatto a brandelli inserendoci le solite terze/quarte/quinte parti. Il merito è di entrambe, come mi auguro sarà per il lottato. Non sto nemmeno a dire che, a livello di meriti e storytelling, questo dovrebbe essere l’incontro di chiusura della prima notte. Già…
Vincitrice e nuova Campionessa: Bianca Belair
DP: Match che non mi fa impazzire, anche se Becky può tirare fuori qualcosa di buono. Bianca dal lato suo non ha avuto una costruzione attenta come quella dello scorso anno e la Lynch potrebbe rivelarsi la sua bestia nera. Da non ignorare un possibile ritorno di Asuka che per forza di cose manderebbe la stessa Belair indietro nelle gerarchie.
Vincitrice e ancora Campionessa: Becky Lynch
DLS: Quasi 8 mesi di costruzione ma alla fine non è venuto fuori nulla di trascendentale, ingranando solo nel finale di lunedì: troppo poco, troppo tardi. Ciò non toglie che almeno ha un senso, un passato e un motivo per essere visto. Belair ha un credito sul primo regno, Lynch pareggia con un personaggio (diciamo) che prende troppa paga da “The Man”. Belair ha passato 8 mesi a vincere e stravincere di tutto. Tornerà Campionessa, senza ripetere WM 37.
Vincitrice e nuova Campionessa: Bianca Belair
Tag Team Match:
The Mysterios (Rey Mysterio & Dominik Mysterio) vs The Miz & Logan Paul
MG: Potrebbe essere il momento utile per cominciare a fare incrinare il rapporto padre e figlio. Magari con un turn di Dominik sul padre al termine del match? Il palcoscenico sarebbe quello giusto, d’altronde. Ma lo so cosa state pensando, è un mio viaggio di fantasia. Sono d’accordo, ma almeno mi distrae da Logan Paul.
Vincitori: The Mysterios
DP: Anche per quest’anno pare essere rimandato lo scontro padre-figlio nello Showcase of Immortals, con il duo di pesi leggeri relegati a un match che sa molto di riempitivo nonostante la presenza di una star come Logan Paul. Molto probabile vedremo lo stesso Paul e Miz subire la doppia 619, quindi vada con la vittoria dei Mysterios.
Vincitori: The The Mysterios
DLS: Per l’ennesima volta la “trasversalità” di The Miz viene usata con la celebrità di turno. E Mysterios sacrificati con tante grazie. Non c’è molto da dire, se non che mette tristezza vedere che comunque si è investito – in termini di tempo e storyline – più in questo incontro che in 3/4 di WM. Paul è universalmente odiato, potrebbe perdere litigando con Miz e tutti sarebbero felici. Ma di solito le celebrities vinco qui.
Vincitori: The Miz & Logan Paul
Single Match:
Drew McIntyre vs Happy Corbin (w/Madcap Moss)
MG: Triste vedere il main eventer di appena due anni fa protagonista di un match che salterei a piè pari in una puntata di Raw. Io sono sicuro che se tutti insieme ci fossi messi a fare un brain storiming sensato, una storia migliore da raccontare l’avremmo trovata. E non pensate che sia negativo a priori o contro la compagnia, non è così. È un dato di fatto che questo incontro, venduto così, non è un valore aggiunto economico di alcun tipo ma, esclusivamente, un riempitivo. Quindi, ripeto: perché?
Vincitore: Drew McIntyre
DP: McIntyre continua a vagare nel nulla da mesi a questa parte. Il cambio di gimmick in Happy Corbin non serve ad altro che dare un minimo interesse al match, presentando l’ex motociclista come imbattuto. Resta comunque il match maggiormente skippabile della card e verso cui veramente in pochi proveranno attesa o aspettative non superiori al sufficiente.
Vincitore: Drew McIntyre
DLS: una presa in giro reiterata per 3 mesi. Come tutte le prese in giro non è utile a nessuno: a Corbin, a McIntyre, a noi. Come tutte le prese in giro non ha motivo di esistere e non aggiunge nulla. Come tutte le prese in giro va ignorata.
Vincitore: Drew McIntyre
WWE SmackDown Tag Team Championships
Tag Team Match:
The Usos (Jimmy Uso & Jey Uso) (C) vs Shinsuke Nakamura & Rick Boogs
MG: Questo è un discorso diverso rispetto a quanto visto sopra. Abbiamo visto sfidanti più quotati sfidare gli Usos in questo loro lungo stint, ma la scelta di rendere campione Boogs (insieme a Nakamura, ma lo aggiungo per stima nei suoi confronti) è assolutamente sensata. La coronazione a WrestleMania di un personaggio che funziona è quanto di più logico e utile si possa pensare. Inoltre, un cambio di cintura chissà che possa dare qualche indicazione sul futuro della Bloodline.
Vincitori e nuovi Campioni: Shinsuke Nakamura & Rick Boogs
DP: Gli Usos continuano il proprio dominio nella categoria di coppia di SmackDown che però potrebbe avere ancora vita breve. La perdita del Titolo Intercontinentale da parte di Nakamura la vedo come un segnale di una sua vittoria nella categoria di coppia, che sarebbe inoltre un modo per iniziare a pushare anche il suo tag team partner Boogs.
Vincitori e nuovi Campioni: Shinsuke Nakamura & Rick Boogs
DLS: Questo match è tutto per Boogs. È giusto ma il tuo personaggio più riuscito da un bel po’ di tempo a questa parte suona ed è una macchietta. Sperando possa dimostrare quanto vale. La nota negativa, oltre a Nakamura babysitter, è che questo inoperoso e immobile regno degli Usos è stato un contorno a quello di Reigns e il risultato è sotto gli occhi di tutti, con buona pace di chi si ostina a difendere l’act della Bloodline e di Reigns da quando è heel.
Vincitori e nuovi Campioni: Shinsuke Nakamura & Rick Boogs
Tag Team Match:
The New Day (Kofi Kingston & Xavier Woods) vs Sheamus e Ridge Holland (w/Butch)
MG: Showcase per la stable britannica, niente di più. Sono fiducioso per la qualità, perché tre su quattro sono atleti mondiali e il quarto sta crescendo. E dà delle impressioni più positive rispetto ad altri big men della WWE (coff coff OmosLashleyStrowman coff coff). Peccato che l’unico che tutti avremmo voluto vedere (e che avrebbe meritato di essere nel match) fungerà solo da supporto a bordo ring. E sarà, verosimilmente, decisivo per il verdetto.
Vincitori: Sheamus e Ridge Holland (w/Butch)
DP: Match con niente in palio e con quindi poco interesse attorno nonostante i nomi coinvolti. Può infatti essere un match piacevole, forse più di quello per i titoli di coppia con il New Day che vorrà “vendicare” l’infortunio accorso a Big E per mano di Holland.
Vincitori: The New Day
DLS: Doveva essere la reunion di una stable mai splittata davvero e comunque divisa a caso. Poi l’infortunio di Big E. Con lui, l’incontro avrebbe avuto un filo più di interesse e avrebbe coinvolto anche Pete Dunne. Ma comunque non sarebbe stato abbastanza. Figuriamoci così.
Vincitori: Sheamus e Ridge Holland (w/Butch)
Single Match:
Seth “Freaking” Rollins vs Avversario a sorpresa
MG: Mi sembra un pronostico, francamente, pure inutile. Speriamo nel grande incontro ma se, come sembra, sarà Cody Rhodes non vedo come una sconfitta, seppure contro uno dei nomi di punta della compagnia e del wrestling mondiale, possa aiutarlo nella nuova avventura in WWE. Al momento c’è davvero poco da dire se non che, quantomeno, ci si aspetta lo showstealer della serata.
Vincitore: Avversario a sorpresa
DP: Come quasi sempre in questi casi far perdere un debuttante/rientrante al suo primo match è una scelta unicamente dannosa. Qualunque sia il nome che affronterà Rollins dovrà vincere per non apparire solo come un riempitivo e per costruire/ricostruirsi uno status fin da subito all’interno del main roster.
Vincitore: Avversario a sorpresa
DLS: Inevitabile concordare sul pronostico: Cody Rhodes deve vincere. C’è tempo a partire da lunedì per tornare ad essere il Rhodes del mid-carding, cosa inevitabile. Resta l’uomo della compagnia rivale e su questo non ci pioverà mai. Una storyline che ha occupato il maggior tempo a Raw per settimane senza cavare letteralmente nulla e, soprattutto, senza poi una chiusura sensata. Ma voi ridete pure mentre uno dei migliori wrestler di questa generazione fa il buffone con le giacche sgargianti.
Vincitore: Avversario a sorpresa
WWE SmackDown Women’s Championships
Single Match:
Charlotte Flair (C) vs Ronda Rousey
MG: Ronda si è un po’ seduta sugli allori, nessuno gliene farà una colpa. Però tornare con medesimi personaggio e attitude non può che denotare un totale disinteresse. Alla fine vincerà il Titolo e il prossimo anno la ritroveremo probabilmente nello stesso piazzamento della card. Non mi stupirebbe nemmeno una vittoria di Charlotte, che a proposito di rinnovamento del personaggio… Di traguardi ne ha raggiunti e a questo ci inchiniamo. Ma, al di là delle dietrologie e del giudizio soggettivo di ognuno di noi, è un gran peccato che anche lei non abbia sfruttato a pieno il suo immenso potenziale.
Vincitrice e nuova Campionessa: Ronda Rousey
DP: Primo match importante dopo quasi tre anni di stop per Rousey. Per quanto la WWE straveda per Charlotte, la scelta più ovvia è una vittoria della ex UFC così da poter tornare a riproporla come lo schiacciasassi di sempre. Al contrario una vittoria di Charlotte contro una rientrante, pur essendo Ronda, non porterebbe a nulla se non a un +1 al numero delle difese titolate della campionessa
Vincitrice e nuova Campionessa: Ronda Rousey
DLS: Apprezzo che ci si metta poesia nel pronostico ma conosciamo i nostri polli. Rousey vince perché così Flair possa rivincere presto un Titolo e arrivare a 16. E basta. D’altro canto non vedo come leggere qualcosa in una non-rivalità che è stata portata avanti senza un soggetto, una motivazione, da due personaggi stantii e da due lottatrici evidentemente svogliate per diversi motivi.
Vincitrice e nuova Campionessa: Ronda Rousey