WWE Planet #896 – Pronostici di Payback

Amiche ed amici di Tuttowrestling, è subito, di nuovo, tempo di pronostici. In una follia tutta improvvisata, Payback segue a strettissimo giro di posta SummerSlam e allora neanche il tempo di rifiatare che c’è già altro da pronosticare. Si prevede uno show per forza di cose un po’ più scarico e che più che altro porta gli strascichi dell’Biggest Party of the Summer, nonostante la WWE sia riuscita a non proporre rematch. Probabilmente è corretto considerarlo un evento a metà strada tra un PPV vero e proprio e uno speciale. Giusto farsi dare una mano allora e il mio tag team partner di oggi, che ringrazio, non poteva che essere l’ottimo Stefano Tateo.
Single Match:
Big E. vs Sheamus
Stefano: Poco da dire su questo match: la WWE sta puntando molto su questa run in singolo del membro del New Day e questa ulteriore vittoria, in attesa del ritorno di Kofi Kingston, potrebbe servire anche per lanciarlo nella scena del main event di SmackDown e portare un’ulteriore ventata di novità.
Vincitore: Big E.
Daniele: La cosa che mi piace di questo push con Big E. è che, per una volta, non c’è smania di fare tutto in fretta. E visto che normalmente, in questi casi, il bruciarsi tutto e subito è il problema principale a Stamford, sono felice che ci si stia provando in maniera ponderata. Quanto al pronostico impossibile non dar per vince il membro del New Day.
Vincitore: Big E.
WWE United States Championship
Single Match:
Apollo Crews (C) vs Bobby Lashley (w/Hurt Business)
S: Fin qui un buon regno titolato per Apollo Crews, ma è arrivato il momento di cedere la cintura. Lashley non può permettersi di fallire e, dopo i recenti segmenti dove ha dominato a Raw Underground, mi aspetto faccia lo stesso anche in pay-per-view, portando il titolo USA all’interno dell’Hurt Business.
Vincitore e nuovo Campione: Bobby Lashley (w/Hurt Business)
D: Non so se sia arrivato il momento giusto per porre fine al regno di Crews. La lunga pausa per la sua probabile positività ha distorto tempi e sensazioni oltre che penalizzato fortemente la sua run. In più è finito nel frullatore delle cose che a Raw, rigorosamente a casaccio, finivano a interlacciarsi con questa o quella storyline. Tanta confusione che mette un po’ in bilico il risultato e anche l’interesse. Forse il gruppo dell’Hurt Business ha bisogno di questa vittoria.
Vincitore e nuovo Campione: Bobby Lashley (w/Hurt Business)
Tag Team Match:
Dominik Mysterio & Rey Mysterio vs Seth Rollins & Murphy
S: Nuovo capitolo della rivalità tra i quattro wrestler coinvolti e rematch dall’ultima puntata di Raw. La WWE avrebbe potuto costruire meglio il primo tag team match di Rey e Dominick ma, dopo essere usciti sconfitti ad Extreme Rules e SummerSlam, penso che questa sia l’occasione giusta per dar loro una vittoria, così da giustificare anche il match tra Rollins e Rey Mysterio già annunciato per Raw. Dovessi sbilanciarmi direi che Dominik, dopo l’ottimo esordio a SummerSlam, otterrà il suo primo pin nel main roster schienando Murphy.
Vincitori: Dominik Mysterio & Rey Mysterio
D: Senza mai dare una spiegazione su questo presunto disegno più grande, l’11 maggio Seth Rollins ha attaccato Rey Mysterio per la prima volta. Con stasera saranno ufficialmente poco meno di 4 mesi che questa storyline produce match a ripetizione senza fare un singolo passo avanti che non sia l’introduzione nel roster di Dominik. L’unica cosa che pronostico è il disinteresse: non si può pretendere che sia ancora interessante qualcosa di un arco narrativo ristagnante e sconclusionato. Tempo per i Mysterio di vincere e la cosa non può che dispiacere perché significa che non è ancora finita.
Vincitori: Dominik Mysterio & Rey Mysterio
Single Match:
Matt Riddle vs King Corbin
S: Incontro tra i due che (finalmente) arriva a due mesi dall’inizio della faida, nonché il primo in pay-per-view per Matt Riddle da quando ha debuttato a SmackDown. Penso sia l’occasione giusta per la WWE di dare una vittoria di spessore a Riddle e consolidarlo come uno dei face principali nello show blu, ma l’alta considerazione che Vince ha per Corbin potrebbe mandare in aria quanto appena detto. Tendo a sperare nella WWE e pronostico il King of Bros vincitore.
Vincitore: Matt Riddle
D: Sicuramente atteso, visto che la cosa va avanti praticamente dall’esordio di Riddle nel main roster. È il classico lavoro per Corbin e sarebbe bello augurarsi una vittoria di Riddle. A mettersi di traverso, però, vedo troppe cose. L’incognita Shorty G, che potrebbe essere definitivamente un fattore proprio a Payback, su tutte; e poi non credo ci sia la volontà di chiudere già questo capitolo per Riddle. Discorso che mi trova d’accordo: finisse con Corbin dovrebbe trovarsi una storyline fotocopia, dal momento che i Titoli sono già occupati. Meglio aspettare, ahinoi, sorbendoci una vittoria sporca del KOTR.
Vincitore: King Corbin
Single Match:
Keith Lee vs Randy Orton
S: Questo incontro è il tipico cul-de-sac in cui la WWE si infila troppe volte: Keith Lee, seppur contro un 13 volte campione mondiale, non può uscire sconfitto dal suo primo match nel main roster. Randy Orton, dopo aver perso a SummerSlam, non può fallire nuovamente, soprattutto perché è chiaro che per lui è in arrivo un nuovo match contro il WWE Champion Drew McIntyre. Non vedo personalmente un altro finale per squalifica tra i due dopo quello andato in scena questa settimana a Raw, causato da McIntyre, a meno che non sia giustificato dall’arrivo della RETRIBUTION. Credo perciò che Keith Lee si metterà in luce e sarà protagonista di una grande prestazione ma alla fine, ad uscire vittorioso (magari in maniera sporca), sarà Randy Orton.
Vincitore: Randy Orton
D: Ha già detto tutto Stefano. E dire che bastava così poco per evitarlo. Che ne so, mandare Lee contro qualcun’altro, ad esempio. La WWE ha voluto tenere Orton in vista ma McIntyre e il Titolo a riposo. Non era fondamentale secondo me, ma questa scelta mi fa propendere per la vittoria del Legend Killer, scartando l’ipotesi di un non finale (che resta comunque seconda scelta).
Vincitore: Randy Orton
WWE Women’s Tag Team Championship
Tag Team Match:
Bayley & Sasha Banks (C) vs Shayna Baszler & Nia Jax
S: Match ufficializzato a Raw dopo un segmento senza alcun senso logico scritto dalla WWE: in mezz’ora la Baszler e Nia Jax passano dal litigare all’allearsi totalmente a caso, con l’ex NXT Champion “costretta” a far coppia con la Jax pur di essere lasciata in pace (ma è la stessa Shayna che al suo debutto a Raw diede un morso a Becky Lynch e distrusse tutte le altre partecipanti nell’Elimination Chamber match?). Tralasciando anche il fatto che il creare nuovi team con wrestler che non si sopportano è un’idea che sta venendo utilizzata spesso, è palese come ormai siamo prossimi all’implosione di Sasha Banks e Bayley. L’amicizia tra le due sta durando da parecchio e, dopo i molti indizi lasciati nelle ultime settimane, è giunta l’ora che le due perdano anche i titoli di coppia per permettere poi a Sasha Banks di rivoltarsi contro Bayley.
Vincitrici e nuove Campionesse: Shayna Baszler & Nia Jax
D: Siamo anestetizzati dal disperato bisogno di vedere splittare le furono Boss ‘n’ Hug. Ormai è un disco rotto, un mantra che ci ripetiamo e mai come in questo caso l’occasione è ghiotta. Perdendo le Cinture di Coppia potrebbero dare finalmente fuoco alla miccia (l’ennesima) posizionata a SummerSlam, che ci ha chiarito chi sarà la face e chi la heel dello scontro tra amiche. È decisamente giunto il momento di dare fuoco alle polveri: ne hanno bisogno loro, ne ha bisogno la divisione femminile, ne ha bisogno SmackDown. Che poi le avversarie e tutto quello che le riguarda abbia meno senso di mettere un daltonico a dividere i pennarelli per colore è un altro paio di maniche. Una speranza più che un pronostico.
Vincitrici e nuove Campionesse: Shayna Baszler & Nia Jax
WWE Universal Championship
No Holds Barred Triple Threat Match:
“The Fiend” Bray Wyatt (C) vs Roman Reigns (w/Paul Heyman) vs Braun Strowman
S: Partiamo dalle certezze del main event: Braun Strowman sarà colui che verrà schienato. “The Fiend” ha riconquistato il titolo appena una settimana fa e, prima dell’ultima puntata di SmackDown, non avrei avuto dubbi sull’esito del match. Il segmento che ha però chiuso lo show blu, con Roman Reigns svelato come il nuovo cliente di Paul Heyman, ha completamente ribaltato il pronostico iniziale. Se a questa nuova alleanza ci aggiungiamo le ultime notizie, per le quali Reigns da ora in avanti sarà il top heel di SmackDown (con Wyatt face), credo che la scelta migliore sia quella di ridare sin da subito il titolo Universale al “Big Dog”.
Vincitore e nuovo Campione: Roman Reigns
D: A quanto detto da Stefano, aggiungo che tanto distruggere il personaggio del Fiend in nome del nulla è ormai abitudine ciclica della WWE. Si accomodino pure fuori tutti quelli che: “Eh, ma ad un personaggio come il Fiend non serve il Titolo”. Che può essere vero ma, una volta che gli viene dato… E poi, al netto di Reigns, SD aveva ed ha tuttora bisogno del Fiend Campione. Sarebbe bastato posticipare il turn di Reigns di un paio di mesi, il tempo di accreditare anche questo cambiamento alla scia di turn ascrivibile a Wyatt. Rendeva tutto più organico e almeno dava qualche mese di regno al Maligno. Comunque potrebbe esserci l’intenzione di lasicarglielo almeno fino a Night Of Champions – mi appiglio alla regola che non possono cambiare tutti i Titoli nella stessa sera.
Vincitore e ancora Campione: “The Fiend” Bray Wyatt
Insomma, comunque vada sarà un PPV comunque di serie b. La vicinanza con SummerSlam costringe ad una card orientata più verso il mid-carding, con tanti Titoli che si prendono il turno di riposo, compreso quello principale, e l’occasione di dare un pochettino di spazio a chi non ne trova molto. Probabilmente non sarà uno show che ci riserverà grosse sorprese ma potrebbe aggiustare qualche rotta e dare finalmente il via ad alcune strade interessanti, creative team permettendo.