WWE Planet #1022 – Pronostici di SummerSlam 2023

La caldissima estate arriva finalmente al suo punto di svolta: come al solito ci pensa SummerSlam a rinfrescare un po’ le cose, anche se con velleità limitate quest’anno. La costruzione non è stata deficitaria in senso di quantità, ma l’impressione è che lo sia dal punto di vista dell’impegno. Insomma un Big 4 che forse non sarà all’altezza, ma noi invece proviamo ad esserlo come sempre e dunque ecco l’aiuto di Fabio Barbuscia e Vittorio Arba per i pronostici di SummerSlam.
25-Man SummerSlam Battle Royal
Fabio Barbuscia: non bastavano a WrestleMania i match per fare numero, adesso li ritroviamo pure per l’appuntamento estivo. Ebbene, risulta difficile fare un pronostico, anche perché non sappiamo per certo chi ne farà parte. Vado con Ciampa, così, a caso.
Vincitore: Tommaso Ciampa
Vittorio Arba: Autentica novità, per quanto riguarda lo show più importante dell’estate targata WWE, questa Battle Royal sembra fatta a posta per dare il cosiddetto “contentino” al pubblico e alla Superstar, o meglio la “Megastar” più over dell’intera federazione: LA Knight. Dopo le delusioni di Money in the Bank e dell’US Title Invitational, questa potrebbe essere l’occasione per lanciare definitivamente l’ex Max Dupri, nell’uppercard della WWE
Vincitore: LA Knight
Daniele La Spina: il fatto che i pronostici fatti sopra e letteralmente quasi qualsiasi altro possano essere giusti, dimostra quanto poco senso abbia questo tipo di match. Non lo ha mai avuto d’altronde e in un’edizione dove si vocifera di problemi di tempo, risulta quasi fastidioso. A stento sono stati annunciati in 12 su 25. Sarà sbrigativo e vuoto. Scontentino per Knight: al pubblico la vittoria di “’sta roba” certo non basterà e non gli servirà.
Vincitore: LA Knight
MMA Rules Match:
Ronda Rousey vs Shayna Baszler
FB: Pronostico: Se è vero che Ronda è in procinto di prendersi una pausa dal wrestling, la vittoria deve per forza andare a chi rimane. Non sono riuscito però a capire se la Rousey dovrebbe passare per la face di turno o meno, e per narrativa la vittoria spetterebbe a lei. Non mi stupirebbe un No Contest con conseguente pestaggio per permettere a Ronda di uscire di scena, quindi vado con questo risultato.
Vincitrice: No Contest
VA: Prima confronto in WWE tra le due storiche amiche/nemiche, provenienti dal mondo MMA: sfida a tema MMA che suscita curiosità, non tanto per il risultato finale, ma per come verrà impostato il match. Per quanto riguarda il pronostico, vado con la Rousey, che visto il dominio di Rhea Ripley, potrebbe tornare pian piano ai piani alti del roster femminile, magari in vista di WM40.
Vincitrice: Ronda Rousey
DLS: prima di pronosticare, c’è da finire di vomitare all’idea di questo incontro. La storyline non era richiesta, non ha avuto genesi, è stata insensata. Il pubblico è arrivato al punto di rottura tale che fischia la face senza prendersi la briga di tifare davvero la heel. Un “chissenefrega” spalmato per le arene che mette d’accordo, per una volta, ogni tipo di pubblico. La stipulazione è demenziale e conoscendo la WWE potrebbe essere declinata in un modo che dia fastidio sia ai fan del wrestling che quelli delle MMA. Sul risultato, se dev’essere dipartita (e coerentemente con l’obbrobrio raccontato), Rousey deve perdere. Ma chi ci crede. Vince e al massimo pestaggio per salutarla:
Vincitrice: Ronda Rousey
WWE Intercontinental Championship
Single Match:
Gunther (C) (w/Imperium) vs Drew McIntyre
FB: Sarà un match coi fiocchi di quelli che ci sanno regalare tutti e due, ma visto che l’austriaco è vicinissimo a battere il record di Honky Tonk Man, a questo punto lo batterà e di sicuro non perderà questo match. Drew gli darà filo da torcere, ma poi perderà, magari anche in maniera sporca per non chiudere qui la storia.
Vincitore e ancora Campione: Gunther (C) (w/Imperium)
VA: Incontro che si prospetta come probabile showstealer di serata, memori del grandissimo Triple Threat di WM39 (nel quale era impegnato anche Sheamus). McIntyre è alla caccia di una vittoria di prestigio, dopo il ritorno di Money in the Bank. Tuttavia, Gunther dovrebbe proseguire il suo regno e diventare l’IC Champion più longevo di sempre, con il feud che potrebbe proseguire anche nei prossimi mesi.
Vincitore e ancora Campione: Gunther (C) (w/Imperium)
DLS: Sottoscrivo in toto quanto detto dai miei compagni e mi allineo col pronostico. Il match saprà essere di grande valore e in una cornice europea avrebbe persino potuto dare di più, vedasi il match con Sheamus a CATC. La speranza è che la voglia di swervone in salsa SummerSlam non porti ad eccessivo overbooking, visto che tutte le persone coinvolte in storyline con l’Imperium non hanno trovato posto in questo evento. Vincitore e ancora Campione: Gunther (C) (w/Imperium)
WWE Women’s Championship
Triple Threat Match:
Charlotte Flair vs Asuka (C) vs Bianca Belair
FB: Quando si tratta di uno show come SummerSlam, non bisogna mai scommettere contro Charlotte. La mossa giusta sarebbe una difesa da parte di Asuka, ma ho paura che daranno di nuovo il titolo alla figlia d’arte. In ogni caso, sono pronto a scommettere che il pin se lo prende il comodin… eehh, scusate, la EST.
Vincitrice e nuova Campionessa: Charlotte Flair
VA: Match a tre che vede la campionessa relegata a sparring partner, sulla carta. Le strade più plausibili: vittoria e conferma a sorpresa della nipponica, oppure incasso di Iyo Sky. Difficile vedere Bianca Belair trionfare a pochi mesi dal suo ko di WrestleMania, dove ha perso il titolo dopo un anno e mezzo. Occhio comunque al “fattore Flair”, visti i precedenti.
Vincitrice e ancora Campionessa: Asuka
DLS: in perfetta sintonia con Fabio, su questo. È chiaramente l’ennesimo regno di Flair, che ha perso solo per riconquistare. Con la paura di perderla, poi, forse meglio arrivare a quel ridicolo primato ancora più in fretta. Asuka ovviamente è sempre stata perfetta per essere un personaggio casuale, anziché costruito. E con un regno così è diventata come qualsiasi altro Campione o Campionessa della compagnia: fa da sfondo mentre racconta le storie degli altri. E, in questo caso, pure una storia del ca…so. Lancio la sfida a Fabio sul pronostico, io vado per Asuka spalle a terra.
Vincitrice e nuova Campionessa: Charlotte Flair
Single Match:
Ricochet vs Logan Paul
FB: Da una parte ho paura che Ricochet sia la vittima sacrificale per la celebrità di turno, tuttavia l’aver visto Paul avere spesso la meglio durante il line-up, mi fa sperare e credere in una sua vittoria in quello che sarà sicuramente uno spotfest di stile highflyer. Vado con Ricochet.
Vincitore: Ricochet
VA: Altro match che promette spettacolo, a livello lottato, con due “flyer” che non hanno bisogni di presentazioni (soprattutto Ricochet). Vado con Logan Paul: non vince da esattamente un anno, quando sconfisse The Miz proprio a SummerSlam. Da allora solo sconfitte per “The Maverick” che potrebbe tornare al successo contro l’ex Prince Puma, che dal canto suo beneficerà di una grande esposizione a livello mondiale. Fattore che in questo caso, equivale ad una vittoria.
Vincitore: Logan Paul
DLS: A metà tra le due posizioni di prima. Il richiamo ci sarà, come sempre con Paul. E ci abbiamo fatto il callo alla sua firma con la WWE, ma a parte essere un po’ meglio di altre celebrità, al momento quello che fa sul ring resta ben lontano dal concetto di wrestling. Motivo per cui questo incontro non lo aiuterà, visto che sarà abbastanza poco wrestling e tanto ricerca del video da far andare forte su TikTok. Inutile sottolineare che a perderci è solo Ricochet: mezza luce della ribalta in queste settimane tanto per fare per l’ennesima volta da agnello sull’altare. Il match sintetizza le idee della WWE meglio di qualsiasi altra cosa.
Vincitore: Logan Paul
Single Match:
Cody Rhodes vs Brock Lesnar
FB: Eccoci giunto all’atto numero 3 di una faida priva di spiegazioni fino ad ora. Lesnar ce l’ha con Cody perchè sì. Se ancora però stiamo seguendo il filone del “Finish the story”, la vittoria dell’American Nightmare mi sembra doverosa e telefonata. Ecco perché vincerà Lesnar, per tenere Cody occupato ancora per qualche mese.
Vincitore: Brock Lesnar
VA: Stiamo ancora cercando di capire perché Lesnar ha attaccato Rhodes nel RAW after Mania: non lo sappiamo ancora e probabilmente non lo sapremo mai. “Bella” che andrà in favore di Rhodes e della sua storia da concludere.
Vincitore: Cody Rhodes
DLS: Confesso che l’assenza di stipulazioni mi fa pensare che possa vincere Lesnar e tirare ancora avanti le cose. Ma poi mi ricordo che niente ha avuto senso fino a qui, quindi perché preoccuparsi di trovarglielo ora. I pronostici sono questo, d’altronde: provare a immaginare con la testa dove si va. Se la testa nessuno ce l’ha mai messa nello scrivere la storia, allora diventa solo un tirare a indovinare. Però Rhodes-Lesnar è stato uno dei segmenti comedy più efficaci di Raw in queste settimane, quindi complimenti a loro. Oltre di addormentarmi, pronostico come vincitore Goldust, avrebbe comunque più senso del resto.
Vincitore: Goldust
Single Match:
Seth Rollins (C) vs Finn Bálor (w/The Judgment Day)
FB: Dopo aver visto il Judgment Day dominare ad nauseam il 90% di Raw per settimane, la giusta conseguenza sarebbe la difesa di Rollins. È quasi sicuro che Damian Priest avrà un ruolo cruciale, forse anche solo “minacciando” l’incasso, ma siccome siamo a SummerSlam, dove tutto può succedere e nulla mai succede, Rollins perderà il titolo in maniera sporca e poi ci subiremo settimane di Priest che ricorda al proprio leader di avere la valigetta, che porterà inevitabilmente alla rottura tra i due.
Vincitore e ancora Campione: Seth Rollins
VA: Incontro conclusivo della faida tra i due, Bálor farà di tutto per conquistare quel titolo “mai perso” sette anni prima. Occhio al possibile incasso di Damian Priest, che potrebbe risultare ago della bilancia di questa sfida. Una vittoria di Bálor, con un incasso del compagno di stable o meno, risulterebbe certamente interessante. E se l’incasso fallisse? Vado con Rollins, che merita di tenere cintura ancora a lungo.
Vincitore e ancora Campione: Seth Rollins
DLS: Vista l’onnipresenza del Judgment Day nelle ultime settimane, verrebbero da pensare tante cose. Il punto è che qualsiasi cosa si pensi, il risultato sarà ridicolo. Il pronostico è aperto, con Bálor come sfidante e Priest con la valigetta, si è già detto dei possibili risvolti. Mi concentro allora sul risultato: Rollins in questo momento non può perdere. Cosa che ti pone nel solito cul-de-sac made in WWE: o commetti il delitto, tanto con Rollins ci siamo abituati, e via in caciara tutto; oppure costringi il JD all’ennesima figura da buffoni, come è stata per TUTTA la loro esistenza. In ogni caso, naso rosso e parrucca per chiunque scriva questa storia. Diciamo che quello che ha più da perderci è Rollins, il JD, in fondo, tra le persone normali, non l’ha mai preso sul serio nessuno.
Vincitore e ancora Campione: Seth Rollins
Undisputed WWE Universal Championship
No-Disqualification (Tribal Combat) Match:
Roman Reigns (C) (w/The Bloodline) vs Jey Uso
FB: Jey Uso dopo 3 anni finisce la storia e detronizza il cuginetto con uno schienamento pulito a centroring. Troppo bello per essere vero, giusto? Infatti, perché sarà di nuovo intrinseco di overbooking, con tanto di 3 arbitri che muoiono, Sikoa che esiterà ad aiutare il Tribal Chief, beccandosi il Superkick e alla fine arriverà Jimmy Uso, che sul più bello, volterà le spalle al fratello regalando la vittoria a Reigns.
Vincitore e ancora Campione: Roman Reigns
VA: Resa dei conti tra i due cugini, con Jey Uso chiamato ad un’impresa impossibile. Ad ogni modo, sia per la storia del regno di Reigns che per la stipulazione, l’overbooking sarà ad ogni modo decisivo. Reigns, a questo punto, andrà avanti fino a WM40: la domanda è su chi farà perdere Jey Uso? Il solito Solo Sikoa? Non credo, potrebbe risultare decisivo (in negativo), il ritorno di Jimmy Uso.
Vincitore e ancora Campione: Roman Reigns
DLS: dio santo siamo ancora qui. Sempre qui. Tipo il mediano della canzone di Ligabue. La storyline-ossessione va avanti tra sguardi pregni di significato e pause sceniche. Sì, poi ogni tanto si picchiano, a turno, tipo nei film. Insomma è facile prevedere imbarazzo: per come sarà condotto il match, per quanto sarà brutto, per quanto sarà lungo e per come finirà. Perché ormai il pronostico è diventato facilissimo e hanno ragione i miei compagni di viaggio: la solfa è sempre la solita. Overbooking, overbooking sull’overbooking, ancora un pizzico di overbooking e poi vince Reigns. La teoria di Jimmy che re-turna l’ho già sentita, ed è talmente demenziale che potrebbe essere la prescelta. Tanto non è che abbia poi molta importanza a questo punto.
Vincitore e ancora Campione: Roman Reigns
Questi i pronostici di SummerSlam, che dal nostro punto di vista non si preannuncia forse come il più entusiasmante della storia, ma che qua e là potrebbe avere discreti spunti. E che forse un po’ grida vendetta per quello che rimane fuori. Io ringrazio Fabio Barbuscia e Vittorio Arba per l’aiuto.