TW Risponde #368

TW Risponde

Un saluto a tutti gli amici del TWR per questa edizione #365 della rubrica più “domandata” del wrestling web italico. Secondo numero “sperimentale” che esce di mercoledì, poco dopo l'ultima puntata di Raw e a pochi giorni da Backlash.


Dopo una serie infinità di ovvietà che comunque era giusto dire, via con la lista delle domande indesiderate:

[RIQUADRO3]

E adesso via con le risposte alle vostre domande!!!!!


Iniziamo questa edizione con una lettera civilissima di protesta a difesa del proprio eroe, giunta da un nostro lettore di Terracina.

Ciao Antonio, il mio nome è Marco e ti scrivo da Terracina. Non è mia
intenzione fare polemica, tutt'altro, trovo il vostro sito fantastico e la
tua rubrica molto interessante, soprattutto apprezzo le tue analisi delle
questioni che ti vengono poste, si vede che di wrestling ci capisci sicuramente molto di più di personaggi più “noti” che per anni in televisione ci hanno massacrato i cosiddetti con telecronache al limite del ridicolo (parlo del signor C R, ho occultato il nome per la privacy)… però non mi sono piaciute le tue parole su Tommy Dreamer nella rubrica di due settimane fa. Mi sono sentito tirato in causa, sono un grandissimo fan della cara vecchia ECW e forse sai meglio di me che se a Tommy venisse data l'opportunità di fare sul serio, pagliacci come Cena o Orton sarebbero le vittime sacrificali di turno, mentre Tommy starebbe sul meritato trono con la cintura attorno alla vita. Purtroppo, il vecchiaccio (McMahon) pecca sempre di vanità, si ritrova ottimi wrestler fra le mani ma per il semplice fatto che non li ha visti crescere lui e che si sono fatti le ossa e il nome nelle altre federazioni, deve trattarli come tappeti per far
apparire la sua WWE come la migliore al mondo. La federazione con le più grandi capacità mediatiche, ma non la migliore al mondo… per questo se ci sono atleti provenienti dalla ECW, dalla WCW o dalla TNA in grado di far sfigurare altamente i wrestler WWE si deve correre ai ripari. Non è un caso che
Sandman sia stato licenziato, aveva troppa presa sul pubblico, e quando a casa
McMahon si fischia John Cena mentre si accoglie a braccia aperte Sandman, qualcosa va storto, o no? E poi ricordiamoci come sono stati trattati Benoit e
Guerrero… le cinture gli furono tolte perchè LOTTAVANO. Già, non parlavano, non raccontavano storielle del c****, LOTTAVANO. Sei d'accordo con me, cioè che la WWE volutamente “maltratti” e abbia maltrattato ottimi wrestler con ottime possibilità?

Un saluto a te Marco da Terracina, a cui rispondo più che volentieri.
Prima di iniziare però due premesse: premessa #1: il lettore in questione qualche settimana fa sosteneva che Tommy Dreamer dovrebbe essere influente e decisivo nel backstage perché lotta da anni. E nella mia risposta avevo specificato tutti i motivi per cui ciò è abbastanza improponibile nella WWE attuale. Premessa #2: Non ho altro che rispetto per Tommy Dreamer sia come persona che come professionista dato che è evidente che tra tutti, Tommy sia proprio uno di noi. Cioè un fan rispettoso del wrestling prima ancora che un wrestler che sta nel business per fare soldi e abbandonare la carretta quando non fa più comodo. Tommy Dreamer in tutta la sua carriera è sempre stato un wrestler dotato di impegno, professionalità, voglia di fare e una innata capacità di subire colpi che non molti prima di lui avevano voluto subire. Inoltre non va dimenticato che in tutto il periodo ECW non ha mai interposto i propri interessi personali a discapito dell'interesse della federazione o del wrestler emergente di turno. Per questo motivo ha avuto solo per pochi secondi il titolo ECW alla vita ed è sempre uscito sconfitto (e coglionato) da tutti i feud più importanti. Era lui stesso a chiedere di perdere. Tommy Dreamer è anche quello che anni fa, quando il titolo Hardcore della WWE scomparve si commosse in diretta durante Raw. Tommy Dreamer è anche colui che organizzò la rimpatriata a centro ring per ringraziare Ric Flair di tutto quanto aveva fatto nel business nella sua Charlotte. Ora non ricordo se fosse nel 2003 o 2004, ma i meriti di quella sorpresa andarono non si bene per quale motivo a Shawn Michaels e successivamente lo stesso HBK dichiarò che l'idea in realtà era di Dreamer e non sua. Fatte le dovute premesse diverse verità vanno dette se si fa un'analisi del Tommy Dreamer sia passato che attuale e uno che non si mette a scrivere per cercare il consenso su quei 8-10 wrestler che per la wrestling web community mondiale sono praticamente intoccabili deve dire. Parliamoci quindi chiaro: Le sue qualità tecniche sul ring non sono proprio il massimo e senza l'esplosione del wrestling hardcore di Tommy Dreamer non staremo qui a parlare nell'anno domini 2009. Un hardcore di quel genere nella WWE non esiste praticamente più. Anzi, salvo qualche sporadico match nella WWE non si è mai visto un hardcore in stile ECW. Inoltre la WWE ha sempre visto in Tommy Dreamer poco più che un jobber o poco di più per mille motivi: caratteristiche fisiche, look, appeal con il proprio pubblico (che solo in parte è l'ex pubblico ECW) e dunque non lo ha mai promosso. E riallacciandomi a quanto detto nella seconda premessa, non vedo come lo stesso Tommy Dreamer, ben conscio delle esigenze del business così come di quelle specifiche della WWE, potrebbe mai decidere di accettare di sconfiggere o di far fare figuracce a John Cena e Randy Orton, dotati di tutt'altro carisma e, nel caso specifico di John Cena, di tutt'altra workrate. E per quanto riguarda tutto il resto, in un mondo variegato e mai “ufficiale” come quello del wrestling, dove ognuno può dire e fare quello che vuole e ognuno può dichiararsi come federazione mondiale, miglior federazione del mondo, esiste un solo parametro, per quanto odiato dalla gran parte dei fan, in grado di fare la differenza tra una federazione e l'altra. E questo parametro è il denaro guadagnato tramite PPV venduti, biglietti staccati, merchandising prodotto, contratti TV stipulati. Ora onestamente ti chiedo di non pensarla da tifoso ma ragionando onestamente: Tommy Dreamer farebbe vendere più biglietti di John Cena? Concludo infine dicendoti che se Vince McMahon non ha valorizzato Chris Benoit ed Eddie Guerrero non so cosa abbiano fatto gli altri promoter. Entrambi nella WWE sono stati campioni del mondo. Chris Benoit probabilmente lo sarebbe ridiventato se non fosse successo quello che poi è successo, Eddie Guerrero invece aveva chiesto direttamente lui di perdere la cintura di campione perché sentiva troppa responsabilità sulle proprie spalle ed aveva paura di rifinire vittima dei suoi vecchi “demoni”. E a parte la NJPW dove i due wrestler si sono fatti conoscere al pubblico mondiale, chi nel mondo del wrestling ha fatto di più per questi due atleti della WWE? La WCW forse che utilizzava Eddie Guerrero quando capitava e sempre per elevare altre persone meno dotate di lui? Per non parlare di Benoit a cui era stato dato il titolo mondiale con la speranza che Benoit si vendesse al “nemico” e ritirasse le sue intenzioni di mollare la federazione il giorno successivo, causa il ritorno di un booker poco gradito a lui, Eddie e ad altri? Per loro ha fatto molto ma non tutti invece la ECW di Paul Heyman che ha preso i due ragazzi quando questi erano “solo” due gaijin di belle speranze vogliosi di tornare a lottare negli Stati Uniti. Questo per il momento è, per altre ed eventuali repliche e critiche civili come quella mossa da Marco da Terracina rimango sempre a disposizione di tutti. Anzi, facciamo di quasi tutti… 

Ciao caro A-Bomb sono Teo “il sanguigno” di Brescia e sono già diverse volte che ti scrivo. Parto subito con le domande:
1) Secondo me Natalya quando diventerà face sarà molto amata o meglio s'imporrà come Bret Hart al femminile per spiegarmi meglio?
2) Io credo che un heel più è odiato e più potenzialmente sarà amato da face. Sei d'accordo?
3) Big Daddy V dici tornerà o non lo vedremo più nella WWE?
4) Matt Hardy è già stato heel in passato? Ti convince nella “sponda” dei cattivi o lo preferivi da face?
5) Sbaglio o Kane da heel non è molto diciamo “odiato”? Ho l'impressione che nelle menti del pubblico sia ancora face.
6) Ho notato che la WWE ultimamente sta riesumando un sacco di vecchie Theme. Vedi quello assegnata a Santina Marella “che era quella che un tempo era di Rico” o quella di Tiffany “che era quella di Torrie Wilson” o di Jamie Noble “che era quella di Kid Kash”. Secondo te adotta questa politica per questioni economiche o per mancanza di idee o cantanti disposti a creare nuovi sound?
7) Domanda che si ricollega alla precedente, ho notato che negli ultimi periodi la WWE salta spesso le entrate di alcuni suoi incontri e non solo per ragioni pubblicitarie, come mai secondo te? Come non posso citare la discutibilissima BattelRoyal delle Divas a Wrestlemania appena trascorso. Ma anche durante le puntate in lingua originale spesso i lottatori vengono annunciati direttamente sul ring senza alcun tipo di presentazione. Secondo me questo un pò svilisce lo spettacolo, anche per me d'accordo che è importante l'incontro “direi il 70 % dell'importanza”, ma anche l'entrata fa la sua scena, è come la ciliegina sulla torta…e la torta senza la ciliegina…è un peccato no? Cosa ne pensi?
Un saluto e colgo l'occasione per augurare una Buona Pasqua e Pasquetta a tutti….e do un GROSSO ABBRACCIO AI NOSTRI FRATELLI AQUILANI NON MOLLATE CHE TUTTA L'ITALIA E' CON VOI!!!

Un saluto a Teo il sanguigno, ormai storico aficionados di questa rubrica ed un abbraccio anche da parte mia agli Aquilani ed in particolar modo agli abitanti di Paganica e Tornimparte a cui sono legato dal 2006 per ragioni rugbystiche.
1. Beh tutto dipenderà da come tratteranno Natalya adesso che è stata draftata in ECW. Certo pensarla come una novella Bret Hart caro Teo mi pare decisamente spropositato eh. Di sicuro la ragazza è una delle poche che cattura l'attenzione dei fan per come sa lottare piuttosto che per il suo look da fotomodella. Magari i fan la premieranno per questo: Ma senza una decente esposizione televisiva tutti i nostri discorsi sono solo tempo sprecato.
2. Non sempre questa cartina di tornasole ha davvero funzionato. Basti pensare a Brock Lesnar face e a Randy Orton, sempre face. Lo stesso Ric Flair, prima di essere consacrato allo status di leggenda in attività una decina di anni fa, continuava sempre e comunque a rendere meglio da heel piuttosto che da face, dove comunque era più che acclamato.
3. Tutto può essere. Per quello che si è letto i suoi rapporti con la federazione sono ottimi. Un po' meno le sue condizioni di salute che con l'avanzare degli anni non so quanto gli permetteranno di girare il mondo con la carovana della WWE. Tuttavia non escludo di certo un suo ritorno one night only.
4. Matt hardy è già stato heel (da singolo) tra il 2002 e il 2004, quando interpretava la gimmick di Matt Hardy V1.0, vale a dire quella del wrestler di culto ma che era di culto soprattutto per se stesso… Insomma, una gimmick difficile da spiegare ma che lo aveva consacrato come uno dei wrestler più divertenti e capaci del periodo. Adesso senza quella gimmick sarà interessante vedere cosa riuscirà a combinare in un roster di Raw fin troppo zeppo di main eventer.
5. O forse la gente gli ride dietro perché tanto lo sa che una nuova fregatura per il Big Red Monster è sempre dietro l'angolo…
6. Penso siano canzoni utilizzate provvisoriamente e per risparmiare. Poi se su di un wrestler vale la pena puntare allora gliene propinano una nuova nuova. Non escluderei nemmeno che dietro ci possa essere qualche inside joke a noi sconosciuto.
7. L'entrata della Divas Battle Royal è stata saltata per tenere “coperta” Santina Marella. Per il resto penso che sia una serie di trucchi per guadagnare tempo televisivoe risparmiare sui fuochi d'artificio che a quanto pare piacciono a più di un tifoso e questi si sentono un po' offesi se non vengono utilizzati per l'entrata del proprio wrestle preferito.

Ciao A-Bomb, sono Alexander (15 anni) e ti scrivo dal canton Ticino (Svizzera), comincio subito con le domande, non prima però di averti fatto i dovuti complimenti al sito che in Italia per il wrestling non ha proprio rivali. Allora passo alle domande:
1) Secondo te il film “the wrestler” con Mickey Rourke potrà aumentare il numero di spettatori che seguono il wrestling?
2) Cosa pensi della performance di Mickey Rourke in “the wrestler”?
3) Secondo quali sono i 3 match più belli della storia della WWE/WWF?
4) Condividi l'opinione che Shawn Michaels sia il miglior wrestler di tutti i tempi da un punto di vista qualitativo?
5) Qual'è il tuo match dei sogni?
6) Quale sarà il futuro di John Morrison, è possibile tra qualche anno vederlo nei Main Eventer?
7) Cosa pensi di WWE News su sportitalia?
8) È possibile un ritorno in WWE anche solo part-time o per un match di Ultimate Warrior o di Kurt Angle?
9) Adesso Raw in questo periodo ottiene risultati di rating che oscillano sul 3.5 – 4, ma 10 anni fa di quanto era il ratings?
10) Come giudichi il tempo passato da Mike Tyson in WWE?
11) È possibile abbonarsi da TW MAGAZINE anche dalla Svizzera, perché nella edicola dove vado in Italia non c'è quasi mai?
Ti ringrazio anticipatamente, e ti porgo cordiali saluti!
Alexander

Un saluto a te Alexander a tutta la Svizzera italiana, che so seguirci con particolare affetto.
1. Beh i dati alla mano dicono che non si è spostato nulla. Non si sono guadagnati dei fan e non si sono persi dei fan. Non penso tuttavia che si questo campo ci sia da inventarsi nulla, oppure sia il caso di abbandonarsi a sofistiche analisi. La verità è una sola: senza il wrestling in chiaro rimarremo sempre e solo noi.
2. Semplicemente perfetto. Da oscar anche se non l'ha vinto.
3. Rimando alla lista che ho compilato una o due settimane fa sui match più belli mai visti a Wrestlemania ed a cui ne andrebbero aggiunti pochi altri. Le liste non sono di certo la mia passione, tantomeno la mia specialità… però mi hai dato un'idea…
4. Tra i migliori di sicuro. Il migliore non lo so. E' praticamente impossibile fare calcoli di questo tipo senza un reale supporto numerico, aimè.
5. Beh, senza dubbio mi piacerebbe vedere Steve Austin vs Hulk Hogan e poi John Cena Vs The Rock. Infine mi piacerebbe vedere Sting lottare contro tutta questa gente: Undertaker, John Cena, The Rock, Batista.
6. Tutte le strade della WWE portano John Morrison a furuto main eventer in un periodo di tempo medio-breve. Adesso starà a lui dimostrarsi abile a correre con la palla in mano, come si dice negli USA.
7. Ne penso tutto il bene possibile sia della trasmissione che del suo inventore Stefanone Benzi che saluto con affetto. E' sempre un piacere vederlo ad ogni show che la WWE effettua in Italia per sentirlo gridare BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMBAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
8. Per The Ultimate Warrior mi sentirei di dire che al momento è impossibile. Su Kurt Angle invece, lo stesso Kurt ha ribadito che non gli dispiacerebbe un giorno tornare nella WWE adesso che i suoi rapporti con Vince McMahon sono tornati buoni. C'è da vedere a che condizioni di lavoro tornerà Angle. Rimane comunque il fatto che Angle al momento è impegnato come non mai a portare la TNA sempre più in alto e questa è al momento la sua priorità.
9. Erano quasi sempre superiori al 5 se non addirittura il 6.
10. Se ne parla positivamente, visto l'impatto che la sua presenza aveva avuto, ancora oggi, cioè undici anni dopo. Dunque non posso che giudicarla positiva.
11. Per sicurezza chiedi all'ufficio abbonamenti (abbonamenti@contieditore.it) se si possono sottoscrivere abbonamenti dall'estero e quanto verrebbero a costare. Ma non dimenticarti di chiedere anche se sanno quali edicole del confine dispongono del TWM.

Ciao A-Bomb sono Gabriele da Taranto, volevo fare i complimenti al vostro sito, lo visito ormai tutti i giorni ed è la prima volta che vi scrivo e vorrei fare alcune domande:
1. Si è da poco concluso il draft e nell'ultima puntata di Smackdown continuo a vedere Big show, Triple H e MVP che sono stati draftati a Raw, a questo punto mi chiedo che senso ha avuto fare il draft??? Prima non succedeva, chi apparteneva a Raw usciva solo nel roster rosso e così con Smackdown…cosa ne pensi???
2. La ECW per me ha perso molto in qualità di spettacolo, era meglio quando c'erano un certo RVD, il CM Punk degli esordi e i vari Sandman, Sabu…credi che la ECW tornerà ad essere competitiva come prima o rimarrà solo un roster alla scoperta di nuovi talenti???
3. Ultima domanda, sono un grande fan di Hulk Hogan, il suo ultimo match risale a SummerSlam 2006 credo con Randy Orton, credi che risalirà sul ring??? mi piacerebbe vedere un match tipo Hogan vs. Batista oppure Hogan vs. Cena.
Grazie e complimenti ancora, Gabriele

Un saluto a te Gabriele e benvenuto nel TWR.
1. Beh la WWE era ed è stata chiara nel dire che gli spostamenti sarebbero stati effettivi da dopo Backlash. Dunque non c'è nulla di cui stupirsi.
2. A parte che nelle prime puntate del 2006 penso che la ECW attuale sia la migliore di sempre tra quelle proposte dalla WWE. Alcuni veterani e una marea di giovani prospetti voglioso di fare. Non si può chiedere altro per un simile show.
3. Penso che prima o poi risalirà sul ring se le condizioni fisiche e quelle economiche che gli verranno proposte glielo permetteranno per affrontare John Cena.


E con le risposte all'amico Gabriele si chiude questa sessione di risposte alle vostre domande. Ma prima di lasciarvi ecco a voi il nuovo concorso interno al TWR! Il nome provvisorio è SMISTA LA LISTA e siete tutti invitati a partecipare. Il punto del concorso è questo: Ogni settimana su mia scelta o vostra proposta sarete chiamati a dire la vostra sul wrestling fornendo una lista che di volta in volta vi verrà elencata. Questa settimana partiamo quindi dalla lista richiesta da Alexander dalla Svizzera: Quali sono i 3 match più belli della storia della WWE/WWF? Rispondete rispondete e rispondete fornendo la vostra lista di quelli che secondo voi sono i tre match più belli che avete mai visto proposti dalla WWE. Il premio sarà la pubblicazione su queste pagine che di questi tempi penso che poco non è.


Adesso è veramente tutto. L'appuntamento è quindi per dopo Backlash.

Saluti,

[RIQUADRO2]

Scritto da Antonio Bomba