Amici di Tuttowrestling benvenuti all'edizione #359 del TWR. Dopo una settimana con poche sorprese come questa nel mondo del wrestling il buon A-Bomb si appresta a rispondere alle vostre domande. Ma prima… La lista delle domande indesiderate:
[RIQUADRO3]
Ed ora via con le risposte alle vostre domande!
Ciao, sono Guido da Brescia, e questa è la prima volta che ti scrivo.
Seguo il wrestling da circa WM XX, ai tempi in cui il ring era calcato dai vari Lesnar, Eddie e compagnia.
Volevo sottoporti alcuni quesiti:
1) I prezzi per assistere a WM: ho recentemente dato un'occhiata ai prezzi dello show… A me sinceramente sembrano folli! Si arriva anche a 800 dollari nelle prime file del Reliant Stadium, e credo che vi siano biglietti ancora più cari! Ok che allestire uno show del genere chissà quanto costa, tra pyros, stipendi etc., ma un prezzo del genere è veramente eccessivo per le tasche dei comuni mortali! Poi non restare deluso se lo show non fa il sold out immediatamente (vista anche la crisi)… Abbassa i prezzi e magari ti ritrovi più gente (una WM non sold out credo sia per la WWE una cosa improponibile)! Tu cosa ne pensi? Mi rendo conto che il discorso non è così semplice purtroppo…
2) ECW: un brand glorioso ridotto ad una sorta di “purgatorio” per i volti del domani (vedi i vari Swagger e Bourne). Non credi sia un po' offensivo verso chi quel brand l'ha gestito e portato avanti nella maniera che noi tutti conosciamo? Per carità, i soldi sono di Vince e decide lui, ma allora tanto valeva promuovere la FCW a terzo brand no? Si sarebbe potuto proporre uno show forse di minor livello, ma al contempo si sarebbe potuto testare “televisivamente” i nuovi talenti sotto contratto di sviluppo prima di buttarli in uno dei due brand di punta.
3) Eddie Guerrero: un mito, intramontabile, il mio preferito. Ma sono rimasto sconcertato a dir poco da come la sua morte sia stata strumentalizzata per produrre una storyline inutile quanto quella che ha portato all'insignificante regno di Mysterio come WHC, e che ha visto coinvolto pure un wrestler del calibro di Orton. E ora la moglie scorrazza come GM di Smackdown!, portando avanti da tempo un matrimonio con Edge. Insomma, io capisco che è difficile inventarsi sempre nuove storyline, ma almeno rimaniamo nella decenza e nel rispetto per il ricordo di una leggenda come Eddie. Cosa pensi al riguardo?
4) Curiosità: cosa spinge secondo te wrestler estremamente validi sotto ogni punto di vista ad abbandonare una WWE (federazione non dico “migliore”, ma di sicuro principale) per andare a lottare in federazioni dal profilo decisamente più basso (perlomeno come notorietà)? Mi riferisco ai vari Lesnar, Angle, Booker T etc.
5) Credi sia giusto che mostri sacri come Undertaker o HHH abbiano un potere decisionale maggiore all'interno del backstage?
6) Dubito che WM uscirà mai dai confini, se non degli U.S.A., dell'America settentrionale. Ipotizzando per assurdo che Vince ti chiamasse e ti chiedesse di decidere dove organizzare una WM, dove la faresti? Io più ci penso più mi convinco che una WM a San Siro sarebbe una cosa spettacolare.
7) Condividi la scelta di abolire gli show della WWE dalla tv in chiaro dopo la tragedia Benoit? Io personalmente no; ritengo che qui si sia confusa l'idea di wrestler con quella di essere umano. Mi spiego meglio: quello che ha fatto Benoit non l'ha fatto il Chris vincitore della Royal Rumble e trionfatore nel triple threat a WM, per cui non vedo giusto privare tutti i fans di wrestling che, come me, non possiedono sky, additando l'intero mondo del wrestling come realtà popolata esclusivamente da persone pazze e immorali (cosa che secondo me è stata fatta). C'erano altre soluzioni meno drastiche, come spostare magari lo show in seconda serata, se proprio si voleva preservare il pubblico più giovane.
Per ora non ho altro da domandarti, attendo una tua risposta e ti ringrazio anticipatamente per il tuo tempo!
Colgo l'occasione anche per fare i complimenti all'intero sito!
Guido
Un saluto a te Guido e benvenuto nel TWR.
1. Beh, anzitutto Wrestlemania è l'evento di wrestling più importante al mondo da 25 anni. Anche quando la WCW aveva sopravanzato la WWF come federazione numero uno al mondo, Wrestlemania (nonostante proponesse main event di seconda-terza fascia) ha sempre conservato quell'alone di miticità e quell'atmosfera di fascino che difficilmente si riesce a trovare da altre parti. Inoltre Wrestlemania dura 4 ore, non 3. E si svolge in mega arene costosissime. Normale quindi che i prezzi siano stratosferici. Tieni anche in considerazione che per Wrestlemania si attivano anche molti europei, australiani ed asiatici che ne approfittano per fare un viaggio negli States e guardarsi del wrestling di prima qualità (quantomeno rispetto ai loro gusti). Inoltre questi prezzi sono stati decisi un anno fa circa, quando di crisi manco si sentiva parlare o quasi.
2. ECW è un marchio conosciuto ai più. FCW che cosa è? Non lo sa nessuno a parte gli addetti ai lavori e chi naviga su internet alla ricerca di notizie sul wrestling. Cioè meno del 10% dei telespettatori. I conti sono facili da fare partendo da queste basi. Comunque penso che l'unico momento davvero offensivo per la ECW sia stato il periodo post iniziale, quando il terzo show faticava ad avere una propria identità e duna sua natura precisa. Adesso almeno è un laboratorio viaggiante in continua progressione, gli show si possono guardare senza troppi patemi e molte giovani promesse hanno la chance di mettersi in mostra.
3. Questione vecchia da anni e non proprio attualissima. Ad ogni modo non mi resta che ripetere quanto detto anni fa: i wrestler sono dei professionisti e devono anche accettare angle e storyline che vengono loro proposti. Poi, a riguardo di Rey Mysterio devo dire che l'intero angle che l'ha portato a diventare campione del mondo è stato abbastanza ridicolo e poco credibile nella sua realizzazione, dato che in tutto e per tutto è stato ritratto come un wrestler capace di diventare campione solo per merito dei miracolo di Eddie Guerrero. Ben diversa invece la situazione riguardante Vickie Guerrero che come hanno detto un po' tutti aveva bisogno di lavorare e mantenere uno stile di vita medio alto per lei e soprattutto i suoi figli. Senza contare che nel corso degli anni Vickie è diventato un personaggio a se stante e ormai del suo legame con Eddie non ne parla più nessuno. Infine la cosa più importante di tutte: il wrestling è finzione e questo non dobbiamo mai dimenticarcelo.
4. Booker T ha litigato con la dirigenza ed ha chiesto il rilascio. Kurt Angle è stato licenziato dalla WWE per il suo bene, dato che stava andando via di testa a detta un po' di tutti. Ora nella TNA ha un carico di lavoro decisamente minore (grazie al ridotto numero di house show da lottare) ed infatti le sue qualità nel ring non rimaste quelle di un fuoriclasse. Brock Lesnar idem o quasi: stava inizia ad accusare degli eccessivi carichi di stress a causa dei troppi shoe e dei troppi impegni promozionali e, stando a qualche indiscrezione uscita molti anni dopo la sua dipartita stava diventando un po' troppo amico dell'alcol. Così anziché continuare a rovinarsi ha preferito lasciare la WWE e dedicarsi prima al football, poi al wrestling in Giappone ed infine alle competizioni MMA.
5. Ovviamente sì, visto il loro carisma ed attaccamento alla maglia. E' normale. In fondo anche Maldini nel Milan conterà più di Senderos e Flamini, come Del Piero e Buffon conteranno nella Juve più di Molinaro e Mellberg. Il problema arriva quando il maggior peso nello spogliatoio/backstage viene utilizzato per interessi personali anziché per il bene della federazione/squadra stessa.
6. Penso che fuori dall'America settentrionale avrebbero un'ampia chance di poter ospitare Wrestlemania il Wembley Stadium e lo stadio di Parigi.
7. Come ampiamente dimostrato da diversi fenomeni politico-televisivi alcune settimane fa con la vicenda di Eluana Englaro, ogni tragedia è buona per liberarsi di pesi morti, lavori ormai scomodi e compiere colpi di teatro da fuoriclasse.
Ciao Antonio, sono Michele da Cinisello Balsamo (MI), è la prima volta che ti scrivo e ti prego di perdonarmi se ti faccio troppe domande.
1) Parlando di Edge (il mio lottatore preferito), secondo te entro la fine dell'anno avrà una rivalità con Christian? Con quali conseguenze per i due?
2) Da fan della WWE ritieni che gli show fatti dalla Federazione nel nostro paese (house show ed i tapings) siano stati di livello almeno accettabile o avresti preferito vedere qualcos'altro? Consiglieresti l'acquisto del dvd WWE LIVE IN ITALY?
3) Capitolo Wrestlemania 25: non credi che eventuali match come Randy Orton vs. Triple H e John Cena vs. Edge (soprattutto il primo) siano dei match già visti e rivisti (premesso che da entrambi i match il livello qualitativo sarebbe comunque alto)?
4) Chi sono per te coloro che sicuramente parteciperanno al Money in the Bank Ladder Match?
Spero di essere risposto un saluto
Ciauuuuuuuu!!!!!!!!!
Un saluto a te Michele e benvenuto nel TWR.
1. Eh eh. Domanda facile e difficile allo stesso tempo. Al momento attuale infatti le strade dei due “fratelli” canadesi sono chiaramente divise ma è molto probabile che dopo Wrestlemania possano riavvicinarsi. Insomma, una risposta politichese per un quesito interessante quanto difficile. Tutto dipenderà da dove destineranno Edge e Christian dopo Wrestlemania con il draft.
2. Consiglio ovviamente l'acquisto del DVD WWE LIVE IN ITALY soprattutto per chi era presente alle due giorni di tapings e vuole rivivere emozioni uniche. Per tutti gli altri dico che vedere uno show di wrestling in più, se si ha tempo, non farà di certo male. Comunque dagli show non sono rimasto assolutamente deluso.
3. Randy orton Vs Triple H è visto e rivisto ma anni ed anni fa. Quant'è che i due non si affrontano? Da gennaio 2005 o giù di lì? Correggetemi se sbaglio. Dunque il match è abbastanza fresco. Senza dimenticare che la storyline che gli ha messi l'uno contro l'altro è molto ma molto interessante visti gli sviluppi che potrebbe avere nei prossimi mesi. Per quel che riguarda Edge Vs Cena sono invece d'accordo conte. Per quanto i due messi contro abbiano sempre sfoggiato ottime prestazioni frose si poteva studiare qualcosa di più intrigante. Ma penso che l'aver fallito il doppio colpo Mickey Rourke-Hulk Hogan abbia costretto la WWE a ricorrere a diversi piani di emergenza.
4. Beh, CM punk è il primo qualificato. Dunque lui partecipa di sicuro. Poi aggiungerei Rey Mysterio e magari il “solito” Shelton Benjamin. Per gli altri meglio attendere anche se Mr. Kennedy ed MVP hanno un posto praticamente sicuro.
Hola a tutti! Sono Simone da Savona (mi sono impegnato a scrivere il nome per intero, non come l'altra volta eheh…). Volevo approfittare della vostra gentilezza per porvi altri quesiti che mi attorniano.
Quindi inizio subito!
1) A cosa, secondo voi, la WWE rinuncerà a Wrestlemania nel Main Event per il WWE Title? Alla vittoria immediata di Orton o ad una vittoria dopo tanto tempo di Triple H?
2) Chi tra Kennedy e MVP è più favorito nel Money in the Bank, sempre che non ce ne siano altri più meritevoli? E Umaga, se non trovasse spazio per un match al Grandaddy of them'all, potrà essere inserito nel match a 6 con la scala (anche se Big Man non penso se la caverebbe male)?
3) Capitolo JBL: sinceramente non mi piace molto, ma devo comunque ammettere che ha un certo peso all'interno della WWE, e se non in un eventuale Triple Threat con HBK e Taker (spero sia cmq un Single Match) dove potrebbe essere piazzato?
4) Matt e Jeff Hardy si sfideranno a Wrestlemania nel loro primo match, oppure si sfideranno a Smackdown prima e Jeff a ‘Mania andrà contro Cena ed Edge in un Triple Threat?
5) Tag Team: è chiaro che ormai nella WWE siano rimasti 2 Tag Team veri… Morrison & Miz e i Colons, tant'è che la WWE li fa affrontare spesso nonostante appartengano a 2 brand diversi; cosa si potrebbe fare per riportare in auge questa categoria? Insomma, per ridare un po' di importanza al titolo Intercontinentale, avevano indetto un torneo e durante i match di qualificazione sembrava tutto a posto, ma ora il titolo IC è tornato stagnante. Vuol dire che nemmeno un torneo può ripristinare il valore delle cinture minori?
6) Vladimir Kozlov è l'erede di Nikolai Volkoff o il paragone è un po' troppo azzardato?
7) Sembra ci sia una lotta a 4 per il titolo Stati Uniti tra R-Truth, MVP, Chavo ed il campione Shelton Benjamin: partendo dal fatto che la cintura non verrà difesa in PPV come sta accadendo ultimamente da Great American Bash 2008, pensi che R-Truth possa vincere? Sinceramente non mi esalta più di tanto, ma più che altro vorrei avere qualche speranza per Benjamin che si liberi di quella cintura e si lanci oltre, anche se purtroppo non vedo miglioramenti in questo…
8) Undertaker dopo Wrestlemania continuerà a cercare HBK oppure si concentrerà sul titolo WHC? Anche perché se non fosse più campione Edge, ma qualcuno come Jeff Hardy o John Cena (se passasse a SD!) si aprirebbero spiragli interessanti…
9) Matt Hardy: SE, e dico SE, vincesse contro Jeff almeno un match, ciò verrebbe visto come un avvicinamento al titolo WHC da parte del fratello maggiore, oppure come un calo dell'ex campione WWE?
10) Chiudo con questa ipotesi che ho realizzato dopo No Way Out; dopo la sorpresa dei cambi di titolo, il World Heavyweight Championship è finito a Smackdown che, secondo me (ma posso benissimo sbagliarmi), per la federazione varrebbe un po' di meno del WWE Title. Se fosse così come dico io, non pensi che così, il WHC diventerebbe accessibile ad un po' più di gente? Voglio dire, Jeff Hardy potrebbe impratichirsi vincendo il titolo di Edge, per prepararsi ad un eventuale lungo regno da WWE Champion. Potrebbe essere “accessibile” anche a wrestler come Christian, che gode ancora del push da rientro… Una faida tra “fratelli” sarebbe bella ed assegnare il WHC a Christian sarebbe sicuramente più semplice che assegnargli il titolo di Triple H. Lo stesso discorso, varrebbe per Kennedy ed MVP in futuro. Qualcosa di questo discorso potrebbe trovarti d'accordo?
Ringrazio in anticipo per l'eventuali risposte! Ciauuu ragazzi!!!
Un saluto a te Simone e benvenuto nel TWR.
1. Penso che a Wrestlemania vinca Randy Orton, dunque rinunceranno ad una vittoria di Triple H dopo tanto tempo.
2. Umaga ovviamente potrebbe essere uno dei partecipanti al Money In The Bank, ma io non ci punterei un soldo. Penso purtroppo che per Umaga tutte le strade di Wrestlemania siano precluse, ad eccezione della solita Battle Royal Dark Match. Per quel che riguarda la vittoria vera e propria andre con MVP a questo punto.
3. Onestamente non saprei proprio dove potrebbe essere piazzato se non nel match tra Undertaker e, in teoria, Shawn Michaels. Fosse anche come special refree. Oppure perché no, nel Money In the Bank. D'altra parte tutti gli altri spot principali sono ormai completamente occupati.
4. Beh penso proprio che i fratelli si affronteranno a Wrestlemania. Comunque non sarà il loro primo scontro dato che già in passato i due fratelli erano andati l'uno contro l'altro seppure con pessimi risultati. Ma sono più che convinto che in questa occasione la storia non si ripeterà.
5. Eh direi di no. Un torneo non definisce nulla se non il presente. Cosa può fare un torneo per il futuro? Direi nulla. Onestamente poi, penso che con tre brand e la necessità di trovare sempre nuovi spunti per i main eventer se non veri e propri nuovi main eventer, a nessuno nella stanza dei bottoni venga in mente di occuparsi della categoria Tag Team e le cinture minori.
6. Direi proprio di no. I due non hanno nulla da spartire a parte la fittizia nazione d'origine.
7. Il punto fondamentale penso sia questo: Chiunque vinca la cintura US avrebbe un vantaggio in termini di di carriera oppure economici? Ecco io direi di non dato che è dai tempi di Chris Benoit che la cintura US non conta una mazza in termini di aparizioni in PPV e storyline. Dunque che dire? Mi spiace molto, ma essere campione US non significa assolutamente nulla. Anzi, è quasi un peso a vederla bene.
8. Penso che dopo Wrestlemania le strade di Undertaker e Shawn Michaels si divideranno. Ben altre nuove sfide attendono infatti i nostri eroi nei loro rispettivi brand… Ad esempio Taker potrebbe ritrovarsi a respingere gli attacchi di un ritrovato Umaga, mentre Shawn Michaels potrebbe iniziare una sfida contro qualche nuovo arrivato a Raw dopo il draft.
9. Significherebbe che il feud va avanti almeno per un altro PPV. Penso sia abbastanza ovvio infatti che al termine a trionfare sarà comunque Jeff Hardy.
10. Non penso che il World Title valga a conti fatti meno del WWE Title. Anzi, una delle poche cose certe è che i due titoli mondiali sono equiparati. Dunque sono convinto che assisteremo a delle maggiori possibilità per i wrestler di secondo piano. E secondo me è giusto così. Vincere un titolo mondiale deve essere un autentico traguardo che solo i migliori possono arrivare a raggiungere, come una vittoria alla Royal Rumble, come un main event di Wrestlemania. Non un trofeo da assegnare a Wrestler di secondo piano senza alcuna chance concreta di arrivare mai in pianta stabile nel main event in una manovra effettuata per far contento il wrestler di turno ed i suoi fan
CIAO! Qui Andrea, from Genoa (la città, non la squadra… vabbè che son la stessa cosa) con qualche domanda…
1) Parto forse col banale, detto e ridetto, ma… HHH e Steph non sono divorziati, senza figli? In storyline, dico. Ok che già diverse volte i due son venuti “a contatto” (Raw 15th Anniversary, per es.) rompendo la finzione, ma addirittura basarci una storyline? Non è un pò troppo?
2) Il pugno dato con le nocche non è sempre stato vietato dal regolamento? Perchè Big Show lo usa senza problemi per vincere anche normal one-on-one match, con l'arbitro che sta lì a 42 centimetri? Ok che Big Show è amico del potere, ma…
3) Il fatto che per il nuovo show (“Superstars”, giusto?) girino nomi per il tavolo di commento come Josh Matthews e Sim Snuka non mi fa pensare bene riguardo al programma… mi pare se ne parli poco, ancora… tu hai qualche idea su come potrebbe essere? E quanto pericolo c'è che finisca ad essere il ritorno di un Heat o di un Velocity, un pò più esteso?
4) Secondo te è giusta la caratterizzazione dei PPV? Insomma, a mio avviso – a parte One Night StandExtreme RulesNight of Extreme, che è un retaggio del passato – il fissare preventivamente i grandi eventi (Elimination Chamber, Scramble Match…) toglie molta suspence… toglie più suspence rispetto alle possibili entrate, ecco. Penso al boato del pubblico all'annuncio di Vickie dell'HiaC “vendicatore” di Summerslam 2008: se si fosse già saputo che Summerslam era la casa dell'HiaC, che sorpresa sarebbe stata?
5) Ho notato che avete una sezione dedicata all'Hall of Shame, bellissima, solo senza foto (posso capire, per i diritti) e non più aggiornata da parecchio tempo… come mai avete abbandonato il progetto?
6) Chiudo con la solita domanda irritante: quante possibilità ci sono che Steve Austin sia introdotto nella Hall of Fame da… The Rock? Ok, ok, la smetto…
Grazie delle risposte e ciao!!!!!!!!!!
Un saluto a te ed a Milito caro Andrea. Solo una cosa, ma la città non si chiamava Genova? Vabbè…
1. Sono d'accordo con te. La situazione poteva essere gestita meglio. Così è stato abbastanza ridicolo e volto a far capire che il wrestling è tutta una grande finta. Insomma non si fa così.
2. E' vietato dal regolamento ma non si è mai vista una squalifica per aver tirato cinque pugni negli ultimi 32 anni ïŠ
3. Può essere pericoloso ma è anche vero che i commentatori affermati hanno già i loro impegni con Raw, SmackDown ed ECW. E la WWE negli ultimi 6-7 anni ha sempre mostrato l'intenzione di avere un tag team di commento per ogni singolo show. Dunque alla fine io non mi preoccuperei più di tanto per questo particolare dei commentatori.
4. Sono invece completamente d'accordo alla caratterizzazione degli eventi in modo da creare appuntamenti fissi, tradizione e porre enormi paletti alle idee ed alla libertà creativa dei booker.
5. Penso che nessuno se ne sia più occupato. Giro la domanda alla dirigenza di questo prestigioso sito.
6. Penso nessuna. Al momento il nome più accreditato è Vince McMahon.
E con le risposte all'amico Andrea di chiude questa edizione del TWR. L'appuntamento è per la prossima settimana.
Saluti,
[RIQUADRO2]