TW Risponde #350

Amici di Tuttowrestling benvenuti all'edizione numero 347 del TWR. Ultima edizione pre Cyber Sunday. Come ciò potrà influire in questa rubrica? In maniera consistente oppure per nulla? Scopritelo assieme a me dato che al momento di scrivere questo cappello introduttivo proprio non lo so nemmeno io. Prima tuttavia è giusta dare spazio alla lista delle domande indesiderate:

[RIQUADRO1]

Ed ora via con le risposte alle vostre domande!


Ciao sono il Sig Andriola Gianfranco leggo spesso la vostra rivista e mi permetto di scrivere questa e-mail per chiedere un informazione, lei sa se per caso per il “Survivor Series tour” in programma a Milano del 6 Novembre al Palasharp è previsto oltre allo show in se stesso, qualche altra manifestazione prima dello show, del genere incontri con i wrestlers o incontri per foto, autografi, conferenza stampa od altro,…?? Perchè come spesso succede in altri paesi spesso prima dello spettacolo e possibile incontrare i wrestlers presso sale od altri posti per conferenze,richiesta di autografi ecc… ad esempio in questo mese si settembre passato c'è stato un tour della WWE a Parigi ed e stato organizzata nella mattinata del giorno dello show in incontro presso il negozio Virgin Megastore di Parigi un incontro con alcuni wretlers che tra l'altro ha avuto un grandissimo successo allora volevo sapere se magari è previsto qualcosa del genere anche qui a Milano o se c'è qualche modo per poter incontrare i nostri wresltres preferiti prima dello show.
Non sapevo bene a chi poter chiedere informazione del genere e ho pensato che voi magari che siete un po più informati potreste dirmi qualcosa in merito, in caso contrario la ringrazio lo stesso auguro buon lavoro e porgo i miei saluti. Sig Andriola G.
(P.S: Se non riesce lei personalmente a darmi una risposta ma che magari conosce qualcun'altro che potebbe informarmi, le richiedo cortesemente se pùo girarli la mia mail o se può fornirmi il un modo per contattarla (es:indirizzo e-mail) grazie.)

Un saluto al signor Andriola. Sicuramente alcune iniziative verranno messe in atto sia a Milano che a Roma, ma ancora la WWE non ha ufficialmente annunciato luoghi ed orari. Tutte informazioni che potrà trovare sulla nostra newsboard non appena diventeranno disponibili anche a noi.

Ciao a tutti sono Stefano da Melara (RO).
Questa è la terza che volta che ti scrivo e c'è un motivo per cui lo faccio per Cyber Sunday ci sarà il match valido per il titolo intercontinentale quando ho visto la puntata di Raw e fra le tre probabilità ho visto uscire il volto di Goldust ho sentito un'emozione fortissima, io grande estimatore del personaggio di Goldust spero proprio di sentire in pay la sua theme song e di rivedere l'uomo dorato, anche se vistogli altri nomi credo sia molto probabile che la gente voti Piper. Tu cosa ne pensi di un ritorno di Dustin Rhodes? Se per davvero tornasse a lottare in WWE pensi che potrebbe essere utile per lanciare qualche giovane oppure per far crescere il numero di settimane da campione di Santino? Io già me lo immagino che storpia il nome di Goldust.
Salutandoti e ringraziandoti del tempo dedicatomi auspico in una risposta magari sperando che il mio “sogno” si avveri

Un saluto a te Stefano e benvenuto nel TWR.
Anche io sarei più che contento di un ritorno di Goldust. Ovviamente non tanto come avversario di Santino, dato che nelle votazioni non vedo come possa sconfiggere nelle preferenze una leggenda come Roddy Piper ed un wrestler coinvolto direttamente nella storyline di Santino come Honkytonk Man, quanto come wrestler vero e proprio all'interno del roster di Stamford. La gimmick di Goldust anche quando utilizzata a mezzo servizio non ha mai tradito. E comunque col fratello Cody Rhodes in piena rampa di lancio un suo ritorno avrebbe più di un senso. Per quale dannato motivo infatti Cody non dovrebbe schifare il fratello che ha fatto strada nella WWE da mezzo effeminato disonorando così il nome della famiglia Rhodes? Il feud è facile, semplice, istantaneo. Spero proprio che ciò avvenga.

Ciao A-Bomb, mi chiamo Matteo e provengo da Cosenza. Seguo il wrestling da 4 anni e adoro Triple H!!
Ti scrivo per porti alcune mie domande:
1) Ci sono mai state nel backstage della WWE delle risse fra wrestler che il motivo non c'entrasse con storyline?
2) Edge! Tornerà face o heel? Io spero di vederlo come le settimane prima dell'Hell in a Cell, cioè un pazzo che non ha paura di niente!
3) Sting sarà un campione di transizione secondo me, era meglio lasciare il titolo a Samoe Joe! Tu cosa ne pensi?
4) Non pensi che sia stato sbagliato far apparire Randy Orton ogni settimana? Per me era meglio farlo tornare a sorpresa per far perdere il titolo a Punk!
5) Il mio sogno è che a Wrestlemania 25 si possano vedere Triple H Vs Undertaker, Shawn Michaels Vs John Cena Vs Batista e Stone Cold Vs Hulk Hogan! Possibile?
6) Che fine hanno fatto Umaga e Mr.Kennedy?
7) Che futuro prevedi per Evan Bourne?
8) Perchè Bret Hart ha accettato di essere introdotto nella Hall of Fame dopo il famoso Screwjob?
Spero in una tua risposta! Ti saluto!

Un saluto a te Matteo e benvenuto nel TWR.
1. Le risse nel backstage tra wrestler saranno state centinaia tra WWE e le altre federazioni. Quasi tutte nate da odi personali e “vantaggi” che un wrestler aveva preso durante un promo contro un altro wrestler, all'insaputa dell'altro. Leggendaria quella nella morente WCW, dove Scott Steiner dopo aver insultato Diamond Dallas Page per diversi minuti durante uno show televisivo (senza concordare anticipatamente con Page quello da dire) è stato affrontato dallo stesso Page al ritorno nel backstage. Non ricordo quanti wrestler servirono per staccare le mani di Scotty Steiner dal collo di Page, ma erano tanti… Negli ultimi anni è rimasta famosa la rissa nel backstage WWE tra Chris Jericho e Goldberg, avvenuta a Raw nel 2004. Jericho chiuse Goldberg in una delle submission hold isegnategli anni prima dagli Hart immobilizzando Da Man… La più mitica rimane comunque la rissa tra Vader e Paul Orndorff del tardo 1995 (o inizio 1996? al momento non ricordo perdonatemi) in WCW, dove Mr. Wonderful in accappatoio ed infradito stese a terra il gigante immobilizzandolo per diversi minuti. Ce ne sarebbero altri mille, ma questi sono i primi che mi sono venuti in mente. Ah, ovviamente c'è anche la rissa avvenuta nelle settimane prima il PPV King Of The Ring 1997 tra Bret Hart e Shawn Michaels.
2. Sì, pure io non lo toglierei dalla gimmick di heel viscido e bastardo che sa sempre come ribaltare la situazione a suo favore. Non vedo proprio il motivo per cui cambiarla.
3. I fan della TNA, battute e scherzi a parte, possono lamentarsi quanto e quando vogliono, ma la verità è che a livello di storyline far vincere Sting e girare Kevin Nash era la scelta più azzeccata da compiere. Certo, fa un po' storcere il naso vedere il match più importante del PPV più importante dell'anno della federazione di Orlando chiudersi per interferenza e di sicuro si poteva studiare qualche correttivo, ma ripeto: a conti fatti la scelta è giusta. Samoa Joe non è di certo morto con questa sconfitta e quando verrà il giorno di chiduere il feud sarà molto probabilmente lui, non Jeff Jarrett lasciatemi auspicare, a riportare il titolo dalla parte dei buoni. Ed approposito di buoni, se mai il problema è proprio questo: la gente al momento non sta affatto percependo Sting e Nash come degli heel, anzi. Sono proprio acclamati. La cosa era voluta dai writer oppure è un imprevisto? Chi può dirlo? Di certo al momento la divisione dei wrestler nel main event, più che tra buoni e cattivi, andrebbe fatta tra vecchie glorie e giovani più Jeff Jarrett.
4. Hanno deciso di seguire questa via per pomparne con largo anticipo il suo ritorno. Onestamente non mi sento di criticare aspramente questa scelta anche se va detto che mi sembra strano che sia stato dato tutto questo tempo al microfono ad un wrestler infortunato e che a dirla tutta non è che sia mai riuscito a conquistare folle e credibilità (soprattutto dal 2004 in poi) grazie alle sue prestazioni al microfono.
5. E' ancora molto, molto presto per decifrare cosa potremo vedere a Wrestlemania. Prima di Armageddon direi che sarà assolutamente impossibile dato che ancora non si sa nulla nemmeno della Royal Rumble. Comunque andando con un po' di senso e con i gusti personali, a parte Hulk Hogan Vs Steve Austin non è che morirei dalla voglia di vedere gli altri due match.

Ciao A-Bomb, sono Fabio e questa è la seconda volta che ti scrivo. La prima volta sono stato pubblicato con mio enorme piacere, speriamo di fare centro anche la seconda volta.
Parto con le domande:
1) Ho letto su un sito che c'è una polemica tra gli addetti ai lavori circa la storia del WWE Championship. Alcuni sostengono che la fusione tra il titolo WWE e quello WCW, durante Vengeance del 2002, dovrebbe comportare anche una fusione dei palmares: quindi il titolo WWE sarebbe un discendente del titolo NWA, dato che il titolo WCW discendeva dal titolo NWA. Premesso che al solo pensiero mi viene un gran mal di testa, tu cosa ne pensi?
2) La WWE, un giorno, riconoscerà il titolo mondiale di Antonio Inoki, come ha fatto la AWA per i due regni di Hulk Hogan?
3) Hanno più valore secondo te i numeri di regni da campione conquistati oppure la durata di tali regni? In pratica valgono di più i 16 ( o 20) regni di Ric Flair o i due regni di Bruno Sammartino, ad esempio? Per me la seconda opzione, anche se non ho mai amato i regni lunghi.
4) Parliamo del mio preferito, The Undertaker: la sua winning streak, a mio avviso, non ha senso di essere interrotta, nè da una superstar affermata e nè da una che potrà dare in futuro tanto a questa disciplina (e che io attualmente faccio fatica ad individuare…………). Detto questo, l'errore è stato compiuto alla base, perchè fare una winning streak battendo principalmente avversari mediocri o sul passo d'addio non ha ugualmente senso. A mio avviso, ci poteva stare già una sconfitta con Giant Gonzalez, naturalmente non per il non-valore del wrestler ma per la stazza, e soprattutto con Kane, che di lì a poco sarebbe diventato campione WWE, anche se per un giorno. In questo modo, alcuni incontri successivi sarebbero potuto essere più incerti nel risultato (Randy Orton, Edge, Batista tanto per fare qualche esempio) e magari avremmo avuto incontri inediti, in cui Taker sarebbe uscito sconfitto ma al termine di grandi match. Scusa per la lunghezza, ma vorrei un tuo parere.
5) Un ultima domanda, che in parte riguarda Taker: quando Shawn Michaels rese vacante il titolo il 13 Febbraio 1997, ci fu un'incontro a quattro ad eliminazione, che non mi sbaglio doveva essere vinto da Steve Austin, ma il suo infortunio durante il match fecero cambiare i piani e vinse Bret Hart. Ora, perchè togliergli il titolo dopo 24 ore, a favore di Sid?
Grazie per l'attenzione, e alla prossima. Ciao.
YOU WILL REAST IN PEACE!!!!!!!!!!!!!!

Un benvenuto a te Fabio. Parto premettendo che non ho intenzione di passare su questo pianeta 100 anni, ma per pensare di riposare in pace è ancora un po' presto. Fammi vedere almeno i mondiali in Sud Africa e poi ne riparliamo ok?
1. Beh, si potrebbero stare ore a discutere dei titoli, della loro natura e della loro discendenza. Quello che è certo però è che se c'è un titolo diretto discendente dell'NWA World Title, quello è il World Title (il titolo di campione attualmente alla vita di Chris Jericho tanto per intenderci) e non di certo il WWE Title che è tale dagli anni '60.
2. Eh, pensa che la prima volta che l'allora WWF decise di inserire la propria Title History nel sito ufficiale, aveva riconosciuto il regno di Antonio Inoki, mentre adesso a quanto pare non lo ha vinto più. Mah… che dirti? Penso che la storia dei titoli sia l'unica cosa che dovrebbe essere gestita dai fan (o storici del wrestling) e non da una federazione dato che è normale che questa tenda a dare risalto solo a ciò che gli conviene e non a ciò che realmente è accaduto. Magari tra un paio d'anni la WWE ed Inoki inizieranno a fare affari assieme in Giappone e lungo tutta l'Asia e magari Inoki vedrà riconosciuto il suo titolo WWE. Chissà.
3. Eh eh… Occorrerebbe trovare una media in grado di ponderare tutti i criteri di valutazione. Se uno ci pensa ed a rigor di logica, è abbastanza intuitivo che sarebbe meglio avere un regno lungo 10 anni tipo quello di Bruno Sammartino che 7 regni della durata di nemmeno cinque mesi complessivi come The Rock. Però questo è il wrestling, ed un titolo mondiale è un po' un riconoscimento, tipo gli oscar. Quindi più se ne hanno e meglio è. Insomma, secondo me non esiste un autentica soluzione al tuo dubbio, che poi è il dubbio di tanti tanti altri fan.
4. Hai ragione. Ma in fondo tutto è avvenuto per caso. Nel senso che l'allora WWF ha iniziato a parlare di streak solo a Wrestlemania X-7. Prima di allora solo qualche fan poneva l'accento dell'imbattibilità di Undertaker a Wrestlemania. Siccome però la gente è rimasta colpita dall'imbattibilità di Undertaker nell'evento più importante dell'anno, bene hanno fatto la WWE ed Undertaker a porre un'enfasi infinita su questa gimmick. Ed al momento ti do assolutamente ragione. Nessuno mi pare degno od in una rampa di lancio tale da meritarsi di togliere il primato ad Undertaker.
5. Ecco, sta cosa dell'infortunio di Steve Austin è in realtà una bufala colossale, una leggenda da web, come testimoniato a più riprese da tutti i protagonisti della vicenda in varie interviste radiofoniche e shoot interview varie. Fin da subito Bret Hart avrebbe dovuto vincere il titolo per perderlo il giorno dopo in favore di Sid. Anche perché Steve Austin non ha mai saltato un giorno di lavoro per quel fantomatico infortunio dunque… Comunque, parlando della seconda parte della tua domanda e cioè perché far vincere il titolo a Bret per farglielo perdere il giorno dopo in favore di Sid, il motivo è molto semplice ed è quello che più spesso ci dimentichiamo, come è anche il caso della vittoria di Sting su Samoa Joe: storyline. A questa maniera Bret Hart (che perso per contro-interferenza di Undertaker) ha potuto rafforzare il suo stato di wrestler perseguitato e trattato male dalla WWF. Non a caso quella puntata di Raw è a mio parere una delle più belle di sempre. Facile no?

Buon w-e da Andrea (from Genova, City of Booooooring). Passo subito alle domande:
1) Che senso ha la caratterizzazione attuale del personaggio di Mike Adamle? Metà delle decisioni che prende vengono da Shane, metà le lascia prendere a Jericho o ad altri… e lui che fa? Che senso ha? Poteva essere un ottimo ridicolo GM, poteva essere un ottimo quasi-hell-GM, poteva essere tutto, ma non è niente. Perchè?
2) Ammetto di non essere il primo TNA-fan (nemmeno il secondo o il terzo, a dirla tutta; molto meglio dire l'ultimo), ma Bound for Glory l'ho guardato lo stesso con occhi oggettivi, così, per curiosità, giusto perchè l'anno scorso mi era piaciuto. Ora, esagererò, ma, considerate le aspettative, considero Bound for Glory IV il secondo peggior PPV degli ultimi 3 anni (da quando seguo con continuità il wrestling cioè: WWE Armageddon 2005 è irrangiungibile…). Ora, mi chiedo: ma questa TNA perchè esiste? I migliori (AJ Styles, Samoa Joe, Cage, pochi altri) potrebbero benissimo avere tutto in un'altra federazione (non dico la WWE, ma almeno il Giappone) e gli altri, se scomparissero dalle scene, non farebbero danni. Gli show hanno ratings ridicoli da anni e li avranno per sempre. Quello che prima offrivano come novità ora è sepolto dai tentativi di “being-like WWE”… Esagero, lo so, ma in fondo in fondo in fondo non è così?
3) Perchè cambiare in toto parecchie musiche WWE? Capisco ancora quella di SD! per il passaggio da rete a rete (sebbene la nuova sia orrenda, rispetto alla precedente), ma Kane? C'era bisogno di mettere la musica di masked-Kane quando Kane NON E' masked? E Orton? Perchè uccidere quello splendore di Burn in my Light con questa banale ed anonima musichetta? Devo aspettarmi che, al suo ritorno, Edge sarà accompagnato da qualcuno che non siano gli After Bridge? Temo.
4) Chi sarà secondo te il quinto membro della stable dei figli (orrenda definizione, ma non so se hanno un nome tutti insieme) a Survivor Series? D.H. Smith? Mah. Shane? Improbabile. The Rock? Ovviamente scherzo. Ma allora, chi? E soprattutto, non ci dovremo aspettare, in prospettiva, un angle con i padri, vero?
Ultima domanda, poi ti lascio stare:
5) Secondo te come andrà a finire la faccenda dell'Honk-a-meter? Sarebbe molto divertente se lasciassero la cintura a Marella per poi fargliela perdere Una settimana prima del record di Honky Tonk, ma… il pubblico reggerebbe?
Grazie per le risposte e a presto!!

Un saluto a te Andrea e benvenuto nel TWR.
1. Beh il senso è proprio questo. Raw al momento è in mano ad un GM un po' incapace che spesso ci prende e spesso ha bisogno degli altri per non sbgaliare. E' chiaro che il tutto è stato fatto per pompare il futuro ritorno di Vince che avverrà quando penseranno che Mike Adamle in questa versione avrà veramente finito il suo corso.
2. Non concordo con quanto hai detto in praticamente alcun punto. Non capisco tutto sto astio che tra l'altro è immotivato. Nel senso che hai espresso la tua opinione molto critica senza motivarla. Poi è semplice capire perché Samoa Joe Christian Cage e molti altri preferiscano la TNA al Giappone: 1) Si guadagna di più; 2) Continuano a lottare nel proprio paese o nel proprio paese adottivo come nel caso di cage; 3) negli USA ci si fa meno male che in Giappone. Concordo solo col punto finale: la TNa era nata per offrire un'alternativa concreta alla WWE ed invece nel corso degli ultimi 2-3 anni è diventata un po' la sua copia sotto diversi punti.
3. Doveva uscire un nuovo CD di musiche WWE, quindi qualche cambiamento andava fatto, vedi Randy orton. Per Kane si tratta di un ritorno all'antico dovuto alla gimmick da cattivone malefico, mentre come hai detto tu, SmackDown cambiando network si è dato una rinfrescata…
4. Magari saranno solo 4, o magari non ci sarà alcun match a Survivor Series. O mi sono perso qualcosa? No perché potrebbe tranquillamente essere eh…
5. Penso che Santino perderà la cintura molto prima di raggiungere il record di Honkytonk…


E dopo le risposte alle vostre domande, è tempo di correggere i compiti a casa della scorsa settimana. Il mio supplente preferito, GP, vi aveva chiesto di rispondere al seguente quesito: “Vladimir Kozlov: merita il push che sta ricevendo? Potrà vincere la cintura? E nel caso, sarebbe un bene o un male?”. Ecco le risposte giunte:

Salve A-Bomb, sono Emanuele Colonnese da Roma – sempre complimenti per l'ottimo lavoro svolto tuo e del sito in generale… passiamo subito alla mia risposta: Che dire? Vladimir Kozlov è grosso, brutto, cattivo e mena duro – su questo non ci piove dal punto di vista mark… e onestamente a me non dispiace manco tanto, si vede che s'impegna sul ring ed è in costante miglioramento. Se poi vincerà il titolo, beh… aparte che secondo me, con ogni probabilità, a Cyber Sunday ci sarà il Triple Treath per il titolo di Smackdown e in quel caso, non credo che sarà il russo a ricevere il pin vincente; ma se proprio è arrivato il momento di porre fine alla sua winning streak [non così poi clamorosa, ma aspettiamo la sfida con Jeff di questa settimana], ho la sensazione che sarà giusto il buon vecchio Triple H a ridimensionare i suoi sogni di gloria.
Ma se fosse per me, un giretto col titolo forse forse glielo concederei, chè se poi la cosa non funziona sappiamo bene quanto ci vuole a cambiare nuovamente detentore, no?

Kozlov mi sembra il solito wrestler grosso costruito male, non ha detto 1 frase sensata da quanto è in WWE (io volere avversari, non la considero). Tuttavia è il tipo d'uomo che piace a Vince e per questo potrebbe avere una possibilità di avere un regno che secondo mio parere sarà pessimo
Ringrazio
W Jericho
Luca (gcesare89)

Sono Matteo dalla provincia di Reggio Emilia ed ho svolto i compiti:Vladimir Kozlov inizialmente sembrava l'atleta più incolore e apatico mai visto, poi quando stava lentamente migliorando, eccolo nel main event a stendere ripetutamente HHH e Hardy e senza nemmeno aver fatto niente per meritarlo; ora si parla addirittura di possibile contendente al titolo….. ma stiamo scherzando? Chi potrebbe essere così pazzo in un periodo così delicato a dare il titolo in mano a Kozlov? Io prevedo che farà la fine di Snisky o al massimo di Umaga.

Ciao sono Francesco da Vicenza, nell'ultima edizione del TWR come compiti per casa hai chiesto cosa ne pensiamo di Vladimir Kozlov: è curioso perché fin da prima di leggere quelle righe io ero intenzionato a scrivere a questa rubrica proprio per porre a te la stessa domanda… dunque, colgo l'occasione per dire come la penso io, ansioso di leggere la “risposta del dottò” ;-P. Io credo che Kozlov abbia buone capacità e un enorme potenziale tecnico ancora da scoprire; ha il fisico e la faccia da perfetto monster heel, ciò che gli manca, forse, è il rapporto col pubblico, ancora troppo indifferente nei suoi confronti. La WWE non sta lavorando male su di lui secondo me: dopo mesi di squash e incontri stravinti, dimostrando di saperci fare sul ring, la decisione di fargli aggredire i beniamini del pubblico è senza dubbio ottima per cercare di renderlo più popolare, ma non è abbastanza. Io, prima di mandarlo nel main event, punterei di più su questo aspetto e per aumentare la sua popolarità gli affiancherei un manager, ma non uno qualsiasi o un semi-sconosciuto come Atlas per Mark Henry o come quello di Khalì, bensì qualcuno di già famoso, già molto fischiato dal pubblico… mi viene in mente, per esempio, William Regal. Affiancandogli un personaggio così, Kozlov guadagnerebbe sicuramente popolarità e fischi ad ogni suo ingresso, il che, per un heel, è di fondamentale importanza. A questo punto lo vedrei pronto per il main event e magari anche per un giro titolato, a patto però che si decida di mantenerlo nelle zone alte a lungo: fargli vincere la cintura per rispedirlo poi nell'anonimato com'è successo ai vari Khalì, Mysterio o Punk non avrebbe alcun senso ma anzi rischierebbe di distruggerlo definitivamente. Un Kozlov leggermente aiutato da un manager (ma comunque autore di un grande incontro) che vince il titolo da Triple H, mi ricorderebbe moltissimo quel Brock Lesnar che lo vinse da The Rock a Summerslam di non so quanti anni fa… Quella volta si scelse di fare di Lesnar un eterno main eventer ed è innegabile che la scielta fu proficua: feud epici come quello con Kurt Angle, incontri da mozzafiato come a WM19, improvvisi turn face o turn heel continui, sono tutte cose che secondo me Kozlov potrebbe ripetere e che alzerebbero di gran lunga la qualità degli show e, di conseguenza, i ratings di Smackdown.

La risposta del dottò: Personalmente non ho nulla di particolare contro il push dato a Vladimir Kozlov. In primis perché probabilmente sarà una sfuriata passeggera fatta per tenere impegnato Triple H in vista di avversari migliori, in seconda battuta perché, come Mark Henry ci ha insegnato, non sempre una pippa clamorosa una volta presa la cintura di campione rimane pippa.

Ed ora è tempo di pensare ai compiti per la prossima edizione: Ted DiBiase Jr., Manu, Cody Rhodes: Chi tra i figli d'arte farà più strada nel mondo del wrestling? Rispondete rispondete rispondete.

L'appunto è a tra due settimane,

saluti,

[RIQUADRO2]

15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Articoli più letti

Articoli Correlati