Hai bisogno di una VPN a meno di 3 Euro al mese?
Aggiudicati il migliore servizio VPN sul mercato con uno sconto eccezionale riservato agli utenti di TuttoWrestling cliccando sul banner qui sotto:
Amici di Tuttowrestling benvenuti ad una nuova edizione del TWR, per la precisione la numero 344. Diversa la carne al fuoco questa settimana. Quindi bando alle ciance e via con la lista delle domande indesiderate:
[RIQUADRO1]
Ed ora via con le risposte alle vostre domande!!!!!
Ci sentimmo nell'ormai lontano fine giugno quando ero in procinto di diventare papà. Ti ringrazio per gli auguri ed il piccolo Yannick, prossimo a poter indossare il suo pagliaccetto di Triple H, ti porge il suo “UNGHE' UNGHE'”
con tanta simpatia.
Ed è nuovamente una domanda sul celebral assassin che mi attanaglia… Non so te, ma io non ce la faccio più con questo Triple H face, basta! Troppo troppo buonismo, non è più lui. Ridatemi lo sledge hammer usato a tradimento su chiunque gli parasse la strada o ancor meglio, su chiunque a suo totale ed indiscriminato comodo. “Io sono The Game e tu beccati la martellata!
Ad Unforgiven si è poi toccato il limite con la pantomima con Jeff Hardy. Sarà pur vero che di “vendi magliette” non ce ne sono mai abbastanza, ma il caro Vincent ne ha a bizzeffe di personaggi in quel settore. Ok, finito lo sfogo.
Un paio di domande rapite e ti lascio
1) Notizie di Sabu e del suo rientro?
2) Possibilità a parer tuo di poter avere almeno Shawn Michaels a Roma? Visti i già discussi tranni causa draft.
Un saluto e semprev tanti tanti complimenti
Patrizio fanciullo 34enne
Un saluto a Patrizio ed al suo piccolo frugoletto. Fa sempre piacere sapere che in Italia c'è almeno un papà che gioca col proprio bimbo con negli occhi l'amore paterno e la passione per il wrestling. Il Piccolo Yannick (approposito perché questo nome? Scusa ma son curioso) non potrà che crescerà forte, sano e megalomane come i nostri idoli ï
Per quanto riguarda Triple H a me pare che sia molto più heel ora che passa le puntate a prendere in giro in maniera abbastanza vergognosa Shelton Benjamin, MVP e Jeff Hardy per i suoi problemi, piuttosto che vederlo colpire gli avversari col martellone. Quanto si è visto è abbastanza preoccupante e spero che questo trend di egocentrismo completamente politico, sfacciatamente voluto e non richiesto vada subito fuori moda.
1. Sabu tornerà a lottare a breve in una indy. Magari già questa domenica, adesso non ricordo di preciso. Spero soprattutto che Sabu sia ok fisicamente e possa permettersi di lottare col suo stile quanto mai unico e rischioso senza dover compromettere la sua salute fisica fino a poco tempo fa abbastanza precaria.
2. Penso proprio che Shawn Michaels sarà a Roma. Non mi risulta debba mancare. Spero non salti fuori alcuna decisione dell'ultima ora in proposito.
Cari amici sono sempre io, Luca da Gibilterra,
Certo che Tobia stavolta ha proprio ragione eh! Chi guidera' la wwe tra 4/5 anni? The Kendrick?!? La cosa davvero inspiegabile e come la wwe possa aver preso una piega del genere! L'ultimo giovane pushato come si deve e' stato proprio John Cena in grado di dar del filo da torcere ad un certo Kurt Angle al suo debutto poi anche una vittoria in pay per view contro Jericho il ruolo da sbruffone e la faida con Undertaker versione “motociclista” poi il titolo americano e la conseguente conquista del titolo con consacrazione finale e poi purtroppo la rovina per mano delle scimmie che penzolano da un ramo all'altro negli uffici di Stanford.Poi? Niente davvero e mi sento di metterci anche Orton tra questo niente perche'anche lui e' abbastanza anonimo, nel senso che ok lo si puo inserire in un main event ma mi sembra che ci sia arrivato un po' per caso senza un percorso che ne abbia tracciato un identita precisa. Mentre prima invece che spettacolo:
Undertaker: meglio non andarci contro che di sicuro non ne esci con le ossa tutte intere.
Stone Cold: Contro le regole ,”alcolizzato”,grande.Shawn Michaels: Preparati a vedere un incontro di almeno 20minuti.
The Rock: Ti piaciono i donuts? Si. Allora prendine uno e ficcatelo nel c….!
Triple H: Cattivo!
Kurt Angle: Grinta e tecnica all'ennesima potenza.
Mick Foley: multi ruolo e PAZZO.
I tag team erano straordinari e tutto era mooooolto piu' bello, tant'e' che proprio qualche giorno fa guardavo i 3 dvd dei 15 anni di Raw e i primi 2 dvd con i primi 10 anni di storia sono stati fantastici,l'ultimo con gli ultimi 5 anni di storia senza paragone,penosi e' dire poco. Posso capire che la wwe sia un azienda e che noi tifosi non possiamo condividere appieno tutte le scelte che magari a volte vengono prese solo per guadagnaci sopra ( vedi ritardato turn hell di Cena ) ma se la vogliamo vedere da un ottica prettamente materiale secondo te quanti soldi farebbe in piu la wwe se avesse non 4/5 personaggi di punta (perche oggi e' cosi HHH,Batista,Michaels,Undertaker,Cena)ma quasi tutto il roster? Tra un campione dei pesi leggeri uno intercontinentale due di coppia uno mondiale piu tutti gli sfidanti per le rispettive cinture moltiplicato per tre! A pensarci ora sembrerebbe impossibile perche' non hanno creato nessun volto nuovo ma si poteva fare eccome! E quante magliette, giocattoli, gadgets, dvd quanti pay per view interessanti dal primo all' ultimo minuto si venderebbero in piu' se venisse attuata questa politica?
Non lo so ma di certo tanti per questo mi sembra strano che un capoccione come MacMahon non ci arrivi,proprio lui che e' stato capace di creare un impero,tra tutte le federazioni minori satellite ect che ci sono non e' possibile trovare qualche buon elemento da far esplodere? Secondo me e' finita la voglia, troppi soldi fanno diminuire la passione e la voglia di rischiare,felice di sbagliarmi ma questa al momento sembra essere l'unica spiegazione!
Ciao alla prossima.
Un saluto a Te Luca da Gibilterra.
E' incredibile cosa riesca a fare la nostalgià canaglia, la voglia di passato, il rifiuto verso il presente ed il futuro. Tu rimpiangi il wrestling di 10-15 anni fa. Ti assicuro che 10-15 anni fa era la stessa cosa. La gente già allora rimpiangeva il wrestling di 10-15 anni fa. Seconza considerare che diversi personaggi da te proposti come spettacolosi sono ancora attivi in WWE e TNA eppure nonostante ciò nessuno se li fila o almeno nessuno se li fila più come prima. Il punto, anche nel push di gente come The Brian Kendrick, è che qualcosa va fatto per provare a lanciare un wrestler bravo, meritevole e che probabilmente non ha mai rotto le scatole a nessuno. Ma uno non sa mai a prescindere cosa può funzionare e cosa non può. A me The Brian Kendrick di certo non esalta ma va dato merito ai writer di averci provato a proporre un wrestler con una gimmick nuova e anche pesante da interpretare, quella dello Shawn Michaels anno 2008. E per quanto riguarda i wrestler che hanno poca voglia di lottare perché han fatto pochi soldi non mi pare sia il caso di nessuno dei wrestler WWE attuali. Magari se mi porti qualche esempio, c'è anche caso che qualcosa mi è sfuggito, ma a dirtela tutta non penso proprio.
Ciao Antonio e a tutti Voi che fate di tutto per rendere fantastico questo sito e deve dire che ci riuscite perfettamente!!!!!!!!!!!
Mi chiamo Paolo ho 26 anni e scrivo da Milano, ecco le mie domande sperando in una risposta (anche in privato va benissimo).
1- Ho sentito dire che è in programma per WM25 Undertaker Vs Triple H, secondo te nel caso sia vero potrebbe valere per la cintura? Potrebbe essere la fine della serie positiva del becchino? Triple H deterrà il titolo fino ad allora?
2- Kane…bhe ho seguito con estremo interesse come non mi accadeva da tempo la storia del sacchetto misterioso, per poi scoprire che conteneva la maschera di Rey. Il messicano è tornato a Raw come se non fosse successo nulla, ma stando alla Big Red Machine il messicano doveva essere distrutto fisicamente e mentalmente….Secondo te è un'ennesima storia rovinata senza preciso motivo dalla WWE?
3- In un breve futuro potremmo assistere a un match titolato fra Jericho e Michaels? Secondo me sarebbe perfetto per chiudere definitivamente la loro rivalità che a mio avviso non è finita ancora…..E poi i due insieme offrono sempre grandi match
4- Ad Unforgiven sinceramente mi aspettavo che Big Show attaccasse l'Undertaker, aveva proprio bisogno di dare una scossa per ritornare nei main event, anche se penso che ora ne pagherà le conseguenze combattendo contro il becchino. Secondo te chi la spunterà? Ha fatto bene Big show o doveva restare nell'anonimato come quest'ultimo periodo?
5- Vedendo il Vs sito ho letto che la WWE sta pensando di caratterizzare i propri PPV inserendo particolarità precise per ogni evento, come la notte dei campioni dove ci sono solo match titolati, gli Elimination Chamber a No Way Out e gli Scramble Match ad Unforgiven. Per te questa è una cosa positiva ad avere eventi fissi e precisi o sarebbe meglio variare ogni volta mantenendo l'interrogativo su che tipo di incontri si disputeranno?
6- Dopo la grande vittoria di Batista A SS su Cena, secondo te i due avranno un continuo sulla loro faida? Probabilmente Cena vorrà vendicarsi per l'infortunio subito con la Batista Bomb. Se Cena non si fosse infortunato ci sarebbe stata un'immediata rivincita?
7- Nel caso nasca una stable fra Orton, Manu, Cody e Ted DiBiase Junior sarebbe la prima volta che lottatori di seconda o terza generazione uniscono le loro forze? La situazione che c'è ora mi intriga molto con Orton che deve faticare non poco per tenergli testa ma prima o poi collaboreranno insieme. Tu che ne pensi?
Ti ringrazio e spero di essere pubblicato o comunque di ricevere le risposte. Continuate cosi' che siete i migliori di tutti!!!CIAOOOOOOOOOOOO
Un saluto a te Paolo e benvenuto nel TWR.
1. Di questo match si mormora da mesi e stando ai bene informati la situazione è ben definita. Triple H vuole il match e la vittoria su Undertaker. Undertaker vuole il match ma piuttosto che rinunciare alla sua imbattibilità e per di più contro Triple H preferirebbe farsi ammazzare. Figurarsi se ci mettiamo pure un titolo in mezzo. Personalmente penso che il match non si farà, o se proprio si farà la vittoria andrà ad Undertaker.
2. Boh? Difficile al momento darti una risposta. Certo tutti ci aspettavamo chissà cosa. E invece abbiamo avuto una rivalità con Rey Mysterio a quanto pare basata sul coraggio/paura di mettersi e togliersi la maschera. Mah
Aspettiamo e vediamo come andrà a finire questa storyline.
3. Direi proprio di sì. Il match si farà al prossimo PPV.
4. Beh, restare nell'anonimato non conviene a nessuno. Nel wrestling così come nella vita di tutti i giorni. Con un turn heel ed un programma contro Taker, Big Show avrà la chance di ritrovare esposizione televisiva e fare tanti bei soldini. Quindi bene ha fatto ad accettare il turn.
5. Mi hanno rubato l'idea
Nel senso che i lettori di lunga data di questa rubrica probabilmente si ricorderanno che io, già 3-4 anni fa sostenevo che questa era la strada da percorrere. Caratterizzare in una qualche maniera un po' tutti i PPV in modo da renderli unici ed originali, e allo stesso tempo porre dei paletti da seguire ai writer evitando così che questi prendano strade tutte loro che non hanno il minimo senso.
6. Beh penso proprio che a breve ci sarebbe stata sì una rivincita. E penso anche che quando Cena tornerà ci sarà un rematch tra i due. O comunque un qualcosa di molto, molto importante che magari li porterà ad affrontarsi a Wrestlemania.
7. Ritengo proprio che sarebbe la prima volta. E poi concordo con te. Orton che fatica a fare il capo gallo in mezzo a tutti questi galletti pieni di se stessi è molto intrigante per un fan di wrestling.
Ciao a tutti, sono Massimiliano e vi scrivo da Pagani (SA).
Giusto una curiosità… ma non se ne è accorto nessuno che nell'ultimo Scramble, quello di RAW, è durato appena 17 minuti anzichè 20?
Infatti, se notate bene, prima Kane, poi Mysterio e infine Jericho fanno il loro ingresso dopo soli 4 minuti!!! Poi, dopo l'entrata del “Sexybeast”, la grafica ci riporta “magicamente” ad un countdown di 5 minuti, quindi 17 minuti in tutto. Un altro virtuosismo targato WWE???
Ciao Massimiliano e benvenuto nel TWR.
Se ne sono accorti in tanti, non per ultimo me medesimo che infatti ha citato questo improvviso taglio del match come una delle cause per cui, forse, l'incontro non è stato per nulla eccezionale. Il punto è che la WWE stava per sforare le 3 ore di PPV Time a lei disponibili e per evitare casini e problemi vari ha preferito accorciare l'ultimo match di 3-4 minuti. Sono cose che non dovrebbero accadere, ma che alla fine sono accadute.
Ciao A-Bomb, sono Antonio da Cremona e sostengo che tu sia una dei maggiori conoscitori di wrestling in Italia, veramente.
1) Perchè la TNA non riesce a superare 1.0-1.1 di rating?
2) Cosa ne pensi del regno da campione di CM Punk?
3) Chi credi sarà il prossimo campione in TNA?
4) In vista del ladder match di No Mercy, secondo te qual'è il miglior ladder match della storia?
5) Wrestlemania 14: cosa successe/cosa sarebbe potuto accadere se Hbk non avesse jobbato? E' vero che Undertaker lo avrebbe attaccato?
Ciao.
Vabbè, ti pubblico solo perché ti chiami Antonio e per la boiata detta sul fatto che sia uno dei principali esperti
ï
1. Perché quello è e quello rimane. La TNA al momento a me piace molto nella storyline principale proposta. Però a quanto pare anche questa storyline non è in grado di appassionare il fan casuale, che poi è quello che fa alzare gli indici di ascolto sintonizzandosi ad ogni puntata per vedere come andrà a finire quanto visto in quelle prima. Che poi è lo stesso problema di cui sta soffrendo Raw e anche SmackDown che rispetto a qualche mese fa ha anche lui perso ascoltatori, ennesimo segno evidente che Triple H non è un drawer e mai lo sarà. Probabile quindi che sia un po' tutto il movimento/sistema wrestling ad aver stancato il fan medio USA, che ritrovandosi a dover scegliere tra 4 spettacoli di primo piano settimanali (almeno stando a come ce li vogliono proporre WWE e TNA) finisce col guardarne 2 a dire tanto.
2. Hanno deciso di farlo passare come uno bravo ma allo stesso tempo dotato di un culo gigantesco, grazie al quale riusciva a tenere il titolo match dopo match. Scelta sbagliata secondo me, ma così è stato. Per questo il regno di CM Punk deve essere definito secondo me, come medio.
3. Ho la strana impressione che a vincere il titolo sarà uno tra Sting e Jeff Jarrett.
4. Ebbene sì. A parte Shawn Michaels, tutto il resto del mondo e lo stesso Undertaker in un'intervista rilasciata tanti anni fa quando aveva la gimmick dell'American Bad Ass, concordano con la versione che vuole Vince McMahon preoccupato per le condizioni psicofisiche di Shawn Michaels il giorno del match contro Steve Austin, e soprattutto delle dichiarazioni di HBK che durante il pomeriggio andava dicendo a destra e a manca che non avrebbe mai e poi mai jobbato a Steve Austin. Così McMahon chiese direttamente ad Undertaker di prendere in mano la situazione e di tenersi pronto ad intervenire con un run in nel caso Shawn Michaels avesse deciso veramente di shootare. A quel punto Taker avrebbe dovuto prendersi cura di HBK consentendo ad Austin di uscire vincitore. Inoltre sembra quasi certo che Taker prima del match, attaccò comunque precauzionalmente Shawn Michaels al muro tanto per fargli assaggiare l'antipasto
Ciao, sono Andrea da Genova e anche questa settimana ho una sola domanda, semplice semplice, diretta diretta: perchè tutti parlano di quanto sia stato “scemo” Jeff Hardy a non interrompere il pin di HHH nel finale dello scramble di Smackdown! e nessuno osa dire niente a quel brocco di Batista, che ha passato gli ultimi 6 secondi dello scramble di Raw (abbastanza per tirare un calcio e schienare) a tenersi le mani sulla sua zucca vuota, anzichè appunto dare un calcione ad un malmessimo Y2J e schienare il wrestler che aveva appena Batistabombizzato (il nano messicano, mi pare)?
Un saluto a te Andrea e benvenuto nel TWR.
Beh, andando a logica Batista si è visto perso e senza speranze, Jeff Hardy invece ha deciso di bruciarsi le proprie speranze facendo la mossa sbagliata. Insomma, Batista non ha fatto, Jeff Hardy ha fatto ed ha fatto male. E se ci metti in mezzo anche che Triple H ha ricominciato a far apparire chiunque gli giri attorno come un deficiente, capisci che gli indizi sono un po' troppi. Resta il fatto, sia inteso, che Jeff Hardy ha fatto quello che gli era statod etto di fare, quindi ogni scemo a lui rivolto andrebbe effettivamente rivolto a chi gli ha detto di iniziare uno schienamento anziché interrompere quello di HHH.
E dopo le risposte al mio omonimo è giunto il momento dei compiti per casa.
La scorsa settimana il dottò vi aveva chiesto: Prendendo spunto da una domanda giunta questa settimana, qual è il PPV che più sentite e perchè? La Royal Rumble? Wrestlemania? Summerslam? Bound For Glory? Altro? Ecco le riposte giunte nella casella email del TWR.
Emanuele Tavilla: Il 2° PPV in ordine d'importanza della WWE? per me sono 4 i PPV che meritano il 2° posto: Royal Rumble perchè mette in palio una title-shot per Wrestlemania il miglior PPV e non solo in ordine d'importanza ma anche per l'organizzazione. Survivor Series dove si possono confrontare team face e team heel e team di roster diversi, One Night Stand dove ci sono solo match estremi e Night Of Champions dove ci sono tutte le cinture on the line.
Ciao A-Bomb, mi chiamo Sara e ti scrivo da Brescia per svolgere i compiti per casa. Mi chiedi qual è il ppv che sento di più e io ti rispondo Royal Rumble, un gradino sopra a Wrestlemania. Il motivo sta nell'unicità del main event, appunto il Royal Rumble match, che si svolge puntualmente una e una sola volta all'anno, può creare nell'arco di un'oretta scarsa diverse storyline che sfociano generalmente a WM e consacrare a livello di main eventer il vincitore (che di solito si prende pure il titolo per cui decide di lottare). In sostanza questo match non può mai venire fuori male e da un senso a mesi di programmazione.
Sommo A-Bomb sono thecommissioner e questa volta il compito lo svolgo pure io… Allora il PPV maggiormente sentito da noi italiani è sicuramente la Royal Rumble, vuoi per l'unicità della stipulazione, vuoi perchè negli ultimi anni ha significato tanto per noi (è stato il primo PPV trasmesso da SKY ed anche il primo in diretta). Anche se i fans di vecchia data ricorderanno ancora la mitica rissa reale del 1992, l'unica titolata vinta da un grandissimo Ric Flair. Per il resto del mondo il PPV più importante dell'anno è sicuramente Wrestlemania, la finale di Champions League del wrestling.
Vinicio Toga: Sicuramente la Royale Rumble, sarò troppo italiano, ma il fascino di quella tipologia di match per me è inarrivabile. In più avendo troppe primavere alle spalle, ho ancora negli occhi l'impresa mitologica di Ric Flair, che ha suo tempo mi fece innamorare definitivamente del nostro amato e maledetto Hobby. In conclusione ti ringrazio anticipatamente per un eventuale risposta,alla prossima e sempre viva Shawn Michaels “l'infinito caratterista”.
King Giuseppe Tonga: Ciao A-Bomb, sicuramente quando ero un pargoletto il ppv che più mi affascinava era quello delle Survivor Series (per lo più del periodo tra il 1989 e il '91), questo per un motivo molto semplice: dato che nei survivor series match c'erano tanti wrestler tutti insieme contemporaneamente, questo mi permetteva di capire chi era veramente il più forte degli altri, lasciando quindi andare a farsi benedire tutti i proclami che venivano fatti alla vigilia. E' vero che un Hogan vs Warrior era impensabile in questo ppv, però c'erano tanti cattivi contro tanti bravi, e questo per me era più che sufficiente e valeva molto di più dei match di Wrestlemania o di Summerslam, dove si hanno match singoli o di coppia, o della Royal Rumble, dove per me essere eliminati dalla terza corda significa spesso essere poco intelligenti, non meno forte degli altri. Adesso la mia scelta ricade sicuramente su Wrestlemania, le survivor series purtroppo hanno perso di fascino, ti dico solo che alcune Wrestlemania recenti (la XX e la 21) mi hanno dato più emozioni dei derby di champions tra Milan e Inter!
Ciao ciao
Federico da Reggio Emilia: Compiti della settimana: il pay-per-wiew che sento di più è sicuramente Wrestlemania visto il build-up che lo precede e anche perchè è lì che tutti i wrestler danno il meglio di loro.
La risposta del dottò: A quanto pare i miti non si battono. Ed il primo mito italiano, la Royal Rumble, è ancora l'evento più caro e più sentito dai fan italiani del wrestling, almeno a giudicare dalle risposte ricevute dal dottò. Ed il dottò che deve dirvi? In effetti l'accoppiata Royal Rumble-Wrestlemania rappresenta ancora oggi il periodo più caldo ed interessante dell'annata del wrestling. Dunque, personalmente piazzo ancora la Royal Rumble dietro Wrestlemania, ma alla resa dei conti nel mio cuore e nel mio interesse, dietro a WMania c'è e ci sarà sempre la Royal Rumble.
E' giunto ora il momento di assegnare i compiti per casa della prossima settimana: Domanda detta e ridetta, trita e ritrita ma a quanto pare di grande attualità. Data l'attuale crisi dei rating di Raw, cosa dovrebbe fare la WWE per risollevare le sorti dello show rosso?. Votate votate votate.
Bene, per questa settimana è tutto. L'appuntamento è per la prossima edizione.
Saluti,
[RIQUADRO2]