The Hard Truth #21 – La Compagnia della Forca – 2° parte – Canto del sangue

The Hard Truth

CANTO VProelium et Provocatio


O baraccarum vetustae lanternae,
lucernae de birram, spes truncatorum,
testae de gloria, sombras et carnae,
clamate ad noctem: surgunt damnatorum.

In angulus sordis, sub panno et sudore,
sedeat cohorta de magna ruinam:
Jakeus Barbatum, cum naso serpore,
Biggius Montis, flatorum latrinam.

Nashius Longus, speculum adoravit,
Flairus Riccardus, ciuffatus et lente,
Foleus Matto, qui in luctam narravit,
dentatus loquebat per cordam pendente.

Sed in taberna de Porcus Ferreus,
cum porta frangens, intravit furorum:
turba novella, de sudor virreus,
MMA bellatores, col pugnum decorum.

“Wrestling est falsum!” — clamavit Stabbone,
Maximus dictus, cum scarpam de boxum —
“Valemus de più che stramortus coglione
che saltat in ring cum costum de luxum!”

Flairus se levat, cum rictum et piuma:
“Qui vincit de più? Mustachus vel lingua?”
Ma sub ocellis, tremabat praesuma,
leonis cor, qui animus finga.

Et pactum firmatur, in birra et ardore:
“Ad medianoctem, in angulum ludi.
Nullae regulae, nullus pudore.
Aut forca eternum, aut gloriae nudi.”

Tacuit latrina, et calix se fermat.
Foleus ridebat, cum clavus in ore.
Jakeus sussurrat: “Portate quod squamat:
nox erit rubram de sanguine et gore.”

Nashius, splendente in blazer lustrato:
“Ponite mi thronum, cadere non solum.”
Biggius, post rotulum de porcum salato:
“Porto prosciuttus… peccatum? Absolum.”

 

CANTO VI Pugna Inferorum

Calat la nocte, obscura et profunda,
e taberna sorgebat clamor fecalis.
In retro-lupanar, cum umbra rotunda,
turba ridebat: “Fiat mors festivalis!”

Primus in pugna fuit Jakeus Serpens,
contra de grappling magister Stabbone:
“Vinum da mihi!” – clamavit fervens –
et bibit sambucam de plenus gallone.

De tasca spuntavit bottiglia vetusta,
la frangit in mano, cum occhi da belva,
la versa sul capum del fighter corrusca
e flammat dicendo: “Adeptus in selva!”

Maximus ardens in fiamma gioconda,
rotolat rectum in puteum de piscio.
Jakeus ridendo, in barba faconda,
proclamat: “Pythonus vincit in mischio!”

Deinde surrexit Biggius Montanus,
contra magrettum, nomine Teo.
Ma in locum pugni, portavit testamus
prociuttum magnum cum osso corneo.

“Ecce salvatum!” – clamavit immensus –
e sferrat due colpos in testam infirma.
Teo crolla al solum, cum sanguine densus,
et Biggius lo mordet: “Questa é mea firma.”

Nashius el Dandy, sumptuosa cravatta,
combatte Don Julio, boxeur Mexicanum.
“Nunquam me infango cum feccia coatta”
e sputa profumo in oculum sanum.

Cum specchium fractum in manica serrat,
lo sfregia al volto, dicendo: “Designus.”
Poi sferrat calcettum cum scarpa de Prada,
et ride: “Est mortuus… cum stylus divinus.”

Flairus Riccardus, vetustus gallinus,
affrontat Brutus, vir pugile bellus.
Ma Ricus adorat truccos volpinus:
in genua le gridat: “Non pugno, fratellus!”

Cum pugnum in panza, et sputo de rosa,
lo abbraccia strictum, et pugio extrahet.
“Amor fraterno est ferita gloriosa,”
e a Brutus in pectore ferrum fixavit.

Ultimus venit Foleus ex chaos,
cum Taku-Taku, ninja Youtuber.
Foleus cum urla, et colpos de pathos,
presentat flagellum, mensura ultrasuper.

“Ecce tormentum,” – dicit cum danza –
e Taku sconcertus non sapit si fugge.
Foleus lo sferzat, et canta mattanza:
“Dolor est mamma! Nunc te distrugge!”

Tum latrat la turba, applaudit cum rutto,
e i cinque, sudati, proclamant lor gloria.
Ma sub il neon, si ode un singulto…
é l’ombra de Nihil, che inizia la storia.

 

CANTO VIIMagnus Nihil

Silenzius regnat, nec flatus, nec canto;
ex tenebrae nigra compare figura:
Magnus Nihil, ater, rasatus in manto,
cum muscoli ferrei et tribalis scriptura.

Non dicit verbum, non move ciglia,
camminat lentus cum guardum glaciali.
Et omnis taberna tremat in squiglia,
sub peso de ombra, potentia totali.

Subito afferrat Jakeus Serpentum,
et strinxit suum collum cum presa mortale.
“Mihi non nocet tua biblia mentum,”
e lo gettat in tavola… sortem fatale.

Jakeus sputavit tre dentos sul suelo,
murmurat: “Serpens… extinctus ardore.”
L’ombra de Nihil planava sul cielo,
et tensus in aere montabat terrore.

Biggius si erge cum panza tremenda:
“Non me spaventas, monstrum ferratus!”
Ma Nihil saltavit cum forza stupenda,
et cracchit le knee – gemitus gridatus.

“Patellas… patellas…” urlabat Montanus,
et crolla sul suelo cum flatus extremo.
Nihil nec ride, nec mutat sonus:
solum procedit, cum stilus supremo.

Nashius soppesat lo specchio adoratum,
“Faciem quae tengo est totum meum regnum!”
Sed pugno de Nihil lo ha devastatum:
suo volto est tela in disegno de legnum.

“Ah, barba perfetta, oh nasus sculptatus!”
Cridavit in vano tra cruor et rovinam.
Et Nihil lo guarda, nec parlat, nec status,
e passa oltre, nec cura sua finam.

Foleus sghignazzat: “Sum cactus eternum!
Pena me adorat ut mater dulcissima!”
Ma Nihil lo spinge giù per infernum,
et brachium suum cade – mors velocissima.

“Oh! Braccus!” – exclama – “era manus scribenta!”
et resta sul suelo, ridendo nec forte:

sed risa se muta in litania lenta,
et purpura tingit suo foglio de morte.

Stat ultimus Flairus, pluma in testa,
“Non cedo, barbarus! Sum Rex electus!”
Un calcio al pectus, cum furia funesta,
lo manda in barcollus – ma resta erectus.

Tremat lo bustum, ma gamba resiste.
Flairus se piegat, e non cade in frattura.
Nihil lo guarda – la lotta existe –
tra fama caduca et extrema statura.

Tacet l’arena. Lo mostrum appressat.
Flairus dolentem inspira profundo.
“Io resto in piedi,” strematum sussurrat,
“perché est in piedi… che sfido lo mundo.”

 

CANTO VIII – Redemptio Post Tenebras

In corpore fracti, sed corde ardentes,
quattuor surrexerunt ad latus Regalis.
Flairus manebat, stans inter gentes,
cum piuma tremens, sed guardum vitalis.

Nec verbum dixerunt, sed sguardus ferratus,
in sacro silenzio, de sangue et valore.
Nashius ridebat, cum stilus barbatus:
“Nunc incepit nostrum realis splendore!”

Et subito, rapidus ut tonitrus caeli,
Nashius elevat suum Biggius Bootum,
impactat fronte colossi crudeli,
et aperit caput cum sanguine flutum.

Rugiet Gran Nihil, sicut tiger furente,
sed Jakeus se scaglia cum calza mortalis.
“Python verus sum!” – gridat ardente –
et strangulat collum, cum Damien letalis.

Nihil lo scacciat, cum colpo spietato,
fendente alla gula, tracheam sua rompe.
Jakeus momentum de vox é amputato,
et cruor ex ore cum alcohol erompe.

Sed Flairus sorrit cum nota perjuria,
et palma levavit, novella, fatalis.
Testiculum colpit cum summa furia,
et Magnus rugivit: “Ahh! Dolor genitalis!”

Lo monstrum barcollat cum gamba tremante
dum Showius sua genua dolenti rialza:
gemendo sollevat la manus gigante
afferrat lo collum, et in caelum Nihil alza.

Chokeslam supreme, super billardum,
qui ruptus est sicut lignum vetustum.
Birrae saltabant, et fans de tardum
urlabant: “Hic est lutum robustum!”

Ma Nihil levavit, con flamme in dorso,
e vult interficere cum ultionis calore.
Sed Foleus volat — “Sum ventus e torso!” —
appensus ab altum ventilator furore.

“Hell in a Cellus!” gridavit cum foedo,
e schiaccia lo monstrum, impactus tremendo.
Ventola est fracta, et ossa in congedo,
ma Foleus cachinnat, de strages godendo.

In templum de flamma arena se muta
cum heroes ridenti, liberi et vivos.
Flairus se toglie sua veste consunta:
“Per valor nostrum, cantemus festivos!”

Et chorus de ruttum, flatum, dolore,
si levat ad astra, ut angelus brutus.
Non fuit victoria, nec puro splendore…
sed gloria vera… in wrestler perdutus.

 

CANTO IXMors Regia

Biggius stravoltus, cum crura fractata,
sedet in terra, non potest levare.
Venustas de Nashius est deformata,
et feminae fugiunt, nec vultum guardare.

Jakeus est mutus, trachea collassata,
rugir non osat, solum fiatare;
aspicit Flairum, cum barba spezzata,
e pensa: “Et nunc? Che resta da fare?”

Foleus sogghignat, un braccius pendeus,
humeros tronco, ma dolce lo visus.
“Dolor est domus,” sussurrat insanus,
“et ego sum rex de tormentum risus.”

Tace la sala, un sibilus piano,
cum Flairus surget, superbia viva.
Ma subito cadit — lo cor non é sano,
in genua crollat, cum faccia giuliva.

Ultimus “Woooo” – fractus in tonum,
murmurat Flairus, et claudet lo sguardum.
Un risum blandum — mors est coronum,
et anima volat ad ringum altarum.

Nemo lo toccat — stat solus in pace,
un re in camicia, ma sempre splendidus.
Et tunc, lo bar plebatum lo face
cum plausus lentus — crescendo rapidus.

Piangit Montanus, Nashius lo levat,
Jake lo benedit cum sguardo silente.
Et bar é tempio — Flairum celebrat,
mentre l’aurora colorat a oriente.

“Ego lo portum,” dicit tremante
Nash col cadaver gloriosus in braccia.
“Habuimus omnes dies triumphantissime —
plus de nostra curricula, plus de mea faccia.”

Lux rutilat super capita fracta,
de gesta et virtutes se spargent rumores.
Heroes de fango, de gloria distratta
fient in aeternum legenda et amores.

 

TRADUZIONE IN ITALIANO

CANTO V:  Provocazione per la battaglia

O vecchie lanterne delle baracche,
lampade delle birrerie, speranza dei monchi,
teschi di gloria, ombre e carni,
gridate alla notte: si levano i dannati.

In un angolo lurido, sotto stoffe e sudore,
siede la banda della grande rovina:
Jake il Barbuto, col naso da serpente,
Big Montis, trombetta di latrina.

Nash il Lungo, che adorava lo specchio,
Ric Flair, dal ciuffo e lento nei gesti,
Foley il Matto, narratore di lotte,
che sdentato parlava al microfono pendulo.

Ma nella taverna del Porco di Ferro,
rompendo la porta, irruppe furore:
un’orda novella di sudore dorato,
guerrieri MMA, col pugno d’onore.

«Il wrestling è falso!» — urlò Stabbone,
Maximus detto, con scarpe da boxe —
«Valiamo più noi di stramorto coglione
che salta nel ring in costume di lusso!»

Flair si levò, col sorriso e la piuma:
«Chi vince di più? Baffo, o parola?»
Ma sotto gli occhi, tremava il presagio:
cuor di leone, che vergogna consola.

E il patto fu stretto, tra birra ed ardore:
«A mezzanotte, nell’angolo sfida.
Nessuna regola, niente pudore.
O forca eterna… o la gloria che grida»

Tace latrina, e il boccale si ferma.
Foley rideva, con chiodo fra i denti.
Jake sussurrò: «Portate chi ha squame:
sarà rossa la notte, di sangue e lamenti».

Nash, risplendendo in un blazer lustrato:
“Datemi il trono, non cadrò da solo.»
Big Montis, spolpando maiale salato:
«Porto prosciutti… Peccato? Assolto.»

 

CANTO VI – Pugna degli Inferi

Cala la notte, profonda e pesante,
dal bar si leva il fetore più forte.
Nel retro-bordello, fra ombra danzante,
gridano tutti: “Sia festa di morte!”

Primo in arena, Jake il Serpente,
contro Stabbone, campione di presa.
“Portami vino!” — ruggì prepotente,
e tracanna sambuca con goccia aspra e tesa.

Dalla tasca cavò bottiglia consunta,
la spezzò nella mano con occhi da belva,
la versò sulla testa del fighter che affronta,
e l’infiamma gridando: “Consacrato alla selva!”

Maximus arde, la pelle che scotta,
rotola dritto in pozza di piscia.
Jake ride in barba, la voce che motta:
“Ancora nel mischio trionfa la Biscia!”

Si leva quindi Biggio Montano
contro un magretto di nome Matteo;
ma invece del pugno, brandisce in mano
un prosciuttone con osso corneo.

“Ecco salvezza!” — proclama il gigante —
e due colpi assesta alla fronte già smorta.
Crolla Matteo, col sangue che è amante,
e Biggio l’addenta: “Questa è la scorta!”

Poi Nash il Lussuoso, cravatta brillante,
sfida Don Julio, pugile azteco.
“Io non mi infango, resto elegante,”
e sputa profumo negli occhi del greco.

Con specchio infranto nascosto in manica,
gli incide il volto: “Ti lascio il mio segno.”
Poi calcia col tacco di scarpa iconica,
e ride: “Sei morto… ma con stile degno.”

Il Vecchio Flair, galletto ai suoi tempi,
contro Brutone, campione possente;
ma Ric ama giochi e trucchi di scempi:
si prostra e supplica: “Fratello, paziente!”

Con pugno allo stomaco e sputo di rosa,
lo stringe al petto, e un pugnale compare.
“Fratello ferito é gloria preziosa,”
e Bruto cade, non sa respirare.

Infine Foleo il caos scaraventa
su Taku-Taku, ninja da schermo.
Con strepiti ed urla la folla fomenta,
e estrae la sua frusta con colpi d’inferno.

“Ecco il tormento!” — esclama danzando —
e Taku si perde, non sa se fuggire.
Foley lo sferza, e canta mattando:
“Dolore é madre! E tu impara a soffrire!”

La folla latra, applaude sguaiata,
e i cinque sudati proclaman lor gloria;
ma sotto il neon si ode una fiata…
é l’ombra di Nihil, che inizia la storia.

 

CANTO VII – Magnus Nihil

Cade silenzio, nessun spiro o canto,
su porta oscura s’incarna il terrore:
Magnus Nihil, rasato, nel nero manto,
con muscol d’acciaio e tatuaggi d’orrore.

Non parla, non muove la ciglia severa,
avanza lento, lo sguardo glaciale.
Il bar intero vacilla e si altera
sotto il suo peso, potenza totale.

Per primo afferra Jake il Serpente
e stringe alla gola con presa mortale:
“Non mi ferisce il tuo verbo ruggente,”
e lo schianta sul tavolo — sorte fatale.

Jake sputa tre denti, sul suolo li lascia,
dice: “Il Serpente… qui trova la fine.”
L’ombra di Nihil sull’aria si allaccia,
e il fiato dei vivi si muta in rovine.

Biggius si leva, pancia tremenda:
“Non mi spaventi, mostro di ferro!”
Ma Nihil balza con furia stupenda
e frange le rotule — di gemiti sgherro.

“Ginocchia… ginocchia…” urla Montano,
poi cade a terra con fiato spezzato.
Nihil non ride, non muta la mano,
prosegue diritto col passo serrato.

Nash alza lo specchio, regno adorato:
“La mia faccia è tutto, corona e vessillo!”
Ma il pugno di Nihil l’ha già devastato:
il volto è ridotto a una tela sottile.

“Oh, barba perfetta! Oh, naso scolpito!”
grida tra sangue, fratture e rovina.
Nihil lo guarda, né parla né é vinto,
lo passa oltre, e sua sorte declina.

Foley sorride: “Son cactus eterno!
la pena mi ama qual madre dolcissima!”
Ma Nihil lo spinge nel baratro inferno,
e un braccio si stacca — morte prontissima.

“Oh! Il braccio!” esclama, “era mano scrivente!”
Resta riverso, ridendo pian piano,
ma il riso si fa litania languente,
col rosso che tinge l’ultimo brano.

Ultimo Flairus, piuma alla testa:
“Non cedo, barbaro! Sono il re invitto!”
Ma un calcio al petto, con rabbia funesta,
lo manda a barcollo — ma su resta dritto.

Il busto vacilla, la gamba resiste,
Flairus si piega ma non si frattura.
Nihil lo guarda — la sfida persiste
tra fama che muore ed estrema statura.

Tace l’arena. Il mostro s’appressa,
Flairus respira, col petto profondo.
“Io sono in piedi,” stremato confessa
“perché é in piedi… che io sfido il mondo.”

 

CANTO VIII – Redenzione dopo le tenebre

Nel corpo spezzati, ma ardenti nel cuore,
quattro si alzarono accanto al Regale.
Flairus restava, piumato signore,
tremante la penna, ma sguardo vitale.

Nessuno parlò, fu silenzio d’acciaio,
sacro di sangue, di forza e valore.
Nash rise fiero, col baffo d’assalto:
“Ora comincia il vero splendore!”

E rapido, come un tuono nel cielo,
Nashus alzò il suo Big Boot possente,
colpì la fronte del mostro crudele,
la carne gli aprì come rosso torrente.

Magnus ruggì, quale tigre furioso
ma Jake balzò su col calzino letale:
“Son vero pitone!” gridò già orgoglioso
e strinse alla gola, con Damien mortale.

Ma Nihil lo scaccia con colpo spietato,
fendente alla gola che spezza respiro;
Jake fu in un istante di voce amputato,
e vomitò sangue, perdendo lo spiro.

Flairus sorrise col vezzo tradito,
e alzò la sua mano, fatale e novella;
colpì nei gioielli col pugno suo ardito,
e Magnus urlò: “Aah! Dolor tra le stelle!”

Su gambe rotte si erge il Montano,
mentre il Gran Nulla dolente rimbalza;
con lacrime Show estende sua mano,
al collo lo afferra, e all’Elisio lo innalza.

Chokeslam supremo sul vecchio biliardo,
che in mille schegge si ruppe all’istante;
le birre saltarono, il pubblico tardo
gridò: “This Is Awesome! E’ lotta fumante!”

Ma Nihil si alza con fiamma sul dorso,
cercando vendetta dal cuore rovente;
Foleus gli vola — “Son vento nel torso!” —
dal grande ventilatore cadente.

“Hell in a Cellus!” gridò col malcore,
il mostro schiacciò con un botto tremendo;
ventola rotta e ossa in dolore,
ma Foleus si sbellica, di strage godendo.

L’arena si fece tempio di fiamma,
con cinque eroi che ridevano vivi;
Flairus si tolse la veste del dramma:
“Pel nostro valore, cantiamo festivi!”

E un coro di rutti, scoregge e dolore
salì verso il cielo come angelo bruto;
non fu vittoria, né puro splendore…
ma gloria sincera… di wrestler perduto.

 

CANTO IX – Morte del Re

Biggius stravolto, le gambe spezzate,
a terra ricrolla, non può più rialzare.
Nash ha le fattezze da colpi sfregiate,
le donne lo fuggon, non voglion guardare.

Jake è nel mutismo, la gola schiacciata,
non osa ruggire, soltanto ansimare.
Osserva Flairus, la barba strappata,
e pensa: “E adesso? Che resta da fare?”

Foley sorride, un braccio penzente,
la spalla troncata, ma dolce lo sguardo.
“Dolore é casa,” mormora ardente,
“e io sono re del tormento bugiardo.”

Tace la sala, un sibilo piano,
con Flair che si alza, superbia viva.
Ma cade d’un tratto — il cuore è lontano —
ginocchia crollate, la faccia giuliva.

L’ultimo “Woooo” — spezzato nel suono —
Flairus sussurra e chiude le ciglia.
Un dolce sorriso — la morte è suo trono —
e l’anima vola all’alta quadriglia.

Nessuno lo tocca — in pace sta solo,
un re in camicia, ma sempre stupendo.
Poi il bar gremito esprime suo duolo
in lento applauso — veloce crescendo.

Showius lo piange, Nash lo solleva,
Jake lo benedice in sguardo silente.
Il bar é tempio, la folla lo eleva,
mentre l’aurora accende l’oriente.

“Io porto il suo corpo,” Nash dice tremante,
col re glorioso stretto alle braccia.
“Questo fu giorno trionfale e esaltante —
più di mille gran lotte, più di ogni faccia.”

Luce scintilla su teste piegate,
del loro coraggio si spargon rumori.
Eroi del fango, di glorie rubate,
diventan leggenda, ricordi e tesori.

 

E resta soltanto, fra ombre e splendore,
la verità nuda — più pura dell’oro.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI RAW 22-09-2025.

Scritto da Federico “Colosso” Moroni
Parliamo di: ,