The Hard Truth #20 – La Compagnia della Forca – 1° parte – Canto del fango

The Hard Truth

Nota dell’autore – Per chi ha ancora voglia di leggere (e di capire)


Ho scritto questo poema per gioco e per amore.
Perché il wrestling è stato la mia vita, e vedere certe leggende ridotte a figurine sbiadite nei centri commerciali mi ha fatto ridere… e poi piangere.
Allora ho preso in mano la penna, anzi il calamaio, e ho lasciato che parlassero loro: Jakeus Serpentum, Foleus Sanctus, Biggius Montis, Flairus Vetustus e Nashius Coolus.

Il tono è comico, ma anche tragico. Il linguaggio è latino maccheronico, come quello del Baldus di Teofilo Folengo, perché certe miserie si raccontano meglio così: con una lingua storta, bastarda, impastata di ruggine e sudore.

Tutto ciò che leggerete è frutto dell’immaginazione.
I personaggi sono ispirati a lottatori reali, ma la storia è del tutto inventata, ambientata in un futuro ipotetico e grottesco.
Non pretende di descrivere la realtà, né vuole mancare di rispetto a nessuno. È una satira, una maschera: sotto ci sono riflessione, dolore e poesia.

Alla fine del poema troverete anche la traduzione completa in italiano, per chi volesse capire meglio o semplicemente rileggere con altri occhi.

Non c’è bisogno di essere esperti. Basta avere un po’ di cuore, un po’ di memoria, e il coraggio di ridere anche quando fa male.

– Colosso, poeta caduto ma non schienato.

 

LA COMPAGNIA DELLA FORCA

PRIMA PARTE – CANTO DEL FANGO

 

CANTO I: Musae Stercorum et Gloria Marcescens


O Musae stercorum, zozzisque coronae,
qui latrant in cloacis sine honore,
cantemus nunc heroes de latrinae,
quos gloria fuit, nunc sola dolore.

Tempus erat quando rustica fame
stritolavit heroes de fama grande,
quondam luctatores de splendor flamme
nunc ambulantes pro pane infame.

Jakeus Serpentum, bibitor eternatus,
in vino, grappa et liquore mortali,
cor suum perdidit, mente devastatus,
loquitur cum anguis, in tono bestiali.

Foleus Sanctus, cum risu clownesco,
est masochistus, flagellum amator.
Cum spinis dorsum suum verberesco,
postea dicit: “Dolor est creator.”

Biggius Montis, obesus gigantus,
in cibo suam consolat passionem:
devorat porcum, bovis et elefantus,
et postea dormit cum flatulentionem.

Flairus Vetustus, mulierum idolus,
cum tintinabulis ornabat pelliculam.
Saltavit cum puellis in lupanar solus,
et semper clamavit: “Lux est curriculum!”

Nashius Coolus, vir dandy et urbanus,
veste cuidatur, barbam semper rasat.
Narcissum amat, speculum est suus panus,
et dicit: “Mundus stultus, ego sum Basat.”

Quinque relicti, de decore fugati,
errant in mundo, fame et vitiis saturi;
spes eorum—aurum de praeteriti nati—
nunc sola bibere, ructare, et capturi.

 

CANTO II – Forum Vanitatis

In un furgone scassus et fumantus
viaggian in quinque cum petto storto,
la banda unita da panem mancantus
cercat conventum in centro già morto.

Non sunt heroii, sunt turma mendicorum,
stringunt valigius de plastica stracca,
van gloriando de tituli et decorum
ma vivunt cum fame, flatus et stacca.

Cum vomituorum restis de motellus,
ferebant suam dignitatem in frusta,
Nashius guida, col GPS novellus,
dicit: “Exitus? Est via vetusta.”

Flairus in piumis suum speculum cercat,
et canta litaniae suorum bellum:
“Wooo! Ego fui rex in ring, nec merda!”
e mostra al vecchium un nudum mamellum.

Foleus, sedet cum saccus di dolore,
scribit memorie su lapto-pis vetus:
“Hodie sento me come gladiatore,
domani scribam ‘Fiaba de cactus’.”

Jakeus latrat cum voce de corvo,
“Il serpens me dixit che il tempo finitus!”
Poi versa absintum in calice torvo
e urla al finestrum: “Mortuus Jesus!”

Gigas Montanus de panza tremenda
russa già forte in postum posteriorum,
con porcum fritum cum birra stupenda
dormitat beatus tra flatulentorum.

Così la banda, cum spirito ruttante,
raggiunge fiera in mall desertificato.
Tectum scrostatum, un neon traballante,
tre fans, un venditor, nullum mercato.

Sul tavolone de plastica screpata
posant le foto de tempi passati:
Flair firma pectora a matrona sfatata,
Nash vende magliam cum pettor falsati.

Jakeus profetizat sopra bibbia unta,
Foleus donat un dento ai bambini,
Showius si siede — la sedia se spunta,
et Flairus clamat: “Portate i panini!”

Post risu bruto, cum panca fractura,
Biggius cecidit, gemens et crampatus.
Ambulans more hippopotami dura,
strisciat in vanum, sudore bagnatus.

Sedere tentat, sed culus rebellat,
flatus in aere, tremat totum sedile.
“Maledictus bacon!” – et subito cellat
in gremio vetus borsam puerile.

Et scribit lentus, cum penna de plastico,
in foglio untoso di carta dolorum:
“Carissima Mia… tu es angelico.
Papà sta bene. Ho mangiato due cornum.”

“Presto ti mando altri venti dollari,
lo so che son pochi, ma sono sudati.
Ricorda: ti amo. Memento gli orari
del bus scolasticus. Non stare coi dannati.”

Foldat la lettera cum dita insalsata,
e pone in busta di pane e formaggio.
Un bacio al disegno di bimba stilata:
lei ha corna e coda. Ma ha il suo stesso visaggio.

 

CANTO IIIHospitium Miseriarum

Nocturna sedet Compagnia Forcata,
in motel fetens de route perduta,
ubi latrat canicula spaventata
et lenzuola sunt de muffa induta.

Jacobus bibit sin vino nec causa,
prolansat sermones ad cucarachas:
“Ego fui deus de ring et pausa,
nunc serpens dormit in intercapedachas.”

Montis roncavit tremens balanzonem,
fecit tremare totus palazzinus,
et quando flatulat cum explosionem,
aperit fenestram puer receptionistus.

Flairus Vetustus cum lotion de rosa,
s’arricciat crines et speculat vultum:
“Domani, amici, aurora splendida!
Populus clamabit: Regem exultum!”

Alba displendet super bingo-saletta,
cum luci stancae et sedie rottatae,
ubi vecchiae sperant in tabuletta
numeros sanctos de vitas passatae.

“Spettaculum nunc!” gridat Nash con ardore,
ma microfonum est ruptum et molle.
“Fecimus lucha!” — e crolla l’amplificatore
in caput Folei, qui ride et bolle.

Biggius gesticulat, tentat spaventum,
ostendit bicipitem cum ruga vecchia,
sed matronella cum faciem ventum
sibilat: “Vadite! Est scena pecchia!”

Flairus exultat, saltat super tavolo,
facit “Woooo!” cum tripla capriola,
sed femur cracchit — finitur il giavolo,
e urla “Ambulanza!” in lingua piagnola.

Sedet Nashius sub luna mestissima,
in portichetto cum vending arruggino,
mentre Flairatus vocat infermissima
et Jakeus murmurat “Deus in vino.”

“Quid fuimus?” — dicit, fumando tristus —
“Statuae in forum? Spectra in pugnatum?
Vel saltatores de show televisus,
ora relitti in morbus ingratus?”

“Portavi crinem de splendore argento,
ridebam fans, superbia regnava.
Nunc crinem viret per shampoo turmento,
et sola laus in flatum restava.”

“Sed nos restamus, foedissima turma,
in uno buscio, cum odore ossorum.
Non amici — no — ma forca e catena,
un corpus fractum in quinque tremorum.”

“Eppur ridemus, bibimus, fatemur,
con pugni rotti e borsae vacuae.
Forse è più vera questa nocte scura
che mille Wrestlemaniae fallaciae.”

 

INTERLUDIO: In Calzino Veritas

In lecto motelis, sudore et tabacco,
stratus Jakeus, cum calzino serpentinum,
loquitur, bibendo da flasco sul sacco:
“Damien… tu est solum meum carinum.”

“Te recordas?” – sussurra, abbracciatus –
“Quando Stone-Coldus me dixit ‘sceleratus’?
Ma tu dicesti: ‘Tu es illuminatus,
sicut prophetus qui bibit et raptus.’”

“Non volui malum. Feci quia stultus.
Padrem numquam vidi, nec matrem planxi.
Arena fuit mihi solum consultus.
Et vos… vos eratis familiae tanti.”

Damien tacet. Sed Jake ride e piangit.
Stringit calzinum, cum lacrima mista.
“Non serpens es tu. Tu es fides, qua tangit
meus animus lacer, lux nella vista.”

 

CANTO IVUltimus Decus

Per stradam fetidam, lucis nequitiae,
procedit forca cum passo claudicante.
Lupanar vetustum, luce purulentiae,
li recepit cum hostess rimbalzante.

Tabulam signabat, con neon frangibilis:
“Catfight + Heroes! Tonight: Five Grandiosi!”
Ma dentro erant senectae infallibilis,
et puellae parevan ossa curvosi.

Flairus clamavit: “Sum Ricus! Regem!”
ma nessun puellam surrexit o applaudet.
Jakeus offeret serpens suum per legem,
et subito vomitat, nec quisquam gaudet.

Montis tentavit un passo di danza,
sed cadit a solum cum flatum sonoro.
Nashius, ridendo, “Audite, speranza:
abbiam più carisma d’un morto toro.”

Sed Foleus Sanctus, post bar vetustatum,
non cerca ridere né crapulam vanam.
Scrive in taccuinum, cum gran serietatum:
“Nuova idea: l’orso e la balena umana.”

Camicia quadrettis, barba disegnata,
camminat curvus, ma cum passo beato.
“Dolore,” diceva, “è rosa pungata,
e nel mio petto ha fondato suo Stato.”

Al pubblico ignavus, diceva: “Salvete!
Io fui Mankindus, cactus in armatu!”
Ma il DJ rispondea: “Non c’è banconote.
Spogliatevi, o chiamamus l’advocatu.”

Luce rossa illumina sue cicatrices,
spina dorsalis come via crucis tota.
Ride Foleus, in mille mestas radices:
“Sum masochistus, ma amor est devota.”

Sed post Foleum, cum tabulam clausit,
e ridebat soli, sotto stella stanca,
in atrio vecchio un silenzio exhausit,
ove Flairus attendea la sua mancanza.

Nil dixit, sed piumam levavit piano,
quasi corona in regnum devastatum.
Sic transit honor, cum vino in mano…
et vultus tremulus dedit iudicatum.

In camera trista, con luce fiocata,
Flairus recumbit, nudus et plumatus.
In VHS vetus saltus reparat:
Starrcade ’89 — curriculum datus.

La cinta scintillat in scena remota,
puella subit cum cor et minigonna.
Clamat Ricardus: “Vita est devota!
Amor in me pulsat sicut campanonna!”

Sed nunc, in motelis, nullus est fragor.
Solum flabelli fracti strepitus vacuus.
Murmurat lente: “Et nunc ubi est vigor?
Lux quam clamavi… est speculum stracquus.”

Se veste in toga di albergo sudata,
e appende il mantellum ad uncum ferratum.
“Piuma” – susurrat – “pesat quam gladata.
Et ego fui rex… nunc sum senex fricatum.”

Spegne la luce. Clamor restat in tape.
Nel buio taceus, Flairus dormit in stilo.
Ultimus somnus… non morte, ma scap.
Lassus, ridendo, si stringe ad sigillo.

Quinque erant, de stella ad latrinam,
fama vetusta in sacco stracciato
bibendo, ridendo, mordendo sordidam,
sed corda manent, ferro incatenato.

Sub caenum flammetta sacra ardet
et quinque figuri surgent, etiam storti,
cum ira vetusta quae nunquam tardet,
ad pugnam supremam contra obliviones porti.

 

TRADUZIONE IN ITALIANO

CANTO I – Muse dello sterco e della gloria appassita

O muse dello sterco, e corone inzaccherate,
voi che latrate nelle cloache senza onore,
cantiamo ora degli eroi della latrina,
che un tempo ebbero gloria, ora solo dolore.

Fu un tempo in cui la fame più greve
stritolò eroi un tempo acclamati,
un tempo lottatori al fuoco dello splendore,
ora ridotti a camminare per un pane infame.

Jake il Serpente, bevitore incallito,
di vino, di grappa e di liquori mortali,
ha perso il cuore, con la mente devastata,
e parla con un serpente, in tono bestiale.

Foley il Santo, con risata clownesca,
è un masochista, amante della frusta.
Si flagella la schiena con spine e rovi,
poi dice: “Il dolore è il creatore.”

Big Show della Montagna, gigante obeso,
trova conforto solo nel cibo:
divora maiale, bue ed elefante,
poi si addormenta tra flatulenze poderose.

Flair il Vetusto, idolo delle donne,
ornava di campanelli la sua pelliccia.
Ballava con le ragazze, solo nei bordelli,
e gridava sempre: “Il lusso è il mio cammino!”

Nash il Cool, uomo elegante e di città,
cura il vestito e rade sempre la barba.
Ama se stesso, lo specchio è il suo pane,
e dice: “Il mondo è stupido, io sono il Boss!”

Cinque relitti, cacciati via dal decoro,
errano nel mondo, sazi di fame e di vizi;
la loro speranza—l’oro di un passato lontano—
ora è solo bere, ruttare e arraffare.

 

CANTO II – Il Foro della Vanità

Su un furgone scassato e fumante
viaggiano in cinque, con il petto curvo,
la banda unita dalla mancanza di pane
in cerca di una convention in un centro ormai morto.

Non sono eroi, ma una compagnia di mendicanti,
stringono valigie di plastica sfinite,
si vantano ancora di titoli e allori
ma vivono di fame, rutti e cianfrusaglie.

Con l’odore di vomito rimasto dal motel
portavano in briciole la loro dignità;
Nash alla guida, col GPS nuovo di zecca,
dice: “Uscita? È una strada vecchia.”

Flair, tra piume, cerca il suo specchio
e canta le litanie delle sue battaglie:
“Wooo! Io fui re del ring, mica uno qualunque!”
e mostra a un vecchio un capezzolo nudo.

Foley siede con il sacco del dolore,
scrive memorie sul portatile scassato:
“Oggi mi sento come un gladiatore,
domani scriverò ‘La fiaba del cactus’.”

Jake abbaia con voce da corvo:
“Il serpente mi ha detto che il tempo è finito!”
Poi versa assenzio in un bicchiere torvo
e urla al finestrino: “Gesù è morto!”

Il Gigante di Montagna, con la pancia tremenda,
russa già forte sul sedile in fondo,
con un maiale fritto e una birra da sogno
sonnecchia felice tra flatulenze poderose.

Così la banda, con lo spirito ruttante,
arriva trionfale in un centro commerciale deserto.
Tetto scrostato, un neon che sfarfalla,
tre fan, un venditore, nessun mercato.

Sul tavolone di plastica screpolata
posano le foto dei tempi passati:
Flair firma il petto a una matrona sfatta,
Nash vende magliette con pettorali fasulli.

Jake profetizza sopra una bibbia unta,
Foley regala un dente ai bambini,
Show si siede — la sedia cede,
e Flair esclama: “Portate i panini!”

Dopo una risata grassa, con la panca rotta,
Big Show cade, gemendo e con i crampi.
Si alza lento come un ippopotamo,
striscia nel furgone, madido di sudore.

Prova a sedersi, ma il sedere si ribella,
un peto nell’aria, trema tutto il sedile.
“Maledetta pancetta!” – e subito si accascia
stringendosi in grembo una vecchia borsa da bambino.

Scrive piano, con una penna di plastica,
su un foglio unto e spiegazzato:
“Carissima Mia… sei il mio angelo.
Papà sta bene. Ho mangiato due cornetti.”

“Presto ti mando altri venti dollari,
lo so che sono pochi, ma sono sudati.
Ricorda: ti amo. Ricordati gli orari
dell’autobus per la scuola. Non stare con i cattivi.”

Piega la lettera con le dita unte,
e la mette in una busta del pane e formaggio.
Un bacio al disegno della sua bambina:
ha corna e coda… ma lo stesso viso di papà.

 

CANTO III – L’Ostello delle Miserie

Di notte sosta la Compagnia della Forca
in un motel puzzolente lungo una strada dimenticata,
dove abbaia un cagnolino spaventato
e le lenzuola sono coperte di muffa.

Jake beve senza nemmeno una ragione,
fa discorsi alle blatte negli angoli:
«Io fui un dio del ring e delle pause…
ora il serpente dorme nei cunicoli.»

Il Gigante russa facendo tremare l’armadio,
fa vibrare tutto il palazzetto,
e quando spara un peto esplosivo
il ragazzo della reception apre la finestra di scatto.

Flair, con la lozione alla rosa,
si arriccia i capelli e contempla il volto:
«Domani, amici, sarà un’aurora splendida!
La gente griderà: Viva il Re glorioso!»

L’alba si riflette su una sala bingo
dalle luci stanche e sedie sconquassate,
dove vecchie sperano, guardando la schedina,
nei numeri sacri delle vite passate.

«E ora lo spettacolo!» urla Nash con ardore,
ma il microfono è rotto e molle.
«Facciamo wrestling!» — e l’amplificatore crolla
sulla testa di Foley, che ride e sbava.

Big Show gesticola, prova a incutere timore,
mostra il bicipite pieno di rughe,
ma una donnetta, col viso indifferente,
sibilando dice: «Andate! È una scenetta da due soldi!»

Flair esulta, salta sul tavolo,
fa il suo “Woooo!” con tripla capriola,
ma il femore scricchiola — il gioco finisce,
e lui urla “Ambulanza!” in tono piagnucoloso.

Nash siede sotto una luna tristissima
sotto il portico con il distributore arrugginito,
mentre Flair chiama gli infermieri
e Jake borbotta: «Dio è nel vino.»

«Cosa siamo stati?» chiede, fumando, triste —
«Statue in piazza? Spettri in battaglia?
O ballerini di uno show televisivo,
ora relitti in una malattia ingrata?»

«Un tempo portavo capelli d’argento,
ridevo ai fan, la superbia regnava.
Ora i capelli son verdi per colpa dello shampoo,
e l’unico applauso arriva con la flatulenza.»

«Però restiamo, turba miserabile,
in un solo buco, con odore di ossa.
Non amici — no — ma forca e catena,
un solo corpo rotto in cinque tremori.»

«Eppure ridiamo, beviamo, e lo ammettiamo
con i pugni rotti e le tasche vuote.
Forse è più vera questa notte scura
che mille WrestleMania bugiarde.»

 

INTERLUDIO – In Calzino Veritas

Nel letto del motel, tra sudore e tabacco,
disteso Jake, col calzino-serpente,
parla, bevendo da una fiaschetta sul petto:
«Damien… tu sei il mio unico affetto.»

«Ti ricordi?» — sussurra, abbracciato —
«Quando Stone Cold mi chiamò “bastardo”?
E tu dicesti: “Tu sei illuminato,
come un profeta ebbro e rapito in estasi”.»

«Non volevo il male. L’ho fatto perché ero stolto.
Non ho mai visto mio padre, né pianto mia madre.
Il ring è stato il mio unico consigliere.
E voi… voi eravate la mia unica famiglia.»

Damien tace. Ma Jake ride e piange,
stringendo il calzino tra lacrime miste:
«Non sei un serpente. Sei la mia fede,
l’unica luce che il mio cuore ferito riesca a toccare.»

 

CANTO IV – L’Ultimo Decoro

Per una strada fetida, nella luce del vizio,
la banda avanza con passo zoppicante.
Un bordello vetusto, illuminato da lampi marci,
li accoglie con una maitresse che li rimbalza all’ingresso.

Sul muro un’insegna di neon quasi spezzata
promette: “Catfight + Heroes! Stasera: Cinque Leggende!”
Ma dentro c’erano solo vecchie glorie infallibili,
e ragazze magre come ossa piegate.

Flair urlò: «Sono Ric! Il Re!»
ma nessuna donna si voltò o applaudì.
Jake esibì il suo serpente, come da copione,
poi vomitò di colpo, tra lo sguardo indifferente di tutti.

Big Show tentò un passo di danza,
ma cadde a terra con un peto sonoro.
Nash, ridendo, disse: «Ascoltate, speranze:
abbiamo più carisma di un morto toro.»

Ma Foley il Santo, in fondo al bar decrepito,
non cercava risate né crapule vane.
Scriveva sul taccuino, con grande serietà:
«Nuova idea: l’orso e la balena umana.»

Con camicia a quadri e barba disegnata,
camminava curvo, ma con passo sereno.
«Il dolore» diceva «è una rosa pungente,
e nel mio petto ha fondato il suo regno.»

Davanti a un pubblico svogliato disse: «Salve!
Io fui Mankind, il cactus corazzato!»
Ma il DJ rispose: «Non c’è contante.
Spogliatevi, o chiamiamo l’avvocato.»

La luce rossa bagnava le sue cicatrici,
la spina dorsale come una Via Crucis intera.
Foley rideva, radici amare negli occhi:
«Sono un masochista… ma l’amore è devoto.»

Poi, quando Foley chiuse il taccuino
e rideva da solo, sotto una stella spenta,
nel vecchio atrio un silenzio calò,
dove Flair attendeva la sua mancanza.

Non disse nulla: sollevò piano una piuma,
come una corona in un regno devastato.
Così passa l’onore, con il vino in mano…
e un volto tremante diede la sentenza.

Nella camera triste, con luce fioca,
Flair si sdraiò, nudo, con solo il suo mantello di piume.
In una VHS consunta rivide i suoi balzi di un tempo:
Starrcade ’89 – il culmine della sua vita.

La cintura scintillava nella scena lontana,
saliva una ragazza col cuore in mano e la minigonna.
Ric urlava: «La vita è devota!
L’amore mi batte dentro come una campana!»

Ma ora, nel motel, non c’è fragore.
Solo il cigolio vuoto di un ventilatore rotto.
Mormora piano: «E ora, dov’è il vigore?
Il lusso che invocavo… è uno specchio scrostato.»

Si riveste con una vestaglia d’albergo sudata,
appende il mantello a un gancio arrugginito.
«Questa piuma» sussurra «pesa come una spada.
Ero un re… ora sono un vecchio consunto.»

Spegne la luce. Il clamore resta nel nastro.
Nel buio silenzioso, Flair dorme nella sua posa.
Ultimo sonno… non morte, ma fuga.
Sfinito, sorride e si stringe al cuscino.

Erano in cinque, dalla stella alla latrina,
con la fama antica in un sacco strappato,
bevendo, ridendo, mordendo la sporcizia,
col cuore stretto nella stessa catena di ferro.

Ma sotto il fango, una fiamma sacra arde,
e cinque figure si alzano, seppur storte,
con l’ira antica che non conosce tregua,
verso la lotta suprema contro le porte dell’oblio.

 

Perchè anche nel fango, la verità resta intera.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI NXT HEATWAVE 2025.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI SMACKDOWN 15-08-2025.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI RAW 18-08-2025.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DELL’ULTIMO EPISODIO DI NXT 05-08-2025.

CLICCA PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI SUMMERSLAM SUNDAY 2025.

PREMI QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI SUMMERSLAM SATURDAY 2025.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I RISULTATI DI SATURDAY NIGHT’S MAIN EVENT XL.

Scritto da Federico “Colosso” Moroni
Parliamo di: ,