TW Slammy Awards 2021

Rookie/Newcomer of the Year: Non assegnato
Fermi tutti, prima di continuare è il momento di fare pubblica ammenda. Questa categoria è decisamente da rivedere, poichè inevitabilmente, senza una definizione più precisa, mescola dei concetti che spesso hanno ben poco in comune. Un nuovo arrivato infatti può certamente essere il “novellino” che riesce prepotentemente a prendersi le scene, ma al tempo stesso anche un clamoroso ritorno, il “nuovo debutto” di atleti che avevano abbandonato la scena. O Ancora, un nuovo arrivato può essere un atleta che ricomincia una nuova vita approda to in una Federazione diversa, ripartendo in una nuova “casa”. Tre categorie diverse, che non hanno nulla in comune ma che senza chiarimenti possono essere votate a ragion veduta. Perchè è chiaro che Dante Martin, Hook e Jade Cargill non hanno nulla a che fare nè con CM Punk nè con Bryan Danielson. Non parliamo, come per le altre categorie, di normali e rispettabilissime differenze di vedute nello scegliere un vincitore. Parliamo di diversa interpretazione, che è cosa ben diversa.
Dunque direi di recuperare quel sano pizzico di tirannia e dichiarare l’award come non assegnato. Nei buoni propositi del 2022 GP promette maggiore chiarezza ed una definizione a prova di interpretazioni!
Giovanni Pantalone: Hook
Lorenzo Pierleoni: Bryan Danielson
Adriano Paduano: Dante Martin
Alan Mack: Damian Priest
Aldo Fiadone: Bryan Danielson
Andrea Di Simone: CM Punk
Andrea Samele: Bryan Danielson
Antonio Flagiello: Dante Martin
Antonio Cimatti: Damian Priest
Biagio Scandura: CM Punk
Daniele La Spina: Hook
Dario Rondanini: Bryan Danielson
Davide Palmieri: Bron Breakker
Davide Procopio: CM Punk
Fabio Barbuscia: NA
Luigi Quadri: Dante Martin
Marco Ghironi: Bryan Danielson
Massimiliano Picca: Omos
Michele Ippolito: CM Punk
Pasquale Pirozzi: Jade Cargill
Pierluigi Tanga: CM Punk
Roberto Vacca: Jade Cargill
Stefano Briganti: Hook
Stefano Tateo: Dante Martin
2020 WINNER: Dominik Mysterio
2019 WINNER: WALTER
2018 WINNER: Ronda Rousey
2017 WINNER: Aleister Black
2016 WINNER: AJ Styles
2015 WINNER: Kevin Owens
2014 WINNER: Finn Bálor
2013 WINNER: Big E Langston
2012 WINNER: Antonio Cesaro
2011 WINNER: N/A
2010 WINNER: Wade Barrett
2009 WINNER: Sheamus
2008 WINNER: Evan Bourne
2007 WINNER: Santino Marella
2006 WINNER: CM Punk
2005 WINNER: Mr. Kennedy
2004 WINNER: Eugene
2003 WINNER: Randy Orton
2002 WINNER: Brock Lesnar
2001 WINNER: The Hurricane
2000 WINNER: Mark Jindrak & Sean O’Haire
Most Improved Wrestler of the Year: Bianca Belair / Liv Morga / Tay Conti
Qui invece torna tutto oggettivo, con il concetto di migliorarsi. Puoi essere un giovane che fa il salto di qualità , oppure un veterano con una seconda giovinezza, ciò che conta è dimostrare un significativo salto di qualità nel corso del 2021, e tutti i nomi che potrete leggere nei voti lo hanno effettivamente fatto. La decisione è stata decisamente sofferta, tanto che abbiamo addirittura tre vincitori a parimerito: Bianca Belair, che come già detto può vantare un primo semestre da urlo, Liv Morgan che sembra aver finalmente trovato a Raw quella considerazione e quelle opportunità che la WWE le aveva finora negato, ed infine Tay Conti, altro nome scartato decisamente troppo presto dalla compagnia di Stamford. Tre donne, e dubito sia un caso..
Giovanni Pantalone: Mandy Rose
Lorenzo Pierleoni: Josh Alexander
Adriano Paduano: Tay Conti
Alan Mack: Bobby Lashley
Aldo Fiadone: Josh Alexander
Andrea Di Simone: MJF
Andrea Samele: Jungle Boy
Antonio Flagiello: Big E
Antonio Cimatti: Bianca Belair
Biagio Scandura: Bianca Belair
Daniele La Spina: Cameron Grimes
Dario Rondanini: Josh Alexander
Davide Palmieri: Trevor Murdoch
Davide Procopio: Mandy Rose
Fabio Barbuscia: Bobby Lashley
Luigi Quadri: Tay Conti
Marco Ghironi: Dante Martin
Massimiliano Picca: Big E
Michele Ippolito: Bianca Belair
Pasquale Pirozzi: Liv Morgan
Pierluigi Tanga: Liv Morgan
Roberto Vacca: Liv Morgan
Stefano Briganti: Great-O-Khan
Stefano Tateo: Tay Conti
2020 WINNER: Roman Reigns
2019 WINNER: Rhea Ripley
2018 WINNER: Velveteen Dream
2017 WINNER: Braun Strowman
2016 WINNER: Charlotte Flair
2015 WINNER: Roman Reigns
2014 WINNER: Seth Rollins
2013 WINNER: Roman Reigns
2012 WINNER: Daniel Bryan
2011 WINNER: Zack Ryder
2010 WINNER: Dolph Ziggler
2009 WINNER: Matt Morgan
2008 WINNER: Kelly Kelly
2007 WINNER: MVP
2006 WINNER: Mr. Kennedy
2005 WINNER: Carlito
2004 WINNER: Batista
Non assegnato in precedenza
Moment/Fact of the Year: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
E’ stato senza dubbio il ritorno più clamoroso dell’anno, forse di sempre. Sette lunghissimi anni di assenza, una carriera tentata e ben presto abortita nelle arti marziali miste, un ruolo da commentatore. CM Punk ha provato diverse strade per la sua vita, ma alla fine ha scelto di ritornare a quella che è sempre stata la sua, ovvero quella che conduce ad un ring di wrestling. La AEW non ci ha pensato due volte a metterlo sotto contratto, e fino ad ora è stata senza dubbio una scelta azzeccata. Punk ha dimostrato una ruggine sul quadrato non eccessiva, e comunque compensata dalle capacità al microfono, che sono rimaste quelle del Best in The World. Il suo parlare senza peli sulla lingua lo ha reso un personaggio senza mezze misure: adorato da una marea di appassionati, detestato da altri. Ma sempre al centro di ogni discussione, sempre.
Non è dunque un caso se il suo ritorno sulle scene non abbia solo vinto, abbia dominato l’edizione 2021 di questo award.
Giovanni Pantalone: L’arrivo di CM Punk e Bryan Danielson in AEW
Lorenzo Pierleoni: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Adriano Paduano: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Alan Mack: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Aldo Fiadone: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Andrea Di Simone: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Andrea Samele: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Antonio Flagiello: L’arrivo di CM Punk e Bryan Danielson in AEW
Antonio Cimatti: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Biagio Scandura: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Daniele La Spina: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Dario Rondanini: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Davide Palmieri: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Davide Procopio: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Fabio Barbuscia: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Luigi Quadri: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Marco Ghironi: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Massimiliano Picca: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Michele Ippolito: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Pasquale Pirozzi: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Pierluigi Tanga: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Roberto Vacca: Hangman Page diventa AEW World Champion
Stefano Briganti: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
Stefano Tateo: Il ritorno al wrestling di CM Punk dopo sette anni
2020 WINNER: Il ritorno di Edge alla Royal Rumble
2019 WINNER: La nascita della AEW e l’inizio della Wednesday Night War
2018 WINNER: Il temporaneo ritiro di Roman Reigns a causa della leucemia
2017 WINNER: Il ritiro di Undertaker a Wrestlemania 33
2016 WINNER: Il ritorno della WWE Brand Extension
2015 WINNER: Seth Rollins incassa il Money In The Bank a Wrestlemania 31
2014 WINNER: Brock Lesnar interrompe la Streak di Undertaker a Wrestlemania 30
2013 WINNER: Triple H tradisce Bryan e consegna la cintura a Orton
2012 WINNER: Il ritorno di Brock Lesnar
2011 WINNER: Il promo di CM Punk a Raw del 27/06
2010 WINNER: La stretta di mano tra Bret Hart e Shawn Michaels
2009 WINNER: Hulk Hogan alla TNA
2008 WINNER: Il ritiro di Ric Flair
2007 WINNER: La tragedia della famiglia di Benoit
2006 WINNER: Kurt Angle passa alla TNA
2005 WINNER: La scomparsa di Eddie Guerrero
2004 WINNER: Il match fra Goldberg e Brock Lesnar a Wrestlemania XX
2003 WINNER: Triple H sposa Stephanie McMahon
2002 WINNER: La WWF – sconfitta dal WWF – diventa WWE
2001 WINNER: Vince McMahon acquista la WCW
2000 WINNER: I Radicalz dalla WCW alla WWF
Storyline of the Year: La rincorsa titolata di Hangman Page
Prendete il commento sul match dell’anno ed invertitelo: otterrete uno dei motivi principali per la scelta di premiare Hangman Page per la storyline dell’anno. Se prima infatti avevamo detto che una storyline vincente è il miglior trampolino di lancio per creare il match dell’anno, è chiaro che valga decisamente anche il contrario. Quando hai dalla tua il match dell’anno, infatti, e lo unisci ad una cavalcata per il titolo capace di conquistare tutto il pubblico, allora metti in piedi la storyline perfetta, degna di vincere a mani basse questo award
Giovanni Pantalone: Edge vs Seth Rollins
Lorenzo Pierleoni: La rincorsa titolata di Hangman Page
Adriano Paduano: La rincorsa titolata di Hangman Page
Alan Mack: Paul Heyman tra Roman Reigns e Brock Lesnar
Aldo Fiadone: Edge vs Seth Rollins
Andrea Di Simone: Edge vs Seth Rollins
Andrea Samele: La rincorsa titolata di Hangman Page
Antonio Flagiello: La rincorsa titolata di Hangman Page
Antonio Cimatti: Edge vs Seth Rollins
Biagio Scandura: Edge vs Seth Rollins
Daniele La Spina: La rincorsa titolata di Hangman Page
Dario Rondanini: Edge vs Seth Rollins
Davide Palmieri: La rincorsa titolata di Hangman Page
Davide Procopio: La rincorsa titolata di Hangman Page
Fabio Barbuscia: Paul Heyman tra Roman Reigns e Brock Lesnar
Luigi Quadri: La rincorsa titolata di Hangman Page
Marco Ghironi: Paul Heyman tra Roman Reigns e Brock Lesnar
Massimiliano Picca: Paul Heyman tra Roman Reigns e Brock Lesnar
Michele Ippolito: Paul Heyman tra Roman Reigns e Brock Lesnar
Pasquale Pirozzi: La rincorsa titolata di Hangman Page
Pierluigi Tanga: Edge vs Seth Rollins
Roberto Vacca: Adam Cole vs Kyle O’Reilly
Stefano Briganti: La rincorsa titolata di Hangman Page
Stefano Tateo: La rincorsa titolata di Hangman Page
2020 WINNER: Bayley vs Sasha Banks
2019 WINNER: La NXT Invasion
2018 WINNER: Tommaso Ciampa vs Johnny Gargano
2017 WINNER: Shane McMahon vs Kevin Owens & Sami Zayn
2016 WINNER: John Cena vs AJ Styles
2015 WINNER: Sasha Banks vs Bayley
2014 WINNER: Daniel Bryan vs The Authority
2013 WINNER: Daniel Bryan vs The Authority & Randy Orton
2012 WINNER: End Of An Era (HHH vs. Undertaker)
2011 WINNER: CM Punk vs WWE
2010 WINNER: The Nexus Invasion
2009 WINNER: Jeff Hardy vs CM Punk
2008 WINNER: Shawn Michaels vs Chris Jericho
2007 WINNER: Matt Hardy vs MVP
2006 WINNER: Edge vs John Cena
2005 WINNER: Randy Orton vs The Undertaker
2004 WINNER: Randy Orton vs Mick Foley
2003 WINNER: La fondazione dell’Evolution
2002 WINNER: Il matrimonio gay tra Billy Gunn & Chuck Palumbo
2001 WINNER: Turn heel di Austin a Wrestlemania X-7
2000 WINNER: Tazz campione ECW nella WWF
E con quest’ultima categoria termina anche la ventiduesima edizione dei nostri TW Slammy Awards. Una tradizione ormai consolidata, così come è consolidata anche la nostra community, che potrà essere d’accordo con le scelte fatte dal nostro staff oppure sostenere altri vincitori. I canali li conoscete: forum, social network, ovunque vi vada i vostri commenti sono a dir poco graditi.
Tuttowrestling si congeda per questo 2021 con la consapevolezza di aver ancora una volta dato il massimo per offrirvi i migliori contenuti possibili: ironia della sorte, l’anno scorso avevo citato ad esempio la copertura delle notizie sui diritti televisivi in Italia, e quest’anno ancora una volta non posso non citare la notizia del rinnovo del contratto tra la AEW e Sky Italia, che abbiamo potuto darvi in anteprima. Il tutto che si unisce poi a quello che quasi potrebbe sembrare ordinario, ma che se poi si traduce in quasi 350 report degli show WWE/AEW/Impact e altro ancora, frutto del lavoro di uno staff guidato sempre e soltanto dalla passione per questo mondo, allora forse si capisce che di ordinario ha ben poco, di straordinario tantissimo.
Uno straordinario che però è pari all’altrettanto straordinario supporto che riceviamo da parte vostra. Via mail, tramite i nostri account ufficiali su Facebook/Twitter/Instagram, o anche solo scoprendo che sono ormai migliaia i lettori che approfittano della nostra App per ricevere in tempo reale le news più importanti. Grazie davvero, è un supporto che motiva nottate, corse a scrivere le breaking news alla velocità della luce e molto altro ancora.
Purtroppo anche l’augurio per il 2022 è molto simile a quello che vi abbiamo lasciato un anno fa, ovvero quello di ritrovare quanto prima quella normalità che pur davanti ad uno scenario certamente migliore, continua a mancare tantissimo a tutti.