Quando in Italia arrivarono in TV gli incontri della New Japan Pro Wrestling nei primi anni ottanta, grazie al programma di Tony Fusaro, “Il fantastico mondo del catch”, uno dei personaggi favoriti dal nostro pubblico fu ovviamente Tiger Mask.
Avevamo giĂ visto il celebre cartone animato de L’Uomo Tigre in televisione, per cui poter assistere alle sfide di un “Uomo Tigre” in carne ed ossa, fece una certa impressione agli appassionati italiani.
Chiaramente sotto la maschera di tigre, non c’era il Naoto Date della serie animata, bensì Satoru Sayama, un atleta formidabile, esperto in svariate arti marziali.
Il fatto che Sayama fosse ben allenato sia nello “striking” che nel “grappling”, avendo praticato piĂą discipline da combattimento, quali il karate, la muay thai, il pugilato, il judo ed il sambo, era giĂ di per se garanzia di spettacolo nel vederlo esibirsi sul ring.
Ed avendo maturato esperienza in Messico, in Europa e negli Stati Uniti, Sayama aveva incorporato nel proprio bagaglio tecnico una varietà di stili differenti, diventando così uno dei wrestler più rispettati nel circuito.
Insomma, alla fine la maschera ed il personaggio servirono a venderlo ed a renderlo una figura intramontabile, ma come performer era a prescindere davvero molto valido.
Questo incontro ebbe luogo in Giappone il 24 giugno 1981 e faceva parte di un evento per festeggiare i dieci anni della New Japan Pro Wrestling, la promotion fondata da Antonio Inoki nel 1971, dopo aver lasciato la Japan Pro Wrestling Association separando la propria strada da quella del suo storico compagno Shoei “Giant” Baba (nell’anime dell’Uomo Tigre, ambientato alla fine degli anni sessanta, Baba e Inoki facevano ancora parte della stessa promotion).
Il suo avversario, in questa occasione, era la stella della “lucha libre” (lotta libera) messicana, Villano III, vero nome Arturo DĂaz Mendoza, anche lui un wrestler mascherato che faceva parte di una famiglia di “luchadores” (lottatori) piuttosto rinomata in Messico, composta dal padre Ray Mendoza e dai fratelli JosĂ© de JĂ©sus (Villano I), JosĂ© Alfredo (Villano II), Tomas (Villano IV) e Raymundo (Villano V).
Si tratta soltanto di un piccolo assaggio per vedere le incredibili capacitĂ tecnico-atletiche di Tiger Mask, come ce le fece conoscere la familiare ed indimenticabile voce del nostro amato Tony Fusaro!
Se volete conoscere altre storie di wrestling come questa, vi invito a seguirmi sui miei canali social:
TITAN MORGAN: Storie di Wrestling su Facebook: https://www.facebook.com/TitanMorganWrestling/
HULK HOGAN FANS CLUB Italia su Facebook: https://www.facebook.com/HulkHoganFansClubItalia/
TITAN MORGAN Channel su YouTube:
https://www.youtube.com/c/TitanMorgan
“Titan Morgan” Manuele Poli
titanmorgan@hotmail.com
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE:Â https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE:Â https://t.me/tuttowrestling