Storie di Wrestling: Rugged Ronnie Garvin alla World Wrestling Federation

Tra i primi incontri della World Wrestling Federation che ho registrato, dopo aver acquistato un videoregistratore nell’estate del 1990, vi è questo tra Dino Bravo, (accompagnato dal mastodontico “Earthquake” John Tenta, conosciuto in precedenza come “il Terremoto Canadese”) e l’ex campione del mondo dei pesi massimi “Rugged” Ronnie Garvin, che in realtà andò in scena il 26 marzo 1990, ma che per qualche ragione, qui da noi fu inserito in un episodio di WWF Superstars of Wrestling trasmesso da Italia 1 il 27 ottobre di quell’anno, nella stessa puntata in cui furono mostrati il match tra il campione WWF The Ultimate Warrior e Haku, nonché la rivincita tra Big Bossman e Akeem.
Lo si poteva notare anche dal costume di Earthquake che quel match era precedente all’estate del 1990, giacchè aveva smesso da tempo di sfoggiare la bandiera canadese sul petto.
Non mi piaceva “Rugged” Ronnie Garvin.
Dan Peterson lo annoverava tra i suoi preferiti insieme a Jake “The Snake” Roberts e Big Bossman (perché suo padre era stato un poliziotto), ma in tutta sincerità, a me sembrava un “jobber” come tanti altri, uno di quelli che facevano da “sparring partner” alle grandi superstars, per cui quando, poco più tardi, leggendo una rivista, venni a sapere che era stato addirittura campione del mondo dei pesi massimi della NWA soltanto tre anni prima, stentai a crederci.
Ed a quanto pare stentò a crederci pure Ric Flair, The Nature Boy quando gli fu detto che avrebbe dovuto cedere il suo titolo di campione del mondo dei pesi massimi ad un performer che non era mai stato considerato al suo livello.
Badate bene, sul piano tecnico-atletico Ronnie Garvin era un bravo wrestler, sul ring ci sapeva fare ed il suo stile era solido.
In più godeva del rispetto di colleghi e promoter, in quanto si è sempre comportato correttamente con tutti.
Ma sul piano del carisma e della personalità era terribilmente scarso, niente a che vedere con i personaggi “larger than life” che facevano parte della WWF, ma anche della NWA/WCW, nella seconda metà degli anni ottanta.
In più, quando vinse il titolo mondiale NWA, aveva già quarantadue anni, mentre quando lo vidi combattere contro Dino Bravo invece ne aveva addirittura quarantacinque e all’epoca si notava la differenza con gli altri più giovani.
Ronnie Garvin era un onesto worker insomma, che nel 1987 fu scelto come campione NWA di transizione che avrebbe dovuto battere Ric Flair per poi cedergli nuovamente il titolo qualche mese dopo a Starrcade. Un omaggio alla sua carriera, probabilmente.
Di certo però, non fu un omaggio gradito quello che gli tributò Earthquake alla fine di questo incontro, spedendolo all’ospedale su una barella!
E si… anche se non ero un suo fan, ovviamente mi dispiacque per lui.
Se volete conoscere altre storie di wrestling come questa, vi invito a seguirmi sui miei canali social:
TITAN MORGAN: Storie di Wrestling su Facebook: https://www.facebook.com/TitanMorganWrestling/
HULK HOGAN FANS CLUB Italia su Facebook: https://www.facebook.com/HulkHoganFansClubItalia/
TITAN MORGAN Channel su YouTube:
https://www.youtube.com/c/TitanMorgan
“Titan Morgan” Manuele Poli
titanmorgan@hotmail.com
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling