Le Action Figure dei mitici ‘Eroi del Wrestling’ della Hasbro

Nel 1991 arrivarono in Italia le action-figures della WWE (che all’epoca si chiamava ancora World Wrestling Federation ) prodotte dalla Hasbro e ricordo che quando uscirono, a scuola non si parlava d’altro.


Avevamo visto la pubblicitĂ  in televisione e tutti eravamo lì a dire – Io voglio Hulk Hogan! -, – Mi comprerĂ² “Macho Man” Randy Savage! – oppure – Spero di trovare The Ultimate Warrior! -.

https://www.facebook.com/HulkHoganFansClubItalia/videos/652681611913734

Quel pomeriggio, una volta uscito da scuola avevo l’allenamento del calcio e non vedevo l’ora di finire, perchĂ© sapevo che il mio babbo sarebbe venuto a prendermi e mi avrebbe portato in un negozio di giocattoli a pochi passi dal campo sportivo.

E quando il sole era ormai tramontato da tempo, arrivĂ² finalmente quel momento, quindi fatta la doccia e dopo essermi cambiato nello spogliatoio, arrivĂ² il mio turno di acquistare la mia prima action-figure della WWF!

Le due signore titolari del negozio mi dissero che i personaggi del wrestling erano arrivati quel giorno ed erano andati a ruba. Ovviamente Hulk Hogan era stato il primo ad esaurirsi (lo aveva comprato pure mio cugino, che essendo piĂ¹ piccolo di tre anni era uscito dall’allenamento prima di me…) ma ricordo che erano rimasti Akeem, “Million Dollar Man” Ted DiBiase, Big Bossman, Brutus “The Barber” Beefcake, “Ravishing” Rick Rude, Andrè the Giant ed un solo The Ultimate Warrior.

WWF Hasbro 1991

The Ultimate Warrior era, insieme ad Hulk Hogan, il mio preferito, per cui la mia scelta fu quasi obbligata. A mio padre un po’ dispiacque di non avermi potuto comprare Hulk Hogan, sapeva quanto ci tenessi, ma io gli dissi che per me faceva lo stesso e che sarei stato ugualmente felice.

Non ho mai dimenticato l’emozione vissuta in quella serata con il mio babbo, che purtroppo non è piĂ¹ con noi ormai da un anno e mezzo.

Dopo qualche mese arrivarono nei nostri negozi anche le bellissime figures statiche della Galoob che rappresentavano i campioni della World Championship Wrestling.

La cosa bizzarra di questa scelta commerciale era il fatto che i programmi della WCW non venivano trasmessi dalla TV italiana ed ovviamente all’epoca non c’erano internet e YouTube, mentre la TV via satellite era ancora troppo costosa ed iniziĂ² a diffondersi su larga scala soltanto tre o quattro anni piĂ¹ tardi.

L’unico modo per sapere chi fossero Sting, Lex Luger, Sid Vicious e gli Steiner Brothers era leggere le riviste come Wrestling All Stars della Edizioni Play Press o Wrestling Magazine della Renzo Barbieri Editore, che perĂ² non erano così diffuse.

Io e mio cugino le acquistavamo ogni mese, per cui sapevamo tutto di questi personaggi della WCW e quando li vedemmo lì, in vendita nella nostra cartolibreria preferita, non credevamo ai nostri occhi, ma la maggior parte dei nostri coetanei credevano che si trattasse di “tarocchi” o imitazioni mal riuscite delle superstars della WWF.

Io e mio cugino pensavamo: – Ma che razza di animali sono questi per non conoscere Sting, Lex Luger e Ric Flair, The Nature Boy ? -, ma giustamente non tutti erano così appassionati come noi da acquistare ogni mese quei giornaletti.

https://www.facebook.com/watch/?v=277441015356082

Se volete conoscere altre storie di wrestling come questa, vi invito a seguirmi sui miei canali social:

TITAN MORGAN: Storie di Wrestling su Facebook: https://www.facebook.com/TitanMorganWrestling/

HULK HOGAN FANS CLUB Italia su Facebook: https://www.facebook.com/HulkHoganFansClubItalia/

TITAN MORGAN Channel su YouTube:
https://www.youtube.com/c/TitanMorgan

“Titan Morgan” Manuele Poli
titanmorgan@hotmail.com


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling

Scritto da "Titan Morgan" Manuele Poli
Parliamo di: ,