WWE ROYAL RUMBLE
Un saluto e benvenuti a questa nuova edizione di Stamford Report dedicata alla Royal Rumble 2006. La rissa reale è per me e per tutti gli appassionati di wrestling uno degli eventi più amati in assoluto grazie al particolare main event che si svolge una sola volta lanno. Cosa succede però se lavvenimento principale si svolge a metà PPV? Sarà forse un cattivo auspicio? Beh, è probabile
Kid Kash vs Funaki vs Nunzio vs Jamie Noble vs Paul London vs Gregory Helms: 6/7
Discreto incontro dapertura, anche se lontano dallaver sfruttato tutte le potenzialità che questi 6 wrestler sono in grado di offrire. E stato un match caratterizzato da una velocità non sempre elevatissima considerando i lottatori coinvolti, con qualche fase meno intensa ma comunque mai noiosa. I wrestler hanno dato il meglio nei frangenti in cui hanno potuto esprimersi attraverso le loro manovre aeree (spettacolare Paul London), ma nella maggior parte dei casi sono sembrati limitati da quello che è lo stile di lotta WWE.
Mickie James vs Ashley: 6
Incontro tutto sommato dignitoso considerando le limitazioni del caso. Il match ha risentito di alcune fasi meno solide e lente, colpa probabilmente della presenza di Ashley che però nel complesso si è comportata bene considerando che non è una lottatrice. Si è comportata bene anche Mickie James, abile nel nascondere le limitazioni dellavversaria in più di unoccasione. Forse per quelle che erano le potenzialità dellincontro la durata (circa 8 minuti) è apparsa eccessiva, o perlomeno era opportuno coinvolgere maggiormente Trish Stratus che invece da arbitro è rimasta defilata, se non nellesitante conteggio finale.
Boogeyman vs JBL: 5-
Sorprendente vittoria per Boogeyman, ma decisamente meno sorprendente il livello qualitativo del match (se così possiamo chiamarlo
). Il match non cè praticamente stato in quanto le mosse viste nellarco della sfida si contano sulle dita di un mano. Fortunatamente il match è stato brevissimo, ed i continui mind games di Boogeyman hanno perlomeno reso più coinvolgente il segmento.
Royal Rumble Match: 7-
Poco esaltante la rissa reale di questanno, anche se nel complesso il risultato è positivo (dopotutto sarà mai possibile metter su una brutta rissa reale?). Il match ha avuto una discreta prima parte che ha visto coinvolti personaggi come HHH e Rey Mysterio (dallinizio), Flair (poco utilizzato) ed il duo formato da Big Show & Kane, mentre nella seconda parte del match ci sono stati troppi frangenti con il ring pieno di wrestler (alcuni dei quali decisamente di basso livello). Sono mancati momenti degni di particolare menzione o in grado di caratterizzare lincontro, ma il finale con la vittoria di Rey Mysterio (indovinata dal sottoscritto in fase di pronostico) è stata perlomeno una scelta coraggiosa.
Edge vs John Cena: 6.5
Incontro pienamente sufficiente, ma nulla in grado di lasciare il segno. Era lecito attendersi un incontro più intenso ed equilibrato, mentre in realtà è stato un match controllato in gran parte da Edge che ha preferito mantenere il livello della contesa su ritmi medi. Complessivamente il match è risultato solido, ma sono mancanti spunti interessanti. Ci sono state alcune fasi poco dinamiche nel corso della contesa, e la durata tutto sommato contenuta per un main event (14 minuti) non ha aiutato a raccontare una storia interessante sul ring.
Kurt Angle vs Mark Henry: 4/5
Decisamente un brutto incontro tra Angle ed Henry, ed una delusione per chi come me credeva che il campione olimpico fosse in grado di tirar fuori un match dignitoso anche da uno come Mark Henry. E stato un match lento ed a tratti noioso per via di alcune fasi decisamente statiche che hanno messo in luce un Mark Henry (protagonista di in una bearhug daltri tempi) mediocre come sempre. Le sediate nel finale hanno risvegliato un pubblico completamente apatico nei confronti del match, ma questo non è servito a salvare il livello qualitativo dellincontro.
PPV: 6+
Decisamente deludente questedizione 2006 della Royal Rumble, una delle peggiori nella storia di questo glorioso PPV. Probabilmente la scelta di inserire la rissa reale a metà card ha influito negativamente sul livello qualitativo dellevento. La rissa reale doveva necessariamente chiudere questo PPV, anche perché è il match più atteso: chiudere lo show con Kurt Angle vs Mark Henry (forse il peggior main event della WWE dal 2000 ad oggi) solo per permettere ad Undertaker di effettuare la sua spettacolare entrata è apparsa una scelta assurda. La rissa reale è stato ovviamente il miglior match del PPV, ma è una magra consolazione considerando il livello qualitativo generale dellevento ed il fatto che appare francamente molto difficile metter su una brutta rissa reale. Forse i nomi importanti sono stati pochi, forse i pochi che cerano non sono stati utilizzati a sufficienza, fatto sta che il coinvolgimento delle precedenti edizioni è mancato. Il resto della card non ha fatto gridare al miracolo, ed anzi ha proposto due incontri decisamente mediocri col main event ed il match tra Boogeyman e JBL. La card di Wrestlemania 22 che si va delineando non appare così interessante, perlomeno sulla carta. Generalmente le storyline principali vanno delineandosi già parecchie settimane prima dellevento, mentre questanno a 2 mesi dal PPV sono ancora poche le storyline già iniziate: Cena vs HHH, Angle vs Orton o Rey Mysterio (spero in questultimo), Undertaker vs Mark Henry (rabbrividisco), Edge vs Mick Foley
chi le ha viste?
Speriamo in un proseguo di PPV migliore per il 2006 WWE: dopo New Years Revolution, questa Royal Rumble non fa sperare per il meglio.