WWE ARMAGEDDON 2004

Un saluto e benvenuti a questa nuova edizione di Stamford Report da parte di David Grauli. Si conclude dunque questo 2004 targato WWE, e non si poteva concludere in modo peggiore che con questa nuova edizione di Armageddon. “The end is near…” recita la theme song di Armageddon. Speriamo sia davvero la fine per questa serie negativa inanellata con i PPV dalla WWE…


Rob Van Dam & Rey Mysterio vs Rene Dupree & Kenzo Suzuki: 7-
Decisamente un bel match di coppia quello che ha aperto Armageddon. Se già nel PPV No Mercy questi due team avevano fatto vedere cose discrete (incontro valutato 6.5), in questo rematch hanno disputato una prova ancora più convincente, anche grazie ad una durata maggiore della sfida. Particolarmente buona la prima parte caratterizzata da scambi rapidi e da alcuni spot interessanti, grazie soprattutto al team formato da RVD e Rey Mysterio, mentre più lenta la parte centrale del match con gli heel ad infliggere danni a Rey Mysterio. Il finale dell’incontro (anche in questo caso è stato caratterizzato dalle acrobazie dei campioni di coppia) è stato più movimentato e coinvolgente anche grazie ad un pubblico che si è fatto sentire molto (comunque ottimo il supporto per tutta la durata del match). Da segnalare in run-in di Torrie alla ricerca di Hiroko, protagonista di alcune interferenze in favore dei suo assistiti.

Tough Enough – Mizanin vs Puder: SV
Non assegno un voto in quanto è stato un incontro di boxe, ma posso dire che è stata una mostruosa perdita di tempo tra promo, ingressi, incontro e post-match.

Bashams Brothers vs Charlie Haas & Hardcore Holly: 4/5
Potrei fare un copia&incolla di quanto scritto nel commento del match tra la New York Connection e il team formato Badd e Kenney disputato a TNA Turning Point, in quanto anche questo è stato un classico incontro “riempitivo”. Piatto e privo di fasi interessanti, il match si è rapidamente consumato fino ad un vergognoso finale dove un’inside cradle eseguito malissimo da uno dei Basham ai danni di Hardcore Holly (lo schienamento era CHIARAMENTE in favore di quest’ultimo ma l’arbitro ha dato la vittoria ai Basham) ha chiuso rapidamente il match (ma già dopo poco un pubblico silenzioso s’era lasciato andare a qualche coro “Boring!Boring!). Da dimenticare.

John Cena vs Jesus: 5+
Sorprende in negativo lo Street Fight Match per l’US Title (o quello che ne rimane dopo aver visto la nuova cintura… una roba così brutta non s’è mai vista). Cena vs Jesus è stato un autentico squash ai danni di quest’ultimo (Jesus non ha mai avuto il controllo della situazione, nemmeno per un istante), una manciata di minuti dove si sono visti solo pugni (l’unica variante è stato il segmento combattuto in mezzo al pubblico), un paio di bastonate kendo e l’uso immancabile del bidone della spazzatura. Ridicolo il blade job di Jesus, mentre non si capisce per quale motivo sia stata aggiunta la stipulazione del Falls Count Anywhere considerando che in tutto l’incontro c’è stato un solo schienamento (quello decisivo…), peraltro sul ring. A renderlo più accettabile c’è solo la breve durata ed il supporto costante da parte del pubblico, ma è stato solo il contorno di una sostanza che non c’è stata.

Dawn Marie vs Miss Jackie: 4
Più per le due divas il voto è per la scelta della WWE di proporre questo inutile siparietto. L’incontro non c’è praticamente stato, ed il post-match può avere senso in uno show televisivo, non in un PPV che costa quasi 40 $.

Big Show vs Mark Jindrak & Luther Reigns & Kurt Angle: 6-
Incontro appena sufficiente e decisamente poco appetibile sin dall’inizio. Invece di riproporre un match tra Big Show e Kurt Angle, già visto ma sicuramente più interessante con l’aggiunta di qualche stipulazione, la WWE ha optato per un handicap match dall’andamento blando dove si è visto veramente ben poco. Il ritmo della contesa è stato lento, ma fortunatamente sono mancate le pause anche perché la durata del match non è stata poi così eccessiva. Si è sentita però molto la mancanza di coinvolgimento, anche nel finale dove non c’è stata grande incertezza sul possibile vincitore. Passando ai wrestlers, Kurt Angle ha combattuto a ritmo ridotto lasciando gran parte del lavoro a Jindrak e Reigns (dignitosi nel tentativo di far fare bella figura al loro avversario), mentre la prova di Big Show è stata tutto sommato sufficiente.

Funaki vs Spike Dudley: 6-
Dignitoso l’incontro per il titolo pesi leggeri, anche se altalenante da un punto di vista qualitativo. Dopo un discreto inizio giocato sulla velocità dei due wrestlers (anche se Spike non ha l’agilità tipica di questa categoria), il match ha avuto una fase di stanca in cui Spike ha insistito eccessivamente sulle prese statiche, cosa a mio avviso assurda per un match tra pesi leggeri, a meno che non faccia seguito una fase finale esplosiva. L’”esplosione” finale non c’è stata, ma il match ha perlomeno acquisito intensità ed ha proposto un paio di spot discreti, oltre all’inattesa vittoria di Funaki che ha senza dubbio rappresentato una piacevole sorpresa. Ci si domanda però per quale motivo la WWE debba utilizzare i pesi leggeri come riempitivo invece che come punto di forza della propria federazione…

Undertaker vs JBL vs Eddie Guerrero vs Booker T: 7.5
Buon main event a chiudere questo Armageddon 2004, anche se non in grado di salvare un PPV assolutamente mediocre. E’ stato un incontro piacevole e molto movimentato con i 4 wrestlers che si sono affrontati a turno ora sul ring ed ora a bordo ring, con tanto di spot che hanno coinvolto i tavoli dei commentatori (anche se con due powerbomb mal realizzate). L’intensità si è mantenuta sempre su livelli discreti, così come l’incertezza nelle fasi conclusive della contesa. Il match ha visto anche l’utilizzo della scala in diverse occasioni (tra cui una five star frog splash di Guerrero su Undertaker), ed ha visto l’interferenza finale di Heidenreich che come al solito si è accanito su Undertaker. Forse si è sentita una certa mancanza d’originalità, ma nel complesso non ci si può lamentare poi troppo di questo incontro.

PPV: 6-
A mio avviso il peggior PPV dell’anno da parte della WWE, e forse uno dei peggiori degli ultimi anni. Se escludiamo il primo e l’ultimo incontro infatti quest’edizione 2004 di Armageddon è stata a mio avviso un’insieme di incontri mediocri e di assurde perdite di tempo, tra video, segmenti extra-ring, Tough Enough e palle varie. Se pensate che nella prima ora del PPV ci sono stati poco più di 17 minuti di wrestling potete rendervi conto del livello complessivo dell’evento. Il proseguo del PPV non è stato però meglio della prima ora: su quattro incontri ben 3 sono risultati notevolmente al di sotto della sufficienza (tra cui lo Street Fight Match che però aveva la scusante dell’infortunio di Jesus), mentre l’handicap match non è riuscito a raggiungere la sufficienza piena. L’ultima ora del PPV ha proposto un incontro per il titolo pesi leggeri sufficiente ma per nulla esaltante ed un buon main event che però insieme al match d’apertura non è riuscito assolutamente a salvare un PPV nel complesso mediocre. Come si fa in un mese di tempo a non riuscire a metter su una serie di feud interessanti ed a ritrovarsi a riciclare sempre gli stessi feud delle ultime settimane senza riuscire a dare alle varie rivalità quella scintilla decisiva? Che senso ha l’handicap match tra Big Show e il trio formato da Angle, Jindrak e Reigns? Perché sprecare tempo con Dawn Marie vs Miss Jackie e relativo segmento finale, oppure con il match dei Bashams? Possibile che la WWE non sia riuscita a tirar fuori qualcosa di meglio? Non vorrei tirar fuori ogni volta il paragone con i PPV della TNA, però è innegabile che in questo momento la WWE sia distante da quello che la TNA propone sul ring. Non so se sia solo una mia sensazione, però devo dire che guardando i PPV della WWE da un po’ di tempo a questa parte provo una certa noia, cosa che non mi capita con gli show della TNA. Non è solo questione di high spot e voli dalla gabbia, il wrestling non è solo quello. E’ una sensazione generale, ma è la sensazione di assistere sempre allo stesso incontro con qualche piccola variante di tanto in tanto. Sembra che i wrestlers WWE corrano a ritmo ridotto in una sorta di continuo “Vorrei ma non posso” oppure “Potrei ma non vogliono”. Mi piacerebbe sapere se questa mia impressione è condivisa anche da voi lettori, per cui vi invito a scrivere al mio indirizzo per conoscere le vostre opinioni.
Questo 2004 si è fortunatamente concluso per la WWE, e dico fortunatamente perché a parte i primi 4 PPV dell’anno il resto è stato veramente da dimenticare. Speriamo che il 2005 ci regali qualcosa di nuovo. Ne abbiamo veramente bisogno…

Alla prossima

Scritto da David Grauli
Parliamo di: