Stamford Report N.8 – 27 OTTOBRE 2000

Un saluto ed un benvenuti a questo nuovo appuntamento con The StamfordReport. Questo mese mi ritrovo a commentare No Mercy 2000, PPV disputato adAlbany, NY, e devo dire che per me e Carlo Di Bella questo PPV harappresentato un qualcosa di importante: il ritorno in un PPV di Mideon,dopo 11 mesi di assenza in cui speravamo ogni volta che il buon Knighttornasse a combattere in un PPV. Giurai a Carlo che avrei dato sicuramente10 al match che avrebbe visto il ritorno in un PPV di Mideon. Sarò riuscitoo meno a resistere alla tentazione di dare 10 al “nostro” beniamino oppuresarò venuto meno al giuramento?


DudleyÂ’s Invitational Tag Team Table Match: Voto 5.5
Subito una piccola delusione da questo incontro per il quale nutrivo grosseaspettative. Se il buon giorno si vede dal mattino, questo match mi ha fattoimmediatamente dubitare di questo PPV.Il livello qualitativo dell’incontro ha risentito fortemente degli atleticoinvolti nelle varie fasi del match. Nella prima fase con i Too Cool e i LoDown il match è stato orribile, con un’azione lenta e delle pause in cui i 4wrestler (soprattutto D’Lo Brown e Chaz) sembravano chiedersi a più riprese“Ed ora cosa dobbiamo fare?”. Fortunatamente il match è andato leggermentemigliorando con l’arrivo degli altri tag team, anche se la spettacolarità,nonostante si trattasse di un table match, non si è mai assestata sudiscreti livelli. Ad influire sulla valutazione parzialmente negativa delmatch ha contribuito anche la mancanza di chiarezza: inizialmente ci siaspettava un altro tipo di incontro, con tutti i tag team impegnaticontemporaneamente, ed alla fine credo siano stati in molti a credere chedopo il pin dei Dudleyz sugli RTC il match in realtà non fosse finito, inquanto si era vociferato che tra i partecipanti all’incontro vi fosseroanche Edge & Christian. Grave errore poi concedere troppo tempo ai Too Coole ai Lo Down (ma credo che l’errore sia da imputare più alle due coppie cheai bookers) e non incentrare l’attenzione sul feud Raven & Tazz VS DudleyBoys che potrebbe portare senza dubbio a dei match esaltanti ed hardcore,essendo tutti e 4 provenienti dalla ECW.

Acolytes & Lita VS T&A & Trish Stratus: Voto N.C.
Mi sembra inutile commentare un match che praticamente non c’è stato. Grossadelusione per Trish Stratus, che alcuni vociferavano finisse nuda in questoincontro.

Steel Cage Match: X-Pac VS Chris Jericho: 7
Del buon wrestling comincia a fare capolino nel PPV dopo oltre mezzora.Ovviamente le aspettative su questo incontro sono state rispettate daentrambi i wrestler, aiutati anche da un gimmick match che comunque facilitàmolto il compito quando bisogna offrire una buona dose di spettacolo.L’azione non è mai mancata, così come alcuni spot veramente spettacolari(splendida la Powerbomb di Jericho dalla terza corda con X-Pac aggrappatoalla gabbia e il Wall of Jericho eseguito in cima alla struttura metallica,per non parlare del volo successivo di Jericho) e una certa “durezza” nelportare a termine diverse mosse. Molto originale (e anche di nonsemplicissima esecuzione) il finale dell’incontro, con X-Pac che finisce acavalcare la porta aperta della gabbia dopo essere stato colpito da Jericho.Questo match dovrebbe porre fine al feud, vinto da Jericho, tra i due, anchese dubito che qualcuno possa essersene giovato, nonostante sia a Unforgivensia in questo PPV abbiano offerto al pubblico due match molto validi.

Val Venis & Steve Richards VS Billy Gunn & Chyna: 5+
Comprensibile la difficoltà dei booker nello scrivere e nel preparare unmatch in pochi giorni, per sostituire un ben più atteso incontro per iltitolo IC tra Guerrero e Mr Ass, e certe difficoltà bisogna dire che si sonoviste veramente tutte. L’incontro infatti ha offerto veramente molto poco,sia dal punto di vista della tecnica sia per quel che riguarda laspettacolarità. Solo gli interventi di Chyna e la conclusione del match sonoriusciti a ravvivare l’azione, senza tuttavia lasciare il segno su di unincontro che doveva fungere principalmente da riempitivo e da rodaggio peril rientrante Billy Gunn. Parlando di Gunn, bisogna rilevare come “Mr Ass”appaia ancora legnoso nei movimenti, lui che faceva della velocità la suaarma vincente, anche se tutto ciò è pienamente comprensibile calcolando iquasi 8 mesi d’assenza dal ring. In futuro il feud che vede coinvolti Chyna,Gunn e Guerrero saprà sicuramente offrire di meglio.

No Holds Barred: Rikishi VS Steve Austin: Voto 6
Classificare questo come un incontro di wrestling sarebbe un reato, poichècredo che nell’intero arco dell’incontro non si sia vista una sola mossatecnica che è una. Era però pienamente nelle attese, e questo mi aveva giàpredisposto ad un match molto breve e lento, sia per le condizioni delginocchio di Rikishi sia, principalmente, per uno Stone Cold rientrante dopo1 anno di assenza dai ring dopo l’operazione alla schiena. Brutto matchquindi? No…
L’incontro infatti contrariamente alle attese è risultato piacevole in quasitutta la sua interezza, ed i due si sono scambiati dei colpi molto pesanti,anche se non si è visto molto più di una raffica di pugni e qualche colpoeffettuato tramite corpi contundenti. “Drammatico” il ruolo di Rikishi cheha terminato l’incontro col viso ridotto ad una maschera di sangue, dopoaver subito molto per tutto l’incontro. Sono rimasto stupito da SteveAustin: io oramai me lo immaginavo una carcassa umana incapace anche dieffettuare una sola caduta sulla schiena, ed invece è riuscito diverse voltea finire a terra senza, almeno apparentemente, risentirne troppo. Certo, nonè molto, ma anche per lui questo era l’incontro del “ritorno”. Bisogna anchedire che il match ha avuto una discreta durata, e l’essere stato disputatoun po’ ovunque (tra il pubblico, nell’apron ring, vicino alla macchina e perla strada) ha fatto si che non risultasse troppo monotono.
Il finale ha rappresentato il classico colpo di scena che non ha messo finealla faida tra i due, anche se il pubblico è sembrato aver poco graditol’arresto di Austin.

European Title: William Regal VS Naked Mideon: Voto 4
Mi dispiace troppo stroncare questo match, ma non si può far altro checoprirsi gli occhi di fronte a quanto visto in quei circa 6 minuti diincontro, e non solo per le nudità esposte da parte del simpatico Mideon.Purtroppo Regal, sebbene dotato di una discreta tecnica, non può fare moltodi fronte a “Naked Man”, ed a più riprese il match è sembrato imbarazzanteper il totale disinteresse da parte del pubblico. Forse la WWF volevaproporre questo incontro come una via di mezzo tra un “comedy angle” ed unmatch vero e proprio, ma alla fine è risultato troppo poco divertente peressere una “commedia” e troppo poco wrestling per essere un incontro.La WWF deve aver ragionato così: qualsiasi incontro piazziamo dopo il matchdi Austin si svolgerà nel completo disinteresse da parte del pubblico, tantovale quindi piazzare un match insulso. Da notare che il pubblico dev’essersitalmente disinteressato al match da essersi dimenticato pure di gridare ilsolito “Boring! Boring!”…

Hardy Boyz VS Los Conquistadores: Voto 5/6
C’è poco da fare, la WWF non riesce proprio a porre fine al feud tra gliHardyz e la coppia formata da Edge & Christian. Lo Steel Cage Match diUnforgiven doveva porre fine alla faida che si sta portando avanti oramai datempo immemore, ed invece i booker hanno tirato fuori l’angle dei LosConquistadores (sotto cui si nascondo Edge & Christian) per portare avantiil feud. Sfortunatamente però questo incontro è risultato probabilmente ilpiù brutto mai disputato dai due tag team, non so se per ragioni di booker(probabilmente per camuffare le reali doti tecniche dei “LosConquistadores”), per la difficoltà di Edge & Christian di combattere con lamaschera (Edge addirittura indossava due maschere) oppure per una sempliceserata storta dei 4 wrestler. Fatto sta che questo incontro ha un po’ delusochi si aspettava un’ennesima perla da parte di questi due tag team, chequesta volta non potevano contare sull’aiuto di un gimmick matchspettacolare. Pochi spot spettacolari (rispetto agli altri loro incontri),intensità latitante e probabilmente un pubblico mai interessato all’esitodell’incontro hanno reso il match poco divertente. Certo, se un match delgenere l’avessero disputato altri due tag team avrei dato probabilmente unvoto più alto, ma da queste coppie dobbiamo aspettarci sempre il massimo.

HHH VS Chris Benoit: Voto 7.5
Forse il miglior incontro della serata (probabilmente si divide la palma diBest Match insieme al main event). Dopotutto c’era da aspettarsi un grandeincontro da due wrestler come HHH e Benoit: la forza e l’intensità contro latecnica. Le caratteristiche principali dei due wrestler sono emerse nellediverse fasi dell’incontro, ora più tecnico (dove comunque anche HHH harecitato la sua buona parte), ora più intenso e combattuto. Forse non èstato un match molto veloce, ma i continui capovolgimenti di fronte (contentativi di pin da ambo le parti) hanno sopperito a questa lieve mancanza.Molto bello il finale dell’incontro, con l’alternarsi del tentativo diPedigree da parte di HHH e del tentativo di sottomissione da parte di ChrisBenoit.Nonostante l’ottimo spettacolo offero, il pubblico è sembrato nuovamentetroppo poco preso dal match, se non nella parte finale, e questa cosa halasciato francamente con l’amaro in bocca: probabilmente con un pubblicomolto più presente in ogni fase dell’incontro sarebbe risultato ancora piùspettacolare ed interessante di quanto non sia già stato.

WWF World Title: The Rock VS Kurt Angle: Voto 7.5
Mi sembra giusto dare lo stesso voto assegnato al match precedente, efrancamente non saprei scegliere quale dei due è risultato migliore. Se HHHVS Benoit è risultato più tecnico, questo è stato più veloce. Se HHH VSBenoit è stato più intenso, questo è stato più combattuto ed incerto sinoall’ultimo pin. Neppure la spettacolarità è mancata a questo incontro,almeno per quel che riguarda gli standard dei main event WWF, ed è dasottolineare il sublime moonsault effettuato da Kurt Angle dalla terzacorda. L’azione è poi risultata abbastanza varia, spostando il campod’azione in più punti dell’arena (a differenza del match tra HHH e Benoit,disputato solo sul ring), e gli interventi di Stephanie, HHH e Rikishi hannoreso imprevedibile l’incontro, probabilmente l’unico che alla fine èriuscito a catturare sul serio (se si escludono le scazzottate di Austin)l’attenzione del pubblico.

NO MERCY 2000 PPV: Voto 6–
A due match dal termine il mio giudizio sul PPV era devastante: senza dubbioil peggior PPV dell’anno ed uno dei peggiori degli ultimi tempi. L’unicosussulto era arrivato con lo Steel Cage Match tra Chris Jericho ed X-Pac,mentre per il resto di azione interessante se n’era vista veramente moltopoca. Fortunatamente gli ultimi due incontri sono riusciti a risollevare lesorti di questo PPV, senza comunque renderlo qualcosa che lascerà il segno,se non per la vittoria di Kurt Angle e per il ritorno sul ring (o per megliodire sull’apron ring, visto che sul ring non ha mai messo piede) di SteveAustin.Questa volta secondo me la WWF ha commesso diversi errori. Innanzitutto hacompletamente trascurato l’undercard del PPV, concentrandosi nuovamente solosul main event e sul ritorno di Steve Austin. Com’è possibile che tra imatch di “contorno” solo lo Steel Cage Match si sia salvato, mentre neirestanti incontri dell’undercard non si sia visto nulla di decente? Il TagTeam Table Match è sembrato solo un modo per buttare nella mischia alcunitag team che altrimenti sarebbero rimasti fuori dal PPV, e soprattuttopoteva risultare probabilmente più spettacolare se tutti e 5 i tag teamfossero stati coinvolti nell’azione contemporaneamente. Errore anche illasciare nella card l’incontro tra T&A e Trish Stratus VS APA & Lita: secome pare Bradshaw e Farooq erano infortunati, per quale motivo il match nonè stato cancellato per lasciar spazio a qualcosa di meglio invece diproporre una inutile sceneggiata tra backstage e ring? Inutile ancheriproporre un match visto e rivisto come quello tra gli Hardy Boyz e Edge &Christian, anche se sotto i panni dei Conquistadores: dopo mesi e mesi incui si sono affrontati nei gimmick match più spettacolari, ora riproporli inun semplice tag team match non aveva veramente senso, anche perché erachiaro a tutti che sotto i panni dei Conquistadores vi fossero i due giovaniwrestler canadesi.Devastante poi l’idea di porre il match tra Steve Austin e Rikishi nel belmezzo della card. Io non so veramente chi abbia avuto questa “geniale” idea,ma questo incontro ha letteralmente “ucciso” il pubblico di Albany (giàmorto di suo) che ha perso tutta la tensione accumulata per un incontro cheDOVEVA essere inserito come ultimo match della serata., e se comunquequalsiasi match successivo a quello di Austin sarebbe stato accolto daldisinteresse generale, è anche vero che Regal VS Mideon ha aiutato asotterrare letteralmente il pubblico presente nell’arena. Forse certe plateesono comunque troppo abituate a vedere spettacoli di wrestling, e non siesaltano come invece capita in altre città in cui la WWF fa tappa con minorfrequenza. A Vince McMahon ovviamente interessa solo che le arene sianopiene, ma certe volte dovrebbe pure rendersi conto che un PPV con unpubblico poco interessato finisce per rovinare ulteriormente un evento checon un altro pubblico sarebbe potuto risultare più interessante.In questo momento poi la WWF si trova a dover fronteggiare un problema a cuibisogna porre presto rimedio: la mancanza di heel veri tra i main eventer.Se ci fate caso, non c’è un vero heel odiato da tutti stile HHH delMcMahon-Helmsley Regime, tanto per non tornare troppo indietro con i tempi.Ora come ora abbiamo degli heel a “metà”. Kane, volendolo benevolmenteconsiderarlo un main eventer, credo si sia purtroppo “bruciato” (doppiosenso involontario) come monster heel già da un pezzo, e già il fatto chenon abbia trovato spazio nella card finale del PPV (ed ultimamente ècapitato già diverse volte) la dice lunga sull’attuale situazione di “TheBig Red Machine”. Rikishi è appena entrato nel giro che conta, ed èdifficile che riesca subito ad imporsi come heel realmente over colpubblico, anche se in futuro ha tutte le carte in regola per funzionare inquesto ruolo. Benoit sarà comunque migliorato al microfono, ma è uno cheparla poco e che non ha quel carisma necessario per essere un vero heel, senon accompagnato da un personaggio come poteva essere Shane McMahon. Anglesecondo me per adesso è tutto fuorché un heel vero. La sua vittoria deltitolo mondiale a No Mercy infatti non è stata accolta negativamente, anzi,il pubblico è sembrato addirittura esultare. C’era un heel vero, HHH, maovviamente per rinnovare il personaggio la WWF ha pensato di girarlomomentaneamente a face, anche se forse sarebbe stato meglio un suo turningrepentino, invece di questo passaggio a face graduale che sta spiazzando unpo’ il pubblico.
La speranza è che un turning heel di The Rock, un ritorno dei McMahon possarisollevare questa situazione che rischia di far scemare l’interesse delpubblico, forse indeciso sul come schierarsi.
In conclusione, ho trovato questo PPV molto dispersivo e poco equilibratonell’ordine degli incontri, salvato in extremis dai due match finali, mamacchiato da un’undercard pessima su cui la WWF dovrebbe ricominciare aporre maggiore attenzione. Fortunatamente diversi wrestler momentaneamenteinfortunati dovrebbero tornare in condizione per Survivor Series 2000, comeUndertaker, Bob Holly, Guerrero, e si spera che la loro presenza possaportare qualcosa in più.

Prima di salutarvi, volevo anch’io esprimere il mio immenso dispiacere perla prematura scomparsa di Rodney Anoia, meglio conosciuto come Yokozuna. Holetto la notizia di colpo, all’improvviso e, devo essere sincero, mi sonovenute le lacrime agli occhi. Di colpo mi sono tornati alla mente tantiricordi del passato che l’hanno visto protagonista: la vittoria nella RoyalRumbe 93, l’incontro di KOTR93 con cui ha posto fine all’Hulkmania, ildoppio main event di WM10 (pensate quanta fatica sarà costata un doppioincontro ravvicinato per uno come lui), e soprattutto (per me) lo splendidofeud con The Undertaker che l’ha visto protagonista di uno dei match piùemozionanti degli ultimi anni, il Casket Match della Royal Rumbe 94.Probabilmente Yokozuna ha rappresentato l’ultimo grande BIG MAN, nel verosenso della parola, del wrestling moderno ad essersi impossessato dellacintura di campione WWF per così tanto tempo. Ultimamente pare che la WWF lovolesse ancora con se nel feud tra Rikishi e Austin. Peccato non averlopotuto rivedere ancora una volta.
Qui si danno i voti, e lasciatemene dare uno anche a lui per l’ultima volta,visto che non ricapiterà un’occasione simile.
Yokozuna: Voto 10

Ciao e alla prossima

David Grauli


Click Here!


Scritto da David Grauli
Parliamo di: