Stamford Report N.3 – 13 GIUGNO 2000

Un caloroso benvenuto a tutti per questa nuova edizione di Stamford Report,la terza per la precisione, da parte di Carlo Di Bella e David Grauli. Ilmese che andremo a valutare รจ quello di Maggio, comprensivo ovviamente inparticolar modo del PPV Judgment Day. In questa edizione abbiamo deciso diconfermare le tecniche di valutazione adottate nella precedente, abolendo ivoti degli incontri dei PPV e dedicandoci di piรน ai wrestler in generale,mentre potrete trovare le nostre opinioni sugli incontri nel commento delPPV mensile. Detto questo passiamo subito alle valutazioni, non senza primaavervi ricordato che ammettiamo tranquillamente che le nostre opinioni sonopersonalissime, pur se massimamente imparziali (almeno questo รจ il nostrotentativo), e che dunque siete tutti invitati ad inviarci, se lo desiderate,critiche, suggerimenti, consigli e magari anche complimenti.


Edge & Christian 6/7: Porta avanti il loro regno da Tag Team Champions peril secondo mese consecutivo, anche se bisogna dire che a Judgment Day hannocombattuto senza mettere il titolo in palio. Durante il mese di maggio hannodimostrato autorevolezza in ogni situazione, ed il passaggio ad heel sembraavergli giovato ulteriormente. A Judgment Day sono stati assolutamenteperfetti nel ruolo di “cattivi e ingenui”, divertendo il pubblico in piรน diunย’occasione e facendo fare bella figura ai Too Cool e a Rikishi con unottimo job. Da evidenziare anche un buon feeling con Kurt Angle nonostante i3 non abbiamo combattuto molto insieme.

Kurt Angle 6+: Di sicuro ha perso qualcosa rispetto ai precedenti periodi incui dominava la scena con due cinture ben salde intorno alla vita.
Nonostante ora egli sia utilizzato (crediamo momentaneamente) per dei ruolipiรน marginali, continua a dare il suo ottimo contributo, anche se ci piacevasicuramente di piรน quando si esprimeva ad altri livelli. La sua popolaritร perรฒ รจ in continuo salire, e chissร  che nel corso della prossima edizionenon ci ritroveremo a valutare un mega face anzichรฉ un heel che riscuotedavvero tanta “heat”.

Too Cool 6: Nel mese di Maggio non hanno certamente recitato un ruolo diprimย’ordine allย’interno della WWF, finendo relegati a Judgment Day in unmatch poco interessante a livello di storyline ma che รจ servito comunque aspingere i Too Cool verso la conquista delle cinture di tag team championsavvenuta alcune settimane fa. Nel PPV comunque riescono ad offrire unaprestazione che si mantiene sui loro standard abituali, divertendo come alsolito il pubblico con il balletto finale. Positiva soprattutto la prova diGrandmastaย’ Sexy, al ritorno in un PPV dopo lย’assenza per infortunio diBacklash.

Rikishi 6: Tornato a tempo pieno (o quasi) con i Too Cool, sta attraversandouna fase leggermente negativa: qualche settimana fa i fans gridavano di piรนper lui, il suo “stinky face” riscuoteva piรน successo di oggi. Comunque sia,il possente samoano non ha certo deluso le aspettative e anzi ci accorgiamoche la federazione lo considera moltissimo e siamo certi che per lui cisiano piani importanti. La sufficienza se la guadagna perchรฉ comunque sulring nonostante non sia un fenomeno รจ sempre e comunque in grado di faresaltare il pubblico.

Eddie Guerrero 6,5: Non รจ che il titolo europeo con questa storia del LatinoHeat ci abbia guadagnato moltissimo, ma certo non si puรฒ attribuire la colpadi tutto ciรฒ a Eddie visto e considerato che quella cintura non ha maigoduto di buona considerazione. Guardando invece a ciรฒ che ha combinatonelle ultime quattro settimane lย’ex stella della WCW, cย’รจ da sottolineare dicome lui e Chyna siano riusciti a riscuotere i favori del pubblico,soprattutto grazie alla loro bravura nel recitare alcuni segmenti davveroperfetti, ma sappiamo benissimo che oltre a questo Eddie ha anche dimostratodi possedere una grande dose di abilitร  allย’interno del ring. Dunque il votoรจ piรน che meritato, anzi forse siamo stati fin troppo spartani

Dean Malenko 6.5: Al PPV ha nuovamente una splendida prova dal punto divista tecnico dopo quella giร  offerta lo scorso mese a Backlash. Nel mese dimaggio รจ stato poco impegnato per quel che riguarda la difesa del titolo,dirottando le sue attenzioni sul feud con Saturn e Guerrero. Impensabile perlui una vittoria del titolo europeo a Judgment Day, disponendo giร  di unacintura.

Saturn 6,5: Nellย’ultimo mese ha lavorato quasi esclusivamente insieme aisuoi amici Guerrero e Malenko. Di sicuro Saturn non ha sfigurato, nรฉ sulring nรฉ durante quei pochi segmenti di mic cha girato. Un buon segnale perSaturn che a dir la veritร  รจ forse quello che ha cominciato piรน a rilentonella federazione tra i quattro “esiliati” da Atlanta.

Shane McMahon 7,5: Una sorpresa. O forse neanche troppo. Non รจ che The BoyWonder combatta spesso, ma quando lo fa, in un qualche modo, i suoi incontririsultano sempre assai spettacolari e divertenti. Anche questo mese con BigShow รจ stato cosiย’, e la preparazione a questo match รจ stata praticamenteperfetta, costruita e portata avanti nei minimi dettagli di Tv show in Tvshow. Forse per Shane non possiamo parlare di tecnica pura, anzi credo siaseveramente vietato farlo, perรฒ si sa, al giorno dย’oggi quello che conta รจintrattenere i fans anche quando si รจ sul ring: e il “Little Simba” ce lย’hafatta alla grande anche questa volta. E non diciamo che รจ merito solo delsuo avversario; il figlio di Vince sa comunque eseguire certe cose chesignificano comunque sogni per molti atleti del roster della WWF.

The Big Show 6.5: Questa non ci voleva proprio. Lย’infortunio di The Big Showรจ arrivato nel peggior momento che potesse capitare, ovvero nel migliormomento di Paul Wight da quando รจ approdato nella WWF. Mai come in questomomento era riuscito a catturare lย’attenzione del pubblico, con una gimmickazzeccata e finalmente adatta al suo personaggio.
A Judgment Day la sua prova รจ stata senza dubbio positiva, nonostante tuttele carenze causate dallย’incredibile mole fisica, ed รจ riuscito in piรน diunย’occasione a far fare bella figura allย’ottimo Shane McMahon, puremantenendo lย’aurea di potenza che lo contraddistingue.
Speriamo solo che al suo rientro non abbia perso tutto il carisma acquistatonegli ultimi tempi.

Chris Benoit 5,5: Il feud tra lui e Chris Jericho doveva essere il piรน bellodellย’anno, il loro incontro uno dei migliori di sempre, credo non sarร  solouna nostra opinione il fatto che nessuna delle attese รจ stata rispettata. Ilmatch non รจ andato affatto come ci si attendeva, altro che Austin VS BretHart a Wrestlemania XIII; sicuramente avevamo gradito di piรน il match che idue avevano messo su a Backlash. Per quanto riguarda il feud, doveva elevarela cintura IC ad un livello eccezionale, e promuovere i due atleti al ruolodi main eventer. Anche qui, dispiace dirlo, fallimento totale. E comunqueJericho e Benoit sono tra i nostri preferiti, ma essere imparziali significaproprio questo

Chris Jericho 5.5: Netto passo indietro rispetto al mese scorso. Se nel mesedi Aprile lย’avevamo visto protagonista in diverse occasioni nel ruolo diVice-The Rock, ora รจ tornato a tempo pieno nella disputa per il titolo ICcontro Benoit, a nostro avviso uno dei peggiori feud che abbia mai vistoprotagonista la seconda cintura piรน importante della federazione. Anche lasua prova, come quella di Benoit, delude fortemente nonostante poi si siamantenuta su livelli dignitosi. Speriamo che lย’aggiunta di wrestler comeHardcore Holly e Val Venis nella lotta per la conquista del titolo IC riescaa produrre risultati migliori.

Dudley Boyz 7: Ancora un job, ma ancora un lavoro perfetto e unadimostrazione di grossa abilitร  da parte di D-Von e Buh Buh. Durante tuttoil mese si sono fatti valere con grande dignitร , rendendosi richiestissimidai fans. La loro faida con X-Pac e Road Dogg non era facile da sostenere,ma anche liย’ sono andati fortissimo, e il culmine lย’hanno raggiuntodisputando un incontro piรน che discreto nel corso del PPV.

Road Dogg & X-Pac 6.5: Ancora una prova positiva per il duo dellaDegeneration X (anche se oramai sono rimasti solo loro). A differenza diBuchanan e Bossman, Road Dogg e X-Pac sembrano aver colto al vololย’occasione che gli รจ stata offerta per diventare gli heel #2 dellafederazione, recitando alla perfezione questo ruolo. A Judgment Dayconquistano unย’importante vittoria dopo una buona prova offerta che mette inevidenza un Road Dogg finalmente tornato su discreti livelli e un X-Pac chesa sempre farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Da menzionareanche Tori che riesce a rendere ancora piรน interessante questo feud con iDudley Boyz. Non avremmo mai creduto di poterlo dire, ma non ciscandalizzeremmo affatto se Road Dogg e X-Pac conquistassero presto iltitolo di Tag Team Champions.

The Rock 8: Un applauso questa volta se lo merita veramente. Nessuno di noiavrebbe mai scommesso una lira su una prestazione positiva del Peopleย’sChampion: un incontro di 60 minuti sembrava una prova proibitiva per unwrestler che non fa del suo repertorio di mosse il suo cavallo di battaglia.Ci aspettavamo momenti di noia assoluta che invece non sono affattoarrivati, anzi, The Rock ha saputo offrire una prova di grande carattere pertutta lย’ora, garantendo un livello dย’azione sempre altissimo. Anche se non รจmolto, ha dato sfoggio di tutto il suo repertorio, con Spinebuster, TornadoDDT, Samoan Drop, Rock Bottom e Peopleย’s Elbow, in un crescendo di emozioniche forse solo lui e pochi altri nella WWF sono attualmente in grado dioffrire. Un incontro massacrante che, anche se lย’ha visto sconfitto, lย’harivalutato agli occhi di molti, tra cui i nostri

Triple H 8: Vale un poย’ il discorso fatto per Rocky: sessanta minuti sulring li avevano tenuti bene soltanto Shawn Michaels e Bret Hart nel passato.The Game non ha certo offerto la stessa prestazione, ma ha deluso senzadubbio tutti coloro che si aspettavano un “flop” dal main event di JudgmentDay. E, in aggiunta a questo, Triple H ha reso ancora una volta al meglionel corso di tutto il mese, dimostrando di essere un wrestler che tuttivorrebbero anche nel ruolo dello sfidante e non solo in quello del campionenel quale tutti ci eravamo abituati a vederlo. E che ci lo considera ancoraun mediocre

PPV JUDGMENT DAY 8.5: Questย’anno la WWF non sbaglia letteralmente un colpo.Judgment Day รจ la quinta perla consecutiva infilata in questo 2000 dallafederazione di Stamford, ed รจ lย’ennesima dimostrazione che in questo momentola WWF รจ lย’assoluta ed incontrastata federazione di wrestling numero unonegli USA. Merito senza dubbio delle avvincenti storyline, ma anche dellosplendido roster che Vince McMahon รจ riuscito a mettere insieme, formato dawrestler altamente motivati, pronti a dare tutto pur di offrire un grandespettacolo. Prendiamo ad esempio il main event: tutti, e sottolineo tutti,credevano che lย’Iron Man Match tra HHH e The Rock sarebbe stato un boomerangpericoloso per la WWF. Un match di unย’ora non appariva alla portata di dueatleti che, seppure dotati di straordinario carisma, non rappresentano iltop per quel che riguarda lย’abilitร  sul ring. Invece sia HHH che The Rock sisono rimboccati le maniche, hanno dato unย’occhiata allย’orologio ben inmostra allย’interno del Freedom Hall di Louisville e hanno dato il via ad unodei match piรน emozionanti degli ultimi tempi. Non si sono risparmiatinemmeno per un istante sotto lย’occhio vigile di un HBK apparso in buonacondizione, riuscendo a superare anche le piรน rosee aspettative prefissatedalla WWF. Alla fine il ritorno di Undertaker, ingegnosamente annunciatodalla WWF nelle settimane precedenti allย’evento attraverso cervelloticimessaggi subliminali, ha rappresentato la classica ciliegina sulla torta, iltocco finale che farร  ricordare ancora a lungo questo PPV. Ma non รจ solo ilmain event ad aver fatto di questo PPV un grande PPV. Anche gli altri matchdi contorno sono riusciti ad offrire un grande spettacolo, come il six mantag team match tra Edge, Christian e Kurt Angle contro i Too Cool e Rikishi,un match veloce e pieno di momenti divertenti, oppure il combattutissimomatch per il titolo europeo tra Eddie Guerrero (sempre piรน grande insieme aChyna con la sua gimmick del Latino Heat), Malenko e Saturn. Gran bel match(altra sorpresa della serata) quello proposto da The Big Show e da uno ShaneMcMahon che, senza essere un wrestler professionista, si comporta sul ringcome molti altri wrestler piรน blasonati di lui si sognerebbero solo di fare,cosรฌ come un discreto spettacolo รจ venuto fuori dal Table Match tra i DudleyBoyz e la coppia formata da X-Pac e Road Dogg. Lย’unica delusione dellaserata, altrimenti avremmo parlato di PPV perfetto, รจ stato il SubmissionOnly Match tra Jericho e Benoit. Nelle settimane precedenti allย’evento sย’eracreata una grandissima attesa nei confronti di questo match, nella speranzache si ripetesse un incontro sul livello del Submission Only Match tra BretHart e Steve Austin a Wrestlemania 13. Purtroppo non รจ stato cosรฌ, ed allafine lo spettacolo offerto ha fatto solo vagamente ricordare i fasti di quelgrandissimo incontro del 97, con un match troppo breve e senza emozioni,sicuramente al di sotto delle possibilitร  di Jericho e Benoit.Per concludere possiamo solo fare i complimenti alla WWF per lo spettacoloofferto, nella speranza che anche con il prossimo PPV, King of the Ring,riescano ad offrirci uno spettacolo pari a quello offerto a Judgment Day,non migliore, altrimenti se continua di questo passo cominceremo ad averedifficoltร  nellย’assegnare i voti ai PPV della WWF

Un saluto a tutti e appuntamento alla prossima edizione di Stamford Report,sempre sulle pagine di Tuttowrestling.com. Non mancate.

Carlo Di Bella & David Grauli


Click Here!


Scritto da David Grauli
Parliamo di: