Stamford Report N. 24 – 25 FEBBRAIO 2002 – NO WAY OUT 2002
Un saluto e benvenuti a questa nuova edizione di WWF Stamford Report da parte di un febbricitante David Grauli. Come si dice in questi casi la fortuna รจ cieca ma la sfiga ci vede benissimo, per cui il sottoscritto ha avuto la bellissima idea di farsi prendere una di quelle influenze devastanti (con febbre oscillante tra i 39 e i 40) proprio il giorno prima di andare a vedere No Way Out a casa di CDB. La cosa bella รจ che รจ successa la stessa cosa anche in concomitanza con la Royal Rumble lo scorso mese (ma lรฌ almeno la febbre non era alta ed infatti sono andato lo stesso) per cui comincio seriamente a credere che CDB porti sfiga. Quando scrivete a TW Risponde e sapete che sarร lui a rispondere toccate ferro.Passiamo ora alle valutazioni dei vari incontri, sperando che la febbre non mยabbia fatto scrivere qualche fregnaccia in un piรน del solitoย
TAG TEAM TURMOIL MATCH: 6
Come preventivato in fase di pronostico, questo incontro si รจ rivelato un match dignitoso ma privo di grossi spunti, e questo per il particolare gimmick match che riduce lยintera contesa ad una serie di mini-incontri in cui difficilmente i wrestler coinvolti riescono a mostrare grandi cose, nรฉ a coinvolgere fino in fondo il pubblico (o perlomeno quando ci stanno riuscendo รจ giร il momento di passare al mini-match successivo). Se si esclude un buon segmento tra i rientranti Hardy Boys e i Dudleyz, il resto รจ risultato appena sufficiente, tanto da dare lยidea di assistere ad una serie di match di coppia tratti da Raw. Sorprendente la vittoria degli APA (devastante la clothesline di Bradshaw su Billy Gunn) per i quali ora si prospetta un difficile incontro a WrestleMania X-8 contro il duo ambiguo formato da Billy & Chuck (e qualcuno mi spieghi perchรฉ hanno avuto una title shot prima degli APA se non hanno vinto questo incontroย ).
RVD VS GOLDUST: 6.5
I timori della vigilia riguardo a questo incontro (timori che generalmente accompagnano sempre le contese tra due wrestler stilisticamente cosรฌ differenti) sono state in un certo senso smentite, ed il match รจ risultato complessivamente discreto, anche se non esaltante. Lยincontro non ha avuto nulla a che vedere con i match che di solito vediamo combattere a RVD, tendenzialmente ยspot-festย, ma รจ stato un match comunque abbastanza solido e complessivamente ben scritto. Goldust non รจ in grado di reggere il passo di RVD, per cui si รจ optato per un match meno veloce ma che comunque ha avuto i suoi momenti positivi, senza rinunciare ovviamente ad alcune delle azioni spettacolari caratteristiche del repertorio di ยMr. PPVย. Forse sono state un poย troppo insistite le prese a terra di Goldust che nella parte centrale del match hanno eccessivamente smorzato lยentusiasmo del pubblico, ma fortunatamente nel finale lยintensitร del match รจ risalita allorchรฉ RVD ha ripreso in mano le redini dellยincontro. Goldust comunque ha bisogno di una manageressa (lo stesso Dustin Rhodes ha suggerito il nome di Torrie Wilson), poichรฉ cosรฌ comยรจ al suo personaggio manca qualcosa.
SPIKE DUDLEY & TAZZ VS BOOKER T & TEST: 5+
Purtroppo avevano decisamente ragione quelli che vedevano in questo incontro un match ยinutileย, un riempitivo per giustificare la presenza di questi 4 wrestler allยinterno di No Way Out. Il match non ha offerto nulla di speciale, nรฉ per quel che riguarda lยincontro vero e proprio nรฉ per quel che riguarda le emozioni, ed il pubblico ha mostrato un totale disinteresse nei confronti di questa contesa, a testimoniare la totale indifferenza dei fans nei confronti del duo Spike & Tazz (da alcuni ribattezzati i peggiori campioni di coppia nella storia della WWF). Il match รจ stato piรน o meno uno di quegli incontri di coppia che si vedono a Raw o a Smackdown (solo un poย piรน lungo) dove generalmente accade ben poco, anche se comunque essendo durato poco piรน di 7 minuti non รจ stato cosรฌ difficile da digerire. Alla fine tutti quanti tifavano per una sola cosa: la fine dellยincontro, chiunque fosse il vincitore.
EDGE VS WILLIAM REGAL: 7-
Il feud tra Edge e Regal, uno dei piรน lunghi degli ultimi tempi, si รจ concluso con un bellยincontro, forse il migliore della serie che li ha visti protagonisti nelle ultime settimane. Si รจ trattato di un match ยold schoolย (ma non classico ยalla Regalย), non molto veloce ma comunque intenso e combattuto, dove grandissima cura รจ stata riposta nei confronti della psicologia della sfida. La particolare stipulazione รจ riuscita bene a differenziare questo incontro dai precedenti visti a Vengeance e alla Royal Rumble, proponendo una contesa piรน varia e soprattutto piacevole dallยinizio alla fine. Le differenze stilistiche dei due non si sono mai ยscontrateย, e questo perchรฉ probabilmente dopo tanti incontri Edge e Regal sono riusciti a trovare una certa alchimia. La parte finale del match รจ risultata discretamente emozionante, anche se forse era abbastanza prevedibile il fatto che Regal fosse armato di un secondo tirapugni (quante volte lยavevamo giร visto?). Ancora una volta comunque Regal dimostra di essere un grandissimo heel, meritevole sicuramente del ruolo che occupa in questo momento. Ricordate forse un campione IC migliore di lui negli ultimi mesi?
THE ROCK VS UNDERTAKER: 7
A mio avviso il miglior match della serata. The Rock e Undertaker hanno dato vita ad un buon match in stile brawl (dove Undertaker riesce ancora a farsi valere alla grande) in cui la potenza di Undertaker si รจ alternata alle accelerazioni di The Rock (esplosiva la primissima fase del match). Il ritmo nella parte centrale dellยincontro รจ calato leggermente per via di alcune prese a terra di Undertaker (forse un poย insistite), ma il match anche durante queste fasi piรน statiche non รจ mai risultato noioso anche grazie al supporto del pubblico che non รจ mai mancato. A livello di mosse non sยรจ visto granchรฉ trattandosi di un match brawl, ma tra i due quello che ha fatto qualcosa in piรน รจ stato lยUndertaker, mentre The Rock stavolta si รจ limitato a velocizzare lยazione ogni qualvolta prendeva in mano le redini dellยincontro. Il match ha mostrato comunque il meglio negli ultimi minuti, veramente molto emozionanti, e questo grazie al coinvolgimento di Ric Flair e Vince McMahon che hanno reso la conclusione del match imprevedibile.
TRIPLE H VS KURT ANGLE: 7 –
Ecco come rovinare un incontro con ref bump (vale a dire le situazioni in cui lยarbitro viene messo KO) a ripetizione e con una Stephanie McMahon che a volte esagera nel volersi ritagliare sempre un ruolo da protagonista. Avevo espresso i miei dubbi sulla scelta di Stephanie come arbitro del match, ed in effetti i dubbi devono averli avuti anche alla WWF se dopo pochi minuti Stephanie si รจ ยfatta da parteย con la prima ref bump del match lasciando spazio a Tim White, anche se a quel punto il pubblico si รจ trovato un poย spiazzato (dopotutto era evidente che finchรฉ Stephanie non fosse tornata sul ring il match non si sarebbe conclusoย ). Triple H e Kurt Angle dal canto loro hanno dato vita ad un match tutto sommato discreto ma non esaltante, non molto veloce (forse Triple H non รจ ancora al meglio) e complessivamente abbastanza frammentato (i due la sera dopo a Raw hanno combattuto un incontro decisamente miglioreย ), che ha rischiato nel finale di scadere nella comica con tutta una serie di ref bumps a catena ed una confusione generale che non ha dato alla sfida quel carattere ยepicoย che ci si aspettava (il match che i due disputarono durante la Royal Rumble 2001 fu unยaltra cosa). La vittoria di Angle ha senza dubbio sorpreso tutti quanti, anche se passato lo stupore iniziale credo che in molti avranno pensato ad un rematch tra i due la sera dopo a Raw con la rimessa in palio della title shot per WrestleMania.
CHRIS JERICHO VS STEVE AUSTIN: 6
Grossa delusione per un incontro da cui mi aspettavo molto e che invece รจ risultato tutto fuorchรฉ esaltante: senza scomodare il loro precedente di Vengeance, Jericho ed Austin hanno combattuto in passato incontri migliori nei main event di Raw e Smackdown (ed uno lยabbiamo visto nella prima puntata di Raw trasmessa da Stream). In questo match di No Way Out si รจ visto veramente poco per gli standard dei main event WWF a cui siamo abituati, dove se non si vedono grandi cose sul ring almeno si viene coinvolti emotivamente. Purtroppo perรฒ anche da questo punto di vista il match ha in parte deluso, e se si esclude il finale con lยintervento dellยnWo il match non ha regalato grossi sussulti (a parte lยennesima ref bump! Forse alla WWF hanno messo il recordย ). Anche il pubblico (incredibile a dirsi per un match di Austin) รจ sembrato abbastanza distaccato dalla sfida: per fare un esempio, in una delle ultime fasi Austin รจ riuscito ad uscire da uno schienamento di Jericho che sembrava vincente, eppure i tifosi non hanno risposto emotivamente come accade in queste occasioni. Il match vero e proprio poi รจ risultato a tratti monotono (a volte addirittura frustrante nelle continue chop che Austin e Jericho si sono scambiati a vicenda) e combattuto in uno stile ยindecifrabileย, un ยbrawl non brawlย veramente poco esaltante. Per fortuna lยintervento dellยnWo (anche se poteva essere orchestrato decisamente meglio, soprattutto come durata) ha dato un senso allยincontro, altrimenti saremmo qui a parlare del peggior main event della WWF da molti mesi a questa parte (oddio, a pensarci bene per trovare un main event peggiore bisogna risalire a Backlash 2001ย ).
PPV: 7-
Lascia un poย dยamaro in bocca questo No Way Out, un ppv che aveva tutte le carte in regola per fare il ยbottoย e che invece finisce sรฌ in modo positivo, ma portando con se qualche ombra. Diciamoci la veritร , questo ppv viveva principalmente sul ritorno dellยnWo e sul come e quando il trio formato da Hogan, Nash ed Hall sarebbe intervenuto durante lยevento, per cui lยaver cominciato il PPV col discorso del trio sul ring (ed il pubblico non ne ha recepito fino in fondo il sarcasmoย
) si รจ rivelato il classico boomerang: entusiasmo immediato, ma poi il pubblico si รจ subito ยscaricatoย essendosi ritrovato subito con i ยpezzi da novantaย allยinizio, invece di montare lยattesa per quello che doveva essere un grande momento. Non รจ un caso che i tifosi siano risultati poco partecipi nel proseguo dellยevento, tanto da far ammettere anche a Jim Ross nellยultimo Ross Report che qualcosa non รจ andato per il meglio da questo punto di vista. Non mi metto a contestare certe scelte perchรฉ comunque la WWF voleva preservare tutto il meglio dellยnWo per il Raw del giorno dopo (lรฌ lยnWo ha avuto uno straordinario impatto, e non solo perchรฉ ha fracassato lยambulanza con a bordo The Rock), perรฒ certe decisioni secondo me non hanno permesso al PPV di ยdecollareย come poteva e come doveva.
Il match che piรน mi ha deluso รจ stato senza dubbio il main event, un match poco emozionante in considerazione dellยinfinite possibilitร che la presenza dellยnWo poteva dare e soprattutto monotono per quello che sยรจ visto. Spero di sbagliarmi ma ho visto uno Steve Austin veramente in grossa difficoltร , e non vorrei che si sia optato per un match cosรฌ (non credo riuscirรฒ piรน a sopportare unยaltra chopย
) proprio per venire incontro ad un Rattlesnake in cattive condizioni fisiche.
Il resto della card รจ stato complessivamente positivo (se si esclude il mediocre incontro di coppia) ma รจ mancato il match che ti fa venir voglia di ripescare la cassetta del PPV dalla videoteca personale. The Rock vs Undertaker รจ stato un match discreto e molto coinvolgente, ma nulla che non si sia giร visto o che passerร alla storia. Kurt Angle vs Triple H รจ stato discreto ma molto confuso e soprattutto inferiore alle aspettative (o meglio alle possibilitร ย
). RVD vs Goldust รจ stato un incontro da undercard molto positivo, ma non รจ stato il classico match ยalla RVDย da vedere e rivedere. Regal vs Edge รจ stato un match piรน che discreto, probabilmente il modo migliore per concludere il bel feud tra i due, ma anche qui non sยรจ gridato al miracolo. La soliditร dellยevento cยรจ stata quindi, ma sono mancati i picchi verso lยalto.
Alla fine tutto No Way Out รจ sembrato soprattutto un modo (ottimo da questo punto di vista) per costruire le fondamenta di WrestleMania X-8, fondamenta che hanno avuto unยimpennata verso lยalto durante le puntate di Raw e Smackdown successive al PPV. Raw รจ stata unยedizione memorabile per lยinizio del feud tra The Rock ed Hogan, protagonisti di un segmento sul ring a mio avviso dยaltri tempi. Sfortunatamente il pubblico televisivo non ha poi mostrato grande interesse nei confronti di Hogan, Nash ed Hall se Raw (con un ratings di 4.7) non รจ riuscito a superare gli ascolti ottenuti dai ritorni di The Rock e Triple H degli ultimi mesi, segno che il pubblico americano guarda ancora con estrema diffidenza al trio nWo. Meglio Smackdown (dovยรจ stato riproposto integralmente il segmento Hogan-The Rock) che รจ riuscito a totalizzare 4.5 di ratings, con un incremento di 0.6 rispetto alla settimana precedente.
La WWF a mio avviso sta portando avanti molto bene la storyline dellยnWo lasciandola per il momento duellare con Austin e The Rock, senza perรฒ dimenticare tutte le altre storyline che porteranno a WM X-8, e soprattutto lasciando un alone di mistero intorno alla figura di Vince McMahon che per il momento non ha ancora avuto grossi contatti con lยnWo. Le carte in regola per una edizione di WrestleMania X-8 storica ci sono tutte (anche se a mio avviso la WWF deve per forza metter uno ยspot-festย tra coppie, che sia un Table Match o un TLC Match), vedremo come le cose andranno avanti nelle prossime settimane.
A questo punto non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento con questa rubrica al dopo WrestleMania X-8. Ah, facendo due conti con questo numero di Stamford Report festeggio i due anni di collaborazione con TuttoWrestlingย auguriย
Ciao e alla prossimaย
David Grauli
EDIZIONI PRECEDENTI
WWF Stamford Report N. 1 – 19 Aprile 2000 (WWF WRESTLEMANIA 2000) N. 2 – 17 Maggio 2000 (WWF BACKLASH 2000)N. 3 – 13 Giugno 2000 (WWF JUDGMENT DAY 2000)N. 4 – 5 Luglio 2000 (WWF KING OF THE RING 2000)N. 5 – 31 Luglio 2000 (WWF FULLY LOADED 2000)N. 6 – 4 Settembre 2000 (WWF SUMMERSLAM 2000)N. 7 – 7 Ottobre 2000 (WWF UNFORGIVEN 2000)N. 8 – 27 Ottobre 2000 (WWF NO MERCY 2000)N. 9 – 24 Novembre 2000 (WWF SURVIVOR SERIES 2000)N. 10 – 16 Dicembre 2000 (WWF ARMAGEDDON 2000)N. 11 – 27 Gennaio 2001 (WWF ROYAL RUMBLE 2001)N. 12 – 3 Marzo 2001 (WWF NO MAY OUT 2001)N. 13 – 6 Aprile 2001 (WWF WRESTLEMANIA X-SEVEN)N. 14 – 6 Maggio 2001 (WWF BACKSLASH)N. 15 – 26 Maggio 2001 (WWF JUDGMENT DAY 2001)N. 16 – 28 Giugno 2001 (WWF KING OF THE RING 2001)N. 17 – 28 Luglio 2001 (WWF INVASION)N. 18 – 25 Agosto 2001 (WWF SUMMERSLAM 2001)N. 19 – 29 Settembre 2001 (WWF UNFORGIVEN 2001)N. 20 – 27 Ottobre 2001 (WWF NO MERCY 2001)N. 21 – 24 Novembre 2001 (WWF SURVIVOR SERIES 2001)N. 22 – 17 Dicembre 2001 (WWF VENGEANCE 2001)N. 23 – 24 Gennaio 2002 (WWF ROYAL RUMBLE 2002)
ยฎ2002 – Tuttowrestling – Tutti i diritti riservati