Stamford Report N.12 – 3 MARZO 2001 – NO WAY OUT 2001
Un cordiale benvenuto a tutti al nuovo numero di WWF Stamford Report. Il PPV di questo mese preso in analisi è No Way Out che ha avuto senza dubbio i suoi alti e bassi; scoprirete il tutto leggendo dunque non vi tolgo altro tempo e vi auguro buona lettura!
RAVEN VS THE BIG SHOW: VOTO 5+
Dopo alcuni mesi dassenza dai PPV WWF, il titolo hardcore torna a fare la sua comparsa nellarena di Las Vegas in un incontro tra Raven e The Big Show. Come già potuto constatare nelle ultime settimane, la regola del 24/7 sembra tornata prepotentemente in voga, e così oltre ai due wrestler citati hanno fatto la loro comparsa anche altri lottatori come Billy Gunn, Crash Holly o Hardcore Holly. Alla fine però questa regola sembra diventata più un modo per coinvolgere più lottatori possibile che altro, visto che oramai il tutto si tramuta sempre in unenorme rissa che sa ogni volta di già visto. Lincontro non è stato comunque troppo malvagio, ma è durato troppo poco, appena 5 minuti, tanto che non riuscivo a credere, dopo aver visto Big Show con la cintura in mano, che quella fosse la fine reale del match. Deludente anche il fatto che la Mistery Woman di Raven non si sia rivelata, mandando così in fumo lunico spunto interessante che poteva avere lincontro.Mi lascia perplesso la vittoria di The Big Show, che francamente non so cosa possa farsene di questa cintura visto che lui è abituato a traguardi ben più importanti.
CHRIS JERICHO VS CHRIS BENOIT VS X-PAC VS EDDIE GUERRERO: VOTO 7
Buon four way match per il titolo intercontinentale che ha visto il ritorno in un PPV di due importanti wrestler della federazione di Stamford, Eddie Guerrero e X-Pac. Le fasi iniziali dellincontro però avevano lasciato qualche perplessità, per via di unazione leggermente frammentata e poco spettacolare, in cui tutti e quattro i wrestler sembravano sempre avere le idee poche chiare sul da farsi. Fortunatamente poi il ritmo del match è salito notevolmente, fino ad arrivare alle splendide fasi finali in cui i tentativi di pin si sono susseguiti con grande frequenza lasciando incertezza sullesito conclusivo del match. Bello lo spot in cui Chris Jericho applicava la sua Wall of Jericho su ogni suo avversario, uno dei momenti più emozionanti dellintero incontro.Forse ci si poteva aspettare di più da questo incontro, soprattutto sul piano della spettacolarità visto che tutti e quattro i wrestler coinvolti hanno grandi numeri in questo senso nel loro repertorio, ma è probabile che le cartucce migliori verranno risparmiate per WrestleMania, evento in cui il match per il titolo IC ha sempre rappresentato uno dei momenti più spettacolari dellintero PPV.Confermato il mio pronostico che voleva Jericho ancora campione IC, sarà interessante scoprire come evolverà la situazione tra questi wrestler, soprattutto alla luce dei dissidi tra Guerrero e Benoit (face turn per questultimo?) ed al probabile coinvolgimento da parte di Justin Credible.
STEPHANIE MCMAHON VS TRISH STRATUS: VOTO 7
Non scandalizzatevi per il voto assegnato, né provate a compararlo con i voti che generalmente assegno agli incontro cosiddetti normali. Questo voleva essere una via di mezzo tra un comedy angle ed un match che servisse a portare avanti certe storyline, e bisogna dire che ha centrato in pieno tutti gli obiettivi fissati arrivando addirittura a sorprendere per quel che riguarda il match vero e proprio. Sia Stephanie che Trish sono state protagoniste di una prestazione assolutamente sorprendente per due donne non wrestler come loro, e mai mi sarei aspettato di vedere in questo incontro alcune mosse come DDT, PowerSlam, BodySlam o alcuni voli eseguiti da Trish che hanno sorpreso positivamente anche il pubblico di Las Vegas. Oltre a tutto questo il divertimento non è certo mancato (non poteva mancare una Trish mezza nuda), e a questo splendido duetto si è aggiunta anche la presenza dello straordinario William Regal, che in certe movenze e in certe battute ha ricordato il miglior Mr Bean (da vedere la sua espressione dopo aver parlato con Vince per la prima volta o dopo aver salvato Stephanie da una sconfitta certa mettendole il piede sulla corda).Curiosamente Stephanie ha interpretato forse per la prima volta dal suo heel turn a Armageddon 99 il ruolo di face, ed il pubblico è sembrato prepotentemente dalla sua parte per tutto larco dellincontro.
HHH VS STONE COLD STEVE AUSTIN: 10
Non ho mai assegnato un voto del genere ad un incontro (credo che il voto più alto in assoluto fosse un 8/9 al TLC Match di SummerSlam 2000), ma questo 10 ha un significato che va oltre il livello vero e proprio del match. E stato uno dei migliori incontri mai combattuti negli ultimi anni nella WWF, unautentica battaglia che ha racchiuso in se tutto il meglio che questi due wrestler potevano dare, e questo 10, dal valore in gran parte simbolico, è stato assegnato proprio perché uno dei due wrestlers si chiama Stone Cold Steve Austin. Pensavo che non sarebbe mai più riuscito a calcare un ring in vita sua, quando lha fatto pensavo che non sarebbe arrivato più a certi livelli e che alla fine sarebbe stato una rovina per lo spettacolo della WWF, anche se avrebbe fatto incassare milioni e milioni di dollari a Vince McMahon.
Fortunatamente mi sbagliavo. Steve Austin non solo è tornato sul ring, ma è tornato a livelli che forse non raggiungeva da anni.Lincontro è stato splendido, una via di mezzo tra fasi più tecniche ad inizio incontro (comunque in minoranza), fasi tra il brawling e lhardcore e momenti di grande spettacolo grazie ai voli di un HHH tornato in forma straordinaria (impressionante il volo sul tavolo dei commentatori spagnoli). Lincontro è durato quasi 40 minuti in cui si sono viste mille cose che sarebbe impossibile raccontare in queste poche righe, ma credo che il voto sia sufficiente a far capire che lo spettacolo è stato di altissimo livello. Ritmo elevatissimo, grande intensità, grande cura rivolta alla psicologia del match, emozioni a non finire e grandissima sorpresa per quel che riguarda lesito finale del match, con una vittoria di HHH assolutamente inaspettata.
Nonostante la sconfitta, Steve Austin è comunque atteso al main event di WrestleMania, dove si spera possa finalmente riconquistare la cintura di campione del mondo, e questa volta finalmente con pieno merito.
JERRY LAWLER VS STEVEN RICHARDS: VOTO 6-
Match dignitoso ma che tutto sommato regala meno emozioni del previsto. Purtroppo si è trattato di un semi-squash ai danni di Richards, visto che Lawler ha controllato lincontro dallinizio alla fine, cosa che forse non ha dato modo al pubblico di entrare dentro al match sino in fondo. Sono mancate delle azioni spettacolari, anche se fortunatamente sono mancati anche dei momenti di noia e quindi tutto sommato il ritmo del match si è assestato su livelli decenti. Divertenti i siparietti che hanno visto protagoniste Ivory e The Kat, ma certo è che il mancato strip di The Kat ha lasciato con lamaro in bocca un po tutti, ed ancora più triste e sapere che questo angle non avrà un seguito poiché The Kat è stata licenziata e Jerry Lawler se nè andato dalla WWF.Lawler comunque era sembrato in buone condizioni (la WCW farebbe un affare ad ingaggiarlo come commentatore e come wrestler), mentre se non sbaglio questo è stato per Steven Richards il primo single match disputato in un PPV WWF da quando esiste il RTC.
UNDERTAKER & KANE VS DUDLEY BOYS VS EDGE & CHRISTIAN: VOTO 7
Subito un sussulto per il sottoscritto durante gli ingressi dei wrestlers: finalmente Undertaker ha un nuovo costume dopo la tenuta da motociclista indossata dal suo rientro lo scorso anno. Il costume è identico a quello che aveva da Ministry of Darkness, col ritorno del vecchio logo dellUndertaker, questa volta arancione, e la scritta Deadman INC. sui pantaloni.Esaurito langolo della moda, passiamo allincontro vero e proprio. Sè trattato di un match più che discreto, in cui ogni tag team ha saputo dare il suo contributo seguendo il proprio stile. Contrariamente a quanto avvenuto spesso in passato (dove per aggiudicarsi il match bisognava lanciare sul tavolo entrambi i componenti di un tag team), in questo match bastava far rompere un tavolo ad un solo avversario, cosa che forse ha reso il match meno spettacolare visto che luso dei tavoli è stato riservato solo per la chiusura dellincontro. Comunque sia il match non ha mai avuto momenti di pausa, e tutto sommato è risultato divertente in tutta la sua durata. I momenti più spettacolari sono stati ovviamente quelli che hanno visto coinvolti E&C e i Dudleys, mentre Undertaker e Kane hanno principalmente dato sfoggio delle loro power moves, e proprio in questo senso cè da sottolineare che i due fratelli stanno cominciando a cercare lesecuzione di azioni combinate e simultanee (doppia flying clothesline dalla terza corda, doppia chokeslam o doppia powerslam), cosa che comincia a conferirgli anche unidentità vera e propria come tag team.Sicuramente questo feud avrà un seguito a WrestleMania con laggiunta di Haku & Rikishi (abbastanza ovvia a mio avviso la loro interferenza nel match), e questo purtroppo significa che quasi certamente non potremmo assistere ad un nuovo TLC Match tra i Dudleys, Edge & Christian e gli Hardyz.
KURT ANGLE VS THE ROCK: VOTO 7+
Appurato che The Rock sarebbe diventato campione del mondo per la sesta volta prima di WrestleMania X-Seven, la domanda che tutti si facevano era questa: The Rock sconfiggerà Angle nel main event di No Way Out oppure dovrà attendere un eventuale rematch la sera dopo a Raw is War? Di fronte a questa scelta, e per evitare che il pubblico tornasse a casa inferocito in seguito alle sconfitte dei suoi due top face, la WWF ha preferito evitare certe lungaggini scontate ed è andata per la breve concedendo subito il titolo a The Rock in un match inaspettatamente inserito come main event della card.Sè trattato di un incontro buono, non molto spettacolare ma dannatamente solido ed interessante in tutta la sua durata. Proprio di fronte allincertezza che regnava sul probabile vincitore i booker hanno impostato tutto il match sui tentativi di chiusura (per schienamento o per cedimento) dei due wrestlers, rendendo la contesa veramente molto emozionante. Soprattutto il finale ha soddisfatto in questo senso, e The Rock ed Angle che sono riusciti a rialzarsi di fronte alle rispettive mosse risolutive hanno sorpreso a più riprese i fans di Las Vegas. Addirittura The Rock ha avuto bisogno di un Peoples Elbow e due Rock Bottom per aggiudicarsi il match, cosa mai verificatasi in passato.Desta invece qualche perplessità lintervento di Big Show, un modo più per sorprendere il pubblico che altro, visto che alla fine Big Show, a meno di qualche clamorosa sorpresa, rimarrà fuori dai giochi che porteranno Angle e The Rock a WrestleMania X-Seven.
PPV: VOTO 8=
Finalmente un buon PPV da parte della WWF dopo una serie di deludenti prove che avevano solo lasciato intuire una ripresa con la Royal Rumble 2001 (che comunque non mi aveva convinto fino in fondo). Finalmente una card con dei buoni incontri, primo tra tutti lo splendido 2 of 3 Falls Match tra HHH e Steve Austin, candidato a match dellanno, ed una serie di incontri interessanti come il Table Match, il match per il titolo intercontinentale ed il main event tra The Rock e Kurt Angle. Parlando del match tra HHH e Steve Austin, credo senza paura di essere smentito che possa essere inserito tra i 5 migliori incontri disputati nella WWF da Steve Austin, e forse a contendergli la palma del migliore cè solo il Submission Only Match a WrestleMania 13 contro Bret Hart. Non male per un wrestler che rischiava di non metter più piede sul ring. A suo modo è stato sorprendente anche il match tra Trish Stratus e Stephanie McMahon, sia per linteresse ed il divertimento suscitato da questi due personaggi femminili sia per un incontro che nella sua semplicità ha sorpreso per limpegno profuso da queste due non-wrestler. Gli altri incontri invece si sono assestati su livelli più o meno discreti, quindi un passo in avanti rispetto allandamento degli ultimi PPV.
Se quindi dal punto di vista degli incontri veri e propri cè poco da ridire (tranne forse per la durata troppo esigua del match dapertura), bisogna però fare qualche appunto ad un PPV che dal punto di vista delle storyline ha un po deluso le aspettative. Non sono avvenuti i tanto attesi ritorni, e non mi riferisco tanto a Shawn Michaels (oramai attesissimo a WrestleMania) quanto a Shane McMahon che avrebbe potuto bissare il ritorno dello scorso anno proprio nel PPV che precede WrestleMania, oppure Mick Foley, e perché no Linda McMahon con cui la storyline Trish-Vince sarebbe potuta andare avanti in maniera più interessante. Oltre ai mancati ritorni bisogna anche dire che nessuna storyline, tranne forse quella tra Trish, Vince e Stephanie (che però ha fatto un vero e proprio passo in avanti solo il giorno dopo a Raw), è progredita in maniera considerevole e interessante (chi è la mistery woman? Cosa accadrà tra HHH e Austin? Che fine farà Angle?), ed a questo punto sembra anche molto complicato riuscire a capire dove i booker andranno a parare per fare di questedizione di WrestleMania qualcosa di memorabile.Perplessità anche sulla scelta di inserire a metà card lincontro tra HHH e Steve Austin: è comprensibile il fatto che Vince McMahon abbia voluto far tornare a casa i fans contenti per la vittoria di The Rock che in qualche modo facesse dimenticare la sconfitta di Austin, ma il 2 of 3 Falls Match DOVEVA essere il main event del PPV, sia per importanza sia per creare una certa atmosfera ascendente che avrebbe reso lintero evento ancora più interessante.
Ultimo difetto del PPV riguarda il numero degli incontri, veramente troppo pochi: sette incontri, di cui uno brevissimo (appena 5 minuti per lhardcore match dapertura) ed uno particolare come quello tra Trish e Stephanie. Alla fine quindi si ha avuta limpressione che probabilmente uno o due match in più (Hardy Boyz VS Rikishi & Haku e la difesa del titolo europeo da parte di Test) avrebbero potuto far bene allintero PPV, rendendolo più completo.Si tratta comunque di difetti tutto sommato di contorno, poiché a conti fatti è stato senza dubbio un PPV positivo per la WWF, ma la speranza è che ora i booker si impegnino per portare avanti in maniera interessante le storyline che porteranno al prossimo PPV WrestleMania X-Seven. La mia idea generale, che spero resti solo un timore, è che però la WWF si stia un po incartando, come si dice nel gergo dei giochi di carte, con le sue storyline, e che certe scelte potrebbero non rivelarsi al livello delle aspettative. Forse, sempre per rimanere in argomento, la WWF vuole solo mischiare le carte in tavola per poi sorprenderci tutte nelle prossime settimane, sperando però che poi non finisca per sorprendersi da sola non sapendo più che pesci pigliare
Appuntamento a WrestleMania X-Seven, il PPV che sancirà un anno di vita di questa rubrica
David Grauli
Per commenti, critiche o quant’altro scrivete a Grauli@usa.net