Piper’s Pit#98 – Brian Pillman, la “Mina Vagante” del wrestling

Bentornati al Piper’s Pit! Oggi mi occuperò di un grande talento, il cui carattere ed i suoi demoni però ne hanno ostacolato l’ascesa e che purtroppo è scomparso prematuramente. Sto parlando di Brian Pillman, ma prima ne approfitto per fare a tutti voi lettori i miei migliori auguri di Natale.
William Brian Pillman nasce a Cincinnati il 22 maggio 1962 da mamma gallese, mentre il padre muore d’infarto quando lui aveva solo tre mesi. A causa di polipi alla gola deve subire oltre trenta operazioni, trascorrendo la maggior parte dell’infanzia in ospedale e facendo ritorno a casa solo per Natale. Una volta ristabilitosi, segue il suo sogno di diventare un giocatore di football americano all’Università di Miami in Ohio, ma non viene selezionato nel draft NFL, diventando un free agent dei Cincinnati Bengals e successivamente dei Calgary Stampeders, prima di abbandonare il football a causa di un grave infortunio alla spalla.
Rimane però in Canada per allenarsi come lottatore professionista nella Stampede Wrestling di Stu Hart, compagnia nella quale debutta nel 1986. Nel 1989 poi il ritorno negli Stati Uniti, per combattere nella WCW come Flyin’ Brian, considerate le sue grandi doti atletiche ed aeree. Qui conquista i titoli di coppia insieme a Tom Zenk e, in due occasioni, il titolo Cruiser, prima di passare tra le fila degli heel nel 1992.
Nel 1995 Pillman entra nei Four Horsemen con la gimmick del “Loose Cannon” (“Mina Vagante”), gimmick che gli venne data in quanto Brian era realmente imprevedibile e privo di controllo, a causa del suo carattere lunatico che lo faceva spesso uscire dai canoni che gli erano stati imposti. Nel 1996 viene infine licenziato dalla WCW, ma Eric Bischoff nella sua autobiografia racconta che era parte di una storyline che prevedeva il passaggio di Pillman alla ECW, compagnia nella quale avrebbe reso il suo personaggio ancora più estremo per poi fare ritorno in WCW, cosa che poi però non fece mai.
Nella compagnia di Philadelphia fece molto parlare di sé pur non combattendo mai, portando sempre più all’eccesso il suo personaggio, fino a quando, alla guida del suo Hummer, si addormentò, provocando un incidente e rimanendo in coma per una settimana.
Il 10 giugno 1996 firmò un contratto con la WWF, che stava cercando di non perdere terreno dalla WCW. A Stamford venne messo in faida con Stone Cold Steve Austin, con il quale diede vita ad uno dei segmenti più controversi della storia del wrestling, il cosiddetto “Pillman’s Got a Gun”. RAW, 4 novembre 1996: Brian Pillman, da casa sua, avvisa il suo ex tag team partner Austin che, se si fosse presentato alla sua porta, gli avrebbe sparato. Stone Cold, puntualmente, si fa vivo e Brian, con uno sguardo totalmente fuori di sé, gli punta la pistola contro… si sentono degli spari e la linea cade. Inutile dire che, nell’era pre internet, questo segmento creò molta preoccupazione ed angoscia tra i fan, tanto che la WWF la settimana successiva dovete chiedere scusa agli spettatori.
Nel 1997 si unì poi alla Hart Foundation (con i membri della quale era molto amico) ed ebbe un feud con Goldust. Il 5 ottobre dello stesso anno doveva combattere contro Dude Love, ma venne trovato privo di vita nella sua camera d’albergo a Bloomington, all’età di 35 anni. La causa del decesso fu attribuita alla stessa malformazione cardiaca che aveva ucciso suo padre.
La sua eredità è ora portata avanti dal figlio Brian Zachary Pilllman, che combatte ad NXT con il nome di Lexis King.
“I have wined and dined with kings and queens and I’ve slept in alleys and dined on pork and beans”.
Il prossimo grande spettacolo della WWE sarà Saturday Night’s Main Event. Lo show si svolgerà nella notte tra sabato 14 e domenica 15 dicembre al Nassau Veterans Memorial Coliseum della città di Uniondale. Tuttowrestling seguirà lo show con i risultati e le notizie più importanti in tempo reale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WHATSAPP UFFICIALE: https://whatsapp.com/channel/0029VaE6VKfLI8YfGSitF01t
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM UFFICIALE: https://t.me/tuttowrestling